<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spiegate agli Italiani come funzica il Tutor... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Spiegate agli Italiani come funzica il Tutor...

non so se ti è mai capitato di essere in corsia di sorpasso e vedere dietro di te un Cayenne Turbo che già a 1 km di distanza ti spara gli abbaglianti xenon...ecco questo è uno di quelli che viaggia a quelle velocità

Ma vedi, il punto è proprio lì; quanti si spostano se vedono uno che sfanala?
Alcuni, ma altri no, oppure ci mettono un po' a farlo; in quel lasso di tempo che passa da che io mi sposto, il CAyenne che ho dietro rallenta da 250 km/h a 140; e poi per recuperare la media è dura...
Ripeto, dura non significa impossibile.
 
|Mauro65| ha scritto:
kanarino ha scritto:
Inoltre gli autovelox che rilevano la sola velocità di punta istantanea devono essere segnalati, così come il Tutor.
Io intendo questi:
imagesca8ivulu.jpg

La segnaletica standard fissa del tutor vale anche per il rilevamento puntuale.

Quello in foto non è postazione fissa, e quindo va segnalato a parte (ho scoperto che spesso sono vuoti ...)
lo penso anch'io, ma se non fosse così? sulla MI CO dove sono in corso i lavori per la terza corsia (che rumore ragazzi....) ci sono diversi autovelox come quelli della foto; ti garantisco che appena se ne vede uno c'è un rallentamento che non ti dico.
 
stefano_68 ha scritto:
Ma vedi, il punto è proprio lì; quanti si spostano se vedono uno che sfanala?
Alcuni, ma altri no, oppure ci mettono un po' a farlo; in quel lasso di tempo che passa da che io mi sposto, il CAyenne che ho dietro rallenta da 250 km/h a 140; e poi per recuperare la media è dura...
Ripeto, dura non significa impossibile.
Beh oddio per un auto che da 0 a 100 ci mette meno di 6 secondi non è così difficile :D :D :D
 
xander71 ha scritto:
cari, oggi la velocità è demonizzata, purtroppo!

il vero problema sono le persone distratte , che sono coloro che provocano incidenti mnortali, non la velocità!

il tutor sarebbe un ottimo strumento se usato con intelligenza, infatti non multa chi ha solo per un attimo infranto il limite ma lo calcola sulla media di 2 portali.

Allora io lo vorrei esteso ovunque ma con limiti variabili in base alle condizioni meteo e di traffico e gestito da persone capaci non dai bimbi della prima materna che spingono bottoni a caso nella centrale opreativa come oggi avviene! altrimenti non si spiega il ritardo e le stuppidaggini che talvote si leggono!.

cmq tenere i 170 di media tra 2 portali è in condizioni di traffico normali estremamente facile, una qualsiasi auto diesel 2.0, golf, alfa bmw etc... quinid anche dal valore di qualche migliaio di Euro, è in grado di fare ciò e tenere i 170 tra 2 portali sulla A1 tra modena e bologna con 4 corsie è una delle cose più semplici che un automobilista possa fare!!!

quindi il mio discorso non è classista, chi ha auto normali lo può fare con tranquillità, chi ha utilitarie è un gran premio tirato!

quinid dipende sempre dal mezzo, fai i 170 i una punto e poi li fai in una golf poi in una bmw..etc... la differenza è enorme.

Qundi ancora io sarei per i limiti variabili, chi va piano sta a destra chi vuole andare sta a sinistra e rispetta le regole fondamentali : distanza, mezzo in ordine, stato psicofiscio ok, e condizione meteo buone.

il resto non ha senso!

andarea ai 300 è più sicuro che mandare un sms ai 50 !!!!!
Comunque anche questo è vero: le auto di oggi sono molto stabili e sicure, spesso con le utilitarie sei a 150 km/h e neanche te ne accorgi, per non parlare delle auto più grosse, come giustamente dicevi tu.
 
xander71 ha scritto:
cari, oggi la velocità è demonizzata, purtroppo!

il vero problema sono le persone distratte , che sono coloro che provocano incidenti mnortali, non la velocità!

il tutor sarebbe un ottimo strumento se usato con intelligenza, infatti non multa chi ha solo per un attimo infranto il limite ma lo calcola sulla media di 2 portali.

Allora io lo vorrei esteso ovunque ma con limiti variabili in base alle condizioni meteo e di traffico e gestito da persone capaci non dai bimbi della prima materna che spingono bottoni a caso nella centrale opreativa come oggi avviene! altrimenti non si spiega il ritardo e le stuppidaggini che talvote si leggono!.

cmq tenere i 170 di media tra 2 portali è in condizioni di traffico normali estremamente facile, una qualsiasi auto diesel 2.0, golf, alfa bmw etc... quinid anche dal valore di qualche migliaio di Euro, è in grado di fare ciò e tenere i 170 tra 2 portali sulla A1 tra modena e bologna con 4 corsie è una delle cose più semplici che un automobilista possa fare!!!

quindi il mio discorso non è classista, chi ha auto normali lo può fare con tranquillità, chi ha utilitarie è un gran premio tirato!

quinid dipende sempre dal mezzo, fai i 170 i una punto e poi li fai in una golf poi in una bmw..etc... la differenza è enorme.

Qundi ancora io sarei per i limiti variabili, chi va piano sta a destra chi vuole andare sta a sinistra e rispetta le regole fondamentali : distanza, mezzo in ordine, stato psicofiscio ok, e condizione meteo buone.

il resto non ha senso!

andarea ai 300 è più sicuro che mandare un sms ai 50 !!!!!

andare a 300 km/h è sicuro fin tanto che tu che guidi sei in grado di prevedere una manovra per evitare il pirla che a 50 km/h manda un sms .

Ovvero devi guardare mooolto lontano e non ti devi fidare di chi sta davanti.
 
stefano_68 ha scritto:
kanarino ha scritto:
topomillo ha scritto:
su alcune autostrade si può eccome
confermo.
Beh, fare i 170 all'ora di media tra 2 postazioni tutor nn è così facile, suvvia!!
Nn è impossible, assolutamente, ma molto raro riuscirci.
Un'auto nella tua corsia che ti rallenta (magari sta facendo i 150...) , una curva da affrontare ai 130... Sono tutti rallentamenti che devi recuperare, e per riuscirci devi fare velocità prossime o superiori ai 200.
Credo che molti di noi si sopravvalutino, senza offesa! ;)

su autostrade diritte come la A4... o la A1 da milano a imola ci vuole pochissimo con le macchine di oggi.
 
stefano_68 ha scritto:
rema007 ha scritto:
non so se ti è mai capitato di essere in corsia di sorpasso e vedere dietro di te un Cayenne Turbo che già a 1 km di distanza ti spara gli abbaglianti xenon...ecco questo è uno di quelli che viaggia a quelle velocità

Ma vedi, il punto è proprio lì; quanti si spostano se vedono uno che sfanala?
Alcuni, ma altri no, oppure ci mettono un po' a farlo; in quel lasso di tempo che passa da che io mi sposto, il CAyenne che ho dietro rallenta da 250 km/h a 140; e poi per recuperare la media è dura...
Ripeto, dura non significa impossibile.

perchè hai quotato una cosa che non ho scitto? Quel post, lo ha scritto Kanarino
 
stefano_68 ha scritto:
Forse non mi spiego bene: il problema non è il mezzo, ma il traffico e il guidatore.
Nenanche io sopporto quelli che ti abbagliano per passare e davanti hai la colonna di auto...mi è capitato uno del genere sabato mattina, ero su l'Aquila-Teramo io procedevo a 130 km/h sulla corsia di sorpasso, l'auto che mi precedeva stava a nenanche 20 metri davanti a me (e così stavano tute le altre avanti), arriva questo con un Land Cruiser e comincia ad abbagliarmi, io non mi sposto, lui cerca di sorpassarmi a destra ma c'erano le auto incolonnate, dopo qualche metro vede sulla destra uno spazio libero e mi passa portandosi davanti e dopo pochi metri deve frenare perchè il traffiico non gli permetteva di andare oltre...mentre mi passava io gli ho fatto un vistoso applauso ironico dicendogli "bravo e adesso che cosa è cambiato" questi mi vede e mi alza la mano destra e mi mada a quel paese....in quel momento avrei desiderato avere non un'auto ma un carroarmato e prenderlo in pieno, ma il buon senso mi ha detto di stare tranquillo ed ho continuato alla mia andatura prendednomi oltretutto anche il cazziatone della mia ragazza che mi diceva che dovevo farlo passare :? :? :? che gente che gira :twisted: :twisted: :twisted:
 
kanarino ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Forse non mi spiego bene: il problema non è il mezzo, ma il traffico e il guidatore.
Nenanche io sopporto quelli che ti abbagliano per passare e davanti hai la colonna di auto...mi è capitato uno del genere sabato mattina, ero su l'Aquila-Teramo io procedevo a 130 km/h sulla corsia di sorpasso, l'auto che mi precedeva stava a nenanche 20 metri davanti a me (e così stavano tute le altre avanti), arriva questo con un Land Cruiser e comincia ad abbagliarmi, io non mi sposto, lui cerca di sorpassarmi a destra ma c'erano le auto incolonnate, dopo qualche metro vede sulla destra uno spazio libero e mi passa portandosi davanti e dopo pochi metri deve frenare perchè il traffiico non gli permetteva di andare oltre...mentre mi passava io gli ho fatto un vistoso applauso ironico dicendogli "bravo e adesso che cosa è cambiato" questi mi vede e mi alza la mano destra e mi mada a quel paese....in quel momento avrei desiderato avere non un'auto ma un carroarmato e prenderlo in pieno, ma il buon senso mi ha detto di stare tranquillo ed ho continuato alla mia andatura prendednomi oltretutto anche il cazziatone della mia ragazza che mi diceva che dovevo farlo passare :? :? :? che gente che gira :twisted: :twisted: :twisted:
Tra l'altro l'A24 è un'autostrada pericolossisima. Fondo scadente(tratto abruzzese), cantieri improvvisi, curve pericolose, traffico perennemente sostenuto nei pressi della capitale.
 
kanarino ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Forse non mi spiego bene: il problema non è il mezzo, ma il traffico e il guidatore.
Nenanche io sopporto quelli che ti abbagliano per passare e davanti hai la colonna di auto...mi è capitato uno del genere sabato mattina, ero su l'Aquila-Teramo io procedevo a 130 km/h sulla corsia di sorpasso, l'auto che mi precedeva stava a nenanche 20 metri davanti a me (e così stavano tute le altre avanti), arriva questo con un Land Cruiser e comincia ad abbagliarmi, io non mi sposto, lui cerca di sorpassarmi a destra ma c'erano le auto incolonnate, dopo qualche metro vede sulla destra uno spazio libero e mi passa portandosi davanti e dopo pochi metri deve frenare perchè il traffiico non gli permetteva di andare oltre...mentre mi passava io gli ho fatto un vistoso applauso ironico dicendogli "bravo e adesso che cosa è cambiato" questi mi vede e mi alza la mano destra e mi mada a quel paese....in quel momento avrei desiderato avere non un'auto ma un carroarmato e prenderlo in pieno, ma il buon senso mi ha detto di stare tranquillo ed ho continuato alla mia andatura prendednomi oltretutto anche il cazziatone della mia ragazza che mi diceva che dovevo farlo passare :? :? :? che gente che gira :twisted: :twisted: :twisted:

1-io non lo avrei fatto passare, fai la coda, a menocchè non aveva un moribondo a bordo con le dovute segnalazioni
2- mia moglie muta quando guido, sarà totale fiducia in me o fortuna non lo so.

3- magari per quieto vivere alla fine si lascia perdere e quindi vista la gentaglia che circola alla fine non hai nemmeno torto ;)

Ciao
 
stefano_68 ha scritto:
Io cmq continuo a sostenere che velocità medie così elevate - azzardo - un 5% di quelli che dicono di tenerle, le tengono veramente.
Per gli altri sn solo belle parole, non supportate da cronometro.
Concordo. Ho in mente (ovviamente in Germania, ma diversi anni fa, perciò è comunque prescritto) una media di 155 (da computer di bordo) di giorno con traffico medio a tratti definibile intenso su circa 120 km a due corsie ... ho visto spesso i 200. Viceversa, su pari tratto, la sera/notte, ho fatto medie simili senza mai superare i 160/170
Lampeggi cordiali
 
percorro 30.000 km in autostrada anno, e credtemi dove è possibile le medie sono tranquillamente over 150... non ci vuole nulla o quasi solo una macchina svelta.

ovvio che il traffico rallenti ci mancherebbe, ma settimana scorsa sono sceso in salento senza traffico a 118 di media... senza mai superare i 140...

quello che dico è che nel tratto compreso tra un tutor (perchè è di questo che parlo) e l'altro, è facilissimo tenere medie sui 150, e sicuro la frenata che fanno non può bastare per abbassare cosi tanto la media.

prima dell'avvetno dei tutor, 2 anni fa, con traffico analogo, era normale vedere una fila di macchine che viaggiava regolarmente oltre i 170, sulla A1 o sulla a4, o sul trato pugliese della a 14, quindi non ci vuole chissa cosa, per avere una media oltre la tolleranza del tutor,

saluti
 
stefano_68 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Beh oddio per un auto che da 0 a 100 ci mette meno di 6 secondi non è così difficile :D :D :D

Forse non mi spiego bene: il problema non è il mezzo, ma il traffico e il guidatore.

infatti se le condizioni del traffico e di visibilità lo consentono si fanno eccome i 170 di media, ma io no 8)

Se il traffico invece porta file che in media vanno a 130 allora col tuo (se ti piacerebbe :D ) cayenne guadagni di media al max 10 kim /h ma massacri il mezzo e consumi il doppio
 
Back
Alto