<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw..

The.Tramp ha scritto:
Con qualunque auto, volendo, puoi anche consumare di più.

Con una ibrida, non ci riuscirai.

Beh,abbiamo detto che sono severi quindi partiamo gia' che si consuma meno ..di più e ' facile altrettanto...con l'ibrida non so ,secondo me gia sbagliare percorso e non utilizzare i giusti accorgimenti che dici si potrebbero avere sorprese,sbaglio? ;)
 
belpietro ha scritto:
è altrettanto vero, e di giusto l'ha scritto, che in condizioni meno gravose e senza bisogno di fare la gara al risparmio i consumi per la Auris migliorano in misura notevolissima.

perciò i milioni di acquirenti delle ibride non sono né dei ciarlatani né degli sciocchi; sono semplicemente automobilisti che comprano l'auto per usarla per i loro bisogni quotidiani e non per farci la prova a protocollo del ciclo.
come ho già scritto più sopra.
i quali utenti, quindi, hanno il consumo d'uso molto più basso, come l'ha avuto di giusto guidando non a protocollo.

Finalmente arriviamo al nocciolo delle questione e che 4R non ha dato risposta.
Visto che vanno ripetendo che il metodo di rilevazione deve essere identico perchè se no i dati non possono essere confrontati, ma alla prova pratica le hsd hanno risultatii con un notevole scarto tra dati sperimentali e la realtà rispetto a quelli che c'è tra quelli eseguiti con le auto normali, a cosa servirebbero e a quali ragionamenti porterebbe praticamente una così siffatta serie rilevazioni? Per stabilire cosa da cui la redazione ma sopratutto il lettore ne può trarre beneficio, visto che compra la rivista per avere dei riscontri seri e più vicini alla realtà?
E' molto sbrigativo e comodo affermare : i consumi sono questi, che nessuno tra l'altro riesce ad eguagliare tanto sono scarsi, ma l'utilizzatore può fare meglio. Così sono capaci tutti e non serve a niente.
 
The.Tramp ha scritto:
gallongi ha scritto:
Solo una notazione : i tes di qr sono sempre severi .di fatti e' molto più facile consumare meno con la propria auto che consumare di più rispetto a quanto ti dicono loro... ;)

Con qualunque auto, volendo, puoi anche consumare di più.

Con una ibrida, non ci riuscirai.

Di questo ho i miei dubbi, visto che in una surreale prova contro una M3 Top Gear riuscì a far consumare una Prius 6 km/l (17,2 mpgUK, saliamo a 7,3 km/l se consideriamo mpgUS)

Impossible is nothing.

Comunque nessuno è entrato nello specifico sul perché il ciclo di 4r penalizzi di più le ibride rispetto agli altri motori.
Cosa comporterebbe un ciclo più lungo?
Perché influirebbe positivamente sulle ibride e non sulle altre?
Come prova 4r le batterie?
Come ciò influisce sul dato finale?
 
-Logan- ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
gallongi ha scritto:
Solo una notazione : i tes di qr sono sempre severi .di fatti e' molto più facile consumare meno con la propria auto che consumare di più rispetto a quanto ti dicono loro... ;)

Con qualunque auto, volendo, puoi anche consumare di più.

Con una ibrida, non ci riuscirai.

Di questo ho i miei dubbi, visto che in una surreale prova contro una M3 Top Gear riuscì a far consumare una Prius 6 km/l (17,2 mpgUK, saliamo a 7,3 km/l se consideriamo mpgUS)

Impossible is nothing.

Comunque nessuno è entrato nello specifico sul perché il ciclo di 4r penalizzi di più le ibride rispetto agli altri motori.
Cosa comporterebbe un ciclo più lungo?
Perché influirebbe positivamente sulle ibride e non sulle altre?
Come prova 4r le batterie?
Come ciò influisce sul dato finale?

Credo che basti andare in pista al massimo ed evitare le condizioni favorevoli all'ibrido per farla consumare di più.... ;)
 
gallongi ha scritto:
..di più e ' facile altrettanto...con l'ibrida non so ,secondo me gia sbagliare percorso e non utilizzare i giusti accorgimenti che dici si potrebbero avere sorprese,sbaglio? ;)

No, puoi incollare l'acceleratore al pavimento, viaggiare al limitatore che non fai il consumo dichiarato di quattroruote (che, preciso, per la mia è di 9,52 l/100 km)

E questa foto lo dimostra: grafico degli ultimi 30 minuti a tavoletta, scattata appena uscito dall'autostrada a Stasburgo (si nota il recupero in frenata)

La media si riferisce a tutto il viaggio fatto a manetta, ove possibile - l'autonomia, secondo 4R è di 495 km, io ne ho fatti 601 e avevo ancora 2 tacche di serbatoio.... :rolleyes:

Attached files /attachments/1666326=29080-img0234hb1.jpg
 
The.Tramp ha scritto:
E questa foto lo dimostra: grafico degli ultimi 30 minuti a tavoletta, scattata appena uscito dall'autostrada a Stasburgo (si nota il recupero in frenata)

aiutami a leggere il grafico: average 7.0 601 km
siccome non puoi avere fatto 610 km negli ultimi 30 minuti, dove devo guardare?
 
-Logan- ha scritto:
Di questo ho i miei dubbi, visto che in una surreale prova contro una M3 Top Gear riuscì a far consumare una Prius 6 km/l (17,2 mpgUK, saliamo a 7,3 km/l se consideriamo mpgUS)

E io mi riferivo su strada, non in pista.

Diversamente posso anche trainare un TIR che consumerò di più del dichiarato. ;)
 
belpietro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
E questa foto lo dimostra: grafico degli ultimi 30 minuti a tavoletta, scattata appena uscito dall'autostrada a Stasburgo (si nota il recupero in frenata)

aiutami a leggere il grafico: average 7.0 601 km
siccome non puoi avere fatto 610 km negli ultimi 30 minuti, dove devo guardare?

Il 601 km e 7,0 = distanza dall'ultimo pieno e consumo medio.

Le barre verticali: il consumo medio ogni 5 minuti per gli ultimi 30 minuti.
 
-Logan- ha scritto:
Qualcuno saprebbe gentilmente, lo dico senza ironia, spiegarmi dove e come il test di quattroruote risulti più penalizzante per le ibride rispetto alle altre motorizzazioni?

E soprattutto, nelle redazioni delle riviste son fessi?
Se questa cosa è così palese, perché nessuno interviene per modificare la metodologia di test?

PS: ma in 4r si sono accorti che tutti, e dico tutti i modelli consumano come petroliere secondo i loro numeri?
Non sarà ora di dare una ricontrollata al ciclo di test per tutte le vetture?

Ieri ho fatto 40 km, finale 3,8/100 km. Statali, andatura favorevole. Dopo 3 km circa ero a 6,8/100 km.
È lì che ho capito come si possono rivelare certi dati.
 
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
E questa foto lo dimostra: grafico degli ultimi 30 minuti a tavoletta, scattata appena uscito dall'autostrada a Stasburgo (si nota il recupero in frenata)
aiutami a leggere il grafico: average 7.0 601 km
siccome non puoi avere fatto 610 km negli ultimi 30 minuti, dove devo guardare?
Il 601 km e 7,0 = distanza dall'ultimo pieno e consumo medio.

Le barre verticali: il consumo medio ogni 5 minuti per gli ultimi 30 minuti.
grazie.
 
-Logan- ha scritto:
Qualcuno saprebbe gentilmente, lo dico senza ironia, spiegarmi dove e come il test di quattroruote risulti più penalizzante per le ibride rispetto alle altre motorizzazioni?
Questo, sempre che effettivamente sia così. l'avrebbe dovuto dire, già diversi anni fa, QR: dovrebbe avere sia i mezzi che le competenze per dirlo.
Al momento QR dice solo che seguendo il protocollo i risultati sono questi: un po' comodo, specie perchè non è la prima prova che fanno e specie perchè tanti lettori gli fanno notare che c'è qualcosa che non quadra.
Quando qualcosa non quadra non resta altro che verificare ma, stranamente, la cosa sembra non interessare.
A dire il vero, mi sarei aspettato anche da Toyota qualcosa di più.

Ciao.
 
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
E questa foto lo dimostra: grafico degli ultimi 30 minuti a tavoletta, scattata appena uscito dall'autostrada a Stasburgo (si nota il recupero in frenata)

aiutami a leggere il grafico: average 7.0 601 km
siccome non puoi avere fatto 610 km negli ultimi 30 minuti, dove devo guardare?

Il 601 km e 7,0 = distanza dall'ultimo pieno e consumo medio.

Le barre verticali: il consumo medio ogni 5 minuti per gli ultimi 30 minuti.

ciao è possibile anche sapere la velocità media? per avere almeno la "prova" che siano stati 30 minuti "a tavoletta ove possibile"
 
Back
Alto