<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scoppia l'airbag, muore bimbo di 4 mesi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

scoppia l'airbag, muore bimbo di 4 mesi

MotoriFumanti ha scritto:
Molta gente l'auto la usa solamente per andare dal punto A al punto B.
E pure con il solito ottimismo... ma sì, figurati se faccio un'incidente!
Spesso non si tratta di ottimismo, ma di ignoranza.
Non sà neanche cos'è l'airbag! :?

Questo e' il risultato della nostra cultura delle balie e della "tutela dell'imbecille".
Quando si sale in auto si e' RESPONSABILI di quello che si fa.
 
belpietro ha scritto:
http://www.corriere.it/cronache/10_ottobre_15/airbag-chieti-bambino_5f63e9c8-d862-11df-ad4e-00144f02aabc.shtml

L'INCIDENTE - L'incidente è avvenuto giovedì mattina, alla periferia di Lanciano, poco distante dall'abitazione della famiglia del bimbo. Il neonato, che era nell'"ovetto", di spalle al parabrezza, è stato preso in pieno dall'airbag esploso dopo l'urto e la strisciata dell'auto con la cunetta e il guard rail di protezione stradale.

c'è scritto dappertutto: l'ovetto contromarcia NON VA USATO se c'è l'air bag

adesso fanno l'indagine per vedere se ha ben funzionato l'air bag dell'auto
certo che ha ben funzionato
ha fatto il suo mestiere
è la testa di certi genitori, che non funziona; e anche quella di qualche giornalista

Genitori della minkia ecco cosa sono!!!!!!
 
MotoriFumanti ha scritto:
Molta gente l'auto la usa solamente per andare dal punto A al punto B.
E pure con il solito ottimismo... ma sì, figurati se faccio un'incidente!
Spesso non si tratta di ottimismo, ma di ignoranza.
Non sà neanche cos'è l'airbag! :?

Purtroppo è proprio così...
 
99octane ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Molta gente l'auto la usa solamente per andare dal punto A al punto B.
E pure con il solito ottimismo... ma sì, figurati se faccio un'incidente!
Spesso non si tratta di ottimismo, ma di ignoranza.
Non sà neanche cos'è l'airbag! :?

Questo e' il risultato della nostra cultura delle balie e della "tutela dell'imbecille".
Quando si sale in auto si e' RESPONSABILI di quello che si fa.

Che c'entrano cultura delle balie e "tutela dell'imbecille"?
C'entrano l'ignoranza delle persone (facilitata dalla carenza di informazione seria) e l'impunità dei comportamenti scorretti: alzi la mano chi è stato multato perchè il bambino col seggioloino era messo in posizione errata!
 
stratoszero ha scritto:
99octane ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Molta gente l'auto la usa solamente per andare dal punto A al punto B.
E pure con il solito ottimismo... ma sì, figurati se faccio un'incidente!
Spesso non si tratta di ottimismo, ma di ignoranza.
Non sà neanche cos'è l'airbag! :?

Questo e' il risultato della nostra cultura delle balie e della "tutela dell'imbecille".
Quando si sale in auto si e' RESPONSABILI di quello che si fa.

Che c'entrano cultura delle balie e "tutela dell'imbecille"?
C'entrano l'ignoranza delle persone (facilitata dalla carenza di informazione seria) e l'impunità dei comportamenti scorretti: alzi la mano chi è stato multato perchè il bambino col seggioloino era messo in posizione errata!

premesso che per esser multati per avere un bambino assicurato male, bisogna appunto averlo assicurato male, non posso alzare la mano semplicemente perché non ho MAI trascurato di assicurare bene i miei bambini.

il solo pensare che lo "stimolo" ad assicurare correttamente un bambino TUO sia la multa, e non il male che può capitargli, dimostra che stiamo parlando della "tutela dell'imbecille"
 
99octane ha scritto:
I bambini si mettono SUL SEDILE POSTERIORE.
Non è sempre possibile o sicuro metterli dietro.
E' invece imprescindibile usare correttamente i sistemi di sicurezza.
Ad esempio, nel caso di specie, la disattivzione dell'airbag anteriore, che è sempre possibile: con l'apposito interruttore a chiave ove installato, oppure con lo stacco del connettore, in officina (il detonatore dell'airbag ha innesco escusivamente elettrico, per ovvie ragioni)
 
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
I bambini si mettono SUL SEDILE POSTERIORE.
Non è sempre possibile o sicuro metterli dietro.

Diciamo che ci sono auto "poco pratiche" per il trasporto bimbi. Quando l'agropargola era piccina la sua babysitter aveva l'Opel Tigra, e le rare volte in cui l'ha portata in giro con la sua auto effettivamente ero preoccupato al pensiero di estrarla rapidamente dal sedile posteriore di quella specie di gabbia per conigli.....
 
