<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegnete quei Fari Fendinebbia! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Spegnete quei Fari Fendinebbia!

Evoig ha scritto:
Francamente non capisco questa campagna contro i fendinebbia se correttamente regolati illuminano in basso se e' sera e non c'e' abbastanza illuminazione li accendo, vedo meglio il ciglio della strada e non do fastidio a nessuno, come li accendo anche di giorno se piove a dirotto non tanto per vedere meglio ma quanto per farmi vedere!

personalmente penso ke in condizioni normali le auto dovrebbero avere solo gli anabb accesi ( giorno o notte ke sia) e i fendi usarli solo con nebbia (quella della neve nn l'avevo mai pensata...da valutare il beneficio) e mai con la pioggia (come ha detto francesco, fanno "specchio" ed io che ti incrocio (magari sotto curva, a sinistra pure) vedo poco o niente.
per farti meglio vedere....beh, se hai gli anabb accesi e ki ti incrocia nn ti vede...penso ke anche se avessi il sole sulla capote nn cambierebbe poi molto.
 
Serius973 ha scritto:
99octane ha scritto:
Serius973 ha scritto:
Lo so' ragazzi, il tema è stato affrontato già diverse volte ma vorrei riproporlo per sensibilizzare un po' tutti sull'argomento.
Il problema è noto: c'è molta gente che viaggia coi fendinebbia anteriori (ma anche posteriori) accesi quando le condizioni ambientali proprio non ne richiederebbero l'uso, come per esempio quando piove. Proprio in questo ultimo caso risultano ancor più fastidiosi per gli altri utenti.
Io credo che una buona percentuale lo faccia per fare "il figo" del tipo "l'ho pagati e ti faccio vedere che ce li ho!", un'altra buona parte ho notato che sono persone anziane o donne che forse non si rendono neanche conto dei tasti che pigiano per accendere le luci.
Tutto questo è avallato secondo me (e come per altri problemi) da una mancanza cronica di controlli e di sanzioni applicate a queste persone.
Cosa ne pensate?
P.S. Io ormai sono rassegnato. :(

SALVE. Sono uno che viaggia, potendo, con i fendinebbia anteriori accesi.
Non lo faccio per far vedere che ce li ho, non ne ho bisogno, ho un'auto sufficientemente figa per surclassarti senza speranza.
Non ho bisogno di farlo per "fare il figo". TU hai bisogno di "fare il figo", io SONO FIGO, SONO UN FOTTUTO FIGO DI UN DIO e dunque sono per mia natura meglio e superiore.
Lo faccio, quando lo faccio, per precise motivazioni tecniche.
Si lascia allo studente, ancorche' poco dotato, il capire perche' come esercizio.

PS: a post scemo, risposta scema. Se era un'osservazione seria, e non solo una trollata, prova ad esprimerla senza insultare gli altri solo perche' non capisci cosa fanno, e sono a disposizione per una discussione seria e costruttiva.
E tu saresti il tipo "a disposizione per una discussione seria e costruttiva"??? :shock:
Ma dai... se non hai capito il senso del messaggio forse è buon per te di scegliere un altro forum, magari più attinente ai tuoi interessi... :?
Ora capite perchè ci sono tanti ignoranti in giro???

Si', l'avevamo capito da subito, leggendo il tuo post. :rolleyes: :lol:
 
PanzerClio ha scritto:
Octane,sei davvero tu quello che hai scritto prima?o ti hanno fregato la password?
Di solito sono sempre d'accordo con te ma stavolta assolutamente no.dove sarebbe la trollata o il post scemo? Per me serius ha ragione e i toni da lui usati mi sembrano del tutto normali. Non c'è motivo da giustificare l'uso dei dispositivi antinebbia quando la nebbia o il nubifragio o la nevicata non c'è.a me e a molti altri utenti da fastidio oltre ad essere vietato.possiamo discutere sul fatto che potrebbero consentirci di usarli anche di notte e con gli anabbaglianti accesi ma non sul fatto che vanno usati solo in caso di nebbia,nubifragio,nevicata.

Ti spiego subito.
Nota le parti in rosso.

Lo so' ragazzi, il tema è stato affrontato già diverse volte ma vorrei riproporlo per sensibilizzare un po' tutti sull'argomento.
Il problema è noto: c'è molta gente che viaggia coi fendinebbia anteriori (ma anche posteriori) accesi quando le condizioni ambientali proprio non ne richiederebbero l'uso, come per esempio quando piove. Proprio in questo ultimo caso risultano ancor più fastidiosi per gli altri utenti.
Io credo che una buona percentuale lo faccia per fare "il figo" del tipo "l'ho pagati e ti faccio vedere che ce li ho!", un'altra buona parte ho notato che sono persone anziane o donne che forse non si rendono neanche conto dei tasti che pigiano per accendere le luci.
Tutto questo è avallato secondo me (e come per altri problemi) da una mancanza cronica di controlli e di sanzioni applicate a queste persone.
Cosa ne pensate?
P.S. Io ormai sono rassegnato.

Ora, queste sono affermazioni decisamente offensive, oltre che sessiste e discriminatorie.
Ci sono OTTIMI motivi per tenere i fendinebbia anteriori accesi anche senza nebbia, e senza dare fastidio a nessuno (basta che sian regolati giusti, come qualsiasi altro faro). E se qualcuno che le ignora sulla base della sua ignoranza viene a dirmi che voglio "fare il figo" o che "voglio far vedere che ce li ho perche' li ho pagati", o che una donna li accende perche' e' una donna e quindi cretina e non sa che tasti pigia, gli dico che e' un ignorante e un cretino.
Se non gli sta bene, eviti di fare affermazioni da ignorante e cretino, e nessuno lo chiamera' tale. It's that simple.
 
Francesco83 ha scritto:
ahahahah ma state tranquilli...
Octane parla così perchè..boh, lo sa solo lui...leggi tra le righe e troverai il senso
ma il senso del tuo post è chiaro, hai solo "toppato" perchè sei andato a prendere una di quelle cose piccole ma fastidiose, come le zanzare. basterebbe UN CLIC, per evitare fastidi. ma perchè lo dovrei fare? ( è ciò che pensa il fucked figo che Octane ha ben interpretato :D )

Ma per aumentare sta benedetta visibilità..servono sti fendinebbia?

Non servono per farsi vedere meglio (bastano le posizione, per quello).
Ma servono per VEDERCI MEGLIO.
I fendinebbia anteriori, per loro costruzione, proiettano un fascio di luce basso (che quindi non disturba nessuno) e largo, che illumina lateralmente molto piu' sia dei proiettori di profondita' che degli anabbaglianti.
In citta' cosi' come in campagna sono utilissimi come preavviso per notare animali a bordo strada (e piu' di una volta li ho notati ed evitato di falciarli grazie al riflesso dei fendinebbia nei loro occhi che riflettono la luce come catarifrangenti). E questa da sola per me e' una motivazione piu' che sufficiente per accenderli, anche senza considerare che aiutano pure a vedere i pedoni.
Ma hanno un'altra utilita' comodissima: illuminano nella curva mentre i normali fari puntano fuori dalla strada.
Sono due caratteristiche semplicissime e utilissime, cui si arriva anche semplicemente ragionandoci (cosi' ho scoperto quanto siano utili in collina di notte: semplicemente dicendomi "i fendinebbia illuminano bene di lato... ma se li accendessi non ci vedo meglio in curva?" e cosi' e' stato) basta non partire dall'arrogante presupposto che chiunque si comporti in un modo che non comprendiamo e' un cretino sbruffone che non vuole conformarsi al nostro modo di pensare.

Se proprio vogliamo lamentarci dei fari, lamentiamoci delle MIGLIAIA di persone con i fari alti che circolano sulle nostre strade accecando chiunque incrocino, e dei furbacchioni con gli xeno aftermarket fissi che ti cremano le retine. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Serius973 ha scritto:
99octane ha scritto:
Serius973 ha scritto:
Lo so' ragazzi, il tema è stato affrontato già diverse volte ma vorrei riproporlo per sensibilizzare un po' tutti sull'argomento.
Il problema è noto: c'è molta gente che viaggia coi fendinebbia anteriori (ma anche posteriori) accesi quando le condizioni ambientali proprio non ne richiederebbero l'uso, come per esempio quando piove. Proprio in questo ultimo caso risultano ancor più fastidiosi per gli altri utenti.
Io credo che una buona percentuale lo faccia per fare "il figo" del tipo "l'ho pagati e ti faccio vedere che ce li ho!", un'altra buona parte ho notato che sono persone anziane o donne che forse non si rendono neanche conto dei tasti che pigiano per accendere le luci.
Tutto questo è avallato secondo me (e come per altri problemi) da una mancanza cronica di controlli e di sanzioni applicate a queste persone.
Cosa ne pensate?
P.S. Io ormai sono rassegnato. :(

SALVE. Sono uno che viaggia, potendo, con i fendinebbia anteriori accesi.
Non lo faccio per far vedere che ce li ho, non ne ho bisogno, ho un'auto sufficientemente figa per surclassarti senza speranza.
Non ho bisogno di farlo per "fare il figo". TU hai bisogno di "fare il figo", io SONO FIGO, SONO UN FOTTUTO FIGO DI UN DIO e dunque sono per mia natura meglio e superiore.
Lo faccio, quando lo faccio, per precise motivazioni tecniche.
Si lascia allo studente, ancorche' poco dotato, il capire perche' come esercizio.

PS: a post scemo, risposta scema. Se era un'osservazione seria, e non solo una trollata, prova ad esprimerla senza insultare gli altri solo perche' non capisci cosa fanno, e sono a disposizione per una discussione seria e costruttiva.
E tu saresti il tipo "a disposizione per una discussione seria e costruttiva"??? :shock:
Ma dai... se non hai capito il senso del messaggio forse è buon per te di scegliere un altro forum, magari più attinente ai tuoi interessi... :?
Ora capite perchè ci sono tanti ignoranti in giro???

Si', l'avevamo capito da subito, leggendo il tuo post. :rolleyes: :lol:

cazzo...e giri ancora in auto????
UN FIGO DI DIO viaggia quanto meno col telepensiero...attraverso degli stargate spazio-temporali.
hai una delorean, per caso??
 
tanocaimano ha scritto:
cazzo...e giri ancora in auto????
UN FIGO DI DIO viaggia quanto meno col telepensiero...attraverso degli stargate spazio-temporali.
hai una delorean, per caso??

Hai ragione, ma voglio ogni tanto tentare di capire cosa provano i comuni mortali.
No, non ho una Delorean, quel pezzo d'antiquariato grossolano e inefficiente. Materializzo con la volonta' reti senzienti di nanoplasmidi che si conformano ai miei desideri, facendo tutto cio' che voglio. Cosi' la mia auto si puo' trasformare in due supermodelle vogliose. Vedi? :D 8)
 
99octane ha scritto:
Se proprio vogliamo lamentarci dei fari, lamentiamoci delle MIGLIAIA di persone con i fari alti che circolano sulle nostre strade accecando chiunque incrocino, e dei furbacchioni con gli xeno aftermarket fissi che ti cremano le retine. :rolleyes:

Octane, lo so...e infatti non ho mai detto "Buga buga! abolire fendinebbia! " perchè abbagliano....sennò dovrei dirlo anche per gli abbaglianti, o per gli anabbaglianti (regolati male)

il senso del topic è per quei pirloni (che, sii oggettivo, non sono il 5% della popolazione su gomma) che li tengono accesi IN OGNI CONDIZIONE.
la notte per illuminare i bordi, è scontato che siano utili, così come gli abbaglianti.
infatti ho ironicamente detto che li userei anch'io, in una notte di luna nuova (leggi = molto scuro) in Transilvania (posto dimenticato dall'enel e dal traffico).

Dici bene che sono bassi, e illuminano in larghezza...peccato che sono, in qualche caso, lampade da 55 W come gli abbaglianti. e puntati o meno contro le mie retine, gli abbaglianti si fanno sentire. specie quando guido di notte, ho gli occhi abituati al buio e un furbone con la cataratta risveglia bruscamente i miei coni, che stavano tranquillamente sonnecchiando.

allora, specie se in curva, hai voglia (tu ipotetico) ad accendere i fendi per illuminare gli animali ai bordi...peccato che l'altro conducente mi abbia accecato e io sia nelle condizioni di non vedere l'animale (o il ciclista-pedone-ufo) IN MEZZO alla corsia, perchè sto vedendo bianco.

per me, ribadisco, sono come gli abbaglianti. da usare quando non danno fastidio agli altri. e siccome non puoi sapere se danno fastidio ( cioè, per gli abb è certo, per i fendi dipende) NEL DUBBIO, se sei una persona che porta rispetto agli altri (anche se poi ti prendono regolarmente a pesci in faccia) li spegni. e poi con un clic li riaccendi.

se dà così fastidio accenderli e spegnerli molte volte, forse vuol dire che c'è traffico e i fari delle altre auto illuminano la strada anche per noi ;)

99octane ha scritto:
Se proprio vogliamo lamentarci dei fari, lamentiamoci delle MIGLIAIA di persone con i fari alti che circolano sulle nostre strade accecando chiunque incrocino, e dei furbacchioni con gli xeno aftermarket fissi che ti cremano le retine. :rolleyes:

e quindi si torna sempre lì. ci sono i pirloni con gli xeno ? non è colpa mia, pa polizia non fa i controlli. il mio contributo è: 1) non metterli 2) dire ai miei amici di non farlo.
fari alti? idem
fendinebbia? ;)
 
Francesco83 ha scritto:
...si trovano anche lampade a 1,9 ? ma devo essere stato sfortunato, perché quelle ... mi sono durate sì e no 2 mesi, mentre quelle per cui ho speso il doppio 4,9 ? la coppia le ho su da 5 mesi e sono ancora in perfetta efficienza...
Indubbiamente il minor prezzo sarà legato anche alla sostanza, ma sempre di prezzi spropositati si tratta; in altre parole, penso che la differenza tra costo reale e prezzo di vendita sia in proporzione la stessa o quasi. Non mi stupirei affatto se le lampadine vendute a 2? venissero pagate al produttore 20-30 centesimi.

Non dimenticherei, inoltre, che nessuno garantisce che una lampadina molto costosa abbia una certa durata minima, per cui spendere molti quattrini per una lampadina contando sul fatto che essa duri moltissimo (vedi ad esempio il caso delle tanto blasonate lampade allo xeno) può rivelarsi una sorta di gioco d'azzardo.
Nell'esempio che riporti, comunque, prima di poter concludere che le lampadine da 5? ti sono convenute (in termini economici) rispetto a quelle da 2? dovresti aspettare ancora almeno uno o due mesi; se dovessero saltare domani, infatti, il rapporto prezzo/durata sarebbe lo stesso.
 
marimasse ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
...si trovano anche lampade a 1,9 ? ma devo essere stato sfortunato, perché quelle ... mi sono durate sì e no 2 mesi, mentre quelle per cui ho speso il doppio 4,9 ? la coppia le ho su da 5 mesi e sono ancora in perfetta efficienza...

Nell'esempio che riporti, comunque, prima di poter concludere che le lampadine da 5? ti sono convenute (in termini economici) rispetto a quelle da 2? dovresti aspettare ancora almeno uno o due mesi; se dovessero saltare domani, infatti, il rapporto prezzo/durata sarebbe lo stesso.

d'accordo al 100% :thumbup:
infatti evito il minimo di gamma (quelle da 1 ? ) per timore che siano le "seconde scelte" delle medesime linee di produzione, così come quelle da 15,9 ? a lampada, perchè è troppo lungo il tempo necessario ad ammortarle..basta uno sbalzo di tensione, accendere l'auto con i fari accesi, e rischio di giocarmele.
quindi, imho, una volta di più "in medio stat virtus"

p.s: quale sia la percentuale di ricarico non voglio neanche saperlo :rolleyes: se penso che un kit di sensori di parcheggio viene venduto a 400 e si trova a 40, o un cruise control a 350 e si trova a 30-40...un cavo per mp3 a 150-200 e si trova a 12-15 ? !! :evil:

Da quando ho scoperto il mondo dell'aftermarket l'impossibile è diventato interessante :D
 
soluzioni semplici ed economiche
1) vietare i fendinebbia (costo 0, risparmio consumatore 200 euri)
2) i retronebbia ad ogni spegnimento si disattivano (su molte auto lo fan già, costo praticamente 0)

alla 1) la motivazione è: NON SERVONO AD UN KAISER, quando c'è la nebbia nessuna luce serve, servirebbe il radar.....
 
Gunsite ha scritto:
soluzioni semplici ed economiche
1) vietare i fendinebbia (costo 0, risparmio consumatore 200 euri)
2) i retronebbia ad ogni spegnimento si disattivano (su molte auto lo fan già, costo praticamente 0)

alla 1) la motivazione è: NON SERVONO AD UN KAISER, quando c'è la nebbia nessuna luce serve, servirebbe il radar.....

perfettamente d'accordo!
 
Io so soltanto che domani vado a montare sul davanti della mia Volvo una bella quaterna di fotoelettriche da 25000W cadauna, tipo quelle della antiaerea, e dietro una batteria di laser verdi da 150W cadauno, in modo che al primo mentecatto che si azzarda a circolare con fendinebbia, retronebbia, fari muticolor e Xeno opportunamente alzati (in quanto pensavano che montando lo Xeno si facesse giorno la notte), gli sparo una radiazione solare da cremargli la retina.....
E le ragioni ve le spiego subito:
Primo sanno tutti molto bene che il fendinebbia montato di serie sulle auto è del tutto inutile, troppo basso per dare sufficiente illuminazione la notte, troppo poco potente per funzionare discretamente in caso di nebbia (senza considerare che solo la luce gialla ha un minimo di efficacia in questo caso)
Secondo, su tutte le auto che non siano decrepite i fendinebbia ed i retronebbia si attiva solo schiacciando un determinato tasto, (mai posizionato in posizioni comode da raggiungere) e INOLTRE ogni volta che spegni il motore esse si spengono da sole e per riattivarle devi per forza ri-schiacciare il tasto.......
Consiglio poi ai fenomeni che dubitano del fatto che siano inutili di fare una bella prova, accenderli mentre si circola in strade extra-urbane con gli anabbaglianti accesi e guardando possibilmente davanti, vedrete che non cambia assolutamente nulla per voi, mentre per chi vi incrocia, specialmente quando la strada è bagnata dei bei riflessi tanto simpatici si indirizzano verso il loro campo visivo grazie a quei due faretti sfigati che vi hanno piazzato nel paraurti.......
altro discorso in caso di scarsa visibilita' per i retronebbia, ovvero quando la nebbia c'è in modo da ridurre di molto la visibilita' e quando piove in quantita' tale da fare il medesimo effetto........
In quei casi non solo è raccomandabile accendere i RETRO-nebbia ma pure obbligatorio come da CDS, proprio in quei casi i mentecatti tanto solerti ad accendere tutte le luci a loro disposizione a sproposito si "dimenticano" di farlo...... Ovvio!!!! ..... non mi vedono gli altri ma che cavolo le accendo a fare?
 
tafano67 ha scritto:
Io so soltanto che domani vado a montare sul davanti della mia Volvo una bella quaterna di fotoelettriche da 25000W cadauna, tipo quelle della antiaerea, e dietro una batteria di laser verdi da 150W cadauno, in modo che al primo mentecatto che si azzarda a circolare con fendinebbia, retronebbia, fari muticolor e Xeno opportunamente alzati (in quanto pensavano che montando lo Xeno si facesse giorno la notte), gli sparo una radiazione solare da cremargli la retina.....
E le ragioni ve le spiego subito:
Primo sanno tutti molto bene che il fendinebbia montato di serie sulle auto è del tutto inutile, troppo basso per dare sufficiente illuminazione la notte, troppo poco potente per funzionare discretamente in caso di nebbia (senza considerare che solo la luce gialla ha un minimo di efficacia in questo caso)
Secondo, su tutte le auto che non siano decrepite i fendinebbia ed i retronebbia si attiva solo schiacciando un determinato tasto, (mai posizionato in posizioni comode da raggiungere) e INOLTRE ogni volta che spegni il motore esse si spengono da sole e per riattivarle devi per forza ri-schiacciare il tasto.......
Consiglio poi ai fenomeni che dubitano del fatto che siano inutili di fare una bella prova, accenderli mentre si circola in strade extra-urbane con gli anabbaglianti accesi e guardando possibilmente davanti, vedrete che non cambia assolutamente nulla per voi, mentre per chi vi incrocia, specialmente quando la strada è bagnata dei bei riflessi tanto simpatici si indirizzano verso il loro campo visivo grazie a quei due faretti sfigati che vi hanno piazzato nel paraurti.......
altro discorso in caso di scarsa visibilita' per i retronebbia, ovvero quando la nebbia c'è in modo da ridurre di molto la visibilita' e quando piove in quantita' tale da fare il medesimo effetto........
In quei casi non solo è raccomandabile accendere i RETRO-nebbia ma pure obbligatorio come da CDS, proprio in quei casi i mentecatti tanto solerti ad accendere tutte le luci a loro disposizione a sproposito si "dimenticano" di farlo...... Ovvio!!!! ..... non mi vedono gli altri ma che cavolo le accendo a fare?
come non quotarti?! ;) ah povero codice della strada puntualmente messo sotto i piedi da "I giustizieri della notte" :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Serius973 ha scritto:
Lo so' ragazzi, il tema è stato affrontato già diverse volte ma vorrei riproporlo per sensibilizzare un po' tutti sull'argomento.
Il problema è noto: c'è molta gente che viaggia coi fendinebbia anteriori (ma anche posteriori) accesi quando le condizioni ambientali proprio non ne richiederebbero l'uso, come per esempio quando piove. Proprio in questo ultimo caso risultano ancor più fastidiosi per gli altri utenti.
Io credo che una buona percentuale lo faccia per fare "il figo" del tipo "l'ho pagati e ti faccio vedere che ce li ho!", un'altra buona parte ho notato che sono persone anziane o donne che forse non si rendono neanche conto dei tasti che pigiano per accendere le luci.
Tutto questo è avallato secondo me (e come per altri problemi) da una mancanza cronica di controlli e di sanzioni applicate a queste persone.
Cosa ne pensate?
P.S. Io ormai sono rassegnato. :(

Sono d'accordo con te, ma pensa se si facessero controlli e poi multe.
All'indomani qualcuno scriverebbe...Eh...mi hanno multato per i fendinebbia accesi...sono dei ladri...si è vero non si può...ma con tutti quelli che ammazzano e rubano...
Quindi amen
 
99octane ha scritto:
queste sono affermazioni decisamente offensive, oltre che sessiste e discriminatorie.
Ci sono OTTIMI motivi per tenere i fendinebbia anteriori accesi anche senza nebbia, e senza dare fastidio a nessuno (basta che sian regolati giusti, come qualsiasi altro faro). E se qualcuno che le ignora sulla base della sua ignoranza viene a dirmi che voglio "fare il figo" o che "voglio far vedere che ce li ho perche' li ho pagati", o che una donna li accende perche' e' una donna e quindi cretina e non sa che tasti pigia, gli dico che e' un ignorante e un cretino.
Sono d'accordo con te che ci siano ottimi motivi per tenere i fendi accesi, ma è inutile negare, aldilà delle frasi forse ritenute offensive, che ciò che è stato scritto corrisponde a verità: molti li tengono accesi senza un reale motivo, o magari perchè non si accorgono neanche di averli accesi....... guarda, io vendo auto, e ti posso assicurare che il 99% dei clienti mettono su i fendi sulla loro auto perchè "così è più bella....." E' comprensibile che poi non sappiano minimamente quale sia la loro reale utilità ed il loro corretto utilizzo.......

Cordiali saluti ;)
 
Back
Alto