In condizioni reali è del tutto ed oggettivamente impossibile che con un cambio automatico tradizionale si consumi meno che non con un buon manuale correttamente utilizzato, e ciò per l'assorbimenti del convertitore idraulico e dei gruppi di freni-frizioni all'interno dell'unità automatica, e tanto minore è la potenza/cilindrata del motore, tanto maggiore sarà l'incremento dei consumi
Nel fantastico mondo delle omologazioni, infatti, neppure quegli stregoni di Monaco, che pure riescono a fare omologare consumi da utilitaria a quel panzer della X3, possono nascondere l'evidenza, sia pue relegandola ad un apparentemente modesto decimo di litro per 100 km (nel tratto urbano, che è quello dove si capisce di più sui consumi) a danno dell'automatrico per la 316d, facendo figurare due-tre decimi di litro di vantaggio per le più adeguate 318d-320d
La realtà dei fatti, e parlo di esperienza su strada, è che anche con tanto il decantato e osannato Step8 si consumerà mediamente da 0,5 ad 1 litro per 100 km in più a seconda del tipo di strada e di piede. Se poi uno ritiene che l'automatico consumi di meno perché, ad esempio, è passato dal motore/modello della serie precedente manuale ( e magari chilometrato) ad una vettura nuova con l'automatico di ultima generazione, il dato relativo ci sta tutto, ma è basato su una comparazione disomogenea. Sono curioso di vedere se con i nuovi cicli di omologazine meno farlocchi le case punteranno ancora sulla favoletta (non vorrei essere troppo scurrile) dell'automatico che fa consumare meno (perché il pensiero vero delle case è: la media dei clienti e/o non sa guidare, quindi un automatico li farà davvero risparmniare, e/o è rappresentata per lo più da babbei che si bevono tutte le frescacce che raccontiamo, in ogni caso riusciamo ad estorcegli un ricco sovrapprezzo)
E' una semplice questione di fisica meccanica (ma oggi si sceglie l'auto sulla base del numero di pollici del tablet) - se parliamo di cambi elettroattuati, la logica è un'altra.
Se invece vogliamo dire che l'automatico può essere una grandissima comodità, concordo perfettamente e non mi permetto di esprimere alcun giudizio sarcastico.
Scusate se sono stato maleducato, non è rivolto a nessuno di voi in particolare, ma sono davvero infastidito dal vedere come media e produttori ci facciano impunemente il lavaggio del cervello