<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seggiolino antiabbandono | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Seggiolino antiabbandono

andrebbero puniti prima del fattaccio.
in questo caso, farlo dopo, non serve proprio a niente.
diciamo che i controlli sono pochi, ma i bambini spesso li vedo io da fuori che sono in pedi e quasi gironzolano in auto, credo anche di pattuglia spesso siano notati ma lasciati correre. Sempre più mi chiedo se le pattuglie servono per la sicurezza o solo per far cassa.
 
appunto, e non e' che ci si debba impegnare molto.
basterebbero due vigili davanti ad una scuola.
uno regola il traffico, l'altro blinda le mamme coi figli liberi di pascolare in auto.

ma il velox rende di piu', e l'urbano di turno, non deve star li' a discutere o compilare verbali in piedi, magari al freddo.
meglio una postazione fissa, pagata da una societa' privata, che gira al comune una parte del bottino e ciao, impegno zero, ed incassi milionari.

ovviamente il velox e' per la sicurezza
 
tutti e due prevedono pero' un cellulare nel seggiolino (o nel dispositivo aggiuntivo)
un'altra sim da gestire e, suppongo, una batteria da caricare (o cavetto in giro per l'auto)
non c'e' un modo piu' intelligente e slegato dalla sim?
 
tutti e due prevedono pero' un cellulare nel seggiolino (o nel dispositivo aggiuntivo)
un'altra sim da gestire e, suppongo, una batteria da caricare (o cavetto in giro per l'auto)
non c'e' un modo piu' intelligente e slegato dalla sim?
Il Tippy, per quanto ne so, non prevede nessuna SIM o modulo GSM. Dialoga con lo smartphone del genitore via Bluetooth, ed è lo smartphone che tramite app dedicata invia sms e avvisi sonori se viene perso il collegamento Bluetooth mentre il sensore registra la presenza del bambino.
 
tutti e due prevedono pero' un cellulare nel seggiolino (o nel dispositivo aggiuntivo)
un'altra sim da gestire e, suppongo, una batteria da caricare (o cavetto in giro per l'auto)
non c'e' un modo piu' intelligente e slegato dalla sim?
sensore di pressione sul seggiolino collegato all'alimentazione dell'auto: quando la spegni se il bambino e' ancora sopra parte il cicalino disattivabile temporaneamente premendo un tasto posto sul seggiolino stesso (nel caso in cui ci si femi in sosta ad esempio).
 
Il Tippy, per quanto ne so, non prevede nessuna SIM o modulo GSM. Dialoga con lo smartphone del genitore via Bluetooth, ed è lo smartphone che tramite app dedicata invia sms e avvisi sonori se viene perso il collegamento Bluetooth mentre il sensore registra la presenza del bambino.
ecco, cosi' mi pare piu' furbo
anche perche' un dispositivo BT non consuma nulla, la batteria puo' durare settimane.
oltretutto funziona anche se posteggi al chiuso, dove i cellulari non prendono
 
Mi allaccio... Com'è possibile che a così poca distanza dall'obbligo, i modelli di seggiolino con dispositivo integrato siano pochissimi e di difficile reperibilità? E dai prezzi folli mi pare...
Si trovano anche poche info on line...
Suppongo vogliano smaltire le scorte, ma dev'essere un problema del consumatore? Saremo obbligati a utilizzare scomodi accrocchi aftermarket?
La cosa assurda è che per dire ad esempio nel passaggio al digitale terrestre prima pieno di campagne per avvisare nel caso si acquistassero tv senza decoder che poi ci sarebbe voluta il decoder esterno, su questo silenzio assoluto a poco più di 3 mesi dall'obbligo... Credo anche nei negozi dovrebbe esserci l'obbligo di avviso.
 
la maggior parte dei genitori non usa il seggiolino
a chi vuoi che importi se hai addirittura l'ultimo modello, con l'avviso anti abbandono?
 
Mi allaccio... Com'è possibile che a così poca distanza dall'obbligo, i modelli di seggiolino con dispositivo integrato siano pochissimi e di difficile reperibilità? E dai prezzi folli mi pare...
Si trovano anche poche info on line...
Suppongo vogliano smaltire le scorte, ma dev'essere un problema del consumatore? Saremo obbligati a utilizzare scomodi accrocchi aftermarket?
La cosa assurda è che per dire ad esempio nel passaggio al digitale terrestre prima pieno di campagne per avvisare nel caso si acquistassero tv senza decoder che poi ci sarebbe voluta il decoder esterno, su questo silenzio assoluto a poco più di 3 mesi dall'obbligo... Credo anche nei negozi dovrebbe esserci l'obbligo di avviso.
Immagino che l'obbligo sia solo nell'acquisto di seggiolini con il sensore, chi ha già quelli vecchi non credo sia obbligato a cambiarlo.
Edit... No vedo che sarà proprio obbligatorio montarlo. Mi chiedo che ne sarà di quegli stoici che si ostinano ad utilizzare i vecchi cellulari e non hanno uno smartphone. Saranno passibili di sanzione?
 
Ultima modifica:
Immagino che l'obbligo sia solo nell'acquisto di seggiolini con il sensore, chi ha già quelli vecchi non credo sia obbligato a cambiarlo.
Edit... No vedo che sarà proprio obbligatorio montarlo. Mi chiedo che ne sarà di quegli stoici che si ostinano ad utilizzare i vecchi cellulari e non hanno uno smartphone. Saranno passibili di sanzione?
Mi pare ci siano dispositivi anche che suonano se spegni la macchina col bimbo sul seggiolino Fastidioso perché la spengo prima di farlo scendere... In ogni modo un dispositivo aggiuntivo credo sia meno efficiente. Poi di solito si basano su peso su seduta, quindi meno comodo e/o stabile .. Poi non so neanche con certezza che ci sia un'omologazione specifica non ne ho sentito parlare, ma magari con decreti attuativi.. Che renderebbero nel caso obsoleti i dispositivi attuali. Ma anche non avere requisiti minimi nom è il massimo. Certo sarebbe bene prima di questo se le forze dell'ordine multassero chi non usa seggiolino.. Mai sentito uno, e io ne vedo continuamente .. Poi si offendono se la gente pensa lavorino per far cassa e non per la sicurezza

Edit. Non me ne intendo, ma non so se é del tutto provato che il Bluetooth (su cui mi pare tutti si basino) sia a impatto zero sulla salute. Praticamente a contatto con bimbi così piccoli mi inquieta anche un po'
 
Ultima modifica:
Back
Alto