<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Scala | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Scala

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sulla mia Leon e' presente, inizialmente pensavo fosse solo un ulteriore elemento di sicurezza, invece mi sono reso conto che in autostrada offre un maggior confort di guida perche' i piccoli movimenti dello sterzo necessari per mantenere l 'auto dritta in rettilineo li fa il lane assist.
Sulle strade di montagna invece lo disattivo perche' interferisce con la traiettoria imposta dall'autista ovvero il sistema cerca di tenere la macchina al centro della corsia mentre in montagna le traiettorie vengono tagliate, almeno all interno della propria corsia.

Comunque per me che viaggio non comprerei piu' un auto senza il lane assist.

Ciao!
 
Ciao a tutti!
Apprezzabile lo sforzo di Skoda di entrare in un segmento molto agguerrito.

Staremo a vedere come si posizionerà come listino....ma oramai i listini sono sono un riferimento effimero....sconti nell'ordine del 15-20% sono frequenti....
 
Ciao a tutti!
Apprezzabile lo sforzo di Skoda di entrare in un segmento molto agguerrito.

Staremo a vedere come si posizionerà come listino....ma oramai i listini sono sono un riferimento effimero....sconti nell'ordine del 15-20% sono frequenti....


Giogotti non ho mai visto un'auto nuova scontata del 15-20% in condizioni normali. Purtroppo non è così!
E Skoda ha alzato di molto i prezzi oltre ad imporre spesso la configurazione lasciandoti una scelta inferiore al minimo sindacale.
Sono curioso anche io di vedere i prezzi di questa Skoda Scala...che tra l'altro ancora devo capire quando uscirà nelle concessionarie.
 
A parte le disquisizioni sul nome, sul "tablet" interno, lane assist, somiglianze Volvo e quant'altro cosa ne dite dei motori?

Soprattutto pare che verrà utilizzato anche il 1.0 ed in particolare la versione TGI. Sulla Golf, Leon, Octavia e A3 monteranno/montano il 1.5 TGI.

Per una segmento C non è sottomotorizzata?
Oltre che il telaio da segmento B anche il motore?
 
E' lo stesso motore che monta anche la Golf. Se va bene per una, va bene anche per l'altra.

Non è del tutto vero; la Golf lo monta ma solamente nella versione a benzina a 116cv. In realtà monta anche la versione a 86cv solo su un allestimento d'ingresso, Trendline, la solita auto per pensionati!

La versione a TGI la Golf montava un 1.4 da 110cv ed ora monterà un 1.5 da 130cv. Sulla Golf, per quanto concerne il metano, hanno incrementato la potenza di 20cv mentre sulla Scala si decrementa di 20 o 40cv!
Idem se consideriamo la coppia; il 1.0 3 cilindri è scarso con i suoi 160Nm di coppia se confrontato con il 1.4 e/o 1.5 che hanno ben 200Nm. :(

Secondo te durerà di più un 1.0 3 cilindri portato a 90cv o un 1.5 convenzionale portato a 130cv? :D
 
Beh, non sto a discutere se sia meglio il downsizing o meno. Fatto sta che i motori sono gli stessi della Golf. Intendevo dire solo quello.
 
Stesso motore ma alimentato con il metano invece che con la benzina, quindi perdi un po' di brio ... :(

Se affiancassero al TGI anche un "aiutino" ibrido magari sarebbe un ottima accoppiata. Batteria da 48V con sistema mild hybrid per aiutarlo nelle riprese recuperando energia nelle frenate e decelerazioni. ;)
Si ridurrebbero anche i consumi e migliorerebbe l'autonomia di conseguenza. :D

Visto che un 1.0 3 cilindri quando rilasci l'acceleratore o quando scali una marcia per rallentare avrebbe uno scarsissimo potere frenante io mi auspico un sistema simile a quello della Nissan Leaf con regolazione della frenata sul rilascio dell'acceleratore ...
 
volvo-v40-r-design-5.jpg

Skoda-5-kUL--835x437@IlSole24Ore-Web.jpg


Idea originale comunque il portellone con il vetro dietro oscurato con sopra il marchio! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto