<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegnete quei Fari Fendinebbia! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Spegnete quei Fari Fendinebbia!

precis ha scritto:
Intendo i lunghi rettilinei extraurbani senza illuminazione, quando sopraggiungono auto a 70/100 all'ora, magari in "trenini" di 4 o 5 tutti rigorosamente coi fendi accesi. In lontananza già non mi sono simpatici, ma il fastidio, per me, è quando sono ormai vicini e in prossimità di incrocio, forse proprio per la direzione stessa dei fendinebbia che puntano in basso e fanno (un pò) di riflesso nell asfalto lucido (anche se asciutto).

A loro, in quelle condizioni, non so a cosa serva. :(

Anche gli anabbaglianti puntano in basso. E con un fascio piu' focalizzato. Eppure non disturbano. Hanno anche un'angolo di incidenza inferiore, che comporta una superficie illuminata maggiore e un rimbalzo della luce piu' "piatto", dunque un'angolo di intersezione con la vista del conducente maggiore.
Eppure non disturbano.
I fendinebbia hanno una dispersione maggiore e un angolo di incidenza piu' marcato, ossia: gli effetti di riflesso rispetto agli anabbaglianti sono RIDOTTI e limitati a un'angolo piu' ridotto.
E infatti, se a norme, non fanno alcuna differenza.
MA, se invece non lo sono...

Il problema e' SOLO in termini di lampade montate.
Ed e' sorprendente quanta gente monta lampade di potenza piu' elevata nei fendi come negli anabbaglianti.
Sono sempre di piu', purtroppo, e non si preoccupano nemmeno di regolare l'angolo delle luci quando caricano l'auto.
:rolleyes:
 
Comunque, il thread ha esaurito la sua utilita'.
Stiamo ripetendo quel che e' gia' stato detto piu' volte.
Alcuni, ripetono argomentazioni TECNICHE, altri, ripetono luoghi comuni sul fighetti che vogliono dimostrare di avercelo piu' lungo (accendendo i fendinebbia??? :shock: Mi sa che qui qualcuno ha seri problemi sessuali! :lol: :lol: :lol: )
Direi che e' evidente a cosa serve proseguire. A niente. :rolleyes:

Ricordatevi di regolare i fari.
Ricordatevi di spegnere i retronebbia.
Evitate di montare lampade nucleari nei fendi.
E chi pensa che accendere i fendinebbia sia per dimostrare di avercelo piu' lungo ( :shock: ) si faccia vedere da uno specialista.
No, davvero... :lol:
 
PanDemonio ha scritto:
precis ha scritto:
quando sopraggiungono auto a 70/100 all'ora, magari in "trenini" di 4 o 5 tutti rigorosamente coi fendi accesi. In lontananza già non mi sono simpatici, ma il fastidio, per me, è quando sono ormai vicini e in prossimità di incrocio, forse proprio per la direzione stessa dei fendinebbia che puntano in basso e fanno (un pò) di riflesso nell asfalto lucido (anche se asciutto).

Quoto, riquoto e straquoto.

A loro, in quelle condizioni, non so a cosa serva. :(
1) a una benemerita cippa
2) a credere di avercelo più lungo
3) a dare ragione a octane

Scegli: la 1, la 2 o la 3? :D
La 1.
La 2 si addice a qualcuno, ma vedo anche donne :XD:
Eh beh... la 3... :lol:
 
99octane ha scritto:
precis ha scritto:
Intendo i lunghi rettilinei extraurbani senza illuminazione, quando sopraggiungono auto a 70/100 all'ora, magari in "trenini" di 4 o 5 tutti rigorosamente coi fendi accesi. In lontananza già non mi sono simpatici, ma il fastidio, per me, è quando sono ormai vicini e in prossimità di incrocio, forse proprio per la direzione stessa dei fendinebbia che puntano in basso e fanno (un pò) di riflesso nell asfalto lucido (anche se asciutto).

A loro, in quelle condizioni, non so a cosa serva. :(

Anche gli anabbaglianti puntano in basso. E con un fascio piu' focalizzato. Eppure non disturbano. Hanno anche un'angolo di incidenza inferiore, che comporta una superficie illuminata maggiore e un rimbalzo della luce piu' "piatto", dunque un'angolo di intersezione con la vista del conducente maggiore.
Eppure non disturbano.
I fendinebbia hanno una dispersione maggiore e un angolo di incidenza piu' marcato, ossia: gli effetti di riflesso rispetto agli anabbaglianti sono RIDOTTI e limitati a un'angolo piu' ridotto.
E infatti, se a norme, non fanno alcuna differenza.
MA, se invece non lo sono...

Il problema e' SOLO in termini di lampade montate.
Ed e' sorprendente quanta gente monta lampade di potenza piu' elevata nei fendi come negli anabbaglianti.
Sono sempre di piu', purtroppo, e non si preoccupano nemmeno di regolare l'angolo delle luci quando caricano l'auto.
:rolleyes:
Scusa la mia ignoranza ma non sapevo di poter montare lampade più potenti nei fendi (o da altre parti). Comunque non sono interessato. ;)
 
A me francamente incuriosisce una cosa che non ho capito.
Pregherei PanDemonio di elaborare, e lo chiedo senza spirito polemico, ma proprio perche' il concetto mi sfugge...
In che senso accendere i fendinebbia sarebbe "per far vedere che ce l'hai piu' lungo" o "per fare il figo"? L'han detto anche altri nel thread, ma e' un concetto che francamente mi sfugge.
In che modo accendere i fendinebbia renderebbe piu' fighi? :shock: :?:
Posso capire i vari leddini colorati decorativi, o i neon sotto portiera (per quanto, si puo' discutere del gusto), o montare le gomme ribassate e cerchi vistosi... O le luci addizionali a fila che fan tanto rally, ma... i fendinebbia??? :?
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha... Bho.
 
99octane ha scritto:
A me francamente incuriosisce una cosa che non ho capito.
Pregherei PanDemonio di elaborare, e lo chiedo senza spirito polemico, ma proprio perche' il concetto mi sfugge...
In che senso accendere i fendinebbia sarebbe "per far vedere che ce l'hai piu' lungo" o "per fare il figo"? L'han detto anche altri nel thread, ma e' un concetto che francamente mi sfugge.
In che modo accendere i fendinebbia renderebbe piu' fighi? :shock: :?:
Posso capire i vari leddini colorati decorativi, o i neon sotto portiera (per quanto, si puo' discutere del gusto), o montare le gomme ribassate e cerchi vistosi... O le luci addizionali a fila che fan tanto rally, ma... i fendinebbia??? :?
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha... Bho.

Anche io non ne capisco la logica, ma confermo che è una mentalità diffusa nel tamarro di borgata...
Provo a ipotizzare che i fendi diano l'ipressione di luce supplementare, di un maggiore dominio della strada; mi riprometto di chiederlo al primo che li accende a vanvera...
 
-Logan- ha scritto:
99octane ha scritto:
A me francamente incuriosisce una cosa che non ho capito.
Pregherei PanDemonio di elaborare, e lo chiedo senza spirito polemico, ma proprio perche' il concetto mi sfugge...
In che senso accendere i fendinebbia sarebbe "per far vedere che ce l'hai piu' lungo" o "per fare il figo"? L'han detto anche altri nel thread, ma e' un concetto che francamente mi sfugge.
In che modo accendere i fendinebbia renderebbe piu' fighi? :shock: :?:
Posso capire i vari leddini colorati decorativi, o i neon sotto portiera (per quanto, si puo' discutere del gusto), o montare le gomme ribassate e cerchi vistosi... O le luci addizionali a fila che fan tanto rally, ma... i fendinebbia??? :?
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha... Bho.

Anche io non ne capisco la logica, ma confermo che è una mentalità diffusa nel tamarro di borgata...
Provo a ipotizzare che i fendi diano l'ipressione di luce supplementare, di un maggiore dominio della strada; mi riprometto di chiederlo al primo che li accende a vanvera...
stra-quoto!!!
 
PanDemonio ha scritto:
precis ha scritto:
quando sopraggiungono auto a 70/100 all'ora, magari in "trenini" di 4 o 5 tutti rigorosamente coi fendi accesi. In lontananza già non mi sono simpatici, ma il fastidio, per me, è quando sono ormai vicini e in prossimità di incrocio, forse proprio per la direzione stessa dei fendinebbia che puntano in basso e fanno (un pò) di riflesso nell asfalto lucido (anche se asciutto).

Quoto, riquoto e straquoto.

A loro, in quelle condizioni, non so a cosa serva. :(
1) a una benemerita cippa
2) a credere di avercelo più lungo
3) a dare ragione a octane

Scegli: la 1, la 2 o la 3? :D
stra-quoto anch'io!!!
 
99octane, te lo dico senza cattiveria: se tu avessi più rispetto per gli altri e più senso civico spegneresti anche tu quei fendinebbia, e ti accorgeresti che in fondo non servono proprio a nulla in condizioni di tempo normali.
Ciao ;)
 
marimasse ha scritto:
key-one ha scritto:
...I fendinebbia non danno fastidio a nessuno...
Capisco il punto di vista. Proprio per ciò continuo a considerare fortemente soggettiva questa affermazione, oltre che poco consistente quando pronunciata da chi per primo usa i fendinebbia in maniera creativa.

...anzi a volte aiutano - anche in mancanza di nebbia... - a vedere meglio i bordi della strada , ad accorgersi di buche profonde sulla carreggiata o a vedere meglio con la pioggia...
Appunto.
Non vedo cosa ci dovrebbe essere di sorprendente nel fatto che accendere fanali supplementari faccia "vedere meglio". Mi riesce difficile immaginare una cosa più ovvia. Se alzo il volume dello stereo sento meglio la musica, se enfatizzo certe frequenze sento meglio la linea di basso che a me piace tanto; da qui però a sostenere "nessuno può essere infastidito da questa mia azione" c'è una bella differenza. Discorso analogo si potrebbe fare per mille altre cose.
Mi viene in mente, ad esempio, ciò che un genitore scrisse in un forum in cui alcuni si lamentavano di essere costretti a sopportare, in luoghi pubblici, prolungate urla e pianti sguaiati da parte di bambini i cui genitori nulla fanno in proposito; quell'illuminato signore diceva: "come si può non amare il gioioso pianto di un bambino?".
In altre parole: a nessuno possono dare fastidio le urla di un bambino...
In altre parole ancora: se vi danno fastidio le urla di un bambino siete voi ad avere un problema...

...Spegnete invece i retronebbia ... risultano veramente accecanti...
Credo faresti poca fatica a trovare qualcuno pronto a dirti che non è vero, che i retronebbia sono un elemento di sicurezza in più, che fanno percepire in anticipo la presenza di un veicolo (chi può negarlo?), che inducono a rispettare le distanze di sicurezza ecc. ecc.

