peggio!xander71 ha scritto:quando piove forte , vanno tenuti accesi, sia quando nevica, o le condizioni di visibilità sono scarse.
Invece vogliamo parlare delle persone che non accendono nulla ??? e quelli che girano con le inutilissime luci di posizione accese??, ma nelle nuove auto quelle con le luci diurne a led, se non sbaglio non si possono più utilizzare le luci di posizione vero??
xander71 ha scritto:quando piove forte , vanno tenuti accesi, sia quando nevica, o le condizioni di visibilità sono scarse.
Invece vogliamo parlare delle persone che non accendono nulla ??? e quelli che girano con le inutilissime luci di posizione accese??, ma nelle nuove auto quelle con le luci diurne a led, se non sbaglio non si possono più utilizzare le luci di posizione vero??
Spiderman75 ha scritto:Tutte le volte che di sera sull'A1 c'è un po' di foschia, un sacco di automobilisti accendono i fari posteriori antinebbia. li ho visti anche in condizioni di pioggia :twisted:
Premesso che i retronebbia vanno usati eventualmente quando c'è vera nebbia e non c'è nessuno dietro, in tutti gli altri casi (e di sera soprattutto), sono assolutamente fastidiosi e accecanti!
Sono un po' stanco di farli spegnere ( a chi capisce) a furia di segnalazioni con gli abbaglianti, ma che hanno tutti, la nebbia nel cervello?? :evil: :evil:
Oppure non vedono l'ora di accendere questi fari perchè sono un accessorio della macchina?? :?
NEWsuper5 ha scritto:peggio!xander71 ha scritto:quando piove forte , vanno tenuti accesi, sia quando nevica, o le condizioni di visibilità sono scarse.
Invece vogliamo parlare delle persone che non accendono nulla ??? e quelli che girano con le inutilissime luci di posizione accese??, ma nelle nuove auto quelle con le luci diurne a led, se non sbaglio non si possono più utilizzare le luci di posizione vero??
sulle nuove auto con le diurne, continuano a usare le sole luci di posizione, spegnendo così le diurne....
ne vedo centinaia.....
un branco di imbecilli.....
come quelli che nelle belle giornate accendono gli anabbaglianti pur avendo le diurne......ma leggersi il libretto di istruzioni dell'auto MAI, eh?????![]()
The.Tramp ha scritto:skamorza ha scritto:personalmente in oltre vent'anni di guida non ricordo un solo caso ove il retronebbia sia stato utile. anche in presenza di forti nebbie le velocità che si tengono (se si è persone degne di essere definite tali) non richiedono altro che le solite posizioni accese (parlo del retrotreno ovviamente). il retronebbia si vede sì prima, ma subito dopo acceca uno sguardo gia stressato dalla scarsa visibilità dovuta alle condizoni meteo. DA ABOLIRE!
Si vede che non vai in posti veramente interessati dalla nebbia.
Ricordo nebbie dove non si vede a 10 metri di distanza, dove andare ai 40 era un tuffo nel buio e i retronebbia regalano quei 10 metri di sicurezza in più.
marimasse ha scritto:Probabilmente non hai capito il senso del mio discorso (magari non mi sono spiegato bene).tanocaimano ha scritto:...Discorso fendinebbia... Personalmente non sono d'accordo con te...
La mia auto è priva di fendinebbia, uno dei tanti optional che non ho ritenuto sensato comprare; in 8 anni anni li avrei probabilmente accesi 6 o 7 volte, quasi tutte per vedere se funzionavano.
Quando? In condizioni di ottima visibilità?xander71 ha scritto:...vogliamo parlare delle persone che non accendono nulla ???...
se è per questo,l'Italia è piena anche di idioti che tengono accesi pure i fendinebbia quando di nebbia non ce ne è.Ma fa figo evidentemente.pigeon7 ha scritto:Purtroppo(o x fortuna?) è un malcostume tipicamente italiano: difficilmente all'estero si vedono idioti col retronebbia acceso quando non serve, cioè con visibilità superiore ai 50 metri
In merito all'ultima frase, io credo che siano molti e in numero crescente coloro che tengono accesi i fendinebbia in qualche modo "in buona fede", ovvero perché sono convinti che ciò sia un bene.bumper-morgan ha scritto:...tengono accesi pure i fendinebbia quando di nebbia non ce ne è. Ma fa figo evidentemente.
Suby01 ha scritto:The.Tramp ha scritto:skamorza ha scritto:personalmente in oltre vent'anni di guida non ricordo un solo caso ove il retronebbia sia stato utile. anche in presenza di forti nebbie le velocità che si tengono (se si è persone degne di essere definite tali) non richiedono altro che le solite posizioni accese (parlo del retrotreno ovviamente). il retronebbia si vede sì prima, ma subito dopo acceca uno sguardo gia stressato dalla scarsa visibilità dovuta alle condizoni meteo. DA ABOLIRE!
Si vede che non vai in posti veramente interessati dalla nebbia.
Ricordo nebbie dove non si vede a 10 metri di distanza, dove andare ai 40 era un tuffo nel buio e i retronebbia regalano quei 10 metri di sicurezza in più.
Mah, dalle mie parti (veneto) sono anni che che non si vedono nebbioni così. Fino al 2000 invece sì c'erano certi nebbioni da paura
marimasse ha scritto:Io abolirei o per lo meno combatterei la maleducazione e la mancanza di rispetto per il prossimo.
Non sai di cosa parli...la sola soluzione è tenerti gli abbaglianti fissi: se tu non hai nessuno dietro, io non ho nessuno davantixander71 ha scritto:quando piove forte , vanno tenuti accesi, sia quando nevica, o le condizioni di visibilità sono scarse.
Invece vogliamo parlare delle persone che non accendono nulla ??? e quelli che girano con le inutilissime luci di posizione accese??, ma nelle nuove auto quelle con le luci diurne a led, se non sbaglio non si possono più utilizzare le luci di posizione vero??
Temugin73 - 2 giorni fa
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa