<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia RS: difficoltà di avviamento | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia RS: difficoltà di avviamento

Rosberg ne fai di strada!
La mia ha 8200km ,questa settimana ha faticato ancora per due mattine a fila. In media la accendo per 4 o 5 volte al giorno, non so se può influire o meno, visto che non lo fa sempre.
 
Aggiornamento: oggi la macchina è al Service per cercare di capire perché ha difficoltá di avviamento (io come diversi altri qui dentro), perché le mie lancette non vanno a fondo scala quando accendo il quadro (lo faranno una volta su 20) e se si riesce a trovare la provenienza di un rumore interno (pannello porta?) quando passo su buche o asperità della strada.

A chi fosse interessato, proprietario di RS prima del MY2015: c'è un richiamo riguardante la sostituzione della placchetta inserita nel volante, quella con logo RS. A chi ce l'ha grigia viene messa quella colorata come la mia.
A me è uscito questo reclamo in elenco (e non quello dei gas di scarico), ma io la placchetta colorata già ce l'ho quindi non penso proprio che me la sostituiscano.
 
Ok taty rimaniamo in attesa di novità, positive.
Quanti km hai ad oggi?
Io ho la placchetta argento, dove posso vedere se la mia è soggetta a richiami? Devo recarmi al service?
 
chris82rs ha scritto:
Ok taty rimaniamo in attesa di novità, positive.
Quanti km hai ad oggi?
Io ho la placchetta argento, dove posso vedere se la mia è soggetta a richiami? Devo recarmi al service?

Di km ne ho poco di meno di 9.000.
Mi sa che per quanto riguarda il richiamo devi verificarlo al service...
 
A me ha fatto fatica l'altro pomeriggio a partire ma era diverso tempo che il problema non si manifestava.
La cosa strana è che all'inizio faticava maggiormente mentre ora non più.
Che sia una questione di km?
Dubito...perché non vedo il nesso però boh...
In effetti io sono quello con più km credo.

Bella storia quella della placchetta...spero la cambino anche a me...non la posso vedere...
 
A me ha fatto fatica l'altro pomeriggio a partire ma era diverso tempo che il problema non si manifestava.
La cosa strana è che all'inizio faticava maggiormente mentre ora non più.
Che sia una questione di km?
Dubito...perché non vedo il nesso però boh...
In effetti io sono quello con più km credo.

Bella storia quella della placchetta...spero la cambino anche a me...non la posso vedere...
 
Io ultimamente per accenderla dò un tocco alla chiave, in pratica appena fa il check ,questo l'ho scoperto da poco, basta ruotar la chiave in posizione molleggiata e lasciarla subito così fa tutto lei come se ci fosse il kessy, e mi sembra vada sensibilmente meglio, però la mia per ora ha 8700km.
Io andrò più avanti al service, la placchetta se me la cambieranno ben venga ma quella argento non mi dispiace.
 
Di ritorno dal Service, vi dico che mi hanno aggiornato la centralina di gestione del motore. Mi hanno detto che è stata contattata ?koda a Verona, che il problema non è loro noto :shock: :shock: :shock: ma che in questi casi consigliano di aggiornare la centralina di gestione del motore.
Se è stato risolto il problema? NON LO SO. Al ritorno dal Service l'ho messa in moto due volte e il rumore all'avvio già mi sembra diverso e non ha avuto esitazioni. Però vi riaggiornerò con l'utilizzo giornaliero.

Vi posso però dire che ho indagato su un sito germanico dedicato esclusivamente all'OctaviaRS. Diversi utenti con motore TDI presentano il nostro stesso problema. Alcuni di loro sono stati fino a 3 volte al service per fare mettere a posto questa cosa (con aggiornamenti della centralina motore) e il problema non è scomparto.
Ad un utente oltre a questo hanno sostituito gli iniettori, e a lui sembra scomparso.

Passiamo quindi al mio problema per cui non si alzavano (a fondo scala e ritorno) le lancette di tachimetro e contagiri all'accensione del quadro.
Tenetevi forte perché questa è da comiche.
L'Operatore ha detto che le mie lancette non hanno nulla che non va. Che vanno a fondo scala e ritornano indietro. Tutto normale. Al che ho replicato che non è vero, perché se proviamo 20 volte, una volta vanno su e giù, e le altre 19 stanno ferme.
"Adesso vado a prenderle la macchina e le faccio vedere la procedura" :shock:

Ok, arriva con la macchina.
Scende.
La chiude col telecomando.
La riapre col telecomando.
Entra dentro e si siede chiudendo la portiera.
Si chiude dentro la macchina, azionando il telecomando.
Riapre la macchina azionando il telecomando da dentro. Senza aprire la portiera.
Inserisce la chiave, accende il quadro e le lancette di contagiri e tachimetro vanno a fondo scala e ritornano indietro.

"Vede", mi fa, "le lancette vanno bene. Vanno avanti indietro. Sa, è questa la procedura"

La mia faccia anche qui?
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Sempre con la faccia di cui sopra, gli dico "scusi, ma secondo lei questa cosa HA SENSO? Che senso ha questa procedura? Secondo Lei ogni volta che vado al lavoro devo fare questa pantomima?"

Inutile anche in questo caso cercare di convincerlo che una persona a me vicina ha la stessa identica macchina e che a lui le lancette vanno tranquillamente a fondo scala e ritorno...senza fare procedure senza senso.

"Ma guardi che non risulta nessun errore, le lancette vanno bene, sono tarate giuste. Non risulta alcun problema. Si fidi che è così. Deve fare la procedura di cui sopra".

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Esasperata e piuttosto inca@@ata, ho ritenuto che non era più il caso di controbattere. Ho ringraziato, salutato e me ne sono andata.

Detto questo, mi potete pure venire a raccontare che questa cosa è normale. Non mi cambia la vita se le lancette vanno a fondo scala o meno.
Ma allora qualcuno mi deve spiegare perché questo comportamento lo fa solo la mia.

A gennaio la porterò ad un altro service. Sinceramente mi sento abbastanza presa in giro, sia per questa cosa che per il laptimer. :evil:
 
Chris cosa significa la chiave in posizione molleggiata?

TatyRS, ma oggi come ti si è avviata l'auto? Facilmente oppure "in ritardo"?

Ho letto la procedura per le lancette e non ce la faccio più dal ridere per la procedura utilizzata, soprattutto non capisco il nesso tra la chiusura delle portiere e le lancette.
Comunque ovvio che non dia un errore, dato che non è un errore, ma una impostazione.
Ma non è che laptimer e lancette su e giù siano state "tolte" con il modello my 2015?
 
Oggi ho mandato al conc. una mail, di cui riporto integralmente il testo:

"Gentile sig. Axxxxx, le scrivo la mail per conoscere se la mia auto, meglio in oggetto indicata è fra quelle indicate nell?Azione 23N8 di Octavia My 2014/2015 che prevede un ulteriore aggiornamento della centralina motore oltre a quella già effettuata in precedenza.
Richiedo tale informazione in quanto in questa azione di richiamo vi è un lotto di telai interessati e precisamente - da TMB ??? NE ? E 0 109854 a TMB ??? NE ? E 0 231051 - di cui dovrebbe far parte anche la mia autovettura.
Nella circostanza le segnalo che da un po? di tempo riscontro una sempre più frequente difficoltà di avviamento del motore.
Precisamente avviene che, dopo che l?auto è stata parcata per un prolungato periodo che può essere di una giornata intera o anche più, il primo avvio risulta molto difficoltoso. Il motorino di avviamento gira per qualche secondo prima che il motore si avvii regolarmente.
Le successive accensioni avvengono del tutto regolarmente, praticamente in simultanea dopo avere premuto il tasto di accensione di start.
Ritenendola una situazione anomala ho svolto una breve ricerca che mi ha permesso di riscontrare che vari altri clienti di Octavia My 2014, anche non possessori del modello RS, lamentano in maniera esponenziale la mia stessa anomalia.
Nel rimanere in attesa di una suo cortese riscontro alla presente, colgo l?occasione per porgerle cordiali saluti."


Dopo una mezzoretta vengo chiamato al cell. dal responsabile del sevizio clienti Skoda il quale mi informa che la mia RS non è fra quella da richiamare riguardo l'aggiornamento della centralina.
In merito al lamentato avvio difficoltoso riassumendo in breve mi riferisce che:
vari modelli di Golf7 e Octavia hanno il medesimo sistema di avviamento, il quale funziona del tutto in forma elettronica ed in base a determinati prestabiliti parametri e che l'avvio avviene a prescindere se si tiene premuto il pulsante o si tiene la chiave in posizione start, Praticamente una volta dato l'imput l'avvio avviane quando il sistama, rilevato le condizioni di temp. ecc. ecc. è programmato per farlo.
In determinate situazioni, per esempio l'abbassamento della temperatura anche di qualche grado sotto il paramentro stabilito (per cui in presenza di temperature anche non rigide, ho spiegato all'intrlocutore che nel mio garage attualmete la temperatura non è mai scesa al di sotto dei 15/16 gradi e che d'inverno anche quando la temperatura scende sotto zero all'interno non si scende mai sotto i 12/13 gradi) detemina un tempo avviamento superire che è da ritennersi del tutto normale e non vi è nulla di anomalo.

Come tempestivamente sono stato contattato del sevizio Skoda, altrettanto tempestivamente vi ho messo al corrente di cosa mi è stato detto (con estrema cortesia e pazienza devo dire).

Ovviamente mi sono ben guardato dal dire da dove provengono le notizie :D.

Una mia cosiderazione: Bene ho fatto a prolungare la garanzia 2+2!!!! 8)

Ora vediamo cosa vi dicono a voi sulla questione, teniamoci informati!!! 8)

Magari zyomtik che è più addentro al sistama :D :D ci dia la versione che corre in quel di Torino :D :D :D :D

Buona giornata a tutti!!!!!!!!!!!
 
Grazie Zampad.
La spiegazione che ti hanno dato mi convince molto poco. Il problema si presenta con qualsiasi tipo di temperatura esterna e indipendentemente da quanto è stata ferma.

@rosberg: per ora si è accesa "giusta" (4 accensioni dal ritiro ieri sera).
 
Back
Alto