<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw..

a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
i dati sono notevoli se veri... inutile girarci intorno.
14,3 mi pare per toyota contro piu di 16 per ?koda mica briciole...a fornte di prestazioni migliori.
;)

il punto è che i 14,3 di Toyota sono assolutamente sballati, come lo sono peraltro i 16 di ?koda anche se in misura minore. Nel mondo reale i consumi saranno vicini in autostrada e e a velocità costante, favorevoli all'ibrido in tutte le situazioni di traffico poco scorrevole.

le prove su strada come quella di 4r dicono altro però... io parlo prendendo come base quelsta prova...

io con la mia tdi da 150 cv faccio medie sui 17/18....generali...4r dice 16,5 mi pare ma non grido al complotto...

e poi perchè mai dovrebbe 4r "ciurlare" nel manico ?

non voglio essere polemico ma su tale prova la skoda anche mettendo da parte i consumi ne esce cmq vincente.. ;) se vogliamo essere onesti

saluti
 
topomillo ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
topomillo ha scritto:
la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

Domanda, se avessi letto che la ibrida facesse i 20 in città, 25 statale e 18 autostrada, cambieresti opinione?

il prezzo rimane a favore di skoda... le prestazioni pure... per i consumi io ho preso il dato classico della media di 4r...

che vuoi sentirti ripsondere dimmi?... :rolleyes: :rolleyes:
La Skoda ha il cambio automatico?

Per le prestazioni ho la sensazione che siano praticamente uguali se non a leggero favore dell'Auris HSD perchè in pista dicono che quando si esauriscono le batterie la spinta diminuisce segno che una parte dello svantaggio dipende proprio da questo. Considerando che nella realtà le batteria praticamente non si scaricano mai si può dire che in condizioni reali le prestazioni sono simili.
Dalla sua l'Auris HSD ha anche il vantaggio di permettere l'ottenimento di quelle prestazioni anche a chi non è un esperto di guida.

In ogni caso penso che, alla fin fine, sono due oneste station wagon di prezzo e prestazioni paragonabili.

Ciao.
 
Ormai queste discussioni sono inutili, e vengono aperte per provocazione.
Chi apre questi confronti lo fa sapendo che i possessori dell'ibrido toy fanno consumi assolutamente migliori della prova 4ruote, fino al 50% in più. Sicchè si sa che si scatenano discussioni focose ma fini a se stesse.
Quindi chi si fida di questi test non compri l'ibrido, stop, senza aprire inutili discussioni.
Io non mi sono fidato, per caso, parlando con moltissimi taxisti che avevano avuto per decenni td varie.
Ora sono un felice possessore di auris e mi godo i miei 25 km/l tranquilli sul misto con guida normale.
Farei meglio con un td 1.6? Boh, non credo, o per lo meno non abbastanza per farmi perdere il sonno.
 
topomillo ha scritto:
le prove su strada come quella di 4r dicono altro però... io parlo prendendo come base quelsta prova...

io con la mia tdi da 150 cv faccio medie sui 17/18....generali...4r dice 16,5 mi pare ma non grido al complotto...

saluti

Te l'ho detto io per primo che anche i 16 rilevati per la ?koda sono falsati. Poi, tu prendi per base quello che vuoi, io mi fido del pieno che faccio più o meno due volte ogni tre settimane.
 
topomillo ha scritto:
io con la mia tdi da 150 cv faccio medie sui 17/18....generali...4r dice 16,5 mi pare ma non grido al complotto...

Grideresti al complotto se scopri che l'Auris è data a 14 ma il peggiore degli utenti fa 20 e il migliore fa i 28.....

Come non credo che saresti felice se, solamente sulla parola della rivista ti prendi l'octavia per poi scoprire, dalle testimonianze, che i costi d'esercizio sono nettamente a favore dell'Auris.
 
topomillo ha scritto:
ok ho letto le perplessità di molti sui consumi rilevati da 4r.... ma se mi fermo a questi dati, ai dati di costo della vettura per comprarla, ai dati rilevati come prestazioni come generali come pagella.... direi che la Skoda vince a mani basse o sbaglio?----

mi riferisco alla prova dei due modelli la skoda Octavia vagon 1.6tdi e la toyota Auris vagon Ibrida...

la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

a voi il commento

saluti

Questo 3d è stato fatto appositamente per creare zizagna dato che quando si parla di ibride i toni si surriscaldano.
Già con il fatto di dire :
"la skoda costa meno consuma meno e va di più" e allora cosa lo chiedi a fare?
Ecco la risposta:
"a voi il commento"
Come dire adesso scazzottatevi..........
 
kappa200769 ha scritto:
Ormai queste discussioni sono inutili, e vengono aperte per provocazione.
Chi apre questi confronti lo fa sapendo che i possessori dell'ibrido toy fanno consumi assolutamente migliori della prova 4ruote, fino al 50% in più. Sicchè si sa che si scatenano discussioni focose ma fini a se stesse.
Quindi chi si fida di questi test non compri l'ibrido, stop, senza aprire inutili discussioni.
Io non mi sono fidato, per caso, parlando con moltissimi taxisti che avevano avuto per decenni td varie.
Ora sono un felice possessore di auris e mi godo i miei 25 km/l tranquilli sul misto con guida normale.
Farei meglio con un td 1.6? Boh, non credo, o per lo meno non abbastanza per farmi perdere il sonno.
Ma guarda bene quello che indica il tuo computer di bordo: il Direttore di 4r dice che sei tu a leggerci 25 km/lt quando in realtà c'è scritto 12.....
 
topomillo ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
i dati sono notevoli se veri... inutile girarci intorno.
14,3 mi pare per toyota contro piu di 16 per ?koda mica briciole...a fornte di prestazioni migliori.
;)
il punto è che i 14,3 di Toyota sono assolutamente sballati, come lo sono peraltro i 16 di ?koda anche se in misura minore. Nel mondo reale i consumi saranno vicini in autostrada e e a velocità costante, favorevoli all'ibrido in tutte le situazioni di traffico poco scorrevole.

le prove su strada come quella di 4r dicono altro però...

veramente, se uno la prova la legge per davvero trova anche che l'ibrida in mano al giornalista fa agevolmente i 20 in città.
cosa che la diesel non fa.

se uno compra l'auto per usarla davvero, e gli interessa il risparmio, non c'è storia.
se uno compra l'auto per fare il ciclo di omologazione oppure per replicare un protocollo standard, allora i dati sono quelli standard.
però le riviste si pubblicano e si leggono proprio per leggere una valutazione circostanziata, se no basterebbe pubblicare mezza pagina per ogni prova con solamente i dati strumentali.
 
belpietro ha scritto:
però le riviste si pubblicano e si leggono proprio per leggere una valutazione circostanziata, se no basterebbe pubblicare mezza pagina per ogni prova con solamente i dati strumentali.

Meglio una mezza pagina di dati che degli approfondimenti e valutazioni da rivista da un euro.
 
a_gricolo ha scritto:
elancia ha scritto:
Frenate - ripartenze &gt IBRIDO
Acceleraz - Deceleraz &gt pari, X
And. costante, crociera &gt DIESEL

ok?

Direi X anche al punto 3

Belin, allora aspetto una Civic full Hybrid da 180cv... :p o un crossover Honda compatto AWD ibrido con 180cv... :-o una Subaru XV ibrida con 200cv, il RAV 4 ibrido con 200cv, l'Auris 300h, col motore della IS ma a 30.000 incentivata a 25k e scontata a 23.000...
 
hpx ha scritto:
belpietro ha scritto:
però le riviste si pubblicano e si leggono proprio per leggere una valutazione circostanziata, se no basterebbe pubblicare mezza pagina per ogni prova con solamente i dati strumentali.

Meglio una mezza pagina di dati che degli approfondimenti e valutazioni da rivista da un euro.

nessuno di noi è costretto a leggere/comprare né le riviste da 1 euro né quelle da 5 euro.
se la rivista non piace, si fa a meno di leggerla.
anche partecipare al forum è libero per i non lettori.
così come è libera la critica, alla quale la redazione ha anche risposto nella "room" dedicata.

la mezza pagina di dati, con il nudo risultato del test in condizioni prestabilite ma non favorevoli, darebbe esattamente il risultato (vero ma non rappresentativo) che dice topomillo. risultato che deve essere corretto dalla lettura del servizio.

se invece uno non vuole leggere gli articoli sulle riviste da un euro, e non vuole nemmeno accettare i dati oggettivi che accetta perfino il costruttore, si può beare dei dati della cognata del cuggino che ha fatto i 60 km/l in salita, oppure del compagno di bbanco che stacca i sei secondi netti nello zero-cento con la Cupra assettata e le luci blu sotto scocca.
de gustibus...

però la discussione perde di utilità
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Ma guarda bene quello che indica il tuo computer di bordo: il Direttore di 4r dice che sei tu a leggerci 25 km/lt quando in realtà c'è scritto 12.....

CI SONO!!!!!!!! E' tutto un complotto dei petrolieri: ti fanno il pieno in galloni e te lo fanno pagare in litri, così non te ne accorgi..... :D :D :D :D
 
belpietro ha scritto:
hpx ha scritto:
belpietro ha scritto:
però le riviste si pubblicano e si leggono proprio per leggere una valutazione circostanziata, se no basterebbe pubblicare mezza pagina per ogni prova con solamente i dati strumentali.

Meglio una mezza pagina di dati che degli approfondimenti e valutazioni da rivista da un euro.

nessuno di noi è costretto a leggere/comprare né le riviste da 1 euro né quelle da 5 euro.
se la rivista non piace, si fa a meno di leggerla.
anche partecipare al forum è libero per i non lettori.
così come è libera la critica, alla quale la redazione ha anche risposto nella "room" dedicata.

la mezza pagina di dati, con il nudo risultato del test in condizioni prestabilite ma non favorevoli, darebbe esattamente il risultato (vero ma non rappresentativo) che dice topomillo. risultato che deve essere corretto dalla lettura del servizio.

se invece uno non vuole leggere gli articoli sulle riviste da un euro, e non vuole nemmeno accettare i dati oggettivi che accetta perfino il costruttore, si può beare dei dati della cognata del cuggino che ha fatto i 60 km/l in salita, oppure del compagno di bbanco che stacca i sei secondi netti nello zero-cento con la Cupra assettata e le luci blu sotto scocca.
de gustibus...

però la discussione perde di utilità

Quindi il tuo discorso è per dire che i dati sono quelli e devono essere presi per veri e che rispecchiano la verità, mentre i 5 milioni che le hanno comprate sono tutti ciarlatani.
Il costruttore accetta i metodi per il rilevamento che pur scrupolosi non rispecchiano quelli della realtà, sono così negativi che nessuno riesce ad egualiarli nell'uso quotidiano. Poi se bobbiamo chinare il capo perchè chi paga questo forum è chi ha scritto l'articolo è un altro discorso.
 
Back
Alto