<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia RS: difficoltà di avviamento | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia RS: difficoltà di avviamento

Esatto,con lo start e stop parte al volo. A me è capitato però di accendere e spegnere l'auto 4 volte in mezz'ora con la chiave e tutto alla perfezione.
Ma gli amici inglesi di briskoda che lamentavano il medesimo problema han risolto? Ricordo che c'era un link alla loro discussione,forse in questo topic.
 
chris82rs ha scritto:
Esatto,con lo start e stop parte al volo.

Proprio per questo che ritengo possa esser qualcosa di elettronico. Con lo Start&Stop (il dispositivo più inutile del mondo al pari del cornering) i vari check sono già stati effettuati e quindi parte al volo proprio per quello. Per tal motivo escluderei quindi gli iniettori.
 
Ho provato a cercare sul web qualche golf 7 1.6 tdi che avesse lo stesso problema di ritardato avvio. Ebbene, qualcuno asserisce che sia causato dalla guarnizione del porta filtro gasolio, che nn chiudendo perfettamente, talvolta si svuota completamente di gasolio e quindi, dopo diverse ore, la partenza è ritardata perché la pompa del gasolio deve iniettare prima il carburante nel filtro gasolio. Di solito, infatti, nel filtro gasolio resta una piccola quantità di gasolio utile al successivo riavvio, insomma nn si svuota del tutto..., ma a causa della guarnizione che nn chiude perfettamente il portafiltro viene un pò alla volta svuotato del carburante (goccia dopo goccia, in 24 ore può svuotarsi quasi completamente). Spero sia questo il problema, visto che in questo caso è proprio questione di una manciata di minuti e di meno di una decina di euro.. Magari si attende però l'ispezione di una vettura che presenta questo problema per vedere i meccanici dell'officina come agiranno... Nel caso è possibile segnalare loro che il problema può dipendere (nella fattispecie per il 1.6 tdi) da questa guarnizione.
 
pio75evo ha scritto:
Ho provato a cercare sul web qualche golf 7 1.6 tdi che avesse lo stesso problema di ritardato avvio. Ebbene, qualcuno asserisce che sia causato dalla guarnizione del porta filtro gasolio, che nn chiudendo perfettamente, talvolta si svuota completamente di gasolio e quindi, dopo diverse ore, la partenza è ritardata perché la pompa del gasolio deve iniettare prima il carburante nel filtro gasolio. Di solito, infatti, nel filtro gasolio resta una piccola quantità di gasolio utile al successivo riavvio, insomma nn si svuota del tutto..., ma a causa della guarnizione che nn chiude perfettamente il portafiltro viene un pò alla volta svuotato del carburante (goccia dopo goccia, in 24 ore può svuotarsi quasi completamente). Spero sia questo il problema, visto che in questo caso è proprio questione di una manciata di minuti e di meno di una decina di euro.. Magari si attende però l'ispezione di una vettura che presenta questo problema per vedere i meccanici dell'officina come agiranno... Nel caso è possibile segnalare loro che il problema può dipendere (nella fattispecie per il 1.6 tdi) da questa guarnizione.
La notizia l'ho letta sul sito del club golf.
 
pio75evo ha scritto:
Ho provato a cercare sul web qualche golf 7 1.6 tdi che avesse lo stesso problema di ritardato avvio. Ebbene, qualcuno asserisce che sia causato dalla guarnizione del porta filtro gasolio, che nn chiudendo perfettamente, talvolta si svuota completamente di gasolio e quindi, dopo diverse ore, la partenza è ritardata perché la pompa del gasolio deve iniettare prima il carburante nel filtro gasolio. Di solito, infatti, nel filtro gasolio resta una piccola quantità di gasolio utile al successivo riavvio, insomma nn si svuota del tutto..., ma a causa della guarnizione che nn chiude perfettamente il portafiltro viene un pò alla volta svuotato del carburante (goccia dopo goccia, in 24 ore può svuotarsi quasi completamente). Spero sia questo il problema, visto che in questo caso è proprio questione di una manciata di minuti e di meno di una decina di euro.. Magari si attende però l'ispezione di una vettura che presenta questo problema per vedere i meccanici dell'officina come agiranno... Nel caso è possibile segnalare loro che il problema può dipendere (nella fattispecie per il 1.6 tdi) da questa guarnizione.

Ipotesi interessante. Ma il gasolio che si svuota...materialmente dove finisce?
 
Però la cosa è casuale: talvolta può essere davvero dopo diverse ore che la macchina è ferma, talvolta può essere dopo 10 minuti :!:
Boh!
 
TatyRS ha scritto:
Però la cosa è casuale: talvolta può essere davvero dopo diverse ore che la macchina è ferma, talvolta può essere dopo 10 minuti :!:
Boh!
Di solito sulla mia (1.6 tdi) capita dopo un giorno o più..
 
pio75evo ha scritto:
Ho provato a cercare sul web qualche golf 7 1.6 tdi che avesse lo stesso problema di ritardato avvio. Ebbene, qualcuno asserisce che sia causato dalla guarnizione del porta filtro gasolio, che nn chiudendo perfettamente, talvolta si svuota completamente di gasolio e quindi, dopo diverse ore, la partenza è ritardata perché la pompa del gasolio deve iniettare prima il carburante nel filtro gasolio. Di solito, infatti, nel filtro gasolio resta una piccola quantità di gasolio utile al successivo riavvio, insomma nn si svuota del tutto..., ma a causa della guarnizione che nn chiude perfettamente il portafiltro viene un pò alla volta svuotato del carburante (goccia dopo goccia, in 24 ore può svuotarsi quasi completamente). Spero sia questo il problema, visto che in questo caso è proprio questione di una manciata di minuti e di meno di una decina di euro.. Magari si attende però l'ispezione di una vettura che presenta questo problema per vedere i meccanici dell'officina come agiranno... Nel caso è possibile segnalare loro che il problema può dipendere (nella fattispecie per il 1.6 tdi) da questa guarnizione.

in effetti potrebbe essere una cosa simile...
sulla mia vecchia punto, mi avevano montato un filtro del gasolio sbagliato... quindi perdeva....ed infatti non partiva mai al primo colpo... al secondo colpo partiva, perchè il filtro si riempiva di nuovo...
non escluderei questa ipptesi....
 
Aggiornamento sulla difficoltà di avviamento.

Ora l'anomalia si verifica praticamente ogni giorno al primo avvio.
E' incominciata col manifestarsi in maniera sporadica per poi via via intensificarsi. Ma? :(

Non riesco a capire da cosa possa dipendere :?:

Prima di iniziare a preoccuparsi aspettiamo di sentire cosa hanno da dire le varie concessionarie dislocate sul territorio, considerato che è una problematica riscontrata da più clienti.

Fra un paio di settimane, se non emerge qualcosa di nuovo nel frattempo, vado in officina a chiedere.

Ovviamente riferirò prontamente quanto mi verrà riferito in merito. Speriamo che non attuino la tecnica del cerchiobottista, dicendo che sono il primo che manifesta l'inconveniente. 8)

Buon fine settiamana a tutti :D :D :D
 
Dopo oltre quattro giorni di fermo auto (perché nn l'ho utilizzata), ho acceso il quadro, atteso il check delle spie, spento e riacceso e il motore è partito in men che nn si dica... A mio avviso dopo tot ore di fermo auto è una procedura utile per avviare il motore senza sforzare alcun che. In attesa di venire a capo di questo neo..
 
chris82rs ha scritto:
Quanti km hai ora sulla tua zampad?
Te lo fa sempre e solo al primo avvio giornaliero?

Attualmente ho 14.600 km e ti confermo che lo fa solamente al primo avvio giornaliero. Le successive accensioni avvengono appena premo il pulsante strt senza alcun indugio.
Ma il primo avvio diventa sempre più dificoltoso :?: :?: :?: .
Attendiamo gli sviluppi.

Ciao e buona sertata. :D :D :D
 
La mia ha 28 mila km e devo dire che ultimamente il problema è sparito. O meglio...mi pare che forse l'altro ieri abbia tardato una frazione di secondo. Comunque il 16 ho il tagliando (e arriverò oltre la soglia dei 30 mila Km) e chiederò sicuramente.
Il primo che ha informazioni mi raccomando...lo scriva qui!
 
Back
Alto