Mi scuso per la risposta in ritardo ,soprattutto con gli altri forumisti,ma ho avuto da fare in questi giorni.
Per le argomentazioni tecniche -sul perchè i fendinebbia non danno fastidio a chi ha vista e soprattutto nervi normali- ha già risposto esaurientemente Octane con il quale sono ,in questo caso e quasi sempre quando si parla di tecnica, d'accordo.Ti invito pertanto a rileggere più attentamente le note tecniche e dimostrative da lui riportate ,visto che insisti sullo stesso "abbaglio" :D
Per quanto riguarda la "creatività" cerco modestamente di impiegarla in altri campi più per l'appunto creativi che l'illuminazione stradale :lol:,chessò scrivere ,fare foto , discutere con gli amici ,lavorare ecc ecc
L'utilità dei fendinebbia non è così ovvia come sostieni ,infatti tu affermi che non dovrebbero essere accesi con la motivazione ,non vera e smentita da prove tecniche e da una normale osservazione su strada, che danno fastidio.Mentre io parlando di utilità ,comprendevo anche il concetto di innocuità ,venendo meno il quale nessun presidio tecnologico può dirsi tale.
Al contrario dell'uso dello stereo a volume elevato per il quale esistono regole precise sul numero dei decibel considerati molesti e sanzioni relative.
Insomma ,visti i tuoi continui e sempre irritati interventi sul tema , e considerato il forum automobilistico ,ti auguro fraternamente un bel : "fiat lux" :D :D

img_79016_lrg.jpg
 
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha...

[/quote]
Ecco, secondo me è questa, l hai messa in fondo ma è quella giusta. :)
 
Serius973 ha scritto:
99octane, te lo dico senza cattiveria: se tu avessi più rispetto per gli altri e più senso civico spegneresti anche tu quei fendinebbia, e ti accorgeresti che in fondo non servono proprio a nulla in condizioni di tempo normali.
Ciao ;)

Esperienza, conoscenza della situazione altrove dove in merito non c'e' nessun pregiudizio ma solo la constatazione dell'utilita' degli stessi e prova diretta della stessa prima di dar nulla per scontato mi hanno dimostrato il contrario.
Solo in un paese come l'Italia, dove tutto e' vietato ma poi la gente fa quel cavolo che gli pare (basti vedere la quantita' di xeno aftermarket assolutamente accecanti in circolazione) poteva dare origine al "problema dei fendinebbia", che e' una menata tutta nostra.

Quanto al rispetto per gli altri, proprio la coscienza diretta che ho dei problemi di abbagliamento mi induce a essere assai scrupoloso con l'assetto dei fari e ad accertarmi che, quando montero' i proiettori di profondita' aggiuntivi sulla Evo (cosa che intendo fare appena disponibile la somma necessaria) questi siano collegati nel modo corretto all'interruttore d'esclusione E al comando degli abbaglianti, in modo da non disturbare nessuno.

Per inciso, ho provato a vedere in che posizione bisogna mettersi per ricevere un quantitativo di luce fastidioso dai fendi dell'altra auto, e la risposta e' (naturalmente) che ti ci devi praticamente sdraiare davanti. ;)
Come osservabile quotidianamente in strada incrociando auto con fendi regolamentari.
 
precis ha scritto:
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha...
Ecco, secondo me è questa, l hai messa in fondo ma è quella giusta. :)
[/quote]

Un intervento come il tuo per rozzezza ,banalità e ordinarietà non meriterebbe risposta alcuna ,anche perchè chi cade nell'insulto dimostra di non avere argomenti validi ,oltre ad essere affetto da maleducazione e trivialità.
Ma poichè in genere chi si esprime così non capisce neanche il silenzio, e lo interpreta come segno di timidezza , dico che non sai neppure scrivere epiteti originali e quindi nemmeno nella villania dimostri originalità.
 
key-one ha scritto:
...visti i tuoi continui e sempre irritati interventi sul tema...
Per quanto riguarda la mia irritazione, direi che la vedi tu, perché io non sono irritato, tanto è vero che non mi pare proprio di usare toni aggressivi di sorta.
Per quanto riguarda la continuità dei miei interventi, non ci vedo un gran che di male: partecipando ad una discussione, ribadisco e spiego il mio punto di vista, cercando sempre di tenermi alla larga da slogan, frasi fatte e preconcetti. Non pretendo di riuscirci sempre, ma senza dubbio ci provo.

In questo caso, continuo a pensare che il concetto di fastidio sia molto soggettivo e che "rispettare la legge" (non di rado ottusa) non voglia dire automaticamente "non arrecare fastidio", esattamente come "rispettare il codice stradale" non vuol dire automaticamente "guidare in maniera non pericolosa" e "non infrangere la legge" non significa automaticamente "comportarsi con onestà e lealtà" nei confronti del prossimo.

Non a caso, ad esempio, in un condominio ci sono mille modi per rendere la vita infernale ai vicini senza infrangere la legge. Altrimenti la vita in condominio sarebbe una meraviglia.
 
marimasse ha scritto:
key-one ha scritto:
...visti i tuoi continui e sempre irritati interventi sul tema...
Per quanto riguarda la mia irritazione, direi che la vedi tu, perché io non sono irritato, tanto è vero che non mi pare proprio di usare toni aggressivi di sorta.
Per quanto riguarda la continuità dei miei interventi, non ci vedo un gran che di male: partecipando ad una discussione, ribadisco e spiego il mio punto di vista, cercando sempre di tenermi alla larga da slogan, frasi fatte e preconcetti. Non pretendo di riuscirci sempre, ma senza dubbio ci provo.

In questo caso, continuo a pensare che il concetto di fastidio sia molto soggettivo e che "rispettare la legge" (non di rado ottusa) non voglia dire automaticamente "non arrecare fastidio", esattamente come "rispettare il codice stradale" non vuol dire automaticamente "guidare in maniera non pericolosa" e "non infrangere la legge" non significa automaticamente "comportarsi con onestà e lealtà" nei confronti del prossimo.

Non a caso, ad esempio, in un condominio ci sono mille modi per rendere la vita infernale ai vicini senza infrangere la legge. Altrimenti la vita in condominio sarebbe una meraviglia.

Caro Marimasse quando parlavo di "irritazione " non volevo certo indicare il tono dei tuoi interventi che è sempre molto educato e colloquiale, bensì alludere al fatto che l'argomento luci ritorna molto spesso nei tuoi thread , rivelando appunto una tuo giudizio negativo aprioristico sull'uso che se ne fa -o se ne dovrebbe fare oggi-.
Come sanno tutti i motociclisti , l'obbligo ,prescritto dal ministro Lunardi credo nel 2002,di usare gli anabbaglianti di giorno è ,a mio modesto ,-ma confortato da studi sulla percezione e la psicologia umana- parere, molto utile nel migliorare la distinzione figura-sfondo e quindi incrementare la sicurezza senza, e sottolineo senza ,arrecare alcun fastidio agli altri utenti della strada.
Sarà capitato anche a te di scorgere in ritardo un'auto in giornata di pieno sole ,perchè stava attraversando una zona d'ombra netta ,come è per esempio a volte sotto gli alberi o dietro a palazzi ,oppure in una giornata nuvolosa scorgere l'auto a luci spente dopo quella che era dietro ,ma con luci accese e altre "prove" percettive come queste.
Vi sono poi automobilisti che ,forse per risparmiare (sic :!:)) le lampadine o qualche goccia di benzina non accendono le luci -o accendono solo quelle di posizione- in giornate di foschia o peggio di nebbia con grave rischio per la circolazione già in quei casi pericolosa di per sè.
Quanto ai fendinebbia un uso moderato e non esibizionista -ma poi cosa si dovrà mai esibilre visto che quasi tutte le auto di oggi li montano?- può aiutare appunto nei casi citati nei precedenti interventi di Octane e miei. Personalmente li accendo solo qualche volta -oltrechè in caso di nebbia- nelle strade di campagnia per illuminare meglio i bordi o le buche e avvedermi prima dell'attraversamento di animali. Resta da dire che i fendi oggi montati di serie sono ben posizionati nel paraurti e quindi meno soggetti a sregolazioni e oltretutto hanno luce più bassa e larga di quelli in uso qualche anno fa.Saluti
 
Back
Alto