Bah, bisogn vedere se intendi come agiscono gli organi meccanici dello sterzo o come si comporta il complesso vettura nell'insiemechassis_engineer ha scritto:Voglio vedere quà dentro chi ha mai fatto a caso a come si comporta lo sterzo della propria auto in risposta a diverse velocità di rotazione... o come si comporta l'auto nel rilascio sterzo in curva, come si comporta in risposta al "colpo volante", etc...valvonauta_distratto ha scritto:A me paiono una marea di min....troppe procedure ISO ecc. Ma servono ad accontentare chi? Tanto la gente si ammazza lo stesso per strada
E' lì la differenza, no?![]()
Ti faccio 2 esempi:
1: a velocita proibita in leggera discesa ho dovuto inchiodare con la 156 per non travolgere un cavallo che attraversava con le gambe legate.. non potevo far nulla se non inchiodare, la macchina ha fatto 100 metri di frenata al limite con il dietro disallineato di alcuni gradi, aveva preso così, ormai alla fine a poche decine di km/h, credo 30/40 ho smesso di controsterzare quel poco e mi son fermato con la macchina di traverso, il cavallo èra passato per un soffio.
In una situazione simile, per non aver visto l'incrocio che ho cmq passato senza scontrarmi con nessuna macchina, a velocità decisamente più bassa e con la strada bagnata, dopo essere finito dall'altra parte in una piazzola morta ormai a velocità bassa, per potermi girare di 90 gradi e fermarmi ho dovuto tirare il freno a mano con lo sterzo appena girato per fermarmi nella piazzola dalla parte opposta rispetto alla strada da dove venivo io perche la macchina frenava dritta ma dietro non frenava una pippa.. c'èra un po di aiuto dal freno motore ma solo all'inizio quando dalla 5a misi di colpo la 3a. Ero con la 75.
In un'altra occasione, sempre con la 75 mi è partito completamente il muso sul bagnato causa curva presa male per distrazione.. ai voglia di riallargare, ormai lo le ruote èran 2 saponette, 4a marcia giu di giri, freno a mano di brutto e testa coda, fortunatamente mi sono fermato con sole 2 ruote nella ghiaia.
Qualche str.....a mi è capitata anche con la 159 ma è sempre entrata l'elettronica e quando entrano vdc asr ecc. non si capisce cosa stia facendo e capperi non si può piu far nulla, fuori sulla strada insabbiata ci son finito lo stesso :?
Dopo la mia descrizione pratica a te i commenti tecnici.