elancia
0
gringoxx ha scritto:HomerJ-2 ha scritto:gringoxx ha scritto:HomerJ-2 ha scritto:gringoxx ha scritto:non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace
Diciamo che io ho sempre visto la golf come l'apoteosi della mediocrità..fa tutto nella media!
E mi viene da ridere quando sento, come alla radio qualche giorno fà, che la "golf united", il sogno della mia vita alla quale non sono riuscito a rinunciare..
MA PER FAVORE:..... :?
se la golf è mediocre!!andiamo bene!!
mi sembra sia un riferimento per le altre case automobilistiche da molti e molti anni.
la united non la comprerei mai, ma c'è chi vuole avere il culo a tutti i costi su vw non avendo troppi soldi, così come chi si compra la a3 young edition da 90cv.
però golf ha una buona qualità questo mi sembra innegabile.
non sono di sicuro uno di quelli che compra un marchio perchè fa figo. guardo la sostanza.
comunque una civic elegante ctdi costa 1000? di più di una golf highline tdi.
e prova a rivendere domani una golf 1.6 tdi highline o una civic 2.2 ctdi e vedere che succede...
A me risulta che una 2.2 diesel costi 2.000 euro meno di una 2.0 tdi, dal listino di 4r, e tra parentesi ha di serie i cerchi da 17 e non da 16 come la golf.
Non proverò a rivendere la honda perchè conto di tenerla fino alla morte, tanto è buona. E la golf sì, è la mediocrità! Non c'è campo in cui la golf sia eccellente! Fà tutto, lo fa bene, ma non eccelle in nulla! Non è la più rifinita, non è la più spaziosa (anzi..), non è quella che va di più o che consuma meno, non è quella più divertente da guidare..è solo mediocre in tutto! Tutto bene, nulla eccelso!
se rispondi senza leggere non è un mio problema.
io ho sempre parlato di golf 1.6 tdi highline, confrontato con l'unico diesel presente su civic. un 2.2. stop.
e confronto il 1.6 tdi perchè penso sia la scelta più adeguata su golf ed un limite molto evidente di civic è questa motorizzazione 2.2.
civic ha 4 stelle euroncap e golf 5, ma la cosa più grave è che il motore 2.2 di civic è ancora euro4.
e poi ancora golf ha sospensioni mcpherson anteriore e multilink al posteriore, mentre civic mcpherson anteroriore ed un ponte rigido al posteriore, soluzione ben più economica del multilink.
Sì, basta guidarla anzichè leggere le riviste per capire quanto sia economico il ponte torcente, guarda... ...non sta in strada!
La motorizzazione 2.2 poi è un limite inaccettabile, una cosa da paperoni, con costi di mantenimento stellari, molto meglio un 1.4 turbo, magari con 170cv, anzi io farei dei 1.000 cc triturbo con 300 cv.