manuel46
0
kanarino ha scritto:Viaggio pochissimo in autostrada e dopo la multa dello scorso anno per eccesso di velocità vado amssimo a 130 km/h di tachimetro, anzi l'ultima volta al ritorno, visto che non avevo nessuna fretta, anche me la sono fatta fisso a 110 km/h.|Mauro65| ha scritto:E' un punto un po' oscuro il tipo di segnalazione necessario: alcuni dicono che, trattandosi di strutture fisse, basta il pannello fisso di lamiera, altri dicono che ci vuole anche la segnalazione ottica attiva (e che per questo motivo, dato che spesso i pannelli a msg variabile devo evidenziare altre informazioni, è più il tempo di inattività del tutor che non quello di funzionamento).
La norma, se non erro, diceva che il tutor può essere usato in alternativa come rilevatore di velocità puntuale o come rilevatore di velocità media. Nel dubbio, quando mi approssimo ad un portale, vedo di regolare in anticipo la velocità in modo da non superare i 140 di tachimetro (sempre che le condizioni meteo - stradali lo consentano); tra un portale e l'altro attivo la funzione "velocità media" del computer di bordo e sto ben attento a non superare i 147 - 148 (togli il 5% e sei fuori zona a rischio punti), anche se, considerando le tolleranze (volute) della strumentazione di bordo, potrei tenermi entro i 150. Ripeto, sempre che le condizioni di meteo e traffico lo consentano.
Se solo le persone ragionassero su quanto si consuma di più a 140 piuttosto che a 120 e quanto poco si guadagna in termini di tempo forse non ci sarebbe più tutta questa voglia di correre, basta partire una mezz'ora prima e puoi spalmarla su tutto il viaggio, il portafoglio e la meccanica ringrazierà!