<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SIAMO AGLI SGOCCIOLI: I DIPENDENTI ALFA VOGLIONO ESSERE COMPRATI DA VW | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SIAMO AGLI SGOCCIOLI: I DIPENDENTI ALFA VOGLIONO ESSERE COMPRATI DA VW

Temo che il problema non sia cosi semplice.
Se io fossi VW, sicuramente non terrei gli stabilimenti in Italia, che han storicamente comunque sempre dato problemi, e ne aprirei di nuovi dislocati, o se proprio voglio rimanere in zona, aprirei in Germania, per dare lavoro agli operai Tedeschi, e acquistare lustro, le nuove Alfa con cuore italiano prodotte con la qualità tedesca. Anche perchè VW non ha nessun bisogno di mettersi in buona luce con gli Italiani, già noi compriamo e valutiamo (soppravalutiamo?) il loro prodotto.
Per questo son molto scettico sul fatto che VW compri e mantenga il lavoro negli stessi stabilimenti in Italia, fatico a vedere un solo vantaggio per VW...

Anche per un discorso di immagine-mercato: in Italia, e anche fuori, vengon stimate a acquistate le auto tedesche. Perchè VW dovrebbe comprare un nuovo marchio e tenersi il retaggio della fama "italiana"?

Purtroppo faccio questi discorsi con un po' di malinconia in quanto, secondo me, il miglioramento del prodotto in mano a VW passerebbe da una diminuzione di indotto/lavoro italiana.
vuoi per esempio che VW non si appoggi ai già suoi fornitori per lamiere, plastiche, condizionatori, ecc? Probabilmente oggi gran parte sono fabbriche italiane...
 
vveneto ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Certo che se è vera questa cosa penso che solo noi italiani riusciamo a fare queste figure. :evil:
Certe volte siamo proprio senza orgoglio. :rolleyes:

Facile giudicare con la pancia piena, prova a metterti nei panni di chi sta protestando, lasciano per un momento da parte l'idolatria per l'auto che hai acquistato.
Se la Fiat avesse gestito l'Alfa con un minimo di dignità ed un po' di vergogna, tutto ciò oggi non accadrebbe.
Quoto. ;)
 
ogurek ha scritto:
renexx ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Certo che se è vera questa cosa penso che solo noi italiani riusciamo a fare queste figure. :evil:
Certe volte siamo proprio senza orgoglio. :rolleyes:

Già, meglio essere orgoglioni e produrre auto non all'altezza e oltretutto lasciare i lavoratori a casa...

In linea di massima sono favorevole alla cessione a VAG, il prodotto migliorerebbe; il punto è vedere se i tedeschi si accollerebbero gli stabilimenti italiani. Avendo garanzie in tal senso, non esiste ragione sensata per non vendere, e di corsa.

questa mi è piaciuta, è stato un errore di digitazione oppure il giusto mix tra orgogliosi e cogli.oni?

ortografia a parte, concordo in pieno

Mah, la "n" sulla tastiera non è tanto vicina alla "s".... :D
 
Kren ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Certo che se è vera questa cosa penso che solo noi italiani riusciamo a fare queste figure. :evil:
Certe volte siamo proprio senza orgoglio. :rolleyes:
Quando hai le pezze al ....... l'orgoglio lo lasci da parte.
Un tempo gli italiani, pieni di orgoglio, prendevano la valigia e se ne andavano a sudare la pagnotta all'estero.
Però se fossero stati più orgogliosi avrebbero potuto "dignitosamente" morire di fame in patria.

Non é un paragone giusto, un fatto é se io vengo a lavorare da te, in questo caso in cambio della mia manodopera tu mi dai dei soldi, un altro caso é se ti devo vendere a te un terreno che per me ha un grande significato.
Una volta venduto non sara mai più mio.
 
Gully- ha scritto:
Temo che il problema non sia cosi semplice.
Se io fossi VW, sicuramente non terrei gli stabilimenti in Italia, che han storicamente comunque sempre dato problemi, e ne aprirei di nuovi dislocati, o se proprio voglio rimanere in zona, aprirei in Germania, per dare lavoro agli operai Tedeschi, e acquistare lustro, le nuove Alfa con cuore italiano prodotte con la qualità tedesca. Anche perchè VW non ha nessun bisogno di mettersi in buona luce con gli Italiani, già noi compriamo e valutiamo (soppravalutiamo?) il loro prodotto.
Per questo son molto scettico sul fatto che VW compri e mantenga il lavoro negli stessi stabilimenti in Italia, fatico a vedere un solo vantaggio per VW...

Anche per un discorso di immagine-mercato: in Italia, e anche fuori, vengon stimate a acquistate le auto tedesche. Perchè VW dovrebbe comprare un nuovo marchio e tenersi il retaggio della fama "italiana"?

Purtroppo faccio questi discorsi con un po' di malinconia in quanto, secondo me, il miglioramento del prodotto in mano a VW passerebbe da una diminuzione di indotto/lavoro italiana.
vuoi per esempio che VW non si appoggi ai già suoi fornitori per lamiere, plastiche, condizionatori, ecc? Probabilmente oggi gran parte sono fabbriche italiane...
Purtroppo la tua analisi è perfetta. :cry:
 
Gully- ha scritto:
Temo che il problema non sia cosi semplice.
Se io fossi VW, sicuramente non terrei gli stabilimenti in Italia, che han storicamente comunque sempre dato problemi, e ne aprirei di nuovi dislocati, o se proprio voglio rimanere in zona, aprirei in Germania, per dare lavoro agli operai Tedeschi, e acquistare lustro, le nuove Alfa con cuore italiano prodotte con la qualità tedesca. Anche perchè VW non ha nessun bisogno di mettersi in buona luce con gli Italiani, già noi compriamo e valutiamo (soppravalutiamo?) il loro prodotto.
Per questo son molto scettico sul fatto che VW compri e mantenga il lavoro negli stessi stabilimenti in Italia, fatico a vedere un solo vantaggio per VW...

Anche per un discorso di immagine-mercato: in Italia, e anche fuori, vengon stimate a acquistate le auto tedesche. Perchè VW dovrebbe comprare un nuovo marchio e tenersi il retaggio della fama "italiana"?

Purtroppo faccio questi discorsi con un po' di malinconia in quanto, secondo me, il miglioramento del prodotto in mano a VW passerebbe da una diminuzione di indotto/lavoro italiana.
vuoi per esempio che VW non si appoggi ai già suoi fornitori per lamiere, plastiche, condizionatori, ecc? Probabilmente oggi gran parte sono fabbriche italiane...

analisi condivisibile.
Solo va ricordato che allora questo discorso dovrebbe valere anche per seat, che invece mi pare abbia ancora qualche stabilimento iberico.

Cmq è molto probabile che sia come dici tu, nel momento che "Alfa", ora, è solo una griffe senza nessuna struttura operativa. Dato per assodato che Pomigliano è ormai una fabbrica "fiat" e Arese uno scatolone vuoto.

però mai dire mai...
 
AlfistaMilano ha scritto:
la situazione, cmunque è drammatica e impone una scelta decisa prima che il marchio alfa sparisca e che i lavoratori passino il loro ultimo natale da dipendenti....
infatti vecchio alfista , ma il tragico che non è solo alfa che è una provincia debole in uno stato forte, quì è tutto lo stato che è debole ed io inizio a temere molto per tutta fiat se non butta fuori al volo qualche modello da grandi numeri.
Cmq che vendano alfa e con quei denari cerchino di salvare almeno fiat e lancia , si può vivere bene e decorosamente anche come onesto costruttore generalista, in definitiva anche ford ha dovuto mollare jaguar e volvo e concentrarsi solo su quello che sa fare bene e cioè il generalista
 
Gully- ha scritto:
Temo che il problema non sia cosi semplice.
Se io fossi VW, sicuramente non terrei gli stabilimenti in Italia, che han storicamente comunque sempre dato problemi, e ne aprirei di nuovi dislocati, o se proprio voglio rimanere in zona, aprirei in Germania, per dare lavoro agli operai Tedeschi, e acquistare lustro, le nuove Alfa con cuore italiano prodotte con la qualità tedesca. Anche perchè VW non ha nessun bisogno di mettersi in buona luce con gli Italiani, già noi compriamo e valutiamo (soppravalutiamo?) il loro prodotto.
Per questo son molto scettico sul fatto che VW compri e mantenga il lavoro negli stessi stabilimenti in Italia, fatico a vedere un solo vantaggio per VW...

Anche per un discorso di immagine-mercato: in Italia, e anche fuori, vengon stimate a acquistate le auto tedesche. Perchè VW dovrebbe comprare un nuovo marchio e tenersi il retaggio della fama "italiana"?

Purtroppo faccio questi discorsi con un po' di malinconia in quanto, secondo me, il miglioramento del prodotto in mano a VW passerebbe da una diminuzione di indotto/lavoro italiana.
vuoi per esempio che VW non si appoggi ai già suoi fornitori per lamiere, plastiche, condizionatori, ecc? Probabilmente oggi gran parte sono fabbriche italiane...

si ma, ritengo che i luoghi ed i simboli abbiano la loro fondamentale importanza, non escludo neppure che, nell'eventualità, si possa rivedere la dicitura Milano sul marchio
 
Gully- ha scritto:
Temo che il problema non sia cosi semplice.
Se io fossi VW, sicuramente non terrei gli stabilimenti in Italia, che han storicamente comunque sempre dato problemi, e ne aprirei di nuovi dislocati, o se proprio voglio rimanere in zona, aprirei in Germania, per dare lavoro agli operai Tedeschi, e acquistare lustro, le nuove Alfa con cuore italiano prodotte con la qualità tedesca. Anche perchè VW non ha nessun bisogno di mettersi in buona luce con gli Italiani, già noi compriamo e valutiamo (soppravalutiamo?) il loro prodotto.
Per questo son molto scettico sul fatto che VW compri e mantenga il lavoro negli stessi stabilimenti in Italia, fatico a vedere un solo vantaggio per VW...

Anche per un discorso di immagine-mercato: in Italia, e anche fuori, vengon stimate a acquistate le auto tedesche. Perchè VW dovrebbe comprare un nuovo marchio e tenersi il retaggio della fama "italiana"?

Purtroppo faccio questi discorsi con un po' di malinconia in quanto, secondo me, il miglioramento del prodotto in mano a VW passerebbe da una diminuzione di indotto/lavoro italiana.
vuoi per esempio che VW non si appoggi ai già suoi fornitori per lamiere, plastiche, condizionatori, ecc? Probabilmente oggi gran parte sono fabbriche italiane...

Non sono del tutto d' accordo. La tua analisi funziona, ma non è l' unica pissibile. Il mondo conosce e apprezza il marchio Alfa come Made in Italy, come sportiva italiana. In questo senso la produzione italiana fa molta immagine, come per Lamborghini. Che è stata comprata dallo stesso gruppo, e sta ancora a S. Agata. Quindi, boh... gli uomini vw ad Arese ci sono statki ed è piaciuta.
 
xerxes1 ha scritto:
Kren ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Certo che se è vera questa cosa penso che solo noi italiani riusciamo a fare queste figure. :evil:
Certe volte siamo proprio senza orgoglio. :rolleyes:
Quando hai le pezze al ....... l'orgoglio lo lasci da parte.
Un tempo gli italiani, pieni di orgoglio, prendevano la valigia e se ne andavano a sudare la pagnotta all'estero.
Però se fossero stati più orgogliosi avrebbero potuto "dignitosamente" morire di fame in patria.

Non é un paragone giusto, un fatto é se io vengo a lavorare da te, in questo caso in cambio della mia manodopera tu mi dai dei soldi, un altro caso é se ti devo vendere a te un terreno che per me ha un grande significato.
Una volta venduto non sara mai più mio.
Se sul tuo terreno, in 30 anni, non ti sei curato nemmeno di piantare un po' di cicoria, ed i tuoi braccianti, senza più lavoro e salario, sperano che li compri un mezzadro meno indolente, sebbene foresto, evidentemente un significato tanto grande non lo deve poi avere, per te, questo terreno.
 
Gully- ha scritto:
Temo che il problema non sia cosi semplice.
Se io fossi VW, sicuramente non terrei gli stabilimenti in Italia, che han storicamente comunque sempre dato problemi, e ne aprirei di nuovi dislocati, o se proprio voglio rimanere in zona, aprirei in Germania, per dare lavoro agli operai Tedeschi, e acquistare lustro, le nuove Alfa con cuore italiano prodotte con la qualità tedesca. Anche perchè VW non ha nessun bisogno di mettersi in buona luce con gli Italiani, già noi compriamo e valutiamo (soppravalutiamo?) il loro prodotto.
Per questo son molto scettico sul fatto che VW compri e mantenga il lavoro negli stessi stabilimenti in Italia, fatico a vedere un solo vantaggio per VW...

Anche per un discorso di immagine-mercato: in Italia, e anche fuori, vengon stimate a acquistate le auto tedesche. Perchè VW dovrebbe comprare un nuovo marchio e tenersi il retaggio della fama "italiana"?

Purtroppo faccio questi discorsi con un po' di malinconia in quanto, secondo me, il miglioramento del prodotto in mano a VW passerebbe da una diminuzione di indotto/lavoro italiana.
vuoi per esempio che VW non si appoggi ai già suoi fornitori per lamiere, plastiche, condizionatori, ecc? Probabilmente oggi gran parte sono fabbriche italiane...
Devo ammettere che queste cose me le sono chieste anch'io.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Gully- ha scritto:
Temo che il problema non sia cosi semplice.
Se io fossi VW, sicuramente non terrei gli stabilimenti in Italia, che han storicamente comunque sempre dato problemi, e ne aprirei di nuovi dislocati, o se proprio voglio rimanere in zona, aprirei in Germania, per dare lavoro agli operai Tedeschi, e acquistare lustro, le nuove Alfa con cuore italiano prodotte con la qualità tedesca. Anche perchè VW non ha nessun bisogno di mettersi in buona luce con gli Italiani, già noi compriamo e valutiamo (soppravalutiamo?) il loro prodotto.
Per questo son molto scettico sul fatto che VW compri e mantenga il lavoro negli stessi stabilimenti in Italia, fatico a vedere un solo vantaggio per VW...

Anche per un discorso di immagine-mercato: in Italia, e anche fuori, vengon stimate a acquistate le auto tedesche. Perchè VW dovrebbe comprare un nuovo marchio e tenersi il retaggio della fama "italiana"?

Purtroppo faccio questi discorsi con un po' di malinconia in quanto, secondo me, il miglioramento del prodotto in mano a VW passerebbe da una diminuzione di indotto/lavoro italiana.
vuoi per esempio che VW non si appoggi ai già suoi fornitori per lamiere, plastiche, condizionatori, ecc? Probabilmente oggi gran parte sono fabbriche italiane...

analisi condivisibile.
Solo va ricordato che allora questo discorso dovrebbe valere anche per seat, che invece mi pare abbia ancora qualche stabilimento iberico.

Cmq è molto probabile che sia come dici tu, nel momento che "Alfa", ora, è solo una griffe senza nessuna struttura operativa. Dato per assodato che Pomigliano è ormai una fabbrica "fiat" e Arese uno scatolone vuoto.però mai dire mai...
Non c'è da considerare solo quello che hai scritto e ho evidenziato in rosso, ma è da ricordare che Seat è stata acquisita in un altro momento e ora gli stabilimenti VW sono molto numerosi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Gully- ha scritto:
Temo che il problema non sia cosi semplice.
Se io fossi VW, sicuramente non terrei gli stabilimenti in Italia, che han storicamente comunque sempre dato problemi, e ne aprirei di nuovi dislocati, o se proprio voglio rimanere in zona, aprirei in Germania, per dare lavoro agli operai Tedeschi, e acquistare lustro, le nuove Alfa con cuore italiano prodotte con la qualità tedesca. Anche perchè VW non ha nessun bisogno di mettersi in buona luce con gli Italiani, già noi compriamo e valutiamo (soppravalutiamo?) il loro prodotto.
Per questo son molto scettico sul fatto che VW compri e mantenga il lavoro negli stessi stabilimenti in Italia, fatico a vedere un solo vantaggio per VW...

Anche per un discorso di immagine-mercato: in Italia, e anche fuori, vengon stimate a acquistate le auto tedesche. Perchè VW dovrebbe comprare un nuovo marchio e tenersi il retaggio della fama "italiana"?

Purtroppo faccio questi discorsi con un po' di malinconia in quanto, secondo me, il miglioramento del prodotto in mano a VW passerebbe da una diminuzione di indotto/lavoro italiana.
vuoi per esempio che VW non si appoggi ai già suoi fornitori per lamiere, plastiche, condizionatori, ecc? Probabilmente oggi gran parte sono fabbriche italiane...

Non sono del tutto d' accordo. La tua analisi funziona, ma non è l' unica pissibile. Il mondo conosce e apprezza il marchio Alfa come Made in Italy, come sportiva italiana. In questo senso la produzione italiana fa molta immagine, come per Lamborghini. Che è stata comprata dallo stesso gruppo, e sta ancora a S. Agata. Quindi, boh... gli uomini vw ad Arese ci sono statki ed è piaciuta.
Posso obiettare in due modi:
1. Se tutto il mondo apprezza Alfa perchè Fiat dovrebbe venderla?
2. Non è che il mondo apprezza l'Alfa storica, l'Alfa che è nel mito, ma non quella di oggi (by Fiat). Ma se è così anche quella by VW non riuscirà, almeno subito, a cambiare trend.
 
Kren ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Certo che se è vera questa cosa penso che solo noi italiani riusciamo a fare queste figure. :evil:
Certe volte siamo proprio senza orgoglio. :rolleyes:
Quando hai le pezze al ....... l'orgoglio lo lasci da parte.
Un tempo gli italiani, pieni di orgoglio, prendevano la valigia e se ne andavano a sudare la pagnotta all'estero.
Però se fossero stati più orgogliosi avrebbero potuto "dignitosamente" morire di fame in patria.
Oggi hai una scelta,ieri no! difficile capire eh.
 
Back
Alto