<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sempre a proposito di trazione integrale... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

sempre a proposito di trazione integrale...

bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
mai avuta una TI
Bene, quindi da dice possiamo cominciare a parlare in merito le TI?
Ad esempio, serve a poco, ma rende l'idea.
Sempre in quel famoso tornante che si affronta in seconda a 30 km/h, con una TI permanente, già prima di metà della curva puoi schiacciate giù tutto il gas ed uscire piatto e veloce. Oppure invece che entrare ai 30 ci entri ai 70, molli il gas, l'auto parte un po' di culo, poi scheggia di nuovo giù tutto! Ed hai fatto la curva senza usare lo sterzo. Oppure sempre a 70, dai un colpo di sterzo o senso contrario alla curva, poi colpo secco di sterzo verso il lato da curvare, giù tutto il gas, controsterzo e via! Vabbe su scherza eh! Non di danni queste cose...... Forse! :D

ok...
ma in sicurezza, tutto in modo involontario
arrivo troppo veloce ad una curva mai fatta, sembra ad ampio raggio ma quando meno te lo aspetti chiude una marea
Una TI come si comporta rispetto ad una TA, presumendo che il gas lo molli o almeno lo parzializzi per velocità costanti e per mantenere la ripartizione del peso ideale?
Infatti non capisco "l'uscita di strada" di quello con il Golf...
mi vorresti dire che se aveva una 4x4 Subaru non usciva? :D

Tieni conto in un curvone preso troppo allegro con una TA molli il gas per rimetterla in assetto e garantire la volta corretta, con una TI invece devi dare gas per "raddrizzare" la curva.
Insomma son proprio cose diverse
E nemmeno troppo intuitive per i neofiti ;)
a me - di dare gas - mi é venuto spontaneo
evidntemente só un pilota :D

Ma quando è che possiamo fare quel ...discorso
Gus e gallo permettendo
Un sabato mezzodì?
 
zero c. ha scritto:
Sì ma temo che il buon gallo si riferisse alle TI che ha avuto lui...elettronica poca meccanica tanta
E tenuta assai :thumbup:
Cos'aveva, che son novizio di queste stanze?
Ad ogni modo, se aveva l'ABS, con ogni probabilità staccava.
 
modus72 ha scritto:
Mi sa che in questo caso il marketing ha lavorato bene...
Gallo, ora ti dirò una cosa che probabilmente ti sorprenderà... La stragrande maggioranza di TI a controllo elettronico, nel momento in cui si toccano i freni, staccano o allentano il più possibile il giunto centrale trasformando il veicolo in un 2x4, questo per far lavorare al meglio l'ABS che richiede che le ruote siano più libere possibile. Discorso un pò diverso per l'ESP.... Anche qui la tendenza è di tener ruote libere, fanno eccezione le TI che, con i giunti sbloccati, diventano delle TP e quelle con torque vectoring, ma più che altro con il motore in tiro.
Perchè, ti domanderai? Perchè un collegamento rigido fra ruote ed assali impedisce il funzionamento di ABS ed ESP e il loro funzionamento è prioritario rispetto al mentenimento della TI nel conservare o ripristinare l'aderenza. Del resto è abbastanza intuitivo... Le ruote posteriori tirano o spingono e, qualora vengano chiamate a supportare una spinta laterale, la condizione per raggiungere la massima aderenza è quella di lasciarle "in folle" perchè così si adeguano più facilmente alla velocità reale del veicolo.
La TI è quindi molto importante per la trazione, ma molto meno per quanto riguarda la "sicurezza"... ove contano bilanciamenti e sospensioni.

Si ,modus,ma non mi stupisci...parli di integrali con differenziale centrale elettronico,sapevo che fanno quel lavoro li..io parlo di TI con la t ancora piu maiuscola,meccanica e andale...e ti diro' di piu': abs disinseribile dall'abitacolo con un tasto 8) ;) roba come si deve,poi se vogliamo parlare di TI elettroniche e le mettiamo sull'altare ,ok,ma sappi che la tua e' una presa di posizione che a un moderatore non converrebbe..ma va beh... 8)
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sì ma temo che il buon gallo si riferisse alle TI che ha avuto lui...elettronica poca meccanica tanta
E tenuta assai :thumbup:
Cos'aveva, che son novizio di queste stanze?
Ad ogni modo, se aveva l'ABS, con ogni probabilità staccava.

Forester I ,ma secondo me non faceva quel lavoro li,non x niente,ripeto,era disinseribile dall'abitacolo...
 
MotoriFumanti ha scritto:
zero c. ha scritto:
con una TI invece devi dare gas per "raddrizzare" la curva

cioè arrivo troppo veloce, la curva chiude, manca poco che vado giù per il poggio e mi metto a dare gas? :shock:
Entro certi limiti sì. Oltre quei limiti, che sono poco superiori a quelli della perdita d'aderenza, finisci comunque nel poggio, anzi, siccome acceleri ci piombi più velocemente.
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sì ma temo che il buon gallo si riferisse alle TI che ha avuto lui...elettronica poca meccanica tanta
E tenuta assai :thumbup:

Ecco ,appunto.... ;)

Purtroppo si fa d'ogn'erbe un fascio. Figurate quando vai in salone...col venditorello
Ma com'è sta trazione? Ah integrale 4x4 fa 16 :D
 
gallongi ha scritto:
Si ,modus,ma non mi stupisci...parli di integrali con differenziale centrale elettronico,sapevo che fanno quel lavoro li..io parlo di TI con la t ancora piu maiuscola,meccanica e andale...e ti diro' di piu': abs disinseribile dall'abitacolo con un tasto 8) ;) roba come si deve,poi se vogliamo parlare di TI elettroniche e le mettiamo sull'altare ,ok,ma sappi che la tua e' una presa di posizione che a un moderatore non converrebbe..ma va beh... 8)
Io invece rimango sempre più stupito...
Pare che parlando di veicoli Subaru si debbano riscrivere dei capitoli nei testi di Fisica1...
 
modus72 ha scritto:
Io invece rimango sempre più stupito...
Pare che parlando di veicoli Subaru si debbano riscrivere dei capitoli nei testi di Fisica1...

No modus,ma vedi,mi viene un po da ridere che mi scrivi ti stupisco che una Ti fa qui e la' ...ok ma appunto il differenziale centrale e' finto,elettronico...parliamo di altro? Ok,un'audi longitudinale ti,una mercedes ti hanno trazioni VERE a cui non servono sti escamotage elettronici,o meglio diciamo che hanno una buona base...io parlavo della mia Ti permanente che era un subaru,parlassimo di una Ti inseribile senza diff centrale parlerei del mio ex terrano II...

P.s. Poi,con questo,uno yeti su neve va bene ,non e' che rimani impantanato per forza,specifico subito... ;) non pensiamo sempre che ogni post sia polemico o nasconda pubblicita' occulta...
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si ,modus,ma non mi stupisci...parli di integrali con differenziale centrale elettronico,sapevo che fanno quel lavoro li..io parlo di TI con la t ancora piu maiuscola,meccanica e andale...e ti diro' di piu': abs disinseribile dall'abitacolo con un tasto 8) ;) roba come si deve,poi se vogliamo parlare di TI elettroniche e le mettiamo sull'altare ,ok,ma sappi che la tua e' una presa di posizione che a un moderatore non converrebbe..ma va beh... 8)
Io invece rimango sempre più stupito...
Pare che parlando di veicoli Subaru si debbano riscrivere dei capitoli nei testi di Fisica1...

Beh che hanno limiti diversi le suby credo sia tutto tranne che una leggenda metropolitana ...

http://www.youtube.com/watch?v=DcHNQXB-EqQ&feature=youtube_gdata_player

Fallo con una haldex ;)

Che ferro ragazzi...e senza catene. Secondo me aveva le estive anzi...
 
al prossimo track day a monza appiccicherò un adesivo sul baule del coupè con scritto "tu hai la trazione integrale permanente, io ho i cavalli", così tutte le subaru che bastono lo possono leggere bene :D

leggendo questo topic mi son fatto delle grasse risate, sono venuto a conoscenza che con la TI le macchine hanno più aderenza :lol: :lol: :lol:
piuttosto che dire castronerie pro-subaru ci si inventa di tutto
 
modus72 ha scritto:
Entro certi limiti sì. Oltre quei limiti, che sono poco superiori a quelli della perdita d'aderenza, finisci comunque nel poggio, anzi, siccome acceleri ci piombi più velocemente.

eccoci qua, intendevo esattamente questo :)
 
Back
Alto