cari, oggi la velocità è demonizzata, purtroppo!
il vero problema sono le persone distratte , che sono coloro che provocano incidenti mnortali, non la velocità!
il tutor sarebbe un ottimo strumento se usato con intelligenza, infatti non multa chi ha solo per un attimo infranto il limite ma lo calcola sulla media di 2 portali.
Allora io lo vorrei esteso ovunque ma con limiti variabili in base alle condizioni meteo e di traffico e gestito da persone capaci non dai bimbi della prima materna che spingono bottoni a caso nella centrale opreativa come oggi avviene! altrimenti non si spiega il ritardo e le stuppidaggini che talvote si leggono!.
cmq tenere i 170 di media tra 2 portali è in condizioni di traffico normali estremamente facile, una qualsiasi auto diesel 2.0, golf, alfa bmw etc... quinid anche dal valore di qualche migliaio di Euro, è in grado di fare ciò e tenere i 170 tra 2 portali sulla A1 tra modena e bologna con 4 corsie è una delle cose più semplici che un automobilista possa fare!!!
quindi il mio discorso non è classista, chi ha auto normali lo può fare con tranquillità, chi ha utilitarie è un gran premio tirato!
quinid dipende sempre dal mezzo, fai i 170 i una punto e poi li fai in una golf poi in una bmw..etc... la differenza è enorme.
Qundi ancora io sarei per i limiti variabili, chi va piano sta a destra chi vuole andare sta a sinistra e rispetta le regole fondamentali : distanza, mezzo in ordine, stato psicofiscio ok, e condizione meteo buone.
il resto non ha senso!
andarea ai 300 è più sicuro che mandare un sms ai 50 !!!!!