a quando le auto senza pedale dell'acelleratore che premuto troppo può far aumentare la velocità?
Francamente non vedo il nesso. Paragonare un dispositivo di sicurezza che può salvare la vita anche ad un solo bambino alle cagat.. elettroniche come sensori luce/pioggia portellone elettrico etc. Mi sembra banalizzare un tantinoa quando le auto senza pedale dell'acelleratore che premuto troppo può far aumentare la velocità?
Ma secondo te un genitore ha bisogno di un corso per sapere che se lascia il figlio sotto il sole d'agosto tutto il giorno in macchina il piccolo lo perde per sempre?
- si è oramai assunto (?) che una dimenticanza del genere può (OGGETTIVAMENTE) capitare? Si? Ok?
- è dimostrato che in passato ciò non avvenisse in quanto a differenza di oggi eravamo tutti più lucidi/meno inebetiti (anche?) per via dell'assenza di qualsivoglia diavoleria tecnologica?
Può essere, e allora?
- magari tale dispositivo diverrà standard o comunque proposto a prezzi sostenibili?
Se si;
cosa ci sarebbe di sbagliato?
Cosa toglierebbe?
Sarebbe forse "un di più"... ergo meglio?
Posso essere d'accordo ma non in questo caso.Stiamo creando, e forse ci siamo già riusciti, una società di irresponsabili per i quali è sempre pronta una giustificazione. Non mi sembra progresso
Magari leggiti qualche articolo tipo questoPer imparare a controllare in automatico il sedile posteriore quando scende dall'auto si.
Per imparare a posizionare correttamente il seggiolino in base all'età del bambino pure perchè è una cosa che tanti genitori ancora sbagliano.
Credo che sia una polemica sterile,per voi i genitori sanno tutto,per me in certi casi avrebbero bisogno invece di essere meglio preparati e aiutati nel loro difficile ruolo.
Magari leggiti qualche articolo tipo questo
https://www.ilpost.it/2013/06/21/bambini-dimenticati-macchina/
E parla anche di questo "cui affidiamo le nostre azioni abitudinarie e automatiche, come per esempio guidare da un punto A a un punto B senza averne alcuna consapevolezza, e senza poi neppure ricordare che strada abbiamo preso."Interessante.
Ripeto: i bambini che muoiono dimenticati in auto, nella totalità o nella stragrande maggioranza dei casi, sono quelli che si sono addormentati legati al seggiolino, da soli, sul sedile posteriore.ricordo che questa non è una partita scapoli Vs.ammogliati, ma una discussione su un provvedimento che entrerà in vigore tra pochi giorni.
Ben vengano le novità a riguardo della sicurezza, ma in un paese dove ancora molti non allacciano le cinture, TUTTI usano lo smartphone alla guida e gran parte dei genitori lasciano i propri bambini liberi di scorrazzare in auto, l'obbligo del segggiolino antiabbandono mi sembra anacronistico.
Ben venga il seggioliono, ma per chi lo vuole
In generale sono d'accordo con questa affermazione, ma non è questo il caso.Stiamo creando, e forse ci siamo già riusciti, una società di irresponsabili per i quali è sempre pronta una giustificazione. Non mi sembra progresso
E parla anche di questo "cui affidiamo le nostre azioni abitudinarie e automatiche, come per esempio guidare da un punto A a un punto B senza averne alcuna consapevolezza, e senza poi neppure ricordare che strada abbiamo preso."
Una ricerca di cui avevo già letto in passato diceva che succede, ma che non vuol dire che stia guidando distrattamente e in caso di un'emergenza tipo qualcuno che ti attraversa la strada di colpo non sei in grado di reagire ma solo che il cervello ha degli automatismi intrinsechi....
Certo. Vatti a rileggere quanto scritto da te nella vecchia discussione.Infatti non c'è nulla in quell'articolo in contrasto con quanto ho scritto,io ho parlato di corsi per aiutare i genitori a prevenire queste dimenticanze,voi ci avete visto un attacco indiscriminato ai genitori ma secondo me siete molto prevenuti su qualsiasi opinione che arrivi da una persona per voi non all'altezza di dire la propria su un determinato argomento.
Come è stato scritto non è la prima volta che succede che delle opinioni vengano screditate in maniera secondo me anche maleducata,e probabilmente non sarà nemmeno l'ultima.
Spiace perchè anche se sono episodi rari fanno male al forum.
No ciccio.Per imparare a controllare in automatico il sedile posteriore quando scende dall'auto si.
Per imparare a posizionare correttamente il seggiolino in base all'età del bambino pure perchè è una cosa che tanti genitori ancora sbagliano.
Credo che sia una polemica sterile,per voi i genitori sanno tutto,per me in certi casi avrebbero bisogno invece di essere meglio preparati e aiutati nel loro difficile ruolo.
GuidoP - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa