<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Scala | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Scala

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
veramente demoralizzante...
vabbè che se ne venderanno come la Rapid saranno costretti a rivedere i prezzi..
Attenzione, come dico da anni, il mercato Skoda NON è l'Italia.
Basta andare in Svizzera e di Rapid se ne vedono parecchie, pure ben accessoriate.

Da tenere conto che la Polo da 4 metri con medesimo equipaggiamento di motore in Italia è a listino a 20'100€; mica bruscolini e la Scala è quasi un paio di spanne più lunga ...
 
A guardare il configuratore svizzero c'è da mettersi le mani nei capelli!

Più che altro c'è da eliminarla come una delle possibili papabili! ;)
Il prezzo d'attacco è superiore al prezzo di un Golf, chi acquisterebbe mai una Skoda ad un prezzo superiore ad un Golf? :D
Se vogliono venderla dalle nostre parti devono decisamente abbassare il prezzo.

Fra l'altro sospetto che mica tutte le versioni, come fu per Rapid sb, abbiano il lunotto che scende sino in basso ... sul configuratore pare optional :(

Non ho capito a cosa ti riferisca. Il lunotto posteriore a me pare fisso; non ho idea di come fosse sulla Rapid, ma mi è sempre parso solamente fisso ...

Attenzione, come dico da anni, il mercato Skoda NON è l'Italia.
Basta andare in Svizzera e di Rapid se ne vedono parecchie, pure ben accessoriate.

L'auto più venduta in Svizzera è la Skoda Octavia! ;)
Oggettivamente il loro mercato è radicalmente diverso dal nostro; da noi era entrato come modo di dire "hai una Skoda" come sinonimo di macchina di scarsissima qualità, quindi ancor oggi come marchio ha una cattiva nomea.
 
Ultima modifica:
Il prezzo d'attacco è superiore al prezzo di un Golf, chi acquisterebbe mai una Skoda ad un prezzo superiore ad un Golf?

Non credo sia così: i confronti vanno fatti a pari allestimento motorizzazione. A pari motore la Polo da noi passa i 20k.

Non ho capito a cosa ti riferisca. Il lunotto posteriore a me pare fisso;

Il lunotto, in vetro nero, in tutte le foto pubblicate scende sino all'orlo del portellone.
Sul configuratore CH (come sulla Rapid) questa cosa è un optional a pagamento.
 
da noi era entrato come modo di dire "hai una Skoda" come sinonimo di macchina di scarsissima qualità
Le cose pian piano stan cambiando anche da noi ma solo 10 anni fa era così. Oggi se ne vedon tante. Sabato eravamo tre Fabia in fila parcheggiate una dietro l'altra.

Però chi è meno giovane o cliente da tanti anni fatica a capire il cambio d'immagine.
Un po' come i fan dei gruppi indie quando diventano famosi e sbancano a Sanremo e scalano le classifiche ;)

Scoccia diventare mainstream :D
 
Non credo sia così: i confronti vanno fatti a pari allestimento motorizzazione. A pari motore la Polo da noi passa i 20k.

Beh, molti guardano più all'immagine esterna complessiva dell'auto. Un Golf fa sempre la sua bella figura, una Scala, già dal nome e dal marchio si nota decisamente meno. Ma basterà guardare le valutazioni dell'usato per capire quale delle due sia valutata maggiormente.
E' questo il delta che può indicare quale differenza tangibile ci sia tra le due, non i listini delle case!

Il lunotto, in vetro nero, in tutte le foto pubblicate scende sino all'orlo del portellone.
Sul configuratore CH (come sulla Rapid) questa cosa è un optional a pagamento.

Boh; mi parrebbe comunque strano. Vorrebbe dire che mettono in produzione due allestimenti. E se non scende fino all'orlo cosa ci mettono?

Le cose pian piano stan cambiando anche da noi ma solo 10 anni fa era così. Oggi se ne vedon tante.

Sarà, ma dalle mie parti si dice ancora "hai preso una Skoda" come sinonimo di "hai preso una fregatura". ;)

Sabato eravamo tre Fabia in fila parcheggiate una dietro l'altra.

Dalle mie parti non se ne vedono; per me è difficile già vederne una a settimana. Delle Octavia invece sono già più comuni.

Però chi è meno giovane o cliente da tanti anni fatica a capire il cambio d'immagine.

Se entra nei modi di dire è difficile "sradicarlo"; io stesso anche se sono consapevole del cambio di rotta per dire in modo "elegante" hai preso una "inchiappettata" sostituisco questo termine con Skoda! ;)
Probabilmente oggi sarebbe più corretto dire "hai preso una Fiat", ma d'istinto mi viene la Skoda! ;)
 
Full optional 1.5 TSI 150 cv DSG, ribasso ufficiale 2'990 franchi (già applicato). 5 anni di garanzia totale (150'000 km).

38'610 CHF (circa 32'000 EUR al cambio)

si parla pur sempre di un'auto che tra le mille cose ha:

- interni in pelle
- sedili elettrici
- volante riscaldato
- DSG
- virtual cockpit
- tutti gli ausili di sicurezza attiva e passiva
- ammortizzatori a regolazione elettronica
- keyless
- portellone elettrico
- tetto panoramico
- full led (fari anteriori, posteriori e interni)

tra l'altro discretamente prestazionale (0-100 in 8.2 e 220 km/h di punta) e con le dimensioni e l'abitabilità di una segmento C (sebbene sul pianale di una B, ma ripetiamolo, pure Passat e Superb sono concepite e realizzate sul pianale da C).

Dulcis in fundo ha un'estetica più che decente.

Pari accessori quanto costa la concorrenza?


Con uno sconto decente si scende a 33'000 per il modello che ho configurato, circa 29'000 euro.

Ho capito che in Italia per sta cifra trovi delle Superb di direzione ben accessoriate... ma se partiamo da questo spunto non scegliamo più auto del segmento C ben accessoriate altrimenti non varrà mai la pena (so anche io che 60'000'000 delle vecchie lire per una Golf sono tantissimi, ma nemmeno è più la VECCHIA Golf, quel che c'è si paga...).
 

Allegati

  • full optional.pdf
    143,8 KB · Visite: 198
Ultima modifica:
Un 1.5 TSI 150cv, dalle nostre parti, ha poco senso, se non nessuno.
Vuoi perché a benzina è un salasso, quindi se lo prendi è perché ci farai pochi km. Non può essere gasato dato che è ad iniezione diretta. :(

Se ci devi fare dei km tanto vale che ti prendi un turbodiesel di pari o maggiore potenza. ;)

Poi il DSG, cambio stupendo nell'utilizzo, ma inaffidabile (DSG7 a secco), diventa un auto da garage. :D

Tenere 32.000€ fermi in garage io non li spenderei. ;)
 
Un 1.5 TSI 150cv, dalle nostre parti, ha poco senso, se non nessuno.
Vuoi perché a benzina è un salasso, quindi se lo prendi è perché ci farai pochi km. Non può essere gasato dato che è ad iniezione diretta. :(

Se ci devi fare dei km tanto vale che ti prendi un turbodiesel di pari o maggiore potenza. ;)

Poi il DSG, cambio stupendo nell'utilizzo, ma inaffidabile (DSG7 a secco), diventa un auto da garage. :D

Tenere 32.000€ fermi in garage io non li spenderei. ;)

Calcola 29'000 scontata bene... quanto al DSG7 con 5 anni / 150'000 km di garanzia (30'000 km all'anno) io non mi porrei dei gran problemi...

Quel motore è l'unico configurabile ora in Svizzera, Ambition o Style. Però ripeto, per 29'000 euro scontati hai messo veramente TUTTO.

Per me è un gran prodotto.
 
holeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! :emoji_point_down:
per me non ne venderanno nemmeno una!!! :emoji_laughing:

Fatemi capire ma cosa vi aspettate da Skoda/VW?

Vende 1.2 mln di veicoli all'anno in tutto il mondo, ed è in continua crescita grazie a nuovi modelli e tecnologie attuali, i prezzi non sono popolari, per i prezzi popolari ci sono le infinite flotte di Fiat Stilo e Ford Focus a km 0... se vi accontentate delle finiture (e non solo) sono dinamiche (anche più delle auto del gruppo VW) e spaziose.
 
Calcola 29'000 scontata bene...

Sono comunque troppi per una media! :(
Una Skoda sul mercato dell'usato poi non varrà più nulla, quindi quel poco che risparmi rispetto ad un Golf lo paghi poi sulla valutazione dell'usato. :(

quanto al DSG7 con 5 anni / 150'000 km di garanzia (30'000 km all'anno) io non mi porrei dei gran problemi...

Garanzia a pagamento; comunque se la tengo più di 5 anni il rischio mi rimane.

Per me è un gran prodotto.

Per me invece rimane pur sempre una Skoda! Già vedendo il simbolo mi viene in mente la Skoda Felicia! :D

Fatemi capire ma cosa vi aspettate da Skoda/VW?

Vende 1.2 mln di veicoli all'anno in tutto il mondo, ed è in continua crescita grazie a nuovi modelli e tecnologie attuali

Non grazie a Skoda che probabilmente non rappresenterà manco il 10% delle vendite della VW e nel nostro paese ancor meno. ;)


i prezzi non sono popolari, per i prezzi popolari ci sono le infinite flotte di Fiat Stilo e Ford Focus a km 0... se vi accontentate delle finiture (e non solo) sono dinamiche (anche più delle auto del gruppo VW) e spaziose.

Fiat Stilo? Casomai Fiat Tipo! ;)
Ford che hai citato ha stretto un accordo proprio con VW per sviluppare alcune parti in comune.
Comunque se non fosse per i motori TGI o G-Tech io opterei per altri marchi, anche Coreani, non solo Europei. :D
 
Sono comunque troppi per una media! :(
Una Skoda sul mercato dell'usato poi non varrà più nulla, quindi quel poco che risparmi rispetto ad un Golf lo paghi poi sulla valutazione dell'usato. :(

Le medie (D) sono Passat e Superb, la Scala è una compatta (C) sul pianale rivisto di un'utilitaria (B). Che una Skoda sul mercato dell'usato valga nulla credo non sia vero, neppure in Italia.

A - citycar/kleinstwagen (Up)
B - utilitarie/kleinwagen (Polo)
C - compatte/kompaktklasse (Golf)
D - medie/mittelklasse (Passat)
E - medie-superiori/oberen mittelklasse (Audi A6)

Ciò detto, il fatto che sia una compatta col pianale di una utilitaria rende l'auto ancora più cara secondo i tuoi criteri. Lo accetto!

bestchicco ha scritto:
Garanzia a pagamento; comunque se la tengo più di 5 anni il rischio mi rimane.

Pure l'aria è a pagamento, per chi sia soggetto al pagamento delle imposte. Pure sulle coreane (che apprezzo) stai tranquillo. Se la tieni più di 5 anni (in Svizzera) un malfunzionamento del DSG non è integralmente a tuo carico, ma qui mi dirai in Svizzera spendete 170 franchi l'ora per la mano d'opera e fate tutti i servizi dagli ufficiali (tutto vero) quindi mancherebbe altro che non coprano...

bestchicco ha scritto:
Per me invece rimane pur sempre una Skoda! Già vedendo il simbolo mi viene in mente la Skoda Felicia! :D

Beh, questo spiega tutto eh...


bestchicco ha scritto:
Non grazie a Skoda che probabilmente non rappresenterà manco il 10% delle vendite della VW e nel nostro paese ancor meno. ;)

Momento, io non ho parlato di 1.2 mln di auto vendute dal gruppo VW, quella è la cifra di Skoda vendute nel MONDO ogni anno (1'200'500 vetture per la precisione nel 2017, 1'253'700 vetture nel 2018):

Dati 2017 (2018 non ne ho trovati)
VW 6.23 mln di vetture
AUDI 1.80 mln
SKODA 1.20 mln
SEAT 0.47 mln
dati mondiali, Skoda vende un quinto di VW, altro che il 10%...

Dati 2018 Italia (in Italia vende il 15.5% di VW)
VW 162775 veicoli
AUDI 62776 veicoli
SKODA 25377 veicoli
SEAT 19951 veicoli

By the way, l'Octavia è da anni la station wagon più venduta d'Europa (4a in Italia se non erro). Google è un toccasana per informarsi.

Skoda è un colosso. Di fatto non esiste, è solo una controllata di VW, ma è un brand in continua evoluzione.

bestchicco ha scritto:
Fiat Stilo? Casomai Fiat Tipo! ;)
Ford che hai citato ha stretto un accordo proprio con VW per sviluppare alcune parti in comune.
Comunque se non fosse per i motori TGI o G-Tech io opterei per altri marchi, anche Coreani, non solo Europei. :D

Stilo, Tipo, fortunatamente qui non ne vendono e non se ne vedono finché non passi il confine...

Ford è il marchio perfetto per chi voglia risparmiare in Italia... e non solo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto