modus72 ha scritto:
Rettifico e preciso meglio... per i differenziali autobloccanti (non giunti, differenziali), il bloccaggio è incompatibile con il funzionamento dell'ABS, che si tratti di diff centrale come pure assiale.
perdonami, assolutamente no, a meno che non parli di stop al 100%, che sono roba da o/r e non da stradali (dove si arriva ad un 25 max 50%)
I giunti Haldex vengono staccati in frenata
certo, guai se no, o spacchi tutto o fai il diritto, deve staccare
i giunti viscosi invece vengono affiancati da una frizione elettroidraulica che stacca il collegamento sempre in frenata.
Negativo, i viscosi sono
elettronica free, anzi hanno la peculiare caratteristica di riunire sensore ed attuatore in un unico elemento (il fluido siliconico). Che poi a corredo ci sia abs/esp non signifiuca che il giunto venga regolato da queste centraline
Gli unici differenziali senza controlli elettronici che non creano problemi sono il torsen (fino a certe percentuali di bloccaggio, che non ricordo..) e quei differenziali/giunti viscosi con bloccaggi blandi, sempre perchè le ruote devono esser più libere possibile mentre funziona l'ABS.
E questi sono esattamente quelli delle quattro grazie di cui si parlava.
Un differenziale completamente libero non crea grossi problemi alle centraline (anche se la sua assenza migliorerebbe la funzionalità in frenata)
Se ti riferisci al centrale, non crea proprio nessun problema esattamente come non lo crea il normale differenziale ant o post di cui sono dotate le 2x4
Tornando quindi al nostro caso, è vero quindi che alcune TI rimangano TI, ma in ogni caso in frenata il differenziale centrale se bloccabile viene sbloccato, per forza. Altrimenti deve trattarsi di un blocco estremamente blando...
E' una contraddizione in termini ... un differenzialeautobloccante non lo "sblocchi" a meno che non ci siano le condizioni di aderenza perché non si blocchi

... stiamo parlando di ingranaggi ... un ripartitore di coppia si ma un differenziale no proprio no
I blocchi sulle stradali sono sempre parziali (che non vuoil dire blandi)
Ma soprattutto ci si dimentica che la limitazione di slittamento interviene in accelerazione, e quando si accelera normalmente non si frena (ok si nei rallies lo si fa ma sono impianti un po' specifici e con tarature modificabili :lol: )
Mi rendo conto che non è semplice spiegare nel dettaglio questi aspetti, mentre sono abbastanza intuitivi, una volta che si ha ben chiaro come funzionano i vari schemi, provandoili su strada.
I quattro dell'avemaria hanno proprio il grosso vantaggio di garantire l'apporto del freno motore su tutte le quattro ruote anche frenando con il pedale, e su una discesa innevata, specie se ricca di curve, la cosa può aiutare parecchio.