<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sport estremi: ce n'è davvero bisogno? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Sport estremi: ce n'è davvero bisogno?

Gli stabilimenti balneari sono obbligati a fornire personale ed attrezzature di salvataggio, pena la perdita della concessione.
Questo implica il fatto che l'addetto al salvamento dovrebbe - dovrebbe - restare sulla riva del mare in posizione di allerta, da mattina a sera.

In alternativa, si dovrebbe disporre di un secondo addetto al salvamento nelle pause in cui l'addetto 1 vada a mangiare, al gabinetto, si prenda una pausa o quant'altro.

E' ragionevole e per me perfettamente condivisibile che nel'orario in cui l'addetto al salvamento si ristora e si riposa, il servizio venga sospeso e per questo motivo venga impedito ( con la bandiera rossa ) l'accesso al mare.
 
La novità e che il bagnino c'è e inizia a fischiare a tutto spiano per fare uscire oppure, al limite, stare con l'acqua alle ginocchia, al massimo.
Non so se, poi, abbia potere reale nel caso che qualcuno non gli dia retta, ma, sicuramente, è una dissuasione pesante.




anche per g.fabbri




Forse le cose sono cambiate nel tempo, magari per i costi....
Quando, da ragazzo, ero in mare almeno
( con il terrrore dei miei )
4/5 ore al giorno....
E....con qualunque tempo....
....La bandiera rossa c'era sempre, ma solo relativamente il mare....
E comunque il bagnino copriva dalle 9 alle 19, ora piu' ora meno,
( son passati tanti anni ),
ben posizionato col suo bell' ombrellone quasi sulla battigia dove,
tra l' altro,
teneva il noleggio dei famosi mosconi...Poi divenuti " pattini "
 
Ultima modifica:
Il bagnino non è un pubblico ufficiale quindi non può obbligare nulla, in pratica ha molte responsabilita ma nessun potere,ergo mi verrebbe da dire ma chi glielo fa fare



Vale anche per zinzanbr



Infatti diceva a mia madre qualcosa del tipo:
" se non riesce a lei il tenerlo a riva...."
:)
( in purissimo e simpaticissimo dialetto Comacchiese )
:)
 
Sicuramente impedire a un bambino di fare il bagno è un mezzo suicidio,sarà nervoso o si annoierà e quindi per i genitori ci sarà il doppio lavoro.
Visto che spesso i genitori cercano di riposarsi sotto l'ombrellone è decisamente sconsigliabile negare il bagno ai bambini.
Io da piccolo rimanevo in acqua finchè avevo i polpastrelli delle dita tutti raggrinziti.

Ancora più crudele la mamma di Maurizio Battista che gli dava la paletta ma gli raccomandava di non farci le buche...


Al minuto 4.10 un utilizzo alternativo della paletta.
 
anche per g.fabbri




Forse le cose sono cambiate nel tempo, magari per i costi....
Quando, da ragazzo, ero in mare almeno
( con il terrrore dei miei )
4/5 ore al giorno....
E....con qualunque tempo....
....La bandiera rossa c'era sempre, ma solo relativamente il mare....
E comunque il bagnino copriva dalle 9 alle 19, ora piu' ora meno,
( son passati tanti anni ),
ben posizionato col suo bell' ombrellone quasi sulla battigia dove,
tra l' altro,
teneva il noleggio dei famosi mosconi...Poi divenuti " pattini "

Qui stavo parlando di bagnini che fanno esclusivamente salvataggio.
 
Probabilmente sono i tempi " storici " di cui parliamo che
rendono il quadro
( scopo della bandiera, orario servizio, condizione del mare )
assai diverso.

Il noleggio e' certamente un di piu'.
Ma allora il bagnino, 9 su 10 era uno della famiglia proprietaria, non un professionista
 
mea culpa: la bmx acrobatica me l'ero proprio scordata. Allora ci aggiungo anche il surf sui cavalloni da 20 metri in Portogallo, l'assistente del lanciatore di coltelli e il salto della fila in posta.
 
Intanto questa sera a mezzanotte pernderá il via il VUT, una gara di 90 km non stop in montagna.

http://www.ultravalmalenco.com/it/percorso-3d


Peccato solo che il tempo é pessimo e da circa un ora si aggirano dei forti temporali in tutta la zona e fa pure molto freddo visto che a 800 metri i gradi sono circa 13. Per la mia esperienza nei punti più alti potrebbe andare addirittura sottozero e passare la notte correndo con queste temperature al buio e da soli é un'idiozia bella e buona. Speriamo solo che gli organizzatori abbiano il buon senso di rimandare perché ho il sospetto che se partiranno qualcuno andrá recuperato con la barella d'acciaio.
 
Back
Alto