a_gricolo ha scritto:topomillo ha scritto:i dati sono notevoli se veri... inutile girarci intorno.
14,3 mi pare per toyota contro piu di 16 per ?koda mica briciole...a fornte di prestazioni migliori.
![]()
il punto è che i 14,3 di Toyota sono assolutamente sballati, come lo sono peraltro i 16 di ?koda anche se in misura minore. Nel mondo reale i consumi saranno vicini in autostrada e e a velocità costante, favorevoli all'ibrido in tutte le situazioni di traffico poco scorrevole.
La Skoda ha il cambio automatico?topomillo ha scritto:The.Tramp ha scritto:topomillo ha scritto:la skoda costa meno consuma meno e va di più...![]()
Domanda, se avessi letto che la ibrida facesse i 20 in città, 25 statale e 18 autostrada, cambieresti opinione?
il prezzo rimane a favore di skoda... le prestazioni pure... per i consumi io ho preso il dato classico della media di 4r...
che vuoi sentirti ripsondere dimmi?...![]()
![]()
topomillo ha scritto:le prove su strada come quella di 4r dicono altro però... io parlo prendendo come base quelsta prova...
io con la mia tdi da 150 cv faccio medie sui 17/18....generali...4r dice 16,5 mi pare ma non grido al complotto...
saluti
elancia ha scritto:Frenate - ripartenze > IBRIDO
Acceleraz - Deceleraz > pari, X
And. costante, crociera > DIESEL
ok?
topomillo ha scritto:io con la mia tdi da 150 cv faccio medie sui 17/18....generali...4r dice 16,5 mi pare ma non grido al complotto...
topomillo ha scritto:ok ho letto le perplessità di molti sui consumi rilevati da 4r.... ma se mi fermo a questi dati, ai dati di costo della vettura per comprarla, ai dati rilevati come prestazioni come generali come pagella.... direi che la Skoda vince a mani basse o sbaglio?----
mi riferisco alla prova dei due modelli la skoda Octavia vagon 1.6tdi e la toyota Auris vagon Ibrida...
la skoda costa meno consuma meno e va di più...
a voi il commento
saluti
Ma guarda bene quello che indica il tuo computer di bordo: il Direttore di 4r dice che sei tu a leggerci 25 km/lt quando in realtà c'è scritto 12.....kappa200769 ha scritto:Ormai queste discussioni sono inutili, e vengono aperte per provocazione.
Chi apre questi confronti lo fa sapendo che i possessori dell'ibrido toy fanno consumi assolutamente migliori della prova 4ruote, fino al 50% in più. Sicchè si sa che si scatenano discussioni focose ma fini a se stesse.
Quindi chi si fida di questi test non compri l'ibrido, stop, senza aprire inutili discussioni.
Io non mi sono fidato, per caso, parlando con moltissimi taxisti che avevano avuto per decenni td varie.
Ora sono un felice possessore di auris e mi godo i miei 25 km/l tranquilli sul misto con guida normale.
Farei meglio con un td 1.6? Boh, non credo, o per lo meno non abbastanza per farmi perdere il sonno.
topomillo ha scritto:a_gricolo ha scritto:il punto è che i 14,3 di Toyota sono assolutamente sballati, come lo sono peraltro i 16 di ?koda anche se in misura minore. Nel mondo reale i consumi saranno vicini in autostrada e e a velocità costante, favorevoli all'ibrido in tutte le situazioni di traffico poco scorrevole.topomillo ha scritto:i dati sono notevoli se veri... inutile girarci intorno.
14,3 mi pare per toyota contro piu di 16 per ?koda mica briciole...a fornte di prestazioni migliori.
![]()
le prove su strada come quella di 4r dicono altro però...
belpietro ha scritto:però le riviste si pubblicano e si leggono proprio per leggere una valutazione circostanziata, se no basterebbe pubblicare mezza pagina per ogni prova con solamente i dati strumentali.
a_gricolo ha scritto:elancia ha scritto:Frenate - ripartenze > IBRIDO
Acceleraz - Deceleraz > pari, X
And. costante, crociera > DIESEL
ok?
Direi X anche al punto 3
hpx ha scritto:belpietro ha scritto:però le riviste si pubblicano e si leggono proprio per leggere una valutazione circostanziata, se no basterebbe pubblicare mezza pagina per ogni prova con solamente i dati strumentali.
Meglio una mezza pagina di dati che degli approfondimenti e valutazioni da rivista da un euro.
pietrogambadilegno ha scritto:Ma guarda bene quello che indica il tuo computer di bordo: il Direttore di 4r dice che sei tu a leggerci 25 km/lt quando in realtà c'è scritto 12.....
belpietro ha scritto:hpx ha scritto:belpietro ha scritto:però le riviste si pubblicano e si leggono proprio per leggere una valutazione circostanziata, se no basterebbe pubblicare mezza pagina per ogni prova con solamente i dati strumentali.
Meglio una mezza pagina di dati che degli approfondimenti e valutazioni da rivista da un euro.
nessuno di noi è costretto a leggere/comprare né le riviste da 1 euro né quelle da 5 euro.
se la rivista non piace, si fa a meno di leggerla.
anche partecipare al forum è libero per i non lettori.
così come è libera la critica, alla quale la redazione ha anche risposto nella "room" dedicata.
la mezza pagina di dati, con il nudo risultato del test in condizioni prestabilite ma non favorevoli, darebbe esattamente il risultato (vero ma non rappresentativo) che dice topomillo. risultato che deve essere corretto dalla lettura del servizio.
se invece uno non vuole leggere gli articoli sulle riviste da un euro, e non vuole nemmeno accettare i dati oggettivi che accetta perfino il costruttore, si può beare dei dati della cognata del cuggino che ha fatto i 60 km/l in salita, oppure del compagno di bbanco che stacca i sei secondi netti nello zero-cento con la Cupra assettata e le luci blu sotto scocca.
de gustibus...
però la discussione perde di utilità
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa