mpcrv ha scritto:pi_greco ha scritto:la velocità è solo questione di abitudine, se ti ci abitui anche 200km/h in autostrada con il mezzo "giusto" sembrano ordinaria amministrazione, il problema, quando si viaggia per fle parallele unidirezionali sono le differenze di velocità relative, che comportano spazi sufficienti per tempi di reazioene e di controllo dei veicoli, se i mezi pesanti devono andare a 80 (anche se vanno poco più non conta) e sono oggetti in movimento con possibili scarti improvvisi per scoppio pneu o sorpazzi o altro, è difficile pensare di andare molto di più degli attuali 130, specie se le corsie sono più piccole di 4m e sono solo 2, Secondo me i 110 sarebbero equilibrati, massimo 120 sulla maggioranza delle autostrade, con ogni traffico, altrimenti limiti variabili in funzione del traffico come in germania, ma mi pare che abbbiano una rete un po' diversa
ben detto :!:
Poi non capisco perchè sulle macchine moderne i costruttori ricercano il massimo risparmio di carburanti dallo stop-go, miglioramento aerodinamici, motori elettrici, ibridi, etc, etc, poi NOI non ci accorgiamo la differenza di comsumo di carburante tra i 120 e i 130 km/h....oltre al relax e confort....oltre a fare le pippe a tutor, autovelox etc.... oltre al miglior trattamento del proprio mezzo...
devi arrivare prima?
svegliati prima :!: :?
Qui nessuno sta dicendo di voler andare a 250km/h, qui si sta parlando di innalzare i limiti almeno a 150km/h ( ovviamente su autostrade degne di tale nome tipo Mi-Bo o Mi-Bg ) e ovvio che su una Mi-Ge non puoi mettere il limite nemmeno a 130... Il fattore consumi di più ecc ecc quello è relativo perchè se tu vuoi risparmiare e/o andare piano è un tuo diritto, ti metti a 110 in 1^ corsia e stai li buono buono... Se io invece per miliardi di motivi voglio andare a 150 o 160 in 4^ corsia dovrei essere libero di farlo... Ripeto con le macchine moderne andare a 150 o 160 non è così impegnativo andarci...