E' incredibile quello che è successo a quel ragazzo.Incredibile... anche giocare semplicemente a calcio può farti rischiare la vita! (problemi congeniti al cuore a parte...)
http://www.milanotoday.it/cronaca/salvatore-pezzano-clavicola.html
E' incredibile quello che è successo a quel ragazzo.Incredibile... anche giocare semplicemente a calcio può farti rischiare la vita! (problemi congeniti al cuore a parte...)
http://www.milanotoday.it/cronaca/salvatore-pezzano-clavicola.html
Ma nessuno ha visto il filmato di quel pattinatore Algerino naturalizzato Francese che si era buttato dalla Torre Eiffel?Veramente sfortunato.
Speriamo si risolva tutto per il meglio.
salve, volevo proporre una chiacchierata sugli sport "estremi" e sulla loro "necessità", alla luce dell' ultimo temerario caduto facendo il funambolo sui monti Lessini, pare per una falla dei sistemi di sicurezza. Ma senza limitarci a questo "sport", dato che ben più numerosi sono i morti per tuta alare/basejumping/parapendio/paracadutismoi, e perché no: deltaplano, alpinismo trad. e freeclimbing, immersioni, corse "ironman" ecc ( questi ultimi non sono così letali, ma ogni tanto battono cassa anche loro ).
Direi di sorvolare sugli sport motoristici, che se non sono un mondo a parte, poco ci manca. E, comunque, sembra l'unico a porre dei limiti.
Io, dopo l'ultimo suddetto decesso e soprattutto i numerosi (e percentualmente significativi) morti con la tuta alare, se fossi un politico con la P maiuscola, mi porrei, o mi sarei già posto, il problema se vietare tout-court questi sport. Nel caso dei funamboli si può pensare di rendere obbligatoria una seconda corda, parallela alla prima, con una seconda serie di moschettoni.
Ma i paracadutisti che vogliono planare per credere di volare, e poi si schiantano ai 200km/h su un costone ( perché volare in "aria libera" non è uguale ) perché non hanno fisicamente il tempo di reagire ad un refolo, ad un tordo, o un chissachè che li sbilancia, pur averno il/i paracadute per l'atterraggio , che gli fai aggiungere all' equipaggiamento? Il teletrasporto o l'acqua santa?
Sicchè: gli sport estremi hanno una qualche utilità? Hanno senso? O servono solo ai venditori di bibitoni energetici e ai palinsesti dei canali specialisticisti. Perchè io ci vedo solo vanità e lutti.
O sbaglio?
Speriamo ritrovino pure la bambina autistica nel bresciano: lei non se l'è certo andata a cercare.
Anche se fortunatamente è estate quindi non corre il rischio di morire per il freddo è passato parecchio tempo in cui probabilmente non avrà avuto nulla da mangiare e soprattutto da bere.
Mi sembra assurdo che durante una gita organizzata,quindi con educatori e persone addette a vigilare,una bambina possa allontanarsi così tanto.
Anche se si è spaventata per via di alcuni cani ho idea che se i bambini fossero stati controllati a dovere dopo pochi metri sarebbe stata raggiunta da qualcuno,invece ha avuto il tempo di allontanarsi così tanto.
Speriamo bene.
La vedo dura, purtroppo. Certo che portare in gita bimbi disabili in posti dove potrebbero farsi male in mille modi affidandoli a pochi educatori, per quanto volenterosi, mi sembra quanto meno avventato..... Comunque, mi associo: speriamo bene.
E poi anche il fumatore più accanito secondo me ci mette una vita a versare allo stato in accise il costo di un solo intervento al cuore,conoscevo fumatori che a 60 anni avevano già subito 3 o 4 interventi.
io conoscevo consumatori accaniti di parmigiano e prosciutto di parma
che a 60 anni ne avevano già subiti sette o otto
basta, parmigiano solo in parmigianeria a maggiorenni e con etichette terribili appiccicate sopra (tipo quello con la testa spaccata da una forma di parmigiano caduta dal secondo piano)
Sarebbe stata più brava se lo avesse fatto con i tacchi a spillo.
Bravissima, tanto di cappello.... ma se mette un piede in fallo è morta, e per dimostrare cosa?
beh, io verrei giù come un caco anche se avessi ai piedi due elettromagneti da fonderia............
AKA_Zinzanbr - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa