Quoto il tuo intervento, perchè è quello che ha meglio compreso il mio discorso.
Chi ha aperto il 3D ha chiesto pareri su di una vettura ben definita.
Non penso provenga da un carrera 4.
Mediamente, il parco circolante italiano offre prestazioni ben più modeste del 316d.
In aggiunta, il suo automatico offre riprese davvero vigorose. Certo, caro Saturno, non quanto quelle di una Mustang. Ma i sorpassi si fanno agevolmente.
Se una persona mi chiede un consiglio su una vettura station wagon con 116 cavalli, immagino sappia che non è un dragster. perciò non gli rispondo "guarda che un Gt-r va molto più forte". Lo sa da solo.
Teme solo sia troppo lenta per muoversi nelle situazioni più comuni. Ebbene, il 316d non è lento per nulla.
Questo è il mio parere.
Aggiungo che io ho un 118d, quindi più leggero e con più cavalli. Ma se dovessi passare alla serie 3, probabilmente prenderei, come la gran parte dei suoi acquirenti, il 316. E pazienza se due volte all'anno in salita dovrò evitare un sorpasso su 10.
Personalmente ritengo il 316 abbia una motorizzazione troppo modesta per una vettura come la Serie 3, sarebbe, per me, sprecare denari.
Preferirei, a parita di prezzo, una vettura piu' performante (e magari anche piu' grossa e confortevole) anche se a TA, ad es. una Insignia....considerato che le Serie 3 "entry level" sono anche scarsine come finiture.
Non era mia intenzione paragonarla ad una Mustang, ma dire che sia "un missile" e' davvero esagerato (parco circolante Italiano o no).
La 318d (143 CV) la ritengo adeguata mentre con la 320d gia' si va sul sicuro.
Ultima modifica: