<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Adesso in tv parlano della possibilità di somministrare una sola dose di vaccino al doppio delle persone invece di fare prima dose e seconda dose.
Insomma rinunciare a parte dell'efficacia del vaccino per ottenere una copertura rapida per più persone possibili.
Chi lo dice? La copertura inizia 7 giorni dopo la seconda somministrazione per Pfizer e 15 dopo la seconda di Moderna.

Quando si riportano affermazioni è necessario riportare anche la fonte per valutare l'attendibilità.
 
Ho l'impressione che sarà così. Anche il vaccino anti influenzale copre una stagione.
Altri vaccini durano tutta la vita, altri hanno richiami decennali come l'antitetanica (ora portata ad un richiamo al bisogno). Insomma non è ancora pronto un modello da generalizzare. Occorre estinguere il contagio. Per la stagionale è un mixi di ceppi diversi statisticamente probabili decisi pochi mesi prima.
 
Anche io a Dicembre avevo sentito che il Moderna non aveva bisogno del richiamo

Diciamo che il Moderna è in unica dose anzichè in doppia dose come il Pfizer, è questa la differenza. Non c'entra il richiamo, che va fatto mi sembra in entrambi i casi dopo circa 2 anni (se ci sarà ancora il virus).

Mi correggo, quello in unica dose è il vaccino italiano, di prossima approvazione. Le dosi sono 2 anche per il Moderna. Parliamo comunque sempre di dosi, non di richiami.
"Il vaccino di Moderna viene somministrato in due dosi da 100 microgrammi a 28 giorni di distanza. Il vaccino di Pfizer viene somministrato in due dosi da 30 microgrammi a 21 giorni di distanza."

Fonte:
https://www.insanitas.it/coronavirus-le-differenze-tra-i-vaccini-pfizer-biontech-e-moderna/
 
Ultima modifica:
Esatto, distinguiamo la dose doppia, singola o dimezzata, dalla somministrazione singola o doppia, e dal richiamo che è ancora un'altra cosa.
 
Ultima modifica:
Diciamo che il Moderna è in unica dose anzichè in doppia dose come il Pfizer, è questa la differenza. Non c'entra il richiamo, che va fatto mi sembra in entrambi i casi dopo circa 2 anni (se ci sarà ancora il virus).

Mi correggo, quello in unica dose è il vaccino italiano, di prossima approvazione.
il vaccino di Moderna viene somministrato in due dosi da 100 microgrammi a 28 giorni di distanza. Il vaccino di Pfizer viene somministrato in due dosi da 30 microgrammi a 21 giorni di distanza.
Non ho capito. Poco sopra si è detto che anche per il Moderna va fatta una seconda iniezione dopo 28 gg
Edit non avevo letto tutto
 
Pure il Moderna
??

Allora mi butto sul mono; quello che ci vede soci

E poi " un' alleanza " con la Gran Bretagna e' una novita'
da premiare
 
Ultima modifica:
Quello che conta non è il vaccino, basta che sia autorizzato da AIFA, conta fare il maggior numero di vaccini nel minore tempo possibile, in ordine di priorità. Io aspetto pazientemente il mio turno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto