Attenzione, come dico da anni, il mercato Skoda NON è l'Italia.veramente demoralizzante...
vabbè che se ne venderanno come la Rapid saranno costretti a rivedere i prezzi..
A guardare il configuratore svizzero c'è da mettersi le mani nei capelli!
Fra l'altro sospetto che mica tutte le versioni, come fu per Rapid sb, abbiano il lunotto che scende sino in basso ... sul configuratore pare optional![]()
Attenzione, come dico da anni, il mercato Skoda NON è l'Italia.
Basta andare in Svizzera e di Rapid se ne vedono parecchie, pure ben accessoriate.
Il prezzo d'attacco è superiore al prezzo di un Golf, chi acquisterebbe mai una Skoda ad un prezzo superiore ad un Golf?
Non ho capito a cosa ti riferisca. Il lunotto posteriore a me pare fisso;
Ovviamente ognuno farà i propri conti al momento opportunoPiù che altro c'è da eliminarla come una delle possibili papabili!![]()
Le cose pian piano stan cambiando anche da noi ma solo 10 anni fa era così. Oggi se ne vedon tante. Sabato eravamo tre Fabia in fila parcheggiate una dietro l'altra.da noi era entrato come modo di dire "hai una Skoda" come sinonimo di macchina di scarsissima qualità
Non credo sia così: i confronti vanno fatti a pari allestimento motorizzazione. A pari motore la Polo da noi passa i 20k.
Il lunotto, in vetro nero, in tutte le foto pubblicate scende sino all'orlo del portellone.
Sul configuratore CH (come sulla Rapid) questa cosa è un optional a pagamento.
Le cose pian piano stan cambiando anche da noi ma solo 10 anni fa era così. Oggi se ne vedon tante.
Sabato eravamo tre Fabia in fila parcheggiate una dietro l'altra.
Però chi è meno giovane o cliente da tanti anni fatica a capire il cambio d'immagine.
Un 1.5 TSI 150cv, dalle nostre parti, ha poco senso, se non nessuno.
Vuoi perché a benzina è un salasso, quindi se lo prendi è perché ci farai pochi km. Non può essere gasato dato che è ad iniezione diretta.
Se ci devi fare dei km tanto vale che ti prendi un turbodiesel di pari o maggiore potenza.
Poi il DSG, cambio stupendo nell'utilizzo, ma inaffidabile (DSG7 a secco), diventa un auto da garage.
Tenere 32.000€ fermi in garage io non li spenderei.![]()
Full optional 1.5 TSI 150 cv DSG, ribasso ufficiale 2'990 franchi (già applicato). 5 anni di garanzia totale (150'000 km).
38'610 CHF (circa 32'000 EUR al cambio)
holeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
per me non ne venderanno nemmeno una!!!![]()
Calcola 29'000 scontata bene...
quanto al DSG7 con 5 anni / 150'000 km di garanzia (30'000 km all'anno) io non mi porrei dei gran problemi...
Per me è un gran prodotto.
Fatemi capire ma cosa vi aspettate da Skoda/VW?
Vende 1.2 mln di veicoli all'anno in tutto il mondo, ed è in continua crescita grazie a nuovi modelli e tecnologie attuali
i prezzi non sono popolari, per i prezzi popolari ci sono le infinite flotte di Fiat Stilo e Ford Focus a km 0... se vi accontentate delle finiture (e non solo) sono dinamiche (anche più delle auto del gruppo VW) e spaziose.
Sono comunque troppi per una media!
Una Skoda sul mercato dell'usato poi non varrà più nulla, quindi quel poco che risparmi rispetto ad un Golf lo paghi poi sulla valutazione dell'usato.![]()
bestchicco ha scritto:Garanzia a pagamento; comunque se la tengo più di 5 anni il rischio mi rimane.
bestchicco ha scritto:Per me invece rimane pur sempre una Skoda! Già vedendo il simbolo mi viene in mente la Skoda Felicia!![]()
bestchicco ha scritto:Non grazie a Skoda che probabilmente non rappresenterà manco il 10% delle vendite della VW e nel nostro paese ancor meno.![]()
bestchicco ha scritto:Fiat Stilo? Casomai Fiat Tipo!
Ford che hai citato ha stretto un accordo proprio con VW per sviluppare alcune parti in comune.
Comunque se non fosse per i motori TGI o G-Tech io opterei per altri marchi, anche Coreani, non solo Europei.![]()
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa