<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw..

chiaro_scuro ha scritto:
topomillo ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
topomillo ha scritto:
la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

Domanda, se avessi letto che la ibrida facesse i 20 in città, 25 statale e 18 autostrada, cambieresti opinione?

il prezzo rimane a favore di skoda... le prestazioni pure... per i consumi io ho preso il dato classico della media di 4r...

che vuoi sentirti ripsondere dimmi?... :rolleyes: :rolleyes:
La Skoda ha il cambio automatico?

Per le prestazioni ho la sensazione che siano praticamente uguali se non a leggero favore dell'Auris HSD perchè in pista dicono che quando si esauriscono le batterie la spinta diminuisce segno che una parte dello svantaggio dipende proprio da questo. Considerando che nella realtà le batteria praticamente non si scaricano mai si può dire che in condizioni reali le prestazioni sono simili.
Dalla sua l'Auris HSD ha anche il vantaggio di permettere l'ottenimento di quelle prestazioni anche a chi non è un esperto di guida.

In ogni caso penso che, alla fin fine, sono due oneste station wagon di prezzo e prestazioni paragonabili.

Ciao.

il prezzo rimane cmq a favore di skoda anche se si paragona forzatamente la skoda con il dsg.... che volendo si può benissimo ( io ne farei volentieri a meno) non prendere cosiil risparmio finale supera i 2000 euro e non sono pochi...

le prestazioni cosi come i cosnumi devono esulare dalle sensazioni... io parlo appunto del test di 4r....

saluti ;)
 
kappa200769 ha scritto:
Ormai queste discussioni sono inutili, e vengono aperte per provocazione.
Chi apre questi confronti lo fa sapendo che i possessori dell'ibrido toy fanno consumi assolutamente migliori della prova 4ruote, fino al 50% in più. Sicchè si sa che si scatenano discussioni focose ma fini a se stesse.
Quindi chi si fida di questi test non compri l'ibrido, stop, senza aprire inutili discussioni.
Io non mi sono fidato, per caso, parlando con moltissimi taxisti che avevano avuto per decenni td varie.
Ora sono un felice possessore di auris e mi godo i miei 25 km/l tranquilli sul misto con guida normale.
Farei meglio con un td 1.6? Boh, non credo, o per lo meno non abbastanza per farmi perdere il sonno.

perchè inutili?

quando ci sono dei dati di una prova su strada del giornale italiano di settore più autorevole che voi contestate ...?....

io non mi rifierisco solo al datro del consumo... ho parlato di prezzo... ho parlato di consumi....

di pagelle...

insomma perchè inutile solo perchè in questa prova vengono evidenziate qualità delle vetture che tu non trovi o di tuo non gradimento?.

sarebbe pretestuosa se avessi detto... ho provato una auris... ma non va... cosnuma di piu della mia leon... e va meno....(prbabilmente pure vero :D :D :D ) ma ho detto e scritto prendendo spunto da un dato di una prova seria di 4r....

;) saluti
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
le prove su strada come quella di 4r dicono altro però... io parlo prendendo come base quelsta prova...

io con la mia tdi da 150 cv faccio medie sui 17/18....generali...4r dice 16,5 mi pare ma non grido al complotto...

saluti

Te l'ho detto io per primo che anche i 16 rilevati per la ?koda sono falsati. Poi, tu prendi per base quello che vuoi, io mi fido del pieno che faccio più o meno due volte ogni tre settimane.

io prendo per base una prova di 4r....

;) :rolleyes:
 
chiaro_scuro ha scritto:
dantedr ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
ma quando uso la macchina di mia sorella Yaris Ibrida i consumi sono elevatissimi.
Non so se l'hai detto già, ma quanto elevatissimi?

Ciao.

mediamente 7l x 100 km
Siamo ai livelli dei consumi in città della Verso-S 1.3 99CV benzina con cambio CVT. Un po' troppi per un'ibrida, quindi penso che la guidi molto male.

Sabato scorso ho provato una Yaris HSD e pur partendo con le batterie a 2 (contro le normali 6), a freddo, su un tracciato di soli 6-7 km e con frequenti accelerate per vedere la ripresa e la rumorosità, ho chiuso, da CDB, con poco più di 6 l/100km. Con l'Auris HSD, stesso percorso, sempre a freddo e sempre con frequenti accelerate ma con batterie cariche e d'inverno avevo chiuso con circa 5,5 l/100km.

Ciao.

infatti è stata la mia premessa che non sono IO in grado di guidare con il cvt. rimane il fatto che quando provo a fare il "risparmioso" in quanto a volte mi fisso di voler consumare poco i miei "ospiti" in macchina mi dicono:" siamo ad una processione". noto che non riesco ad avere in città un'accelerazione decente o consumo troppo o procedo con andatura funebre. invece con il mio fiattaccio 1.6 non guido da F1 non guido "nonno style" ma grazie alla coppia riesco a consumare poco anche in città.
probabilmente con costanza e abitudine riuscirei anche con l'ibrido ad ottenere ottimi risultati ma ad oggi non riesco ad avere buoni consumi e non dico ottimi....
per non parlare della ripresa che sull' ibrido almeno Yaris è inesistente mi sembra una macchina morta rispetto al td ( probabilmente rientra nel problema che IO non sono in grado ad usare quel "cambio")
 
renatom ha scritto:
un 1.6 TD ben guidato fa un po' meglio.

Forse, ma non sono sicuro. Il 1.4 TD che avevo prima faceva peggio. E comunque, su Spritmonitor la solita Golf 1.6 Bluemotion 105 CV DSG consuma un po' più dell'Auris (mi pare media 5.5 contro 5.0, con gli estremi spostati in alto)
 
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
un 1.6 TD ben guidato fa un po' meglio.

Forse, ma non sono sicuro. Il 1.4 TD che avevo prima faceva peggio. E comunque, su Spritmonitor la solita Golf 1.6 Bluemotion 105 CV DSG consuma un po' più dell'Auris (mi pare media 5.5 contro 5.0, con gli estremi spostati in alto)

Riguardo ai confronti su Spritmonitor, anche se non ne posso essere certo, credo che chi guida un ibrido sia, mediamente, più attento ai consumi.

Ti dico che, sempre mediamente, con la mia vecchia Mazda 3 1.6 TD del 2004, faccio un po' meglio dei consumi che hai pubblicato.
Poi, non so se i miei percorsi sono più o meno favorevoli di quelli che fai tu.
 
renatom ha scritto:
Credo, anche se non ne posso essere certo, che chi guida un ibrido sia, mediamente più attento ai consumi.

Infatti, ma credo che questo valga un po' per tutti gli utenti di Spritmonitor

renatom ha scritto:
Ti dico che, sempre mediamente, con la mia vecchia Mazda 3 1.6 TD del 2004, faccio un po' meglio dei consumi che hai pubblicato.
Poi, non so se i miei percorsi sono più o meno favorevoli di quelli che fai tu.

Credo che sia questione di percorsi e di modo di guidare. Sul forum di TheTramp sono uno dei peggiori, su Spritmonitor sto in sesta pagina, ma consumo lo stesso meno che con l'altra Auris 1.4 diesel (un 20% in meno, mica poco)
 
renatom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A completamento, questa è la mia lista su Spritmonitor da marzo in qua:

La solita cosa che scrivo.

Ottimi risultati per un veicolo che impiega benzina come combustibile, grande risultato tecnico, ma un 1.6 TD ben guidato fa un po' meglio.

Opinabile.

Anche l'Auris, ben guidato farebbe (molto) meglio.

Quello che è interessante, invece, è che Agricolo ha notato miglioramenti rispetto la sua vecchia Auris 1,4 (non 1,6, 1.4!) TD, ben rodata, per di più.

Quindi escludo a priori che un 1.6 farebbe meglio.
 
a_gricolo ha scritto:
dantedr ha scritto:
infatti è stata la mia premessa che non sono IO in grado di guidare con il cvt.

...neanche tanto bene col manuale, se fai 16 con un 1.6 TD....

rettifico è un refuso ho controllato ora media mai azzerata da acquisto ad oggi 40000 km quasi media di 17,9 ad oggi. se volete posto postare video del CBC ;)
 
The.Tramp ha scritto:
dantedr ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Il 601 km e 7,0 = distanza dall'ultimo pieno e consumo medio.

Le barre verticali: il consumo medio ogni 5 minuti per gli ultimi 30 minuti.
ciao è possibile anche sapere la velocità media? per avere almeno la "prova" che siano stati 30 minuti "a tavoletta ove possibile"

No, purtroppo no, il CdB non da la velocità media. Ti devi fidare di me che dico che ero col CC a 170 km/h reale, 180 indicati - 1 km/h in meno del limitatore dell'auto, o del testimone che avevo in auto.

scusa ma quella foto è aria fritta senza media oraria.....
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
io prendo per base una prova di 4r....

;) :rolleyes:

Io prendo per base l'estratto conto del bancomat.....
Anche tu hai questo vizio? :D
Se mi basassi su QR la Stilo e la 118D avrebbero consumi ben diversi mentre in realtà sono molto vicini: sul lungo periodo 5,5 l/100km Stilo (forse meno perchè a 100.000 km consumava meno che a 200.000 km) e 5,2 l/100km 118D.

Ciao.
 
renatom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A completamento, questa è la mia lista su Spritmonitor da marzo in qua:

La solita cosa che scrivo.

Ottimi risultati per un veicolo che impiega benzina come combustibile, grande risultato tecnico, ma un 1.6 TD ben guidato fa un po' meglio.

Boh, io con un percorso idoneo (statali) sto sui 24/25, farei meglio con un 1.6 td? Forse avrei quelle medie con bluemotion, o classe A (col 1.5 renault). Forse solo loro 2. Se però ci metto il prezzo d'acquisto è finita la comparazione.
In ogni caso qualcuno attento aveva già osservato che tra i migliori (I MIGLIORI) td e hsd non c'è una differenza tale da poter escludere una delle 2 soluzioni. Sicchè avanti con altri parametri. Io con 19 mila euro ho preso una vettura segmento C automaticatica dagli ottimi consumi, non chiedevo di meglio.
 
renatom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
un 1.6 TD ben guidato fa un po' meglio.

Forse, ma non sono sicuro. Il 1.4 TD che avevo prima faceva peggio. E comunque, su Spritmonitor la solita Golf 1.6 Bluemotion 105 CV DSG consuma un po' più dell'Auris (mi pare media 5.5 contro 5.0, con gli estremi spostati in alto)

Riguardo ai confronti su Spritmonitor, anche se non ne posso essere certo, credo che chi guida un ibrido sia, mediamente, più attento ai consumi.

Ti dico che, sempre mediamente, con la mia vecchia Mazda 3 1.6 TD del 2004, faccio un po' meglio dei consumi che hai pubblicato.
Poi, non so se i miei percorsi sono più o meno favorevoli di quelli che fai tu.

Chi compra golf bluemotion con i sedili a scacchi scozzesi non lo fa per i consumi?
Comunque anche quella consuma poco, era in lizza pure lei.
Ma coi soldi che ho speso per auris mi davano la 6 fuori produzione non automatica. Senza contare che è un bel polmonaccio.
 
Back
Alto