<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegnete il retronebbia!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spegnete il retronebbia!!!!

xander71 ha scritto:
quando piove forte , vanno tenuti accesi, sia quando nevica, o le condizioni di visibilità sono scarse.

Invece vogliamo parlare delle persone che non accendono nulla ??? e quelli che girano con le inutilissime luci di posizione accese??, ma nelle nuove auto quelle con le luci diurne a led, se non sbaglio non si possono più utilizzare le luci di posizione vero??
peggio!
sulle nuove auto con le diurne, continuano a usare le sole luci di posizione, spegnendo così le diurne....
ne vedo centinaia.....
un branco di imbecilli.....
come quelli che nelle belle giornate accendono gli anabbaglianti pur avendo le diurne......ma leggersi il libretto di istruzioni dell'auto MAI, eh????? :rolleyes:
 
xander71 ha scritto:
quando piove forte , vanno tenuti accesi, sia quando nevica, o le condizioni di visibilità sono scarse.

Invece vogliamo parlare delle persone che non accendono nulla ??? e quelli che girano con le inutilissime luci di posizione accese??, ma nelle nuove auto quelle con le luci diurne a led, se non sbaglio non si possono più utilizzare le luci di posizione vero??

Quando piove vanno tenuti spenti!! :evil:
Se si percorrono strade semi-allagate, in cui vediamo che le auto sollevano dietro una nube d'acqua tale da renderle quasi invisibili, allora solo in quel caso è opportuno accenderli. ma quei casi sono molto limitati... ;)
per il resto vanno tenuti spenti perchè tolgono visibilità, al posto di vedere la strada siamo accecati da questi 1/2 lampioni che ci bruciano la retina.
Anche in caso di nebbia, andrebbero accesi solo con visibilità veramente ridotta, perchè se ci fate caso, quando di notte c'è un po' di foschia o una nebbiolina leggera, le auto in lontananza sono perfettamente visibili con le normali luci di posizione.

Confermo inoltre che circolano un sacco di IMBE.CILLI che in condizioni di foschia o nebbia vanno con i fari spenti :shock: o le sole luci di posizione.
Se fossimo un paese serio le forze dell'ordine dovrebbero "bastonare" questi elementi che, ne sono certo, non accendono le luci per risparmiare!
Sono le stesse persone che circolano con le ruote slick perchè tanto vanno piano, oppure quelli che non mettono le gomme invernali e poi quando nevica, al posto di stare a casa, escono e causano ingorghi perchè si trovano in difficoltà. Ma tanto loro sono prudenti... sono gli altri che hanno fretta!
Scusate lo sfogo, ma percorro veramente molto tempo in auto e ne vedo di tutti i colori! Per non parlare delle forze dell'ordine che, al posto di dare l'esempio, guidano loro stessi parlando col cellulare all'orecchio (visti 2 volte nel giro di una settimana).
 
Spiderman75 ha scritto:
Tutte le volte che di sera sull'A1 c'è un po' di foschia, un sacco di automobilisti accendono i fari posteriori antinebbia. li ho visti anche in condizioni di pioggia :twisted:

Premesso che i retronebbia vanno usati eventualmente quando c'è vera nebbia e non c'è nessuno dietro, in tutti gli altri casi (e di sera soprattutto), sono assolutamente fastidiosi e accecanti!
Sono un po' stanco di farli spegnere ( a chi capisce) a furia di segnalazioni con gli abbaglianti, ma che hanno tutti, la nebbia nel cervello?? :evil: :evil:
Oppure non vedono l'ora di accendere questi fari perchè sono un accessorio della macchina?? :?

Potessi darti 10 stelle...... soprattutto quei dementi che accendono i retronebbia in coda, li odio.
 
NEWsuper5 ha scritto:
xander71 ha scritto:
quando piove forte , vanno tenuti accesi, sia quando nevica, o le condizioni di visibilità sono scarse.

Invece vogliamo parlare delle persone che non accendono nulla ??? e quelli che girano con le inutilissime luci di posizione accese??, ma nelle nuove auto quelle con le luci diurne a led, se non sbaglio non si possono più utilizzare le luci di posizione vero??
peggio!
sulle nuove auto con le diurne, continuano a usare le sole luci di posizione, spegnendo così le diurne....
ne vedo centinaia.....
un branco di imbecilli.....
come quelli che nelle belle giornate accendono gli anabbaglianti pur avendo le diurne......ma leggersi il libretto di istruzioni dell'auto MAI, eh????? :rolleyes:

e mi sa che fanno bene, perchè se non vado errato con le luci diurne le luci posteriori sono spente, e con la nebbia non è molto salutare. Certo, vanno accesi gli anabbaglianti non le posizioni inutili (ma quando le elimineranno???)
 
The.Tramp ha scritto:
skamorza ha scritto:
personalmente in oltre vent'anni di guida non ricordo un solo caso ove il retronebbia sia stato utile. anche in presenza di forti nebbie le velocità che si tengono (se si è persone degne di essere definite tali) non richiedono altro che le solite posizioni accese (parlo del retrotreno ovviamente). il retronebbia si vede sì prima, ma subito dopo acceca uno sguardo gia stressato dalla scarsa visibilità dovuta alle condizoni meteo. DA ABOLIRE!

Si vede che non vai in posti veramente interessati dalla nebbia.

Ricordo nebbie dove non si vede a 10 metri di distanza, dove andare ai 40 era un tuffo nel buio e i retronebbia regalano quei 10 metri di sicurezza in più.

Mah, dalle mie parti (veneto) sono anni che che non si vedono nebbioni così. Fino al 2000 invece sì c'erano certi nebbioni da paura
 
marimasse ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
...Discorso fendinebbia... Personalmente non sono d'accordo con te...
Probabilmente non hai capito il senso del mio discorso (magari non mi sono spiegato bene).
La mia auto è priva di fendinebbia, uno dei tanti optional che non ho ritenuto sensato comprare; in 8 anni anni li avrei probabilmente accesi 6 o 7 volte, quasi tutte per vedere se funzionavano.

Fendinebbia usati 6-7 volte in vita mia, e più per sopperire magari ad un anabbagliante bruciato. Retronebbia non mi ricordo di averlo usato, se non dopo aver sorpassato qualcuno che lo aveva acceso per fargli capire come si sta dietro ad una 156 con due retronebbia fastidiosissimi :D
 
Io non abolirei i fari antinebbia posteriori, così come non abolirei tante altre cose (strumenti musicali, animali domestici, impianti stereo, bambini, feste di compleanno, botti di capodanno, motocicli, trasmissioni televisive ecc.).

Io abolirei o per lo meno combatterei la maleducazione e la mancanza di rispetto per il prossimo.

La persona che mantiene accesi gli antinebbia posteriori, a meno che non sia assai ignorante in materia (ma ha pur sempre la patente), è semplicemente una delle sempre più numerose persone che nemmeno lontanamente si pongono il problema che il loro operato possa arrecare disturbo a terzi. Esattamente come coloro che, ad esempio, suonano la chitarra o ascoltano il CD o lasciano abbaiare forsennatamente i loro cani o lasciano "giocare" e urlare all'infinito i propri pargoli e via dicendo senza minimamente sentirsi a disagio nei confronti delle persone cui in tal modo scassano quotidianamente, mese dopo mese, anno dopo anno, il cervello e non solo. Chi se ne frega. Io sono a casa mia e faccio quello che mi pare. Io sono sulla mia macchina e faccio come mi pare.

Niente di meglio, per queste persone, che ci sia qualcuno in giro che predica e straparla di sicurezza (rendiamoci visibili, se anche una sola vita può essere salvata...), di fatto in qualche modo avvalorando e addirittura nobilitando la loro maleducazione. Andando in giro con tante luci accese io non sono maleducato ma saggio, non devo imparare l'educazione ma sono un insegnante di prudenza.

Per non parlare di quelli che, se qualcuno osa criticare, rispondono con frasi del tipo "se tu facessi altrettanto io non mi lamenterei". Un discorso che conferma in pieno la loro arrogante maleducazione. Un po' come se il violentatore seriale, giustamente denunciato dalle donne sue vittime, rispondesse loro: "se voi diventaste uomini e io diventassi donna e voi mi faceste altrettanto io non vi denuncerei". Insomma, voi dovreste sopportare le mie violenze (reali) perché io mi dichiaro disposto a sopportare le vostre (immaginarie).
 
L'importante è accendere qualcosa, magari a sproposito :?, tipo i fendinebbia col sereno.

