Ragazzi, prima di dire che il motore è indistruttibile (è il famigerato K9K 1.5 dci...), andate, nel vostro interesse, a documentarvi a fondo: indistruttibile forse su veicoli piccoli e leggeri (Twingo, Clio, Micra, Note, Kangoo, lì va benissimo) ma fonte di disperazione per migliaia di possessori di: Scenic e Grand Scenic, Megane, Qasqhai e Qasqhai+2, Logan (tra un po' le prime Duster?)
Io sono il possessore di uno Scenic 1.5 dci fuso a 115.000 km, con motore K9K, lo stesso montato su Qasqhai, Dacia, Megane, Kangoo, ecc. Il motore K9K (la sigla si trova anche sul libretto) esiste anche 1.9 dci e ha meno problemi.
Avevo comprato Renault perchè mi trovavo bene ed ero praticamente innamorato di Renault (questa è la mia QUARTA Scenic), purtroppo questa (del 26 maggio 2007) si è fusa a Luglio 2009 (1 mese e qualche giorno fuori dalla garanzia!!!) e l'ho tenuta ferma due anni per un braccio di ferro con Renault, che ha coinvolto associazioni di consumatori, periti, avvocati, riviste, forum, ecc.
Renault non ha mai negato la difettosità in sé, ma non ha mai voluto intervenire con un richiamo ufficiale, benchè sollecitata da più parti (associazioni di consumatori, privati, ecc.); ha scelto di gestire caso per caso, riconoscendo contributi variabili per il ripristino e/o la sostituzione, a patto di poter dimostrare di aver effettuato la manutenzione prevista.
Si è scoperto che sulle Clio prime serie, col K9K da 65 CV prima e poi da 80 CV ci fu un richiamo proprio per la sostituzione delle bronzine perchè fondevano, e tutto sembrava per il momento risolto.
Questo però prova inequivocabilmente la fragilità meccanica di un componente critico già dal progetto originale.
Successivamente, come spiegavo, l'uso di questo motore è stato esteso a veicoli più pesanti, grossi e con maggior resistenza areodinamica (sui quali, logicamente, questo povero motorino cominciava a faticare).
Il problema sta venedo alla luce solo ultimamente perchè l'adozione di questo motore su veicoli grossi e pesanti è recente (mi sembra che i primi Scenic 1.5 dci siano proprio di metà 2007, come il mio, poi è stato montato sul Qasqhai) e si manifesta generalmente intorno ai 100.000 / 120.000 km; in pochi hanno già raggiunto questi chilometraggi.
Usando la macchina per lavoro io sono stato tra i primi, ma ora il Web è pieno di segnalazioni di altri casi con percorrenze analoghe, tutte uguali.
Emblematico il caso di una società con un centinio di veicoli, ripartiti in modo assortito: Scenic (tutti 1.5 dci), Picasso, Audi per i dirigenti, Zafira, tutti diesel: I dipendenti conduttori di Scenic hanno fuso (tutti, circa 20 veicoli!!), tutti tra i 90.000 e i 120.000 km circa, e tutti i motori, come capita nella quasi totalità dei casi verificati, presentavano fusa la 3a o la 4a bronzina (o entrambe).
Ho letto che qualcuno sostiene che pochi casi non rappresentano un campione significativo.
Essendo nell'ambiente dei motori voglio spiegare qualcosa: prendiamo per esempio un campione di 1000 (mille) motori, e poniamo che solo il 3% abbia problemi come quello descritto più sopra: sono già 30 casi, e per la meccanica è una percentuale altissima.
Ora quanti motori K9K sono stati prodotti e montati?
Un milione? Se così fosse, ci sarebbero 30.000 motori fusi, e io credo di poter dimostrare che sono anche di più.
Chi ha voglia di rischiare di essere uno di questi?
Oggi la vs macchina va bene, vivete tranquilli, lavorate e pagate le bollette, poi all'improvviso, sorpresa!! La macchina non va più, si è fusa, l'avete sempre trattata bene, come mai?
Semplice, si sono "solamente" fuse le bronzine e all'improvviso vi trovate a dover affrontare una spesa di circa 5/6.000 euro....
Un motore che fonde fino a un secondo prima va bene, infatti fino un secondo prima ero felicissimo della mia Scenic; poi purtroppo ho scoperto che la casistica è ENORME, e a tutto c'è una risposta.
La mia guida è sempre stata tranquilla, i tagliandi, ufficiali, a 15.000 invece che a 20.000 o a 30.000 come consigliato da Renault, mai un problema o una trascuratezza.
Eppure il motore ha ceduto ugualmente.
Raffaele Caracciolo, responsabile settore auto Adiconsum, sta seguendo questa vicenda, parla di 200.000 casi (quindi non 30.000 come ipotizzavo io...), contattatelo pure, è su FB e gentilissimo, risponde subito.
Quattroruote è uscito a Dicembre 2010 con un articolo sul motore K9K che fonde, dal titolo: "Bronzine Killer".
La faccenda diventa sempre più interessante dopo aver parlato con diversi esperti e operatori del settore:
? La più grossa azienda europea di motori revisionati e nuovi (Vege) mi conferma di avere una notevole richiesta di motori simili al mio, causa frequenti e prematuri cedimenti.
? Diversi meccanici e capo officina, sia Renault che indipendenti, da me interpellati, hanno ammesso di essere a conoscenza del problema, cioè della fragilità del motore in questione; uno si è anche lasciato andare a una battuta. "ti è anche andata bene, qualcuno fonde a 50/60.000 km...".
? Altri mi hanno riferito che su siti e forum riservati agli operatori dell'assistenza ci sono diverse segnalazioni in merito alla fragilità di questo motore, e mi hanno promesso di stampare e procurarmi le pagine in questione (essendo forum riservati non possono girarmi i link).
? Qualche tecnico ha anche approfondito la questione, sostenendo che in Renault sono ben consapevoli del problema (ma non lo ammetteranno mai!!), ma non riescono a individuarne le cause: albero che perde la cementazione, pompa dell'olio in certe condizioni insufficiente, surriscaldamenti del basamento peraltro non segnalati dalla strumentazione, leggere torsioni del basamento stesso che causano il disallineamento di albero, bronzine e la conseguente fusione, rigatura, ecc.
? Non si capisce.
? Però il motore fonde.
Curiosate un po' in Internet "googlando":
Io amo la renault ma lei non ama me
Nissan Qasqhai se lo conosci lo eviti
Vittime della Renault
Motore K9K bronzine fuse
Motore scenic fbronzine fuse
Ma è vero che i motori Renault scenic fondono?
Digitate anche:
Qasqhai mania
Forum dacia
Motore K9K difettoso
Motore K9K che si fonde
Motore K9K fuso
Ma è vero che il motore K9K si fonde?
Affidabilità motore K9K
Digitate qualsiasi chiave di ricerca vi venga in mente, viene fuori il mondo.
Veramente un peccato, amavo davvero questo marchio.
Buon divertimento?
Un saluto a tutti e attenti!!!!