Commentavo l'accaduto con un caro amico, capofficina Mercedes. Mi spiegava che sulle vetture del marchio l'airbag non è disattivabile, o lo è solo tramite trasponder annegato nel seggiolino. Ho chiesto allora come facessero le persone che acquistavano l'auto senza disattivazione o non compravano un seggiolino dotato di trasponder. Risposta: se vogliono lo sistemano dietro, altrimenti, a precisa domanda, spieghiamo -a titolo di cortesia- che per disattivare l'airbag basta staccare il connettore elettrico che si trova nella tale posizione. Però:|Mauro65| ha scritto:Non è sempre possibile o sicuro metterli dietro.99octane ha scritto:I bambini si mettono SUL SEDILE POSTERIORE.
E' invece imprescindibile usare correttamente i sistemi di sicurezza.
Ad esempio, nel caso di specie, la disattivzione dell'airbag anteriore, che è sempre possibile: con l'apposito interruttore a chiave ove installato, oppure con lo stacco del connettore, in officina (il detonatore dell'airbag ha innesco escusivamente elettrico, per ovvie ragioni)
- NON lo stacchiamo noi;
- avvertiamo che la disattivazione di UN airbag disattiva comunque TUTTO il sistema;
- avvertiamo anche che, con gli airbag disattivati, l'auto non risponde ai requisiti di omologazione (e che, per esempio, l'assicurazione si potrebbe rivalere con il proprietario/guidatore in caso di danni ai terzi trasportati).
"E comunque" ha aggiunto, "se su un'auto l'airbag passeggero non è disattivabile vuol dire che per i progettisti portare un pupo davanti su quell'auto è pericoloso..."