<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmanto C , dimensioni e successo Golf | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Segmanto C , dimensioni e successo Golf

renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
i giudizi sulla qualità dei materiali li fanno un tanto al chilo....
e le sbavature si notano solo su alcuni marchi (e le vanno a cercare vicino ai tappetini)...mentre per altri anche se le hanno sotto gli occhi in bella evidenza....non li notano :rolleyes:
Veramente QR pubblica foto e motiva in maniera circostanziata i giudizi sulla qualità, spesso con articoli dedicati come quello sulle segmento B o sui suv medi.
Le hai lette?
P.S. anche Auto fa questo tipo di analisi, altro che "tanto al chilo"...
a parte che non esistono solo auto e quattroruote, ma anche a queste due sfugge parecchia roba...lascia perdere.

altrimenti sai quante pagine dovrebbe durare una prova? ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
i giudizi sulla qualità dei materiali li fanno un tanto al chilo....
e le sbavature si notano solo su alcuni marchi (e le vanno a cercare vicino ai tappetini)...mentre per altri anche se le hanno sotto gli occhi in bella evidenza....non li notano :rolleyes:
Veramente QR pubblica foto e motiva in maniera circostanziata i giudizi sulla qualità, spesso con articoli dedicati come quello sulle segmento B o sui suv medi.
Le hai lette?
P.S. anche Auto fa questo tipo di analisi, altro che "tanto al chilo"...
a parte che non esistono solo auto e quattroruote, ma anche a queste due sfugge parecchia roba...lascia perdere.

altrimenti sai quante pagine dovrebbe durare una prova? ;)

Io le ho lette, quelle delle B e dei suv, ed erano corredate di foto molto chiare.
Poi nessuno è perfetto, ma non parlerei di tanto al chilo.
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
se hai pagato la civic d 18k ? hai preso proprio un bel prezzaccio ;)

Penso di sì, poi era una comfort ma l'hanno allestita come volevo, insomma: quando sollevarono quel telo rosso fu per me un momento emozionante, magari un altro avrebbe vomitato, per carità.

e' solo molto particolare la civic,assolutamente personale...x il resto le honda sono fatte bene a quanto ho sempre sentito dire per cui l'acquisto e' valido quanto originale ;)..
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
se hai pagato la civic d 18k ? hai preso proprio un bel prezzaccio ;)

Penso di sì, poi era una comfort ma l'hanno allestita come volevo, insomma: quando sollevarono quel telo rosso fu per me un momento emozionante, magari un altro avrebbe vomitato, per carità.

e' solo molto particolare la civic,assolutamente personale...x il resto le honda sono fatte bene a quanto ho sempre sentito dire per cui l'acquisto e' valido quanto originale ;)..

Diciamo che come componenti non è a livello eccelso come una volta (in relazione ai tempi), può scricchiolare, ha le maniglie dure, si può graffiare, il velluto è delicato, non fà SHWOM quando chiudi la portiera ma SDANG per via del meccanismo degli alzacristalli... ...che non è proprio un bijoux. Pure le guarnizioni non sono il massimo. Per il resto, dopo più di quattro anni, ogni mattina mi emoziona prenderla come i primi giorni, alla faccia di chi dice che le cose strane invecchiano presto.
 
ma sai,dipende anche un po' da cosa uno vuole dall'auto di tutti i giorni..se cmq ti diverti a guidarla e ti emozioni,allora fai passare in secondo piano queste cose qua...qualche giorno fa ho provato l'impreza d e mi ha un po' deluso,x dirti..dentro le plastiche hanno un effetto un po' "triste" e la cattiveria promessa da fuori (era la versione sport) non e' mantenuta dentro,nel senso che il motore non e' poi che vada chissa' che...ho avuto subaru e le ammiro,ma questa non la prenderei..andrei allora su forester o legacy sw almeno basta che si muovano bene e non resti deluso...vedremo sulla civic prossima ventura se miglioreranno un po' le cose..al momento mi piace di brutto la accord sw,veramente splendida! se ne vedranno una al mese in giro pero' ;)..
 
gallongi ha scritto:
ma sai,dipende anche un po' da cosa uno vuole dall'auto di tutti i giorni..se cmq ti diverti a guidarla e ti emozioni,allora fai passare in secondo piano queste cose qua...qualche giorno fa ho provato l'impreza d e mi ha un po' deluso,x dirti..dentro le plastiche hanno un effetto un po' "triste" e la cattiveria promessa da fuori (era la versione sport) non e' mantenuta dentro,nel senso che il motore non e' poi che vada chissa' che...ho avuto subaru e le ammiro,ma questa non la prenderei..andrei allora su forester o legacy sw almeno basta che si muovano bene e non resti deluso...vedremo sulla civic prossima ventura se miglioreranno un po' le cose..al momento mi piace di brutto la accord sw,veramente splendida! se ne vedranno una al mese in giro pero' ;)..

Bella la Accord, ma con un i-DTEC rivisto e almeno 180 cv...
Non so se ti ricordi il famoso post di meipso dove smontava l'i-DTEC a favore dell'i-CTDI, a suo dire un pò il canto del cigno del diesel Honda.
Sennò con il 2.4 i-vtec e la benzina a 1 euro al litro... :evil:
 
:) il 2.4 e' abbastanza improponibile direi...effettivamente un upgrade a 180cv non guasterebbe,considerando la mole della vettura...non mi ricordo quella discussione pero' una cosa e' certa: raramente in rete ( tra possessori come te e professionisti del settore) senti parlare male del td honda 2 e 2 ,quindi direi che cio',se si e' obbiettivi,basta e avanza a togliere ogni dubbio...ti diro' una cosa: la cosa che mi ha tenuto un po' a distanza da questo motore e' la cilindrata,anche se non so di preciso quanto costerebbe di piu' l'assicurazione rispetto ad un tradizionale 1'9/2.0 come quello che posseggo ora x esempio...che dici? come consumi invece,credo che faccia bene bene no?
 
gallongi ha scritto:
:) il 2.4 e' abbastanza improponibile direi...effettivamente un upgrade a 180cv non guasterebbe,considerando la mole della vettura...non mi ricordo quella discussione pero' una cosa e' certa: raramente in rete ( tra possessori come te e professionisti del settore) senti parlare male del td honda 2 e 2 ,quindi direi che cio',se si e' obbiettivi,basta e avanza a togliere ogni dubbio...ti diro' una cosa: la cosa che mi ha tenuto un po' a distanza da questo motore e' la cilindrata,anche se non so di preciso quanto costerebbe di piu' l'assicurazione rispetto ad un tradizionale 1'9/2.0 come quello che posseggo ora x esempio...che dici? come consumi invece,credo che faccia bene bene no?

Consumi, boh... :rolleyes: ...a me il cdb segna 5.7 lt/100 km con guida allegra no città, a volte montagna. Sta così da 8000 km almeno, penso si possa parlare di consumo medio.
Costi, ho 35 anni, direi terza classe, RCA + tutti i rischi diversi + kasko: spendo sui 1300 euro l'anno, forse quest'anno un pò meno. Compagnia HDI.
Tagliandi sui 300 - 350 euro, ma son sempre andato in officina del concessionario.
Il motore si è slegato a 70.000 km, non sto scherzando. Ora ne ho quasi 110.000 e ci voglio fare 250.000 se non 300.000*. Mah.

* Cervidi e cinghiali permettendo. ;)
 
Guardate che l'I-Dtec da 180 cv sulla Accord esiste ed è importato in mezza Europa...in Italia no, vorrei sapere perché.

Comunque il 150 cv non è certo fermo, e non credo che la differenza sia così marcata, visto che si tratta dello stesso motore con due livelli di potenza, e che su un Diesel è molto importante, piuttosto, la curva di erogazione di coppia.
 
Questo è per le differenze tra ictdi e idtec:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/31587.page

post di "meipso" del 29/04/2010 - h15:49:51

Il piatto si arricchirà quando si saprà qualcosa del NUOVO i-DTEC, ma si sa ahimè troppo (o almeno lo sappiamo io e pochi altri) del predecessore dell'attuale.

Concordo sullo step incrementato di potenza come non risolutivo di chissachè, anzi, ma vi sono case che basano il loro marketing (molto) su questo.
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
:) il 2.4 e' abbastanza improponibile direi...effettivamente un upgrade a 180cv non guasterebbe,considerando la mole della vettura...non mi ricordo quella discussione pero' una cosa e' certa: raramente in rete ( tra possessori come te e professionisti del settore) senti parlare male del td honda 2 e 2 ,quindi direi che cio',se si e' obbiettivi,basta e avanza a togliere ogni dubbio...ti diro' una cosa: la cosa che mi ha tenuto un po' a distanza da questo motore e' la cilindrata,anche se non so di preciso quanto costerebbe di piu' l'assicurazione rispetto ad un tradizionale 1'9/2.0 come quello che posseggo ora x esempio...che dici? come consumi invece,credo che faccia bene bene no?

Consumi, boh... :rolleyes: ...a me il cdb segna 5.7 lt/100 km con guida allegra no città, a volte montagna. Sta così da 8000 km almeno, penso si possa parlare di consumo medio.
Costi, ho 35 anni, direi terza classe, RCA + tutti i rischi diversi + kasko: spendo sui 1300 euro l'anno, forse quest'anno un pò meno. Compagnia HDI.
Tagliandi sui 300 - 350 euro, ma son sempre andato in officina del concessionario.
Il motore si è slegato a 70.000 km, non sto scherzando. Ora ne ho quasi 110.000 e ci voglio fare 250.000 se non 300.000*. Mah.

* Cervidi e cinghiali permettendo. ;)

beh,il consumo e' ottimo se non fai praticamente autostrada e guidi allegro...io sono in prima classe ,qlcsa risparmierei...se si e' slegato a 70k,vuol dire che ha proprio voglia di durare alungo allora ;)..
 
elancia ha scritto:
Questo è per le differenze tra ictdi e idtec:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/31587.page

post di "meipso" del 29/04/2010 - h15:49:51

Il piatto si arricchirà quando si saprà qualcosa del NUOVO i-DTEC, ma si sa ahimè troppo (o almeno lo sappiamo io e pochi altri) del predecessore dell'attuale.

Concordo sullo step incrementato di potenza come non risolutivo di chissachè, anzi, ma vi sono case che basano il loro marketing (molto) su questo.

ho letto il post..beh le differenze ci sono,vedremo cosa cambiera' ancora sul nuovissimo della civic nuova...
 
elancia ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non capisco il perchè di questo astio verso golf e le sue forme che nel tempo si mantengono pressochè inalterate.
non vi piace? non compratela..che serve criticarla? mica viviamo in un regime totalitario che ci impone quali auto guidare.
se vende, e vende bene, vuol dire che piace

Quale astio? Il mio appunto riguardava una tragica omissione... ...che escludeva dal confronto una compatta seg.C. di 424 cm. con 435+50 lt. di bagagliaio ed un abitacolo IMHO 20 anni avanti a Golf come ergonomia, sfruttamento degli spazi, strumentazione e posizione di guida. Questo per me è grave, anzi tragico!
Tiro ad indovinare? Civic? :lol:
 
Back
Alto