<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegnete quei Fari Fendinebbia! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Spegnete quei Fari Fendinebbia!

key-one ha scritto:
marimasse ha scritto:
key-one ha scritto:
...visti i tuoi continui e sempre irritati interventi sul tema...
Per quanto riguarda la mia irritazione, direi che la vedi tu, perché io non sono irritato, tanto è vero che non mi pare proprio di usare toni aggressivi di sorta.
Per quanto riguarda la continuità dei miei interventi, non ci vedo un gran che di male: partecipando ad una discussione, ribadisco e spiego il mio punto di vista, cercando sempre di tenermi alla larga da slogan, frasi fatte e preconcetti. Non pretendo di riuscirci sempre, ma senza dubbio ci provo.

In questo caso, continuo a pensare che il concetto di fastidio sia molto soggettivo e che "rispettare la legge" (non di rado ottusa) non voglia dire automaticamente "non arrecare fastidio", esattamente come "rispettare il codice stradale" non vuol dire automaticamente "guidare in maniera non pericolosa" e "non infrangere la legge" non significa automaticamente "comportarsi con onestà e lealtà" nei confronti del prossimo.

Non a caso, ad esempio, in un condominio ci sono mille modi per rendere la vita infernale ai vicini senza infrangere la legge. Altrimenti la vita in condominio sarebbe una meraviglia.

Caro Marimasse quando parlavo di "irritazione " non volevo certo indicare il tono dei tuoi interventi che è sempre molto educato e colloquiale, bensì alludere al fatto che l'argomento luci ritorna molto spesso nei tuoi thread , rivelando appunto una tuo giudizio negativo aprioristico sull'uso che se ne fa -o se ne dovrebbe fare oggi-.
Come sanno tutti i motociclisti , l'obbligo ,prescritto dal ministro Lunardi credo nel 2002,di usare gli anabbaglianti di giorno è ,a mio modesto ,-ma confortato da studi sulla percezione e la psicologia umana- parere, molto utile nel migliorare la distinzione figura-sfondo e quindi incrementare la sicurezza senza, e sottolineo senza ,arrecare alcun fastidio agli altri utenti della strada.
Sarà capitato anche a te di scorgere in ritardo un'auto in giornata di pieno sole ,perchè stava attraversando una zona d'ombra netta ,come è per esempio a volte sotto gli alberi o dietro a palazzi ,oppure in una giornata nuvolosa scorgere l'auto a luci spente dopo quella che era dietro ,ma con luci accese e altre "prove" percettive come queste.
Vi sono poi automobilisti che ,forse per risparmiare (sic :!:)) le lampadine o qualche goccia di benzina non accendono le luci -o accendono solo quelle di posizione- in giornate di foschia o peggio di nebbia con grave rischio per la circolazione già in quei casi pericolosa di per sè.
Quanto ai fendinebbia un uso moderato e non esibizionista -ma poi cosa si dovrà mai esibilre visto che quasi tutte le auto di oggi li montano?- può aiutare appunto nei casi citati nei precedenti interventi di Octane e miei. Personalmente li accendo solo qualche volta -oltrechè in caso di nebbia- nelle strade di campagnia per illuminare meglio i bordi o le buche e avvedermi prima dell'attraversamento di animali. Resta da dire che i fendi oggi montati di serie sono ben posizionati nel paraurti e quindi meno soggetti a sregolazioni e oltretutto hanno luce più bassa e larga di quelli in uso qualche anno fa.Saluti
quoto larga parte del tuo intervento, ma personalmente sono d'accordo con Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.
 
skamorza ha scritto:
key-one ha scritto:
marimasse ha scritto:
key-one ha scritto:
.

ti

quoto larga parte del tuo intervento, ma personalmente sono d'accordo con Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

E' vero i fendinebbia di oggi ,proprio per non essere di fastidio a chi procede in senso inverso, sono utili solo a bassa velocità ,che però è proprio quella da tenere in caso di nebbia fitta. Oppure nel transito in strade di campagna ,dove fra terreno dissestato ,curve e attraversamento di piccoli animali ,l'andatura deve essere per forza di cose ridotta. Solo nei rallies in quelle strade si può -e si deve- spingere molto e per quell'utilizzo esistono le luci di profondità :!: Ciao

4I4P9721.JPG


L3JX000Z.jpg
 
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
 
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
dai Octane, non prendiamoci in giro. non vorrai farmi credere che su strade secondarie di collina viaggi a 40 orari. su quelle strade normalmente ci sono i 90 orari, al limite i 70. personalmente senza avere una vettura come la tua ma una modestissima tiguan sono ben distante dai 40 orari, e viaggio costantemente ad almeno 75 di cruise, se non 95. freno se occorre (molti curvoni si fanno col cruise inserito) e mi riporto a velocità da cruise.
 
skamorza ha scritto:
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
dai Octane, non prendiamoci in giro. non vorrai farmi credere che su strade secondarie di collina viaggi a 40 orari. su quelle strade normalmente ci sono i 90 orari, al limite i 70. personalmente senza avere una vettura come la tua ma una modestissima tiguan sono ben distante dai 40 orari, e viaggio costantemente ad almeno 75 di cruise, se non 95. freno se occorre (molti curvoni si fanno col cruise inserito) e mi riporto a velocità da cruise.
io però non capisco una cosa:
i fendinebbia in sè per sè non mi danno fastidio...quando invece c'è asfalto lucido (perchè ha piovuto o c'è tanta umidità) il riflesso dà fastidio - è inutile negarlo -
Ma il fastidio maggiore (100 volte peggiore) lo danno gli anabbaglianti mal posizionati (in particolare il sinistro dell'auto che viene di fronte) e gli xeno aftermarket con quella luce blu che si diffonde anche in altezza (e si distinguono benissimo da quelli di serie).
Cosa possiamo fare contro questa gente? Stiamo a discutere di fendinebbia (fastidio 10) mentre questi tamarri danno un fastidio pari a 100 :rolleyes: :cry: :x :evil:
 
skamorza ha scritto:
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
dai Octane, non prendiamoci in giro. non vorrai farmi credere che su strade secondarie di collina viaggi a 40 orari. su quelle strade normalmente ci sono i 90 orari, al limite i 70. personalmente senza avere una vettura come la tua ma una modestissima tiguan sono ben distante dai 40 orari, e viaggio costantemente ad almeno 75 di cruise, se non 95. freno se occorre (molti curvoni si fanno col cruise inserito) e mi riporto a velocità da cruise.

Dipende ovviamente da che strada prendiamo in considerazione. La situazione da te descritta riguarda statali o provinciali ,magari collinari ma ancora abbastanza veloci. Io personalmente mi riferivo a strade veramente secondarie dove non dico che tengo i 40 ,ma nemmeno i 95 con cruise -che non ho- inserito.
Poi con i fendi accesi anche se fai la puntata a 90 non succede mica nulla ,quando poi rallenti per il tornante o la zona ad asfalto bucato ,ti vengono bene. Saluti

Langhe_29_03_n.jpg
 
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha...
Ecco, secondo me è questa, l hai messa in fondo ma è quella giusta. :)

Un intervento come il tuo per rozzezza ,banalità e ordinarietà non meriterebbe risposta alcuna ,anche perchè chi cade nell'insulto dimostra di non avere argomenti validi ,oltre ad essere affetto da maleducazione e trivialità.
Ma poichè in genere chi si esprime così non capisce neanche il silenzio, e lo interpreta come segno di timidezza , dico che non sai neppure scrivere epiteti originali e quindi nemmeno nella villania dimostri originalità.[/quote]

Tu invece si che mi hai dato una saggia risposta!
Primo, se avessi letto in precedenza, avresti potuto rispondere al mio modesto parere.
Secondo, ho messo in evidenza una frase scritta da altri, non da me. Comunque alcuni appartengono proprio alla categoria che ha detto Octane, basta che apri gli occhi...o ti senti toccato nel vivo?
 
skamorza ha scritto:
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
dai Octane, non prendiamoci in giro. non vorrai farmi credere che su strade secondarie di collina viaggi a 40 orari. su quelle strade normalmente ci sono i 90 orari, al limite i 70. personalmente senza avere una vettura come la tua ma una modestissima tiguan sono ben distante dai 40 orari, e viaggio costantemente ad almeno 75 di cruise, se non 95. freno se occorre (molti curvoni si fanno col cruise inserito) e mi riporto a velocità da cruise.

Dalle mie parti le curve si fanno MOLTO piu' adagio.
Primo, le strade sono spesso a una corsia e mezza, e le curve sono cieche.
Inoltre, e' pieno di pirla che pensano di saper guidare e non san nemmeno tenere il loro lato di strada... :rolleyes:
Di notte, una curva stretta (dove ti servono i fendi) non la fai a 70, e non la fai nemmeno a 40.
Certo, le drive light sarebbero molto meglio, ma quelle si' che accecano.... :D

1972-bre-datsun-240z-front-lights.jpg
 
skamorza ha scritto:
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
dai Octane, non prendiamoci in giro. non vorrai farmi credere che su strade secondarie di collina viaggi a 40 orari. su quelle strade normalmente ci sono i 90 orari, al limite i 70. personalmente senza avere una vettura come la tua ma una modestissima tiguan sono ben distante dai 40 orari, e viaggio costantemente ad almeno 75 di cruise, se non 95. freno se occorre (molti curvoni si fanno col cruise inserito) e mi riporto a velocità da cruise.
Scusa Skamorza, mi sa che qua tutti scriviamo e immaginiamo ognuno il proprio percorso, ma la strada che io intendevo dire a Octane (e penso anche lui) non ha neanche la mezzeria perchè troppo stretta, per esempio in mezzo ad un bosco, piena di curve e tornanti usando seconda e terza, la quarta forse...una di quelle che portano alle borgate di montagna. Li, possono essere utili e non incroci praticamente nessuno. Ecco, diciamo tipo l appennino ligure, se lo conosci. ;)
 
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
dai Octane, non prendiamoci in giro. non vorrai farmi credere che su strade secondarie di collina viaggi a 40 orari. su quelle strade normalmente ci sono i 90 orari, al limite i 70. personalmente senza avere una vettura come la tua ma una modestissima tiguan sono ben distante dai 40 orari, e viaggio costantemente ad almeno 75 di cruise, se non 95. freno se occorre (molti curvoni si fanno col cruise inserito) e mi riporto a velocità da cruise.

Dalle mie parti le curve si fanno MOLTO piu' adagio.
Primo, le strade sono spesso a una corsia e mezza, e le curve sono cieche.
Inoltre, e' pieno di pirla che pensano di saper guidare e non san nemmeno tenere il loro lato di strada... :rolleyes:
Di notte, una curva stretta (dove ti servono i fendi) non la fai a 70, e non la fai nemmeno a 40.
Certo, le drive light sarebbero molto meglio, ma quelle si' che accecano.... :D

1972-bre-datsun-240z-front-lights.jpg
Mi hai anticipato. Abbiamo trovato un punto di incontro... :)
 
precis ha scritto:
skamorza ha scritto:
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
dai Octane, non prendiamoci in giro. non vorrai farmi credere che su strade secondarie di collina viaggi a 40 orari. su quelle strade normalmente ci sono i 90 orari, al limite i 70. personalmente senza avere una vettura come la tua ma una modestissima tiguan sono ben distante dai 40 orari, e viaggio costantemente ad almeno 75 di cruise, se non 95. freno se occorre (molti curvoni si fanno col cruise inserito) e mi riporto a velocità da cruise.
Scusa Skamorza, mi sa che qua tutti scriviamo e immaginiamo ogniuno il proprio percorso, ma la strada che io intendevo dire a Octane (e penso anche lui) non ha neanche la mezzeria perchè troppo stretta, per esempio in mezzo ad un bosco, piena di curve e tornanti usando seconda e terza, la quarta forse...una di quelle che portano alle borgate di montagna. Li, possono essere utili e non incroci praticamente nessuno. Ecco, diciamo tipo l appennino ligure, se lo conosci. ;)
temo tu abbia ragione. ognuno immagina un percorso proprio. ma su quello descritto poc'anzi non sarebbero più efficaci gli abbaglianti?
:)
 
skamorza ha scritto:
precis ha scritto:
skamorza ha scritto:
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
dai Octane, non prendiamoci in giro. non vorrai farmi credere che su strade secondarie di collina viaggi a 40 orari. su quelle strade normalmente ci sono i 90 orari, al limite i 70. personalmente senza avere una vettura come la tua ma una modestissima tiguan sono ben distante dai 40 orari, e viaggio costantemente ad almeno 75 di cruise, se non 95. freno se occorre (molti curvoni si fanno col cruise inserito) e mi riporto a velocità da cruise.
Scusa Skamorza, mi sa che qua tutti scriviamo e immaginiamo ogniuno il proprio percorso, ma la strada che io intendevo dire a Octane (e penso anche lui) non ha neanche la mezzeria perchè troppo stretta, per esempio in mezzo ad un bosco, piena di curve e tornanti usando seconda e terza, la quarta forse...una di quelle che portano alle borgate di montagna. Li, possono essere utili e non incroci praticamente nessuno. Ecco, diciamo tipo l appennino ligure, se lo conosci. ;)
temo tu abbia ragione. ognuno immagina un percorso proprio. ma su quello descritto poc'anzi non sarebbero più efficaci gli abbaglianti?
:)
Ehhh mi sa di si :!: Tagliamo la testa al toro e accendiamo tutto! :lol:
 
precis ha scritto:
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha...
Ecco, secondo me è questa, l hai messa in fondo ma è quella giusta. :)

Un intervento come il tuo per rozzezza ,banalità e ordinarietà non meriterebbe risposta alcuna ,anche perchè chi cade nell'insulto dimostra di non avere argomenti validi ,oltre ad essere affetto da maleducazione e trivialità.
Ma poichè in genere chi si esprime così non capisce neanche il silenzio, e lo interpreta come segno di timidezza , dico che non sai neppure scrivere epiteti originali e quindi nemmeno nella villania dimostri originalità.

Tu invece si che mi hai dato una saggia risposta!
Primo, se avessi letto in precedenza, avresti potuto rispondere al mio modesto parere.
Secondo, ho messo in evidenza una frase scritta da altri, non da me. Comunque alcuni appartengono proprio alla categoria che ha detto Octane, basta che apri gli occhi...o ti senti toccato nel vivo?[/quote]

Bhe allora per uscire dall'ambiguità dovresti ,se possibile, esprimerti meglio.
L'onere di farsi capire è infatti di chi parla - o scrive- e non di chi acolta -o legge.- Saluti
 
skamorza ha scritto:
temo tu abbia ragione. ognuno immagina un percorso proprio. ma su quello descritto poc'anzi non sarebbero più efficaci gli abbaglianti?
:)

Mi sembra che siamo arrivati a una svolta: in quelle strade dove i fendi potrebbero essere utili anche senza nebbia generalmente il traffico limitato permette tranquillamente l'uso degli abbaglianti...

Stappiamo una bottiglia? :D
 
Back
Alto