<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmanto C , dimensioni e successo Golf | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Segmanto C , dimensioni e successo Golf

gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Sì, basta guidarla anzichè leggere le riviste per capire quanto sia economico il ponte torcente, guarda... ...non sta in strada!
La motorizzazione 2.2 poi è un limite inaccettabile, una cosa da paperoni, con costi di mantenimento stellari, molto meglio un 1.4 turbo, magari con 170cv, anzi io farei dei 1.000 cc triturbo con 300 cv.
 
elancia ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Sì, basta guidarla anzichè leggere le riviste per capire quanto sia economico il ponte torcente, guarda... ...non sta in strada!
La motorizzazione 2.2 poi è un limite inaccettabile, una cosa da paperoni, con costi di mantenimento stellari, molto meglio un 1.4 turbo, magari con 170cv, anzi io farei dei 1.000 cc triturbo con 300 cv.

simpatico che sei ma non vuoi capire proprio il concetto!
un 2.2 è psicologicamente un limite per molti acquirenti rispetto ad un 1.6.
lo so, potrebbe sembrare ingiustificato ma ormai il mondo va così.
un 1.6 ha un costo (ipt) in virtù dei cavalli più basso del 2.2, costo di assicurazione minore, tassa di circolazione più bassa.
ha 4 stelle euroncap contro 5 e vabbè, pazienza.
ma la cosa gravissima è che a fine 2011 è ancora euro4.
e la tassa di circolazione annua aumenta se la classe di emissioni è bassa.
per non parlare di tutti i problemi di restrizioni al traffico nelle città ora o nei prossimi anni se uno decidesse di acquistare una civic oggi.
la mia ex ibiza era euro4 già nel 2003 e quel motore era già euro4 nel 2001.
mi sembre che bmw audi e tutto il gruppo vw e pure la focus monta il multilink.
non ho mai detto che non sta in strada, semplicemente che è un soluzione più economica e di concezione più vecchia.

consumi di civic: dato medio 16 km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/168-Civic.html?fueltype=1&power_s=140&power_e=140&powerunit=2

consumi di golf: dato medio 17,54 km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=1&power_s=105&power_e=105&powerunit=2

come consumi siamo li, i 16 km/l sono alla portata di tutti i 2.0 tdi

a me civic non dispiace, intendiamoci, è fuori gli schemi, ma costa abbastanza e addiritutra 1000? in più di una golf highline 1.6 tdi (che tra l'altro non acquisterei).
 
gringoxx ha scritto:
elancia ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Sì, basta guidarla anzichè leggere le riviste per capire quanto sia economico il ponte torcente, guarda... ...non sta in strada!
La motorizzazione 2.2 poi è un limite inaccettabile, una cosa da paperoni, con costi di mantenimento stellari, molto meglio un 1.4 turbo, magari con 170cv, anzi io farei dei 1.000 cc triturbo con 300 cv.

simpatico che sei ma non vuoi capire proprio il concetto!
un 2.2 è psicologicamente un limite per molti acquirenti rispetto ad un 1.6.
lo so, potrebbe sembrare ingiustificato ma ormai il mondo va così.
un 1.6 ha un costo (ipt) in virtù dei cavalli più basso del 2.2, costo di assicurazione minore, tassa di circolazione più bassa.
ha 4 stelle euroncap contro 5 e vabbè, pazienza.
ma la cosa gravissima è che a fine 2011 è ancora euro4.
e la tassa di circolazione annua aumenta se la classe di emissioni è bassa.
per non parlare di tutti i problemi di restrizioni al traffico nelle città ora o nei prossimi anni se uno decidesse di acquistare una civic oggi.
la mia ex ibiza era euro4 già nel 2003 e quel motore era già euro4 nel 2001.
mi sembre che bmw audi e tutto il gruppo vw e pure la focus monta il multilink.
non ho mai detto che non sta in strada, semplicemente che è un soluzione più economica e di concezione più vecchia.

consumi di civic: dato medio 16 km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/168-Civic.html?fueltype=1&power_s=140&power_e=140&powerunit=2

consumi di golf: dato medio 17,54 km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=1&power_s=105&power_e=105&powerunit=2

come consumi siamo li, i 16 km/l sono alla portata di tutti i 2.0 tdi

a me civic non dispiace, intendiamoci, è fuori gli schemi, ma costa abbastanza e addiritutra 1000? in più di una golf highline 1.6 tdi (che tra l'altro non acquisterei).

La Civc 2.2 devi paragonarla alla GTD, anzi, forse neppure in quanto la potenza "adatta" al 2.0 TDI è 140 cv. Eguaglia la dotazioni poi rifai i conti.
La Civic attuale è sul mercato dal gennaio 2006, la nuova resetta i campi.
Eroncap 4 stelle per un mancato accorgimento del blocco chiave, dopo sistemato e diventata 5 stelle. Da anni monta il DPF ed è euro 5, la nona presentata da poco segnerà nuovi traguardi.
Sta per uscire un 1.6 i-DTEC con 120 cv circa.

Stava 17.500 euro km0 con vernice met. Mettendo cerchi bruniti da 16, fendinebbia e pedali in alluminio l'ho pagata 18.500 euro. Questo nel 2007 e ringraziai chi non l'apprezzava. ;)

Ops, non è un "assegno circolare" però! :lol: :lol: :lol:
 
elancia ha scritto:
gringoxx ha scritto:
elancia ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Sì, basta guidarla anzichè leggere le riviste per capire quanto sia economico il ponte torcente, guarda... ...non sta in strada!
La motorizzazione 2.2 poi è un limite inaccettabile, una cosa da paperoni, con costi di mantenimento stellari, molto meglio un 1.4 turbo, magari con 170cv, anzi io farei dei 1.000 cc triturbo con 300 cv.

simpatico che sei ma non vuoi capire proprio il concetto!
un 2.2 è psicologicamente un limite per molti acquirenti rispetto ad un 1.6.
lo so, potrebbe sembrare ingiustificato ma ormai il mondo va così.
un 1.6 ha un costo (ipt) in virtù dei cavalli più basso del 2.2, costo di assicurazione minore, tassa di circolazione più bassa.
ha 4 stelle euroncap contro 5 e vabbè, pazienza.
ma la cosa gravissima è che a fine 2011 è ancora euro4.
e la tassa di circolazione annua aumenta se la classe di emissioni è bassa.
per non parlare di tutti i problemi di restrizioni al traffico nelle città ora o nei prossimi anni se uno decidesse di acquistare una civic oggi.
la mia ex ibiza era euro4 già nel 2003 e quel motore era già euro4 nel 2001.
mi sembre che bmw audi e tutto il gruppo vw e pure la focus monta il multilink.
non ho mai detto che non sta in strada, semplicemente che è un soluzione più economica e di concezione più vecchia.

consumi di civic: dato medio 16 km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/168-Civic.html?fueltype=1&power_s=140&power_e=140&powerunit=2

consumi di golf: dato medio 17,54 km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=1&power_s=105&power_e=105&powerunit=2

come consumi siamo li, i 16 km/l sono alla portata di tutti i 2.0 tdi

a me civic non dispiace, intendiamoci, è fuori gli schemi, ma costa abbastanza e addiritutra 1000? in più di una golf highline 1.6 tdi (che tra l'altro non acquisterei).

La Civc 2.2 devi paragonarla alla GTD, anzi, forse neppure in quanto la potenza "adatta" al 2.0 TDI è 140 cv. Eguaglia la dotazioni poi rifai i conti.
La Civic attuale è sul mercato dal gennaio 2006, la nuova resetta i campi.
Eroncap 4 stelle per un mancato accorgimento del blocco chiave, dopo sistemato e diventata 5 stelle. Da anni monta il DPF ed è euro 5, la nona presentata da poco segnerà nuovi traguardi.
Sta per uscire un 1.6 i-DTEC con 120 cv circa.

Stava 17.500 euro km0 con vernice met. Mettendo cerchi bruniti da 16, fendinebbia e pedali in alluminio l'ho pagata 18.500 euro. Questo nel 2007 e ringraziai chi non l'apprezzava. ;)

Scusa per lavori per honda? hehee
che c'entra la gtd da 170 cavalli?!
appurato che la stragrande maggioranza degli acquirenti opta per il 1.6 che è il motore più adeguato, io mi pongo il confronto tra questo motore e l'unico diesel civic 2.2 140 cv.
sul sito honda e su qualsiasi brochure di civic è EURO4 come emissioni di inquinamento ed ha 4STELLE EURONCAP. stop.
se sta per uscire un nuovo motore, consono alla tendenza del momento meglio per honda, ne sono contento.
che c'entrano i km 0?
l'acquirente se vuole un optional che il km0 non ha che fa?
si guarda il nuovo se facciamo un confronto serio.
e il 1.6 tdi highline costa sempre 1000? in meno del cdti di honda ad oggi.
se domani inseriscono un 1.6 cdti euro5 buon per honda e per i possibili acquirenti.
 
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Ridicolo..mi confronti un 1.6 con un 2.2, uno con 120cv l'altro con 140, ma ancora più ridicolo è che esiste un motore oltre al 1.6 che ha la stessa potenza del 2.2, ma tu non lo prendi in considerazione, per dimostrare che la golf costa meno..Allora facciamo così: confronta la civic con la polo..
 
gringoxx ha scritto:
sul sito honda e su qualsiasi brochure di civic è EURO4 come emissioni di inquinamento ed ha 4STELLE EURONCAP. stop.
Ma come fa ad esser EURO4, se da Gennaio di questo anno sono immatricolabili solo auto EURO5 ?
La domanda sorge spontanea (cit.) : non è che ti sbagli ?!?
 
La Civic attuale è in vendita dal 2006, il paragone sugli aggiornamenti lo devi fare con la 9a. Il 2.2 è del 2003 come progetto.

http://www.autoblog.it/post/18981/cinque-stelle-euroncap-anche-per-la-honda-civic

Per quanto riguarda il motore, il filtro incorporato è sull' i-DTEC, che allo stato attuale non è migliore dell'i-CTDI come motore. Vedremo con la nona.
L'attuale, omologata euro 4, monta il dpf (che non ho e di cui non ne ho bisogno) e si è adattata alle normative come tutte le case con questa soluzione.
Non hanno montato l'i-DTEC sulla ottava perchè è uscito il nuovo modello, non vi era la giustificazione e col nuovo modello hanno aggiornato pure il 2.2

Non lavoro per Honda ma prima di comprare un'auto la provo, non mi limito a leggere le riviste o a seguire il trend che mi consiglia quale sia "La Regina" o quella che, unica e sola, dà "piacere di guidare". ;)
 
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Ridicolo..mi confronti un 1.6 con un 2.2, uno con 120cv l'altro con 140, ma ancora più ridicolo è che esiste un motore oltre al 1.6 che ha la stessa potenza del 2.2, ma tu non lo prendi in considerazione, per dimostrare che la golf costa meno..Allora facciamo così: confronta la civic con la polo..

S'è scordato le prestazioni, succede.
La concorrenza con 140cv, Bmw compresa, è più lenta. ;)

Diciamo che gira come uno da 160 - 170 cv, 2.2 della concorrenza compresi.

L'erogazione però rimane del tutto fuori da questi giochetti, ed il merito di COME (non di quanto) funziona è merito anche dell'oscena cilindrata.
 
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Ridicolo..mi confronti un 1.6 con un 2.2, uno con 120cv l'altro con 140, ma ancora più ridicolo è che esiste un motore oltre al 1.6 che ha la stessa potenza del 2.2, ma tu non lo prendi in considerazione, per dimostrare che la golf costa meno..Allora facciamo così: confronta la civic con la polo..

non hai capito un benemerito c.... non leggendo nulla.
lo confronto perchè civic non può avere un motore più piccolo. è l'unico.
se avesse un 1.6 o giù di li avrebbe altri numeri di vendita.
e confronto il 1.6 tdi perchè è quello il motore che fa vendere golf...mica il gtd
 
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Ridicolo..mi confronti un 1.6 con un 2.2, uno con 120cv l'altro con 140, ma ancora più ridicolo è che esiste un motore oltre al 1.6 che ha la stessa potenza del 2.2, ma tu non lo prendi in considerazione, per dimostrare che la golf costa meno..Allora facciamo così: confronta la civic con la polo..

non hai capito un benemerito c.... non leggendo nulla.
lo confronto perchè civic non può avere un motore più piccolo. è l'unico.
se avesse un 1.6 o giù di li avrebbe altri numeri di vendita.
e confronto il 1.6 tdi perchè è quello il motore che fa vendere golf...mica il gtd

Non ho capito neppure io, siamo in due. :rolleyes:
 
Nevermore80 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
sul sito honda e su qualsiasi brochure di civic è EURO4 come emissioni di inquinamento ed ha 4STELLE EURONCAP. stop.
Ma come fa ad esser EURO4, se da Gennaio di questo anno sono immatricolabili solo auto EURO5 ?
La domanda sorge spontanea (cit.) : non è che ti sbagli ?!?

non lo so, io ho letto sul sito honda la brochure e pure su 4ruote listino del nuovo viene menzionato come euro4.
 
gringoxx ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
sul sito honda e su qualsiasi brochure di civic è EURO4 come emissioni di inquinamento ed ha 4STELLE EURONCAP. stop.
Ma come fa ad esser EURO4, se da Gennaio di questo anno sono immatricolabili solo auto EURO5 ?
La domanda sorge spontanea (cit.) : non è che ti sbagli ?!?

non lo so, io ho letto sul sito honda la brochure e pure su 4ruote listino del nuovo viene menzionato come euro4.
Propenderei per una brochure non aggiornata...
 
Nevermore80 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
sul sito honda e su qualsiasi brochure di civic è EURO4 come emissioni di inquinamento ed ha 4STELLE EURONCAP. stop.
Ma come fa ad esser EURO4, se da Gennaio di questo anno sono immatricolabili solo auto EURO5 ?
La domanda sorge spontanea (cit.) : non è che ti sbagli ?!?

non lo so, io ho letto sul sito honda la brochure e pure su 4ruote listino del nuovo viene menzionato come euro4.
Propenderei per una brochure non aggiornata...

me lo auguro..sembra strano anche a me
 
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Ridicolo..mi confronti un 1.6 con un 2.2, uno con 120cv l'altro con 140, ma ancora più ridicolo è che esiste un motore oltre al 1.6 che ha la stessa potenza del 2.2, ma tu non lo prendi in considerazione, per dimostrare che la golf costa meno..Allora facciamo così: confronta la civic con la polo..

non hai capito un benemerito c.... non leggendo nulla.
lo confronto perchè civic non può avere un motore più piccolo. è l'unico.
se avesse un 1.6 o giù di li avrebbe altri numeri di vendita.
e confronto il 1.6 tdi perchè è quello il motore che fa vendere golf...mica il gtd

Ho capito tutto, leggendo tutto!
Se tu vuoi fare un confronto tra due auto le prendi simili, con dotazioni simili, con motori e prestazioni simili, e poi mi dici qual'è che costa meno o di più, altrimenti il tuo confronto è solo pubblicità! Se non fai così è come dirmi che in quel locale si mangia male il pesce, meglio andare in quello là dove si mangia bene la pizza..ma io volevo il pesce!
Se poi vuoi argomentare il fatto che l'honda non abbia un diesel di media cilindrata, e che il 2.2 sia oltre la soglia psicologica del "troppo grosso", allora sono d'accordo, ma non puoi dire che la golf costa meno, perchè non è vero! Se uno si accontenta delle prestazioni di un 1.6 semplicemente non va a vedere l'honda, così come uno che vuole un benzina non caga il 1.6 tdi! E i costi sono grosso modo identici: le assicurazioni vanno sui cv fiscali, ma oltre i 2.0 la differenza è poca (passato da un 2.0 a benzina ad un 2.2 a diesel e pago poco di più, circa 100 euro), il bollo si paga sui cv, e entrambi i motori confrontabili hanno la medesima potenza, i consumi sono molto simili, forse sono addirittura migliori quelli di honda.
Golf ha soluzioni tecniche raffinate sotto certi aspetti, non le ha sotto altri; honda è in testa a tutte le classifiche di affidabilità, volkswagen..beh..qualche giorno fa è passato di MC con l 3a golf con motore da buttare..le testate crepate se le ricordano ancora molti..
Ogni auto ha i suoi pro e i suoi contro, ma una cosa è certa: la golf NON COSTA MENO DELLA CIVIC!
 
elancia ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?

se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...

A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!

se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.

Ridicolo..mi confronti un 1.6 con un 2.2, uno con 120cv l'altro con 140, ma ancora più ridicolo è che esiste un motore oltre al 1.6 che ha la stessa potenza del 2.2, ma tu non lo prendi in considerazione, per dimostrare che la golf costa meno..Allora facciamo così: confronta la civic con la polo..

S'è scordato le prestazioni, succede.
La concorrenza con 140cv, Bmw compresa, è più lenta. ;)

Diciamo che gira come uno da 160 - 170 cv, 2.2 della concorrenza compresi.

L'erogazione però rimane del tutto fuori da questi giochetti, ed il merito di COME (non di quanto) funziona è merito anche dell'oscena cilindrata.

Appunto..ho guidato quei bellisimi diesel di piccola cilidnrata..che schifo sei COSTANTEMENTE SOTTO COPPIA! Non è mai pronto, a meno di non guidarlo come un aspirato sportiva a benzina, solo che poi finisce tutto subito..io con la civic posso viaggiare e riprendere senza sussulti, vuoti, o ritardi anche a 1.400 giri..
Che il mondo dica, i motori devono essere grossi..soprattutto i diesel!
 
Back
Alto