L'altra discussione uguale che è stata chiusa comunque era stata aperta dall'utente roberto.50 un'ora emmezza prima di questa, qual'è il criterio con cui chiudete una piuttosto che un altra? il numero maggiore di messaggi? :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
stratoszero ha scritto:
99octane ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Molta gente l'auto la usa solamente per andare dal punto A al punto B.
E pure con il solito ottimismo... ma sì, figurati se faccio un'incidente!
Spesso non si tratta di ottimismo, ma di ignoranza.
Non sà neanche cos'è l'airbag! :?

Questo e' il risultato della nostra cultura delle balie e della "tutela dell'imbecille".
Quando si sale in auto si e' RESPONSABILI di quello che si fa.

Che c'entrano cultura delle balie e "tutela dell'imbecille"?
C'entrano l'ignoranza delle persone (facilitata dalla carenza di informazione seria) e l'impunità dei comportamenti scorretti: alzi la mano chi è stato multato perchè il bambino col seggioloino era messo in posizione errata!

il solo pensare che lo "stimolo" ad assicurare correttamente un bambino TUO sia la multa, e non il male che può capitargli, dimostra che stiamo parlando della "tutela dell'imbecille"

Da una persona intelligente, mi sarei aspettato una risposta alla mia domanda, non un?osservazione ambigua e velatamente offensiva (complimenti, moderatore!), che può indurre il lettore frettoloso ad associarla al MIO pensare (che tu non conosci affatto, evidentemente).
 
manuel46 ha scritto:
L'altra discussione uguale che è stata chiusa comunque era stata aperta dall'utente roberto.50 un'ora emmezza prima di questa, qual'è il criterio con cui chiudete una piuttosto che un altra? il numero maggiore di messaggi? :rolleyes:

normalmente si chiude quella aperta dopo.

in questo caso, è una casualità: quella aperta prima era sfuggita (forse per via del titolo)
se l'avessi vista io mi sarei semplicemente accodato lì, se l'avesse vista uno degli altri moderatori avrebbe chiuso la seconda.

quando la discussione è venuta a "galleggiare" stamattina con due risposte del 18, confesso che non ho letto la data di apertura e ho linkato questa, solo perché aveva già oltre 20 risposte precedenti.
mi scuso.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Molta gente l'auto la usa solamente per andare dal punto A al punto B.
E pure con il solito ottimismo... ma sì, figurati se faccio un'incidente!
Spesso non si tratta di ottimismo, ma di ignoranza.
Non sà neanche cos'è l'airbag! :?

Hai ragione,
forse per esorcizzare i pericoli, la gente pensa che le disgrazie capitino sempre agli altri.
Ciao
 
stratoszero ha scritto:
belpietro ha scritto:
stratoszero ha scritto:
99octane ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Molta gente l'auto la usa solamente per andare dal punto A al punto B.
E pure con il solito ottimismo... ma sì, figurati se faccio un'incidente!
Spesso non si tratta di ottimismo, ma di ignoranza.
Non sà neanche cos'è l'airbag! :?

Questo e' il risultato della nostra cultura delle balie e della "tutela dell'imbecille".
Quando si sale in auto si e' RESPONSABILI di quello che si fa.

Che c'entrano cultura delle balie e "tutela dell'imbecille"?
C'entrano l'ignoranza delle persone (facilitata dalla carenza di informazione seria) e l'impunità dei comportamenti scorretti: alzi la mano chi è stato multato perchè il bambino col seggioloino era messo in posizione errata!

il solo pensare che lo "stimolo" ad assicurare correttamente un bambino TUO sia la multa, e non il male che può capitargli, dimostra che stiamo parlando della "tutela dell'imbecille"

Da una persona intelligente, mi sarei aspettato una risposta alla mia domanda, non un?osservazione ambigua e velatamente offensiva (complimenti, moderatore!), che può indurre il lettore frettoloso ad associarla al MIO pensare (che tu non conosci affatto, evidentemente).

ambigua non capisco perché, offensiva non mi pare proprio, nei tuoi confronti.

al più sarà offensiva nei confronti di chi non assicura i bambini, o meglio offensiva nei confronti di chi li assicura perché preoccupato dell'eventuale sanzione.

forse hai equivocato: il pronome TUO non era nel senso "bambino tuo di te che stai discutendo con me", ma nel senso di "bambino tuo di te che non lo assicuri perché temi la multa";
cioè in senso generico, non attribuita a qualcuno

sanzione che, lo ribadisco, per un genitore è sotto la soglia minima del buon senso: se la sanzione è un male minacciato al fine di indurre qualcuno a fare / non fare qualcosa, non c'è nulla di peggio del fatto che il bambino si faccia male
quindi, sempre per seguire quello di cui stavamo parlando, la sanzione è in sé poco utile (perché irrisoria, rispetto al bene tutelato) e il fatto che sia o non sia applicata nella pratica corrente non alleggerisce la posizione di totale responsabilità di chi utilizza in modo sbagliato (e pericoloso) i sistemi di ritenuta
 
Back
Alto