<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si può (ora) guardare con fiducia al futuro di Alfa Romeo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Si può (ora) guardare con fiducia al futuro di Alfa Romeo?

chassis_engineer ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
continuo a non capire quale motivo c'è sulla uscita di scena del Q4 sulle 159.
considerato che questa vettura resterà ancora quasi 1,5 anni sul mercato, in attesa della Giulia ( della quale mi sembra che ad oggi c'è meno di nulla ) perchè non utilizzare i motori esistenti ( mjtd 140cv-mjtd190cv ) quando la 159 aveva già il Q4 e non costa nulla riproporlo.
non penso che sono l'unico interessato a questa vettura, anzi, avete l'occasione di proporre una 159 in cilindrata 2.0 Lt con la trasmissione Q4 mai proposta prima.........
ma serve uno Scienziato per rendersene conto?
e la stessa Solfa si può utilizzare sulla Giulietta...........
Te l'ho detto.

Stiamo parlando di un modello in run-out, ovvero nemmeno un centesimo speso sopra.

Non ci vuole uno scienziato per rendersene conto. ;)

appunto.
la Q4 esiste, la scocca è predisposta, i motori 170cv e190cv mjtd ci sono, gli accoppiamenti motore/cambio esistono e sono compatibili, perchè non lasciarla?
non si spende nulla, si vende solo qualche esemplare in più, considerando che c'è tutto ( auto, motori e trazione ) tantovale venderle e non toglierle dai listini senza motivo............
da oggi e fino a fine 2012 ( ammesso che queste date si rispettano...) la 159 q4 rappresenta una valida alternativa alla A4Quattro e 3serieXdrive......
la concorrenza ringrazia sentitamente............
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Guarda, sono sempre stato dell'idea che un'Alfa fatta come Cristo comanda possa costare tranquillamente un Euro in più di una BMW. Fatta come la 159 invece, ovviamente no.
Non è vero che si sta abbandonando un certo mercato...ma ci vuole del tempo.

Prima del 2014 sarà difficile giudicare in prospettiva quello che è stato fatto.

Anche perchè se uno non ha le macchine targate davanti agli occhi e sotto il sedere...
 
pazzoalfa ha scritto:
appunto.
la Q4 esiste, la scocca è predisposta, i motori 170cv e190cv mjtd ci sono, gli accoppiamenti motore/cambio esistono e sono compatibili, perchè non lasciarla?
non si spende nulla, si vende solo qualche esemplare in più, considerando che c'è tutto ( auto, motori e trazione ) tantovale venderle e non toglierle dai listini senza motivo............
da oggi e fino a fine 2012 ( ammesso che queste date si rispettano...) la 159 q4 rappresenta una valida alternativa alla A4Quattro e 3serieXdrive......
la concorrenza ringrazia sentitamente............
Aridaglie.

Lo sai che omologare un motore su una macchina, tipo il 190 cv, costa milioni di euro?

Allora, in condizioni normali va benissimo e si fà, ovviamente, qualora il business case sia positivo, etc, etc...su una macchina considerata sbagliata dalla dirigenza e agli ultimi sgoccioli, no.

Fra l'altro a Pomigliano sta partendo la Panda e già ora 159 è sulla vecchia linea della 147.
 
pazzoalfa ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
continuo a non capire quale motivo c'è sulla uscita di scena del Q4 sulle 159.
considerato che questa vettura resterà ancora quasi 1,5 anni sul mercato, in attesa della Giulia ( della quale mi sembra che ad oggi c'è meno di nulla ) perchè non utilizzare i motori esistenti ( mjtd 140cv-mjtd190cv ) quando la 159 aveva già il Q4 e non costa nulla riproporlo.
non penso che sono l'unico interessato a questa vettura, anzi, avete l'occasione di proporre una 159 in cilindrata 2.0 Lt con la trasmissione Q4 mai proposta prima.........
ma serve uno Scienziato per rendersene conto?
e la stessa Solfa si può utilizzare sulla Giulietta...........
Te l'ho detto.

Stiamo parlando di un modello in run-out, ovvero nemmeno un centesimo speso sopra.

Non ci vuole uno scienziato per rendersene conto. ;)

appunto.
la Q4 esiste, la scocca è predisposta, i motori 170cv e190cv mjtd ci sono, gli accoppiamenti motore/cambio esistono e sono compatibili, perchè non lasciarla?
non si spende nulla, si vende solo qualche esemplare in più, considerando che c'è tutto ( auto, motori e trazione ) tantovale venderle e non toglierle dai listini senza motivo............
da oggi e fino a fine 2012 ( ammesso che queste date si rispettano...) la 159 q4 rappresenta una valida alternativa alla A4Quattro e 3serieXdrive......
la concorrenza ringrazia sentitamente............

Mi sa che non è così immediato prendere un motore nuovo accoppiarlo con una trasmissione diversa, dei collaudi vanno fatti, delle omologazioni anche. Sulla 159 non spenderanno più nulla dopo lo sforzo di alleggerimento e di mettere in 2.0 mjt e il 1.8 tbi.
 
alexmed ha scritto:
Mi sa che non è così immediato prendere un motore nuovo accoppiarlo con una trasmissione diversa, dei collaudi vanno fatti, delle omologazioni anche. Sulla 159 non spenderanno più nulla dopo lo sforzo di alleggerimento e di mettere in 2.0 mjt e il 1.8 tbi.
Pensa che il MY2008 col l'alleggerimento non saltò solo perchè era già partito e sarebbe costato di più bloccare il tutto.
 
chassis_engineer ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
appunto.
la Q4 esiste, la scocca è predisposta, i motori 170cv e190cv mjtd ci sono, gli accoppiamenti motore/cambio esistono e sono compatibili, perchè non lasciarla?
non si spende nulla, si vende solo qualche esemplare in più, considerando che c'è tutto ( auto, motori e trazione ) tantovale venderle e non toglierle dai listini senza motivo............
da oggi e fino a fine 2012 ( ammesso che queste date si rispettano...) la 159 q4 rappresenta una valida alternativa alla A4Quattro e 3serieXdrive......
la concorrenza ringrazia sentitamente............
Aridaglie.

Lo sai che omologare un motore su una macchina, tipo il 190 cv, costa milioni di euro?

Allora, in condizioni normali va benissimo e si fà, ovviamente, qualora il business case sia positivo, etc, etc...su una macchina considerata sbagliata dalla dirigenza e agli ultimi sgoccioli, no.

Fra l'altro a Pomigliano sta partendo la Panda e già ora 159 è sulla vecchia linea della 147.

capisco, ma non condivido.
secondo me andava fatto prima, ossia appena la 1750Tbi e la 170cv Mjtd sono state introdotte In Board su 159.......
opinione personale.
sò che a Fiat del sottoscritto non interessa nulla, ma perde un cliente.....
 
pazzoalfa ha scritto:
opinione personale.
sò che a Fiat del sottoscritto non interessa nulla, ma perde un cliente.....
Eh lo sò...ragazzi, siamo passati dall'essere quasi con la carretta a portare i libri in tribunale a fare un'operazione spericolata ma forse vincente, nel giro di pochi anni.

C'est la vie.
 
pazzoalfa ha scritto:
carissimo Bellicapelli,
la mia attuale 159Q4 non la cambierei con la attuale serie 3 xdrive, non per la meccanica, ma per tutto il resto, in primis la tenuta di strada e la bellezza della linea di 159 sw, che ancora oggi è favolosa.
oltretutto, poi, la serie 3 è più piccola della 159sw.
la 159 ( oggi con le promozioni ) vale tutti i soldini che costa, la serie 3 sicuramente no.

Questo lo dici tu. Ad un pubblico disposto a spendere 40 mila euro ed oltre per una media, non puoi propinare qualunque cosa.
La serie 3 è stata un grande successo, la 159 (a detta di chi la produce), un grande sbaglio: vorrà dire qualcosa?
 
renexx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
carissimo Bellicapelli,
la mia attuale 159Q4 non la cambierei con la attuale serie 3 xdrive, non per la meccanica, ma per tutto il resto, in primis la tenuta di strada e la bellezza della linea di 159 sw, che ancora oggi è favolosa.
oltretutto, poi, la serie 3 è più piccola della 159sw.
la 159 ( oggi con le promozioni ) vale tutti i soldini che costa, la serie 3 sicuramente no.

Questo lo dici tu. Ad un pubblico disposto a spendere 40 mila euro ed oltre per una media, non puoi propinare qualunque cosa.
La serie 3 è stata un grande successo, la 159 (a detta di chi la produce), un grande sbaglio: vorrà dire qualcosa?

penso che se la 159 era marchiata Bmw, non stavamo qui a parlarne.......
ergo.
 
pazzoalfa ha scritto:
la mia attuale 159Q4 non la cambierei con la attuale serie 3 xdrive, non per la meccanica,
:rolleyes: mi perplimo

ma per tutto il resto, in primis la tenuta di strada
:rolleyes: sempre più perplesso

e la bellezza della linea di 159 sw, che ancora oggi è favolosa.
Qui niente da dire, in confronto alla E91 la 159 è sicuramente più personale e "graffiante"

oltretutto, poi, la serie 3 è più piccola della 159sw.
di fuori sì, ma dentro no, anzi ... (merito della trasmissione ...)

la 159 ( oggi con le promozioni ) vale tutti i soldini che costa, la serie 3 sicuramente no.
sulla 159 ci suono buonissime offerte, ma anche la 3er non scherza. Lo scorso autunno ho visto una 320d Touring xdrive attiva con steptronic navi staccabile ma integrato ed un paio di altre cosette e venduta (ti parlo di fattura quietanzata, non di pubblicità internet) a 34.000 euro + un "signor" trattamento sull'usato (meglio di 4R "alto" ...) ... ed era uno dei diversi modelli e versioni disponibili in p/c (no kmzero)

saluti
 
|Mauro65| ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la mia attuale 159Q4 non la cambierei con la attuale serie 3 xdrive, non per la meccanica,
:rolleyes: mi perplimo

ma per tutto il resto, in primis la tenuta di strada
:rolleyes: sempre più perplesso
E perchè mai? :D

Magari non ha l'efficienza energetica complessiva di BMW, ma l'accoppiata Q4 + Premium è ottima.
Semmai il 2.4, soprattutto visto oggi, è carente.
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la mia attuale 159Q4 non la cambierei con la attuale serie 3 xdrive, non per la meccanica,
:rolleyes: mi perplimo

ma per tutto il resto, in primis la tenuta di strada
:rolleyes: sempre più perplesso
E perchè mai? :D

Magari non ha l'efficienza energetica complessiva di BMW, ma l'accoppiata Q4 + Premium è ottima.

Su questo sono d'accordo. Infatti avete smesso di produrla ;)
Riguardo all'efficienza energetica il pentasauro in versione euro 4 (l'euro 3 era un altra cosa), se fosse una abitazione sarebbe in classe G (la peggiore) ;). Dillo pure ai tuoi colleghi motoristi, che tanto già lo sanno. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Su questo sono d'accordo. Infatti avete smesso di produrla ;)
Riguardo all'efficienza energetica il pentasauro in versione euro 4 (l'euro era un altra cosa), se fosse una abitazione sarebbe in classe G (la peggiore) ;). Dillo pure ai tuoi colleghi motoristi, che tanto già lo sanno. ;)
Che fai certificazioni? :D
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Su questo sono d'accordo. Infatti avete smesso di produrla ;)
Riguardo all'efficienza energetica il pentasauro in versione euro 4 (l'euro era un altra cosa), se fosse una abitazione sarebbe in classe G (la peggiore) ;). Dillo pure ai tuoi colleghi motoristi, che tanto già lo sanno. ;)
Che fai certificazioni? :D

Si ;)
E purtroppo ho il pentasauro euro 4 e lo conosco molto bene, fino ad arrivare a diagnosticare il blocco della valvola EGR prima di averla attaccata alla diagnosi ;) Ultimo problema che mi ha dato il motore.
 
della mia 159Q42.4210cvMy2008SwExclusive sono Ipersoddisfatto, e ad oggi non ho avuto ( lo ripeto per le 100sima volta ) nessun difetto di nessun genere, ho sempre e solo eseguito i tagliandi in rete ufficiale e utilizzo sempre BlùDiesel ( ora Blù DieselTech).
se fosse ancora in listino, la ricomprerei ad occhi chiusi, Subitissimo.
per me era ed è un prodotto Eccellente.
 
Back
Alto