BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
Kren ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Certo che se è vera questa cosa penso che solo noi italiani riusciamo a fare queste figure. :evil:
Certe volte siamo proprio senza orgoglio.
Quando hai le pezze al ....... l'orgoglio lo lasci da parte.
Un tempo gli italiani, pieni di orgoglio, prendevano la valigia e se ne andavano a sudare la pagnotta all'estero.
Però se fossero stati più orgogliosi avrebbero potuto "dignitosamente" morire di fame in patria.
Non é un paragone giusto, un fatto é se io vengo a lavorare da te, in questo caso in cambio della mia manodopera tu mi dai dei soldi, un altro caso é se ti devo vendere a te un terreno che per me ha un grande significato.
Una volta venduto non sara mai più mio.
Se sul tuo terreno, in 30 anni, non ti sei curato nemmeno di piantare un po' di cicoria, ed i tuoi braccianti, senza più lavoro e salario, sperano che li compri un mezzadro meno indolente, sebbene foresto, evidentemente un significato tanto grande non lo deve poi avere, per te, questo terreno.
Con la differenza che oggi, si sta incomincianto a seminare,quindi si vede che l interesse é tornato.Solo che per la raccolta ci vuole il suo tempo.
Anche con un altro padrone,ci vuole tempo.
Caro angelo, se per seminare intendiamo investire soldi, mi pare che stiano seminando ancora meno che in passato. Parliamo di 3 o 4 modelli messi a morte in pochi mesi e senza eredi. Gli unici due rimasti in vita, sono una utilitaria basata sulla Punto, ed una segmento C costata certo meno che la precedente 147.
Io tutta quest' aria di semina, conti alla mano, non la vedo.
beh non devi dimenticare che si é intrapreso anche una nuova strada cioé la compra di Chrysler,(giusta o sbagliata che sia) ma ció ha fatto slittare molte cose
bisogna riorganizzare tutto tra sinergie da dividere per l europa, e modelli da mandare in america o far venire in europa, cosa che non si fa in pochi giorni.
Il fatto che MB non ci é riuscita con chrysler ha fatto sicuramente aprire gli occhi sia a Marchionne che agli stessi americani che con MB credevano di entrare in europa in modo facile,solo che il pensiero di MB era un altro.
MB voleva a tutti i costi avere vita piu facile in america ,cosa giusta avevano/hanno un potenziale di gamma molto meglio di Fiat e se avrebbero avuto l umiltá d prendersi piu tempo non avrebbero dovuto fare la falsa dei perdenti pur essento seduti discretamente,solo che se noi due siamo amici,il rispetto deve essere reciproco,se tu a casa mia puoi manciare,bere e dormire anche a me devi dare le stesse possibiltá di farlo.MB non l ha fatto é ha perso la battaglia,se avrebbe avuto il potenziale Fiat avrebbe perso anche la guerra.
Quindi , se Fiat nei prossimi due anni cercherá di tenersi un Marchio Alfa Romeo con astento due modelliemezzo sono anchio sicuro che perderá le bratelle,o si vende o si chiude.Se manterranno cio che oggi hanno detto,allargamento della gamma usanto sinergie comuni ed esclusivitá per il marchio
allora hanno la possibilita di far riprendere il nome alfa Romeo.