I retronebbia vanno spenti quando qualcuno si è incolonnato dietro di noi.
Le lucciole vanno usate per i cambi di corsia, le svolte, i sorpassi e nelle rotonde.
Cavolo, ma non è così difficile: ci sono quattro tasti sul cruscotto e siamo qui a discutere come si usano! Dopo aver conseguito la patente! :evil:
E poi vogliono darci l'auto multimediale :lol: :lol: :lol:
:D
 
pigeon7 ha scritto:
Purtroppo(o x fortuna?) è un malcostume tipicamente italiano: difficilmente all'estero si vedono idioti col retronebbia acceso quando non serve, cioè con visibilità superiore ai 50 metri
se è per questo,l'Italia è piena anche di idioti che tengono accesi pure i fendinebbia quando di nebbia non ce ne è.Ma fa figo evidentemente.
 
bumper-morgan ha scritto:
...tengono accesi pure i fendinebbia quando di nebbia non ce ne è. Ma fa figo evidentemente.
In merito all'ultima frase, io credo che siano molti e in numero crescente coloro che tengono accesi i fendinebbia in qualche modo "in buona fede", ovvero perché sono convinti che ciò sia un bene.
D'altra parte, proprio questo si va predicando da anni, sempre con la solita dose di oggettività e razionalità: ovviamente non si dice ufficialmente "bisogna accendere gli antinebbia in assenza di nebbia", ma nello stesso tempo si ribadisce ad ogni più sospinto che "rendersi visibili" è fondamentale, che la sicurezza non ha prezzo.
In fin dei conti da un punto di vista (ill)logico il passaggio da faro spento di giorno a faro notturno acceso di giorno e il passaggio da antinebbia spento di sera a antinebbia acceso di sera sono del tutto analoghi; chi ritiene sensato e geniale il primo non ha ragione alcuna per non fare altrettanto con il secondo.
 
Suby01 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
skamorza ha scritto:
personalmente in oltre vent'anni di guida non ricordo un solo caso ove il retronebbia sia stato utile. anche in presenza di forti nebbie le velocità che si tengono (se si è persone degne di essere definite tali) non richiedono altro che le solite posizioni accese (parlo del retrotreno ovviamente). il retronebbia si vede sì prima, ma subito dopo acceca uno sguardo gia stressato dalla scarsa visibilità dovuta alle condizoni meteo. DA ABOLIRE!

Si vede che non vai in posti veramente interessati dalla nebbia.

Ricordo nebbie dove non si vede a 10 metri di distanza, dove andare ai 40 era un tuffo nel buio e i retronebbia regalano quei 10 metri di sicurezza in più.

Mah, dalle mie parti (veneto) sono anni che che non si vedono nebbioni così. Fino al 2000 invece sì c'erano certi nebbioni da paura

Anche da me, in Emilia, in effetti di "nebbioni" da pochi metri di visibilità sono diventati rari, mentre oltre dieci anni fa erano più frequenti, ed erano anche frequenti i mega-tamponamenti sull'A1..... Ne ricordo alcuni dove era difficile vedere la riga della strada mezzo metro davanti al muso dell'auto! Negli ultii anni mi è capitato qualche volta la mattina presto in mezzo alle stradine di campagna, ma dove le velocità sono comunque molto basse.

I retronebbia li uso solo nella situazione di nebbia fitta in autostrada, dove la prbabilità che sopraggiunga quqlacuno da dietro un po' "brillante" è molto elevata, sempre che non abbia già qualcuno dietro. Oppure nelle strade extraurbane quando proprio non c'è nessuno, e lo spengo non appena sopraggiunge qualcuno. Abitudine che ho preso molti anni fa, quando non c'erano le terze luci stop, ed era molto difficile intuire quando un'auto frenava, con i retronebbia accesi.
 
marimasse ha scritto:
Io abolirei o per lo meno combatterei la maleducazione e la mancanza di rispetto per il prossimo.

Battaglia persa. Ieri mi sono preso parole da mia moglie perchè ho sbottato e mi sono incazzato come una iena, causa demente alla guida.
Il suddetto imbecille, in statale doveva svoltare a destra dove c'era un vivaio. Accortosi però che il cancello era chiuso, invece di proseguire diritto o entrare totalmente con l'auto nel vialetto per non intralciare il traffico, ha pensato di mettersi a leggere il cartello con gli orari con mezza macchina in strada... obbligando tutti a fermarsi e facendo rischiare anche qualche tamponamento visto l'asfalto viscido. A volte basterebbe poco per comportarsi con educazione e rispetto verso il prossimo, ma purtroppo il rispetto per gli altri sulle strade è diventata merce rara :evil:
 
xander71 ha scritto:
quando piove forte , vanno tenuti accesi, sia quando nevica, o le condizioni di visibilità sono scarse.

Invece vogliamo parlare delle persone che non accendono nulla ??? e quelli che girano con le inutilissime luci di posizione accese??, ma nelle nuove auto quelle con le luci diurne a led, se non sbaglio non si possono più utilizzare le luci di posizione vero??
Non sai di cosa parli...la sola soluzione è tenerti gli abbaglianti fissi: se tu non hai nessuno dietro, io non ho nessuno davanti
 
Back
Alto