<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

[Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità?

The.Tramp ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Una volta tamponato dietro sei condannato, invece se nella malaugurata ipotesi ci diamo di sportellata c'è parecchio da discutere. ;)

E tu vuoi liberalizzre i limiti (facepalm)

P.S. ho la camera car, come i russi: Provaci. ;)

provaci cosa?? :!: :!:

io agisco in buona fede e secondo il codice, sfilando a destra.
Se tu poi, da dispettoso cerchi di impedirmelo allora poi sono affari tuoi.
Portando la registrazione in tribunale, in tal caso ti dai la zappa sui piedi :D :D
 
in italia sarebbe inutile.... tanto le corsie sono usate male da sempre e quindi sarebbe impossibile anche solo per brevi tratti se non di notte viaggiare a velocità elevate.
 
economyrunner ha scritto:
Sulla base di dati Aci-Istat riportati in questo articolo http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/13/italia-germania-usa-modi-diversi-di-gestire-traffico-con-risultati-sorprendenti/626751/ , in Germania, che è uno dei pochi paesi dove non ci sono limiti di velocità in autostrada, ci sono meno morti.
Da noi sono calati drasticamente il numero di vittime, in generale, grazie all'aumento dei sistemi intrinsechi di sicurezza sulle auto e al sistema a punti per la patente. Per quanto riguarda le autostrade invece è rimasta la tendenza di garantire la sicurezza NON migliorando il servizio ben pagato con adeguata manutenzione straordinaria e ordinaria della rete.ma scaricando sulle spalle dell'utente le problematiche e i disservizi con limiti e vessazioni.
Ovvero c'è un tratto pericoloso? Bene i limiti di velocità e tutto è risolto.
Sarebbe invece ora di togliere ogni limite di velocità in autostrada e costringere i gestori ad adeguare la rete autostradale, TUTTA.
E per favore non buttiamola, come al solito, sul qualunquismo dell'utente italiano meno capace alla guida rispetto ai tedeschi perchè così si fà proprio il gioco che una certa classe dirigente vuole che facciamo.
Chi vuole può votare sul sondaggio ed esprimere un parere sulla motivazione del suo voto. Grazie.

ho votato da vecchio liberale ma prevedrei limiti per alcune autrostrade

le trazzere come la sa-rc invece andrebbero riqualificate a trazzera appunto ovvero tratturo di dannunziana memoria
 
yakanet ha scritto:
nn vedo xche' chi non usa l'autostrada si dovrebbe trovare a pagare di piu' la benza o il bollo..
Perché contribuirebbe alla gestione di un'infrastruttura che dopo sarebbe sempre a sua disposizione, con percorsi lineari, priva di attraversamenti e senza caselli o relative code.
A quel punto non vedo perché non dovrebbe usarla.
 
PanDemonio ha scritto:
yakanet ha scritto:
nn vedo xche' chi non usa l'autostrada si dovrebbe trovare a pagare di piu' la benza o il bollo..
Perché contribuirebbe alla gestione di un'infrastruttura che dopo sarebbe sempre a sua disposizione, con percorsi lineari, priva di attraversamenti e senza caselli o relative code.

concordo in pieno.
a prescindere, sarebbe un vantaggio oggettivo anche per la popolazione "non automobilizzata" dei centri urbani non più attraversati da quella parte di traffico
 
Velocità massima obbligatoria a 110km/h.
Meno consumi, meno inquinamento, meno esborso per lo stato.
Ma considerando i frustrati italiani la vedo dura.
 
seatleon85 ha scritto:
per me andare a 130km/h è andare piano sono ancora giovane ed ho riflessi molto reattivi, magari a 50 anni guiderò più piano :D :D ... Se per te andare a 130km/h è come andare a 180, "problemi tuoi"
Beata gioventù... che dimentica sempre che i "vecchi" sono stati giovani anche loro, che lo sono stati PRIMA di quelli che sono "gggggiovani", che vecchiaia non significa solo vista diminuita e riflessi lenti, ma anche esperienza e saggezza, spesso pagata a caro prezzo, e che confonde sovente lo sprezzo del pericolo con la sicurezza, e la prudenza con la paura....

L'unico "problema mio" non sono i riflessi o la capacità di andare oltre il muro del suono, ma la condivisione della stessa striscia d'asfalto con gente che pensa che le regole vengano imposte per fargli dispetto, invece che per la salvaguardia di tutti.
 
FrenchLollipop ha scritto:
Velocità massima obbligatoria a 110km/h.
Meno consumi, meno inquinamento, meno esborso per lo stato.
Ma considerando i frustrati italiani la vedo dura.

E' arrivato il nuovo Ferri........
 
Spiderman75 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Contro-proposta. Provocatoria ma non troppo....

Invece di eliminare i limiti dalle autostrade, eliminiamo il pedaggio, visto che l'attuale rete è già stata strapagata da tempo e spesso è in condizioni tali da non valere il prezzo

Che ne dite? :twisted:

Così ci troviamo le autostrade intasate da qualsiasi tipo di mezzo, con l'impossibilità di viaggiare anche solo sopra i 100 all'ora...
Non vedo perché. I limiti di categoria e cilindrata rimarrebbero gli stessi, e anche se "gratis" non credo che la gente prenderebbe l'autostrada per diletto.

Io introdurrei i pedaggi al sud invece. Non vedo perché due pesi e due misure.
Per ottenere cosa, in relazione ai limiti?

Per quanto riguarda il rispetto della regola più inapplicata dagli italioti, il tenere la destra, io utilizzerei i pannelli variabili per dare la velocità consigliata su ogni corsia.
Es. 150 - 130 - 100
Un altro che vuol dare consigli a chi non accetta nemmeno le regole...
 
la velocità è solo questione di abitudine, se ti ci abitui anche 200km/h in autostrada con il mezzo "giusto" sembrano ordinaria amministrazione, il problema, quando si viaggia per fle parallele unidirezionali sono le differenze di velocità relative, che comportano spazi sufficienti per tempi di reazioene e di controllo dei veicoli, se i mezi pesanti devono andare a 80 (anche se vanno poco più non conta) e sono oggetti in movimento con possibili scarti improvvisi per scoppio pneu o sorpazzi o altro, è difficile pensare di andare molto di più degli attuali 130, specie se le corsie sono più piccole di 4m e sono solo 2, Secondo me i 110 sarebbero equilibrati, massimo 120 sulla maggioranza delle autostrade, con ogni traffico, altrimenti limiti variabili in funzione del traffico come in germania, ma mi pare che abbbiano una rete un po' diversa
 
belpietro ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Mai capitato di trovare autovelox messi in tratti di strada con limiti estremamente bassi?
Se vi sono limiti estremamente bassi, come già detto questo avviene per precisi motivi che lo richiedono

così dovrebbe essere, ma purtroppo non sempre è così.

vedi il noto caso di Cavriana, dove una mia vecchia zia pigliò un velox in aperta campagna perché il Comune ha un tratto di un chilometro sulla Provinciale, e non potendo fare cassa in paese perché fuori dalle rotte...
Per ogni regola ci sono le eccezioni, le truffe, i furbi ecc... ma credo che sia più intelligente cercare e stroncare chi abusa del sistema, piuttosto che smantellarlo per evitare che se ne abusi e lasciare tutto alla volontà della divina provvidenza e dell'arbitrio del singolo.

O no?
 
PanDemonio ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Contro-proposta. Provocatoria ma non troppo....

Invece di eliminare i limiti dalle autostrade, eliminiamo il pedaggio, visto che l'attuale rete è già stata strapagata da tempo e spesso è in condizioni tali da non valere il prezzo

Che ne dite? :twisted:

Così ci troviamo le autostrade intasate da qualsiasi tipo di mezzo, con l'impossibilità di viaggiare anche solo sopra i 100 all'ora...
Non vedo perché. I limiti di categoria e cilindrata rimarrebbero gli stessi, e anche se "gratis" non credo che la gente prenderebbe l'autostrada per diletto.

Io introdurrei i pedaggi al sud invece. Non vedo perché due pesi e due misure.
Per ottenere cosa, in relazione ai limiti?

Per quanto riguarda il rispetto della regola più inapplicata dagli italioti, il tenere la destra, io utilizzerei i pannelli variabili per dare la velocità consigliata su ogni corsia.
Es. 150 - 130 - 100
Un altro che vuol dare consigli a chi non accetta nemmeno le regole...

five stars :!:
l'autostrada deve essere una rete stradale veloce e sicura, e si paga per quello.
Se ciò non è possibile, allora tantovale liberalizzarla.
 
pi_greco ha scritto:
la velocità è solo questione di abitudine, se ti ci abitui anche 200km/h in autostrada con il mezzo "giusto" sembrano ordinaria amministrazione, il problema, quando si viaggia per fle parallele unidirezionali sono le differenze di velocità relative, che comportano spazi sufficienti per tempi di reazioene e di controllo dei veicoli, se i mezi pesanti devono andare a 80 (anche se vanno poco più non conta) e sono oggetti in movimento con possibili scarti improvvisi per scoppio pneu o sorpazzi o altro, è difficile pensare di andare molto di più degli attuali 130, specie se le corsie sono più piccole di 4m e sono solo 2, Secondo me i 110 sarebbero equilibrati, massimo 120 sulla maggioranza delle autostrade, con ogni traffico, altrimenti limiti variabili in funzione del traffico come in germania, ma mi pare che abbbiano una rete un po' diversa

ben detto :!: ;)

Poi non capisco perchè sulle macchine moderne i costruttori ricercano il massimo risparmio di carburanti dallo stop-go, miglioramento aerodinamici, motori elettrici, ibridi, etc, etc, poi NOI non ci accorgiamo la differenza di comsumo di carburante tra i 120 e i 130 km/h....oltre al relax e confort....oltre a fare le pippe a tutor, autovelox etc.... oltre al miglior trattamento del proprio mezzo...

devi arrivare prima?

svegliati prima :!: :?
 
mpcrv ha scritto:
pi_greco ha scritto:
la velocità è solo questione di abitudine, se ti ci abitui anche 200km/h in autostrada con il mezzo "giusto" sembrano ordinaria amministrazione, il problema, quando si viaggia per fle parallele unidirezionali sono le differenze di velocità relative, che comportano spazi sufficienti per tempi di reazioene e di controllo dei veicoli, se i mezi pesanti devono andare a 80 (anche se vanno poco più non conta) e sono oggetti in movimento con possibili scarti improvvisi per scoppio pneu o sorpazzi o altro, è difficile pensare di andare molto di più degli attuali 130, specie se le corsie sono più piccole di 4m e sono solo 2, Secondo me i 110 sarebbero equilibrati, massimo 120 sulla maggioranza delle autostrade, con ogni traffico, altrimenti limiti variabili in funzione del traffico come in germania, ma mi pare che abbbiano una rete un po' diversa

ben detto :!: ;)

Poi non capisco perchè sulle macchine moderne i costruttori ricercano il massimo risparmio di carburanti dallo stop-go, miglioramento aerodinamici, motori elettrici, ibridi, etc, etc, poi NOI non ci accorgiamo la differenza di comsumo di carburante tra i 120 e i 130 km/h....oltre al relax e confort....oltre a fare le pippe a tutor, autovelox etc.... oltre al miglior trattamento del proprio mezzo...

devi arrivare prima?

svegliati prima :!: :?
esatto, o al massimo impara a gestire il ritardo, che per la magioranza di noi tutti non è questione di vita o di morte
 
Back
Alto