<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiaro. Adesso la distribuzione vdegli immunizzati è molto disomogenea, ma è presumibile che, via via che la percentuale aumenta, diventi più omogenea.

Io temo che la tua ipotesi sia troppo ottimistica.
Ovviamente spero che tu abbia ragione.
Dico questo perchè imho la vaccinazione è cominciata dai soggetti più fragili e non da quelli più esposti al rischio di contagio.
A parte i sanitari sono stati vaccinati gli anziani,che solitamente escono poco,non vanno a lavorare,in certi casi vivono addirittura in ambienti protetti (almeno sulla carta).
Mentre i soggetti potenzialmente più pericolosi in caso di contagio,quelli che potrebbero infettare il maggior numero di persone,sono i giovani.
Per me non si vedranno effetti consistenti finchè non saranno vaccinate le persone più attive.
Qualche giorno fa in tv un medico suggeriva di passare dopo gli anziani agli adolescenti perchè riteneva che spesso fossero proprio i più giovani a portare a casa il virus,magari senza accorgersene.
 
Chiaro. Adesso la distribuzione vdegli immunizzati è molto disomogenea, ma è presumibile che, via via che la percentuale aumenta, diventi più omogenea.
Unico stato con vaccinazione di massa è Israele. Sono stati pubblicati i dati in questi giorni, che evidenziano un abbassamento del tasso di contagio. Ma, ribadisco si tratta di campagna vaccinale di massa e con restrizioni comportamentali.
 
Uno dei pochi risvolti positivi di questa pandemia è, almeno x ora, la scarsissima incidenza dell'influenza stagionale, dovuta certamente anche al buon numero di vaccinati (personalmente sono a 410 pazienti già x la sola influenza...) e all'uso diffuso delle mascherine...
Quanto alle varie ipotesi sulla profilassi anti Covid si può sperare in un quadro più chiaro e in protocolli vaccinali più collaudati quando si potranno testare sistematicamente i livelli anticorpali prodotti (cosa che conto di fare a inizio febbraio, visto che ho la seconda dose il giorno 24 gennaio).
Saluti
Cmq io voglio essere tra gli ultimi a farmi vaccinare....
 
Io temo che la tua ipotesi sia troppo ottimistica.
Ovviamente spero che tu abbia ragione.
Dico questo perchè imho la vaccinazione è cominciata dai soggetti più fragili e non da quelli più esposti al rischio di contagio.
A parte i sanitari sono stati vaccinati gli anziani,che solitamente escono poco,non vanno a lavorare,in certi casi vivono addirittura in ambienti protetti (almeno sulla carta).
Mentre i soggetti potenzialmente più pericolosi in caso di contagio,quelli che potrebbero infettare il maggior numero di persone,sono i giovani.
Per me non si vedranno effetti consistenti finchè non saranno vaccinate le persone più attive.
Qualche giorno fa in tv un medico suggeriva di passare dopo gli anziani agli adolescenti perchè riteneva che spesso fossero proprio i più giovani a portare a casa il virus,magari senza accorgersene.


Sperando anche,
anzi soprattutto,
che chi si vaccina....
Non si ritenga " invincibile "
alleggerendo, di conseguenza, i propri comportamenti
 
Giá....nessuno ne parla....strano eh,?
Nessuna stranezza, ci sono accertamenti in corso su pazienti con condizioni instabili.

I rapporti suggeriscono che reazioni avverse comuni ai vaccini a mRNA, come febbre e nausea, possono aver contribuito a un esito fatale in alcuni pazienti fragili – continua Sigurd Hortemo, medico capo dell’Agenzia norvegese.

Inutile allarmismi complottistici.
 
Sperando anche,
anzi soprattutto,
che chi si vaccina....
Non si ritenga " invincibile "
alleggerendo, di conseguenza, i propri comportamenti

Anche in questo caso purtroppo non sono ottimista.
Già adesso tante persone non sanno cosa sia la prudenza,un volta vaccinati addio.

Per fare un esempio personale io l'altro giorno ho accompagnato mio padre al bancomat e mi sono scordato in macchina il disinfettante per le mani.
Dopo aver prelevato gli ho raccomandato di non toccarsi il viso,se avessi avuto il disinfettante in tasca come al solito gli avrei subito fatto disinfettare le mani.
Lui ha mal digerito la mia raccomandazione (ha sfoderato il suo sguardo tipo "non serve che me lo dici,lo saprò..."),al che gli ho fatto notare che ogni volta che lo guardo ha una mano in faccia per sfregarsi gli occhi o altro.
Esattamente quello che i medici raccomandano di non fare.
E lui sai cosa mi ha risposto?
"E tu guarda da un'altra parte".
Cioè mi preoccupavo per lui e mi sono pure sentito dire di guardare altrove...
Purtroppo contro la testardaggine e la superficialità non esiste vaccino.
 
Nessuna stranezza, ci sono accertamenti in corso su pazienti con condizioni instabili.

I rapporti suggeriscono che reazioni avverse comuni ai vaccini a mRNA, come febbre e nausea, possono aver contribuito a un esito fatale in alcuni pazienti fragili – continua Sigurd Hortemo, medico capo dell’Agenzia norvegese.

Inutile allarmismi complottistici.
Non di tratta di allarmismi, si tratta di cercare di dare una spiegazione. Pur considerando che erano tutti 80enni

Perchè qui non si tratta di indolenzimento del braccio o qualche linea di febbre che sono abbastanza normali, qui di tratta della vita e mi sembra giusto cercare di capire e divulgare. Mentre mi sembra molto sotto traccia.
 
Anche in questo caso purtroppo non sono ottimista.
Già adesso tante persone non sanno cosa sia la prudenza,un volta vaccinati addio.

Per fare un esempio personale io l'altro giorno ho accompagnato mio padre al bancomat e mi sono scordato in macchina il disinfettante per le mani.
Dopo aver prelevato gli ho raccomandato di non toccarsi il viso,se avessi avuto il disinfettante in tasca come al solito gli avrei subito fatto disinfettare le mani.
Lui ha mal digerito la mia raccomandazione (ha sfoderato il suo sguardo tipo "non serve che me lo dici,lo saprò..."),al che gli ho fatto notare che ogni volta che lo guardo ha una mano in faccia per sfregarsi gli occhi o altro.
Esattamente quello che i medici raccomandano di non fare.
E lui sai cosa mi ha risposto?
"E tu guarda da un'altra parte".
Cioè mi preoccupavo per lui e mi sono pure sentito dire di guardare altrove...
Purtroppo contro la testardaggine e la superficialità non esiste vaccino.


Ti rovini solo la vita....
E' quello che e' successo a me....
Quando leggo del tuo, rivedo il mio.
TALI & QUALI
 
Ti rovini solo la vita....
E' quello che e' successo a me....
Quando leggo del tuo, rivedo il mio.
TALI & QUALI

Il problema è che già per le cose poco importanti io non sono capace di lasciar stare.
In questo frangente ancora di più perchè imho sarebbe un modo molto stupido di beccarsi il covid sfregarsi gli occhi dopo aver toccato la pulsantiera del bancomat.
 
Io, invece, sono abbastanza ottimista per quanto riguarda la parte sanitaria.
Credo che entro la fine della primavera l'emergenza sarà finita.
Vedo peggio la questione degli strascichi economici.
 
Non di tratta di allarmismi, si tratta di cercare di dare una spiegazione. Pur considerando che erano tutti 80enni

Perchè qui non si tratta di indolenzimento del braccio o qualche linea di febbre che sono abbastanza normali, qui di tratta della vita e mi sembra giusto cercare di capire e divulgare. Mentre mi sembra molto sotto traccia.
Ti sembra. Invece no. OMS ha avviato un'indagine. Info disponibili sul sito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto