<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmanto C , dimensioni e successo Golf | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Segmanto C , dimensioni e successo Golf

Semi O.T.

La Golf GTD, carina, performante ecc ecc. adesso a km0 meno di 26.000 non la paghi, ergo circa 8.000 euro più di quanto pagai la Civic. Li vale? Cos'ha di più, il fatto che è la Regina? Mah.

Sarà da ridere quando troveremo il nuovo 2.2 i-DTEC, tranquillamente portato a 180 cv, km0 sempre a 18.000 euro. Ci farò un pensierone, magari, essendo tifoso. ;)
 
elancia ha scritto:
Semi O.T.

La Golf GTD, carina, performante ecc ecc. adesso a km0 meno di 26.000 non la paghi, ergo circa 8.000 euro più di quanto pagai la Civic. Li vale? Cos'ha di più, il fatto che è la Regina? Mah.

Sarà da ridere quando troveremo il nuovo 2.2 i-DTEC, tranquillamente portato a 180 cv, km0 sempre a 18.000 euro. Ci farò un pensierone, magari, essendo tifoso. ;)
Tanto ormai siamo OT ;)
 
Guarda Homer, preferisco il 2.2 Honda pure al Boxer Diesel Subaru che ho su Impreza. Magari si scioglierà... il BD... ma l'erogazione continua, pastosa dell'Honda non la trovo su altri Tdi 4 cilindri. Alla pressione sul gas prende subito, alcuni lo paragonano ad un benzina.
 
elancia ha scritto:
Semi O.T.

La Golf GTD, carina, performante ecc ecc. adesso a km0 meno di 26.000 non la paghi, ergo circa 8.000 euro più di quanto pagai la Civic. Li vale? Cos'ha di più, il fatto che è la Regina? Mah.

Sarà da ridere quando troveremo il nuovo 2.2 i-DTEC, tranquillamente portato a 180 cv, km0 sempre a 18.000 euro. Ci farò un pensierone, magari, essendo tifoso. ;)

Questo è un aspetto da valutare, ma partiamo dal listino, le km 0 non sono un parametro oggettivo.
Per quel che vale, dalla prova di QR del GTD:
"È un attimo sistemare volante e sedile: le regolazioni sono così ampie che chiunque riesce a trovare la posizione ideale....
... Così, a vedere com?è fatta (bene) e come va (benissimo), la GTD parrebbe non temere il confronto,...
...Il suo turbodiesel...sa sorprendere per l'allungo e la sonorità. La zona rossa comincia appena dopo la tacca dei 5.000 giri: non solo, quindi, si dispone di un ampio arco di utilizzo, ma si hanno benefici in scalata, essendo meno frequenti quegl?imbarazzanti rifiuti del cambio robotizzato a inserire la marcia inferiore...
In altre parole, il diesel della GTD si comporta quasi come un benzina, perfino il rumore non è più quello dei motori a gasolio. Puoi perfino abbassare un finestrino: niente. Quello che senti è un ronzio che s?allontana e s?affievolisce all?aumentare della velocità. Il ruolo del cambio Dsg è determinante, sia nella guida sportiva con le comode e intuitive palette al volante, sia nel traffico: è sufficiente mettere in "D" e al resto pensa lui, regalando cambi marcia impercettibili....
...un comportamento molto meno sottosterzante di quanto t?aspetteresti. Se accentui l?angolo di sterzo, la GTD chiude la traiettoria, anche quando t?accorgi d?aver esagerato. E quando arriva il momento di dare gas, lo slittamento della ruota interna viene contenuto a vantaggio della velocità d?uscita. La sensazione è quella di guidare una di quelle piccole trazioni anteriori da gara di velocità in salita, con assetti spinti e gomme morbide, che sembrano incollate alla strada. E invece è la stessa macchina con cui vai a fare la spesa e accompagni i bimbi a scuola al mattino. Mica male..."

Ecco, mica male...
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Semi O.T.

La Golf GTD, carina, performante ecc ecc. adesso a km0 meno di 26.000 non la paghi, ergo circa 8.000 euro più di quanto pagai la Civic. Li vale? Cos'ha di più, il fatto che è la Regina? Mah.

Sarà da ridere quando troveremo il nuovo 2.2 i-DTEC, tranquillamente portato a 180 cv, km0 sempre a 18.000 euro. Ci farò un pensierone, magari, essendo tifoso. ;)

Questo è un aspetto da valutare, ma partiamo dal listino, le km 0 non sono un parametro oggettivo.
Per quel che vale, dalla prova di QR del GTD:
"È un attimo sistemare volante e sedile: le regolazioni sono così ampie che chiunque riesce a trovare la posizione ideale....
... Così, a vedere com?è fatta (bene) e come va (benissimo), la GTD parrebbe non temere il confronto,...
...Il suo turbodiesel...sa sorprendere per l'allungo e la sonorità. La zona rossa comincia appena dopo la tacca dei 5.000 giri: non solo, quindi, si dispone di un ampio arco di utilizzo, ma si hanno benefici in scalata, essendo meno frequenti quegl?imbarazzanti rifiuti del cambio robotizzato a inserire la marcia inferiore...
In altre parole, il diesel della GTD si comporta quasi come un benzina, perfino il rumore non è più quello dei motori a gasolio. Puoi perfino abbassare un finestrino: niente. Quello che senti è un ronzio che s?allontana e s?affievolisce all?aumentare della velocità. Il ruolo del cambio Dsg è determinante, sia nella guida sportiva con le comode e intuitive palette al volante, sia nel traffico: è sufficiente mettere in "D" e al resto pensa lui, regalando cambi marcia impercettibili....
...un comportamento molto meno sottosterzante di quanto t?aspetteresti. Se accentui l?angolo di sterzo, la GTD chiude la traiettoria, anche quando t?accorgi d?aver esagerato. E quando arriva il momento di dare gas, lo slittamento della ruota interna viene contenuto a vantaggio della velocità d?uscita. La sensazione è quella di guidare una di quelle piccole trazioni anteriori da gara di velocità in salita, con assetti spinti e gomme morbide, che sembrano incollate alla strada. E invece è la stessa macchina con cui vai a fare la spesa e accompagni i bimbi a scuola al mattino. Mica male..."

Ecco, mica male...

Anche questa prova la paghi quando compri l'auto, forse. ;)

Io preferisco pagare l'Honda "Anomala" che non frena sul ghiaccio ed ha una plancia disorientante.
 
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Semi O.T.

La Golf GTD, carina, performante ecc ecc. adesso a km0 meno di 26.000 non la paghi, ergo circa 8.000 euro più di quanto pagai la Civic. Li vale? Cos'ha di più, il fatto che è la Regina? Mah.

Sarà da ridere quando troveremo il nuovo 2.2 i-DTEC, tranquillamente portato a 180 cv, km0 sempre a 18.000 euro. Ci farò un pensierone, magari, essendo tifoso. ;)

Questo è un aspetto da valutare, ma partiamo dal listino, le km 0 non sono un parametro oggettivo.
Per quel che vale, dalla prova di QR del GTD:
"È un attimo sistemare volante e sedile: le regolazioni sono così ampie che chiunque riesce a trovare la posizione ideale....
... Così, a vedere com?è fatta (bene) e come va (benissimo), la GTD parrebbe non temere il confronto,...
...Il suo turbodiesel...sa sorprendere per l'allungo e la sonorità. La zona rossa comincia appena dopo la tacca dei 5.000 giri: non solo, quindi, si dispone di un ampio arco di utilizzo, ma si hanno benefici in scalata, essendo meno frequenti quegl?imbarazzanti rifiuti del cambio robotizzato a inserire la marcia inferiore...
In altre parole, il diesel della GTD si comporta quasi come un benzina, perfino il rumore non è più quello dei motori a gasolio. Puoi perfino abbassare un finestrino: niente. Quello che senti è un ronzio che s?allontana e s?affievolisce all?aumentare della velocità. Il ruolo del cambio Dsg è determinante, sia nella guida sportiva con le comode e intuitive palette al volante, sia nel traffico: è sufficiente mettere in "D" e al resto pensa lui, regalando cambi marcia impercettibili....
...un comportamento molto meno sottosterzante di quanto t?aspetteresti. Se accentui l?angolo di sterzo, la GTD chiude la traiettoria, anche quando t?accorgi d?aver esagerato. E quando arriva il momento di dare gas, lo slittamento della ruota interna viene contenuto a vantaggio della velocità d?uscita. La sensazione è quella di guidare una di quelle piccole trazioni anteriori da gara di velocità in salita, con assetti spinti e gomme morbide, che sembrano incollate alla strada. E invece è la stessa macchina con cui vai a fare la spesa e accompagni i bimbi a scuola al mattino. Mica male..."

Ecco, mica male...

Anche questa prova la paghi quando compri l'auto, forse. ;)

Io preferisco pagare l'Honda "Anomala" che non frena sul ghiaccio ed ha una plancia disorientante.

Ritorniamo all'occhio del padrone?
 
Pensi che una vettura non pubblicizzata con le prove sia da meno?
Ci credi se ti dico che ritrovo gli stessi pregi sulla mia?

Comunque, preferisco il mio occhio che l'occhio di una rivista. ;)
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Semi O.T.

La Golf GTD, carina, performante ecc ecc. adesso a km0 meno di 26.000 non la paghi, ergo circa 8.000 euro più di quanto pagai la Civic. Li vale? Cos'ha di più, il fatto che è la Regina? Mah.

Sarà da ridere quando troveremo il nuovo 2.2 i-DTEC, tranquillamente portato a 180 cv, km0 sempre a 18.000 euro. Ci farò un pensierone, magari, essendo tifoso. ;)

Questo è un aspetto da valutare, ma partiamo dal listino, le km 0 non sono un parametro oggettivo.
Per quel che vale, dalla prova di QR del GTD:
"È un attimo sistemare volante e sedile: le regolazioni sono così ampie che chiunque riesce a trovare la posizione ideale....
... Così, a vedere com?è fatta (bene) e come va (benissimo), la GTD parrebbe non temere il confronto,...
...Il suo turbodiesel...sa sorprendere per l'allungo e la sonorità. La zona rossa comincia appena dopo la tacca dei 5.000 giri: non solo, quindi, si dispone di un ampio arco di utilizzo, ma si hanno benefici in scalata, essendo meno frequenti quegl?imbarazzanti rifiuti del cambio robotizzato a inserire la marcia inferiore...
In altre parole, il diesel della GTD si comporta quasi come un benzina, perfino il rumore non è più quello dei motori a gasolio. Puoi perfino abbassare un finestrino: niente. Quello che senti è un ronzio che s?allontana e s?affievolisce all?aumentare della velocità. Il ruolo del cambio Dsg è determinante, sia nella guida sportiva con le comode e intuitive palette al volante, sia nel traffico: è sufficiente mettere in "D" e al resto pensa lui, regalando cambi marcia impercettibili....
...un comportamento molto meno sottosterzante di quanto t?aspetteresti. Se accentui l?angolo di sterzo, la GTD chiude la traiettoria, anche quando t?accorgi d?aver esagerato. E quando arriva il momento di dare gas, lo slittamento della ruota interna viene contenuto a vantaggio della velocità d?uscita. La sensazione è quella di guidare una di quelle piccole trazioni anteriori da gara di velocità in salita, con assetti spinti e gomme morbide, che sembrano incollate alla strada. E invece è la stessa macchina con cui vai a fare la spesa e accompagni i bimbi a scuola al mattino. Mica male..."

Ecco, mica male...

Assolutamente, alla modica cifra di 32.000 euro esclusi optional.
 
HomerJ-2 ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Semi O.T.

La Golf GTD, carina, performante ecc ecc. adesso a km0 meno di 26.000 non la paghi, ergo circa 8.000 euro più di quanto pagai la Civic. Li vale? Cos'ha di più, il fatto che è la Regina? Mah.

Sarà da ridere quando troveremo il nuovo 2.2 i-DTEC, tranquillamente portato a 180 cv, km0 sempre a 18.000 euro. Ci farò un pensierone, magari, essendo tifoso. ;)

Questo è un aspetto da valutare, ma partiamo dal listino, le km 0 non sono un parametro oggettivo.
Per quel che vale, dalla prova di QR del GTD:
"È un attimo sistemare volante e sedile: le regolazioni sono così ampie che chiunque riesce a trovare la posizione ideale....
... Così, a vedere com?è fatta (bene) e come va (benissimo), la GTD parrebbe non temere il confronto,...
...Il suo turbodiesel...sa sorprendere per l'allungo e la sonorità. La zona rossa comincia appena dopo la tacca dei 5.000 giri: non solo, quindi, si dispone di un ampio arco di utilizzo, ma si hanno benefici in scalata, essendo meno frequenti quegl?imbarazzanti rifiuti del cambio robotizzato a inserire la marcia inferiore...
In altre parole, il diesel della GTD si comporta quasi come un benzina, perfino il rumore non è più quello dei motori a gasolio. Puoi perfino abbassare un finestrino: niente. Quello che senti è un ronzio che s?allontana e s?affievolisce all?aumentare della velocità. Il ruolo del cambio Dsg è determinante, sia nella guida sportiva con le comode e intuitive palette al volante, sia nel traffico: è sufficiente mettere in "D" e al resto pensa lui, regalando cambi marcia impercettibili....
...un comportamento molto meno sottosterzante di quanto t?aspetteresti. Se accentui l?angolo di sterzo, la GTD chiude la traiettoria, anche quando t?accorgi d?aver esagerato. E quando arriva il momento di dare gas, lo slittamento della ruota interna viene contenuto a vantaggio della velocità d?uscita. La sensazione è quella di guidare una di quelle piccole trazioni anteriori da gara di velocità in salita, con assetti spinti e gomme morbide, che sembrano incollate alla strada. E invece è la stessa macchina con cui vai a fare la spesa e accompagni i bimbi a scuola al mattino. Mica male..."

Ecco, mica male...

Assolutamente, alla modica cifra di 32.000 euro esclusi optional.

L'occhio del portafoglio?
 
HomerJ-2 ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Semi O.T.

La Golf GTD, carina, performante ecc ecc. adesso a km0 meno di 26.000 non la paghi, ergo circa 8.000 euro più di quanto pagai la Civic. Li vale? Cos'ha di più, il fatto che è la Regina? Mah.

Sarà da ridere quando troveremo il nuovo 2.2 i-DTEC, tranquillamente portato a 180 cv, km0 sempre a 18.000 euro. Ci farò un pensierone, magari, essendo tifoso. ;)

Questo è un aspetto da valutare, ma partiamo dal listino, le km 0 non sono un parametro oggettivo.
Per quel che vale, dalla prova di QR del GTD:
"È un attimo sistemare volante e sedile: le regolazioni sono così ampie che chiunque riesce a trovare la posizione ideale....
... Così, a vedere com?è fatta (bene) e come va (benissimo), la GTD parrebbe non temere il confronto,...

Ecco, mica male...

Assolutamente, alla modica cifra di 32.000 euro esclusi optional.

Come la concorrenza, tipo Giulietta, o meno della serie 1.
O anche una Volvo C30.
 
elancia ha scritto:
Pensi che una vettura non pubblicizzata con le prove sia da meno?
Ci credi se ti dico che ritrovo gli stessi pregi sulla mia?

Comunque, preferisco il mio occhio che l'occhio di una rivista. ;)

Le prove non sono pubblicità, almeno in senso stretto, o a meno che tu non dica chiaramente che i giornalisti di QR siano dei volgari prezzolati. Ma anche quelli di AMUS o Autocar, ed altri...
 
renexx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Semi O.T.

La Golf GTD, carina, performante ecc ecc. adesso a km0 meno di 26.000 non la paghi, ergo circa 8.000 euro più di quanto pagai la Civic. Li vale? Cos'ha di più, il fatto che è la Regina? Mah.

Sarà da ridere quando troveremo il nuovo 2.2 i-DTEC, tranquillamente portato a 180 cv, km0 sempre a 18.000 euro. Ci farò un pensierone, magari, essendo tifoso. ;)

Questo è un aspetto da valutare, ma partiamo dal listino, le km 0 non sono un parametro oggettivo.
Per quel che vale, dalla prova di QR del GTD:
"È un attimo sistemare volante e sedile: le regolazioni sono così ampie che chiunque riesce a trovare la posizione ideale....
... Così, a vedere com?è fatta (bene) e come va (benissimo), la GTD parrebbe non temere il confronto,...

Ecco, mica male...

Assolutamente, alla modica cifra di 32.000 euro esclusi optional.

Come la concorrenza, tipo Giulietta, o meno della serie 1.

Hai ragione su questo, poi la Civic non è della concorrenza, essendo superiore di cilindrata.
 
elancia ha scritto:
Hai ragione su questo, poi la Civic non è della concorrenza, essendo superiore di cilindrata.

Per quanto riguarda la cilindrata, non penso che un 2,2 possa essere penalizzante (guarda caso ho anch'io un 2,2 :D ). Potrebbe anche essere un vantaggio qualora la cubatura esprimesse un valore maggiore di coppia, per es.
 
HomerJ-2 ha scritto:
gallongi ha scritto:
il post e' andato nella direzione di chi critica la golf a priori: chi dice che e' una macchina mediocre non capisce un cazzo di auto!

p.s. e con questo non dico che la civic,focus e bla bla non abbiano qualita',anzi...

Probabilmente non capisce un cazzo di auto come chi la esalta sopra tutto! O come chi dice che vuole l'auto sportiva e il top è la golf GTI!

Tanto per sapere, qualcuno mi dice in cosa questa favolosa auto del popolo dovrebbe eccellere? Nel prezzo sicuro..

calma calma...qui non si tratta di esaltare o di portare su un piatto d'argento nulla ma mi chiedo: se i possessori ne sono soddisfatti in genere e l'auto viene universalmente riconosciuta come riferimento della categoria un motivo ci sara' no? non credo che sono tutti scemi..e poi che c'entra la golf GTI? e' sportiva,cert'o,ma esistono la S3,la focus rs,la megane rs,la mazda 3 mps ecc ecc..fa piu' punto di riferimento la golf normale che la GTI che e' un'icona delle auto ma non x questo dev'essere il meglio x forza...diciamo che ha avuto il merito di inaugurare la categoria ma non credo che con l'S3 non ti diverti,anzi...
ragionando in questi termini,spieghiamoci anche perche' l'alfa deve essere sempre considerata icona sportiva nonostante viva ormai perlopiu' del glorioso passato e le lancia simbolo di lusso italiano quando ormai sono americanate rimarchiate senza ritegno..e con questo,in famiglia abbiamo un y di cui siamo soddisfatti e alcune alfa (giulietta e 159) sono effettivamente belle....
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Pensi che una vettura non pubblicizzata con le prove sia da meno?
Ci credi se ti dico che ritrovo gli stessi pregi sulla mia?

Comunque, preferisco il mio occhio che l'occhio di una rivista. ;)

Le prove non sono pubblicità, almeno in senso stretto, o a meno che tu non dica chiaramente che i giornalisti di QR siano dei volgari prezzolati. Ma anche quelli di AMUS o Autocar, ed altri...

Le prove sono sempre ANCHE una subdola forma di pubblicità, infatti non te ne accorgi (non ce ne accorgiamo). Bisognerebbe provarle di persona le auto, tutte, ma è difficile. Le caratteristiche enfatizzanti con cui viene esaltata la Golf, però, le trovo (non solo io) lampanti e abbastanza singolari, soprattutto a fronte dei dati rilevati.
Per questo, ripeto, considero la freddezza con cui è passata inosservata la Civic, auto totalmente nuova rispetto alla precedente e innovativa se non altro per i volumi rilevabili... a diff. di Golf VI-V, come sintomatico di un mercato che promuove sè stesso, con i mezzi più disparati, evidenti o meno.

Il rombo sportivo della GTD.. ...ma hanno sentito il 2.2 dell' "honda anomala"? E potrei andare avanti ore...
 
Back
Alto