Più o meno come da me, han fatto più male che bene...Fortunati voi che avete piste ciclabili serie. Da me solo marciapiedi che ad un certo punto hanno deciso fossero ciclopedonali che io non userò mai essendo pericolose a velocità bici.
Più o meno come da me, han fatto più male che bene...Fortunati voi che avete piste ciclabili serie. Da me solo marciapiedi che ad un certo punto hanno deciso fossero ciclopedonali che io non userò mai essendo pericolose a velocità bici.
Li se uno vuole pedalare a 25 km orari rischia,se si accontenta di pedalare a una velocità congrua con un percorso misto imho si può fare.
Sempre meglio che avere a che fare con le auto.
comprendo il senso, stamattina eravamo in processione a 30 dietro due ciclisti che probabilmente sulla ciclabile affianco avrebbero dovuto prestare maggiore attenzione perché è non solo ciclabile ma anche pedonabile.In realtà la mia velocità in bici è tra i 30 e i 40km orari in pianura.
Conta che per andare a lavoro da casa ho 17km e ci metto mezz'ora.
Ti assicuro che in strada ci sono pericoli, ma stare coi pedoni su marciapiedi è pericolosissimo se non si tiene una velocità inferiore ai 10km/h.
Spesso scrivi riguardo le rotonde,che a qualsiasi velocità secondo me rappresentano un pericolo perchè le bici di solito viaggiano a destra ma se non escono alla prima uscita rischiano di incrociare la traiettoria di chi esce e di chi entra.
comprendo il senso, stamattina eravamo in processione a 30 dietro due ciclisti che probabilmente sulla ciclabile affianco avrebbero dovuto prestare maggiore attenzione perché è non solo ciclabile ma anche pedonabile.
Ti menano, ma sul serio...visto coi miei occhi fuori Amsterdam...* vedi un po' che succede in olanda se un pedone si avventura sulla ciclabile
o come si è visto in certe piste ciclabili negli hinterland, sono banchine trasformate in piste ciclabili (piene di spazzatura lanciate e lasciate da noi) o marciapiedi trasformati in ciclabili, dove ad ogni passo carrabile vi è da smontare dalla bicicletta, fare la gimkana tra le sbarre\protezioni e poi risalire in sella. L'ideale per una comoda e sicura fruizione.Fortunati voi che avete piste ciclabili serie. Da me solo marciapiedi che ad un certo punto hanno deciso fossero ciclopedonali che io non userò mai essendo pericolose a velocità bici.
quindi al solito i nostri problemi sono indotti dal comune senso del disordine che regna ovunque.Ti menano, ma sul serio...visto coi miei occhi fuori Amsterdam...
la ciclabile (che di fatto non è una ciclabile) del naviglio grande ha un limite dei 10 km\h. E ci trovi di tutto, dal pedone al trattore fino all'auto che va al ristorante. Non mi stupisco che chi ha una bici più prestazionale di una graziella preferisca la statale.A 30km/h se ci sono pedoni non puoi andare. Il pedone non ti sente arrivare e può avere scarti improvvisi e non c'è spazio di manovra. Sulla pedociclabile di Limone, famosa perché sospesa sul lago di Garda, ad esempio ci sono cartelli di limite 10km/h. Quando l'ho fatta io c'erano pedoni e la mia velocità era tra i 6 e gli 8km/h di più era sicura la caduta da scontro.
Ti menano, ma sul serio...visto coi miei occhi fuori Amsterdam...
Quello del ciclista che sta nel mezzo della rotonda è un altro dei comportamenti che andrebbe sanzionato
ma è fuori da ogni logica, considerato l'impianto frenante e la (in)stabilità delle biciclette, consentire loro di viaggiare oltre i 20 km/h
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa