<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km

Non sapevo di questo problema.

Comunque con la mia Scenic mai avuto problemi, a parte all'inizio per un sensore della retromarcia.
Per il resto ho fatto solo tagliandi.
Motore Fluido e consumi ridotti.
Mi è dispiaciuto molto darla via.
120.000km di totale piacere.
 
sul piacere di guida e l'efficacia dei dCi non si discute, giù il cappello a Renault ; se solo fossero un po' più trasparenti ed onesti nel gestire le magagne che sanno NON essere causati dai clienti ...
 
mi appello a tutti i sostenitori di renault, in quanto ho sempre preso renault ma un danno di questo tipo non è possibile che avvenga.
i diesel devono durare almeno 200mila km altrimenti sono macchine che non valgono niente e fanno bene a dire che sono di serie b rispetto a volkswagen.
i fatti lo dimostrano se non mi aiutate!!!!
 
markmilano85 ha scritto:
mi appello a tutti i sostenitori di renault, in quanto ho sempre preso renault ma un danno di questo tipo non è possibile che avvenga.
i diesel devono durare almeno 200mila km altrimenti sono macchine che non valgono niente e fanno bene a dire che sono di serie b rispetto a volkswagen.
i fatti lo dimostrano se non mi aiutate!!!!

Fare una diagnosi a distanza guardando un semplice video non è facile.
Io spero che tu possa risolvere e che possa scoprire che non sia nulla di grave.
Ma non credere che in WV se la passino meglio. Lì c'è chi deve combattere con gli iniettori della passat o le testate della Golf. ;)
 
markmilano85 ha scritto:
mi appello a tutti i sostenitori di renault, in quanto ho sempre preso renault ma un danno di questo tipo non è possibile che avvenga.
i diesel devono durare almeno 200mila km altrimenti sono macchine che non valgono niente e fanno bene a dire che sono di serie b rispetto a volkswagen.
i fatti lo dimostrano se non mi aiutate!!!!

Il tuo appello se mi permetti, non è posto molto bene, anzi per certi aspetti è anche offensivo,
come ti ho già detto, qui in sezione renault ci sono diversi utenti esperti che "forse" possono darti qualche dritta, i primi che mi vengono in mente, ombrariflessa e modus72, il primo è un meccanico renault e il secondo.....diciamo che non è ufficialmente un meccanico ma ne sa parecchio,
io se potessi ti avrei già aiutato, l'ho sentito il rumore e secondo me è successo qualcosa di importante, ma non mi sento di dire...."è questo o è quello"....l'unica cosa sarebbe conoscere un meccanico di fiducia che invece di fare subito drastiche conclusioni, si mette a vedere se il danno è limitato a qualche particolare dove si possa intervenire senza spendere il valore dell'auto!
Magari i "sostenitori" del marchio avessero la competenza per risolvere i propri e gli altrui problemi meccanici, qui l'unica cosa è trovare qualcuno a cui è capitato lo stesso "sferragliamento" e sapere come ha fatto a risolvere la questione, altro personalmente non saprei!

In bocca al lupo.....spero che tu risolva perchè l'auto è valida, io ce l'ho ma 1.6 benzina!
 
manuel46 ha scritto:
markmilano85 ha scritto:
mi appello a tutti i sostenitori di renault, in quanto ho sempre preso renault ma un danno di questo tipo non è possibile che avvenga.
i diesel devono durare almeno 200mila km altrimenti sono macchine che non valgono niente e fanno bene a dire che sono di serie b rispetto a volkswagen.
i fatti lo dimostrano se non mi aiutate!!!!

Il tuo appello se mi permetti, non è posto molto bene, anzi per certi aspetti è anche offensivo,
Quoto.
Io quel motore non lo farei troppo girare... se si tratta di bronzine (il che è possibile) e i tagliandi sono sempre stati eseguiti in assistenza autorizzata, con tanto di certificazioni, è probabile che a far la voce grossa la casa madre intervenga quantomeno con un grosso contributo per la riparazione.
 
markmilano85 ha scritto:
si, scusate il tono, ma ero molto arrabbiato.
lunedi la porto in officina e faccio aprire il motore.

E' rumore di punterie...
non conosco per niente quel motore ed i suoi abituali problemi, ma il suono è quello di valvola piegata o punteria (se idraulica) inefficiente.
Cmq va levata la testata quanto prima, non usare l'auto.
 
anche io ho appena avuto lo stesso problema.Renault scenic 19 dci ,anno 2005,Km 135000.Rottura bronzina di biella,motore da rifare.Tengo a precisare che anche io ho letto ben 170 casi di questo genere su Repubblica.it,quindi se qualcuno di voi non ci crede è pregato di andare a verificare.I motori in questione sono il 1500 e il 1900 di megan e di scenic.Volevo anche specificare che questo è solo l'ultimo di tanti inconvenienti avuti con quest'auto.Rottura del volano a 90000 km,oscuramento del dispay a 110000 km,rottura del motorino del portellone posteriore 115000 km,rottura del gancio che sostiene la ruota di scorta 117000 km(usato una sola volta) ed ora motore fuso 135000 km.Non voglio neanche contare tutte le lampadine e le candelette cambiate prima dei 90000 km e che comunque sto cambiando tutt'ora,ma la fusione del motore a 135000 km penso che sia una cosa vergognosa,oltretutto ad un'auto che è costata la bellezza di 25.000?.Renault dichiare che il tagliando di questa" favolosa"auto si può fare tranquillamente a 30000 km,tengo a precisare che gli ho sempre fatti a 20000 per un mio scrupolo personale e sempre rigorosamente alla Renault,l'ultimo 5.000 km fa,il risultato?MOTORE FUSO!!
RENAULT CON ME A CHIUSO,LA BUTTO!
 
fantaman69 ha scritto:
anche io ho appena avuto lo stesso problema.Renault scenic 19 dci ,anno 2005,Km 135000.Rottura bronzina di biella,motore da rifare.Tengo a precisare che anche io ho letto ben 170 casi di questo genere su Repubblica.it,quindi se qualcuno di voi non ci crede è pregato di andare a verificare.I motori in questione sono il 1500 e il 1900 di megan e di scenic.Volevo anche specificare che questo è solo l'ultimo di tanti inconvenienti avuti con quest'auto.Rottura del volano a 90000 km,oscuramento del dispay a 110000 km,rottura del motorino del portellone posteriore 115000 km,rottura del gancio che sostiene la ruota di scorta 117000 km(usato una sola volta) ed ora motore fuso 135000 km.Non voglio neanche contare tutte le lampadine e le candelette cambiate prima dei 90000 km e che comunque sto cambiando tutt'ora,ma la fusione del motore a 135000 km penso che sia una cosa vergognosa,oltretutto ad un'auto che è costata la bellezza di 25.000?.Renault dichiare che il tagliando di questa" favolosa"auto si può fare tranquillamente a 30000 km,tengo a precisare che gli ho sempre fatti a 20000 per un mio scrupolo personale e sempre rigorosamente alla Renault,l'ultimo 5.000 km fa,il risultato?MOTORE FUSO!!
RENAULT CON ME A CHIUSO,LA BUTTO!

mi dispiace di ciò. Io a 161000 km ho fatto cambiare preventivamente le bronzine di biella al costo di circa 350 euro. Presentavano in effetti segni di usura. Comunque ho letto che comprovando che tutti i tagliandi sono stati fatti regolarmente presso la rete renault, ranault italia riconosce un contributo spese. Vedi un pò. Per il resto hai avuto milti altri inconvenienti. Per quanto mi riguarda dopo 186000 km non ho mai avuto problemi seri. Secondo si tratta di fortuna e del servizio renault serio o meno che si riesce ad avere. Facci sapere.
 
fantaman69 ha scritto:
anche io ho appena avuto lo stesso problema.Renault scenic 19 dci ,anno 2005,Km 135000.Rottura bronzina di biella,motore da rifare.Tengo a precisare che anche io ho letto ben 170 casi di questo genere su Repubblica.it,quindi se qualcuno di voi non ci crede è pregato di andare a verificare.I motori in questione sono il 1500 e il 1900 di megan e di scenic.Volevo anche specificare che questo è solo l'ultimo di tanti inconvenienti avuti con quest'auto.Rottura del volano a 90000 km,oscuramento del dispay a 110000 km,rottura del motorino del portellone posteriore 115000 km,rottura del gancio che sostiene la ruota di scorta 117000 km(usato una sola volta) ed ora motore fuso 135000 km.Non voglio neanche contare tutte le lampadine e le candelette cambiate prima dei 90000 km e che comunque sto cambiando tutt'ora,ma la fusione del motore a 135000 km penso che sia una cosa vergognosa,oltretutto ad un'auto che è costata la bellezza di 25.000?.Renault dichiare che il tagliando di questa" favolosa"auto si può fare tranquillamente a 30000 km,tengo a precisare che gli ho sempre fatti a 20000 per un mio scrupolo personale e sempre rigorosamente alla Renault,l'ultimo 5.000 km fa,il risultato?MOTORE FUSO!!
RENAULT CON ME A CHIUSO,LA BUTTO!

Quoto ciò che ti ha detto BIXU68, se hai fatto tutti i tagliandi in renault e pure anticipati, prova a sentire con quanto ti possono venire incontro, è un peccato buttare un auto cosi!
 
fantaman69 ha scritto:
anche io ho appena avuto lo stesso problema.Renault scenic 19 dci ,anno 2005,Km 135000.Rottura bronzina di biella,motore da rifare.Tengo a precisare che anche io ho letto ben 170 casi di questo genere su Repubblica.it,quindi se qualcuno di voi non ci crede è pregato di andare a verificare.I motori in questione sono il 1500 e il 1900 di megan e di scenic.Volevo anche specificare che questo è solo l'ultimo di tanti inconvenienti avuti con quest'auto.Rottura del volano a 90000 km,oscuramento del dispay a 110000 km,rottura del motorino del portellone posteriore 115000 km,rottura del gancio che sostiene la ruota di scorta 117000 km(usato una sola volta) ed ora motore fuso 135000 km.Non voglio neanche contare tutte le lampadine e le candelette cambiate prima dei 90000 km e che comunque sto cambiando tutt'ora,ma la fusione del motore a 135000 km penso che sia una cosa vergognosa,oltretutto ad un'auto che è costata la bellezza di 25.000?.Renault dichiare che il tagliando di questa" favolosa"auto si può fare tranquillamente a 30000 km,tengo a precisare che gli ho sempre fatti a 20000 per un mio scrupolo personale e sempre rigorosamente alla Renault,l'ultimo 5.000 km fa,il risultato?MOTORE FUSO!!
RENAULT CON ME A CHIUSO,LA BUTTO!
E vorrei anche vedere...
Senti comunque se ti vengono incontro.
 
Back
Alto