<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sto notando in giro molte fiat bravo | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

sto notando in giro molte fiat bravo

non mi hai capito, nonostante la sportage abbia il fantomatico multilink e la multipla non lo aveva, la tenuta di strada e il comfort della sportage non è affatto superiore: significa che alla fiat sono talmente bravi da ottenere con meccanica più tradizionale (sempliciotta) le medesime prestazioni/comfort di un'auto più sofisticata ? :D
 
mark_nm ha scritto:
non mi hai capito, nonostante la sportage abbia il fantomatico multilink e la multipla non lo aveva, la tenuta di strada e il comfort della sportage non è affatto superiore: significa che alla fiat sono talmente bravi da ottenere con meccanica più tradizionale (sempliciotta) le medesime prestazioni/comfort di un'auto più sofisticata ? :D

Concordo. In FIAT sono maestri in quanto a telai e sospensioni.

Regards,
The frog
 
mark_nm ha scritto:
non mi hai capito, nonostante la sportage abbia il fantomatico multilink e la multipla non lo aveva, la tenuta di strada e il comfort della sportage non è affatto superiore: significa che alla fiat sono talmente bravi da ottenere con meccanica più tradizionale (sempliciotta) le medesime prestazioni/comfort di un'auto più sofisticata ? :D

No no.ho capito capito....ti chiedevo se la tua sportage vale i soldi che l'hai pagata ,visto che la metti sul piano della qualità reale...
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non mi hai capito, nonostante la sportage abbia il fantomatico multilink e la multipla non lo aveva, la tenuta di strada e il comfort della sportage non è affatto superiore: significa che alla fiat sono talmente bravi da ottenere con meccanica più tradizionale (sempliciotta) le medesime prestazioni/comfort di un'auto più sofisticata ? :D

No no.ho capito capito....ti chiedevo se la tua sportage vale i soldi che l'hai pagata ,visto che la metti sul piano della qualità reale...

fatti i dovuti paragoni e considerato il divario di anni tecnologici tra l'una e l'altra assolutamente no!
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non mi hai capito, nonostante la sportage abbia il fantomatico multilink e la multipla non lo aveva, la tenuta di strada e il comfort della sportage non è affatto superiore: significa che alla fiat sono talmente bravi da ottenere con meccanica più tradizionale (sempliciotta) le medesime prestazioni/comfort di un'auto più sofisticata ? :D

No no.ho capito capito....ti chiedevo se la tua sportage vale i soldi che l'hai pagata ,visto che la metti sul piano della qualità reale...

fatti i dovuti paragoni e considerato il divario di anni tecnologici tra l'una e l'altra assolutamente no!

Ok onesto...allora anche chi compra il golf e spende ,boh? 30.000?? Discutibile ma non propriamente scemo del tutto...con lo stesso metro di giudizio che ti sei auto dato ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non mi hai capito, nonostante la sportage abbia il fantomatico multilink e la multipla non lo aveva, la tenuta di strada e il comfort della sportage non è affatto superiore: significa che alla fiat sono talmente bravi da ottenere con meccanica più tradizionale (sempliciotta) le medesime prestazioni/comfort di un'auto più sofisticata ? :D

No no.ho capito capito....ti chiedevo se la tua sportage vale i soldi che l'hai pagata ,visto che la metti sul piano della qualità reale...

fatti i dovuti paragoni e considerato il divario di anni tecnologici tra l'una e l'altra assolutamente no!

Ok onesto...allora anche chi compra il golf e spende ,boh? 30.000?? Discutibile ma non propriamente scemo del tutto...con lo stesso metro di giudizio che ti sei auto dato ;)

cosa vorresti dire?
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non mi hai capito, nonostante la sportage abbia il fantomatico multilink e la multipla non lo aveva, la tenuta di strada e il comfort della sportage non è affatto superiore: significa che alla fiat sono talmente bravi da ottenere con meccanica più tradizionale (sempliciotta) le medesime prestazioni/comfort di un'auto più sofisticata ? :D

No no.ho capito capito....ti chiedevo se la tua sportage vale i soldi che l'hai pagata ,visto che la metti sul piano della qualità reale...

fatti i dovuti paragoni e considerato il divario di anni tecnologici tra l'una e l'altra assolutamente no!

Ok onesto...allora anche chi compra il golf e spende ,boh? 30.000?? Discutibile ma non propriamente scemo del tutto...con lo stesso metro di giudizio che ti sei auto dato ;)

cosa vorresti dire?

Ti sei detto da solo che i soldi spesi per lo sportage non valgono il prodotto andando a vedere,quindi è lo stesso di uno che spende i troppi euro richiesti per alcune auto ( tedesche sempre in testa)...però cambiano solo le cifre,non il concetto,.. ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non mi hai capito, nonostante la sportage abbia il fantomatico multilink e la multipla non lo aveva, la tenuta di strada e il comfort della sportage non è affatto superiore: significa che alla fiat sono talmente bravi da ottenere con meccanica più tradizionale (sempliciotta) le medesime prestazioni/comfort di un'auto più sofisticata ? :D

No no.ho capito capito....ti chiedevo se la tua sportage vale i soldi che l'hai pagata ,visto che la metti sul piano della qualità reale...

fatti i dovuti paragoni e considerato il divario di anni tecnologici tra l'una e l'altra assolutamente no!

Ok onesto...allora anche chi compra il golf e spende ,boh? 30.000?? Discutibile ma non propriamente scemo del tutto...con lo stesso metro di giudizio che ti sei auto dato ;)

cosa vorresti dire?

Ti sei detto da solo che i soldi spesi per lo sportage non valgono il prodotto andando a vedere,quindi è lo stesso di uno che spende i troppi euro richiesti per alcune auto ( tedesche sempre in testa)...però cambiano solo le cifre,non il concetto,.. ;)

ma anche se avessi preso una tiguan o una forrester sarebbe stato lo stesso IMHO. I progressi della meccanica sono moolto lenti, ma molto ;)
 
mark_nm ha scritto:
ma anche se avessi preso una tiguan o una forrester sarebbe stato lo stesso IMHO. I progressi della meccanica sono moolto lenti, ma molto ;)

Ecco,però qui ci sarebbe qualcosa da dire in verità...il forester e' un mezzo che tecnicamente ha di più ,sia rispetto al tiguan sia rispetto alla sportage...comunque se spendi qualcosa di più per il subaru ( potrebbe essere lo stesso per altri mezzi integrali" raffinati") hai effettivamente qualcosa in mano... ;) e cosi per la golf o la bravo,sono due auto differenti ,poi che ci siano costi spropositati questo e ' un discorso differente ancora... ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ma anche se avessi preso una tiguan o una forrester sarebbe stato lo stesso IMHO. I progressi della meccanica sono moolto lenti, ma molto ;)

Ecco,però qui ci sarebbe qualcosa da dire in verità...il forester e' un mezzo che tecnicamente ha di più ,sia rispetto al tiguan sia rispetto alla sportage...comunque se spendi qualcosa di più per il subaru ( potrebbe essere lo stesso per altri mezzi integrali" raffinati") hai effettivamente qualcosa in mano... ;) e cosi per la golf o la bravo,sono due auto differenti ,poi che ci siano costi spropositati questo e ' un discorso differente ancora... ;)

non sono auto poi così differenti in quanto vengono confrontate anche dai vari siti e riviste del settore: bravo, golf, giulietta, delta etc....

Serve un esempio?
http://www.autoblog.it/post/23711/confronto-alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta

In un paese dove si poteva correre senza incorrere in qualche multa avrei acquistato una delta integrale :D
 
mark_nm ha scritto:
non sono auto poi così differenti in quanto vengono confrontate anche dai vari siti e riviste del settore: bravo, golf, giulietta, delta etc....

Non è differente il segmento,quest lo sanno i muri,ma differente il risultato...non credo serva un esempio,il segmento C appartiene ad auto ben note... ;)

Serve un esempio?
http://www.autoblog.it/post/23711/confronto-alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta

Minima parte del segmento,ma proprio minima... ;)

In un paese dove si poteva correre senza incorrere in qualche multa avrei acquistato una delta integrale :D

Grazie alla cippa...ma e' altra roba ancora...confondi e mischi generi automobilistici e segmenti come ridere ,originale e spensierato... ;)
 
Mark stai facendo un po di confusione.
La prestazione assoluta su un autobhan lascia il tempo che trova, se vuoi anche quella sul giro.
Meglio invece avere una meccanica più raffinata, come ti ho già detto, migliora la guida di tutti i giorni. Rende il mezzo più sicuro in condizioni limite, aumenta il piacere di guida.
Ad esempio, te che citi i marchi Fiat, non a caso i fiattari rimpiangono a ragione, le vecchie 156/147/gt, con multilink quadrilatero alto, sterzo eccellente, buon telai (esclusa la 147 per il telaio). Rispetto alle attuali aime G10 e mito, erano tanta tanta roba.
 
reFORESTERation ha scritto:
Mark stai facendo un po di confusione.
La prestazione assoluta su un autobhan lascia il tempo che trova, se vuoi anche quella sul giro.
Meglio invece avere una meccanica più raffinata, come ti ho già detto, migliora la guida di tutti i giorni. Rende il mezzo più sicuro in condizioni limite, aumenta il piacere di guida.
Ad esempio, te che citi i marchi Fiat, non a caso i fiattari rimpiangono a ragione, le vecchie 156/147/gt, con multilink quadrilatero alto, sterzo eccellente, buon telai (esclusa la 147 per il telaio). Rispetto alle attuali aime G10 e mito, erano tanta tanta roba.

Che gia la giulietta col bi link e un buon telaio / pianale,seppur modulare,si difende molto bene.... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mark stai facendo un po di confusione.
La prestazione assoluta sucia il tempo che trova, se vuoi anche quella sul giro.
Meglio invece avere una meccanica più raffinata, come ti ho già detto, migliora la guida di tutti i giorni. Rende il mezzo più sicuro in condizioni limite, aumenta il piacere di guida.
Ad esempio, te che citi i marchi Fiat, non a caso i fiattari rimpiangono a ragione, le vecchie 156/147/gt, con multilink quadrilatero alto, sterzo eccellente, buon telai (esclusa la 147 per il telaio). Rispetto alle attuali aime G10 e mito, erano tanta tanta roba.

Che gia la giulietta col bi link e un buon telaio / pianale,seppur modulare,si difende molto bene.... ;)
Assolutamente, é una ottima auto, se la gioca ama pari con golf a3, almeno sul comportamento stradale, per disponibili di cambi e motori, di trasmissioni, di versioni, qualità globale dell'auto, c'è ancora strada.
 
Back
Alto