<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km

danilorse ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
danilorse ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
surferdaddy ha scritto:
modus72 ha scritto:
C'è infine un'altra cosa da dire: i danni da cedimento delle bronzine sono ingentissimi, ma se qualcuno vuol dormire tranquillo può farsele controllare e sostituire con molto meno in occasione del tagliando, si parla di aggiungerci 200?. E IMHO questo controllo dovrebbe caricarselo il costruttore...
Scusate ma chi vi chiede 200E per controllare&sostituire le bronzine??
A Roma in una qualsiasi officina Renault non scendono sotto le 500/700 E,calcolando che devono aprire il motore.....

Per le bronzine di biella basta togliere la coppa dell'olio. Io le ho fatte cambiare in concomitanza col cambio olio motore per circa 350 euro.
Ti chiedo un paio di informazioni.
Le hai cambiate perche' l'auto era rumorosa o dietro consiglio dell'officina ??
Inoltre dopo la sostituzione hai notato una diminuzione della rumorosita' e un miglior funzionamento del motore ??
Dietro consiglio dell'officina. Cambiate a 161000 km. Ora sto a 186000. Nessun rumore anomalo, nè prima nè dopo. Presentavo dei segni di usura, mano eccessiva. Comunque per quella cifra le ho fatte cambiare, visto che comunque vanno rimosse per ispezionarle. Tagliando sempre ogni 20000km. Mai tirate a freddo e mai spento motore senza farlo girare al minimo per un pò dopo una tirata. Supero i 3000 giri solo occasionalmente!
Ok, grazie dell'informazione.
Quindi diciamo che le tue presentavano un'usura nella norma, visto il chilometraggio.
Io sono a 83.000 km e ogni tanto mi sembra di sentire una rumorosita' un po' troppo metallica a basso numero di giri (sostanzialmente in partenza e in ripartenza con la seconda).
Sono in dubbio se farci mettere mano, visto che non ho ancora trovato un'officina di fiducia.
Alla filiale Renault mi hanno detto che per loro e' tutto regolare.

Di che anno è la tua auto?
Perchè sembrerebbe che quelle immatricolate dal 2006 non dovrebbero avere più il problema.
 
modus72 ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
Di che anno è la tua auto?
Perchè sembrerebbe che quelle immatricolate dal 2006 non dovrebbero avere più il problema.
In realtà pare che siano a rischio le produzioni sino al 2008.
Curioso che nessuno parli della difettosità della pompa di iniezione, che nei modelli da 82 e 86 cv, fino al 2008, si "sbriciolava" e mandava in circolo nel gasolio ferraglia che bloccava gli iniettori.
Eppure, a detta di molti meccanici renault e nissan che conosco personalmente, è motlo piu frequente del cedimento delle bronzine. Qui nel forum è successo a Styvx, e ad un altro utente su scenic. Credo che infatti, la difettosità delle bronzine sia legata anche ad una manutenzione errata o incompleta.
 
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
Di che anno è la tua auto?
Perchè sembrerebbe che quelle immatricolate dal 2006 non dovrebbero avere più il problema.
In realtà pare che siano a rischio le produzioni sino al 2008.
Curioso che nessuno parli della difettosità della pompa di iniezione, che nei modelli da 82 e 86 cv, fino al 2008, si "sbriciolava" e mandava in circolo nel gasolio ferraglia che bloccava gli iniettori.
Eppure, a detta di molti meccanici renault e nissan che conosco personalmente, è motlo piu frequente del cedimento delle bronzine. Qui nel forum è successo a Styvx, e ad un altro utente su scenic. Credo che infatti, la difettosità delle bronzine sia legata anche ad una manutenzione errata o incompleta.

....e se posso aggiungere, a probabili olii motore scadenti che qualche meccanico "furbo" mette per arrotondare e forse, per avere + lavoro successivamente, ma naturalmente non ho prove di ciò che dico!
 
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
Di che anno è la tua auto?
Perchè sembrerebbe che quelle immatricolate dal 2006 non dovrebbero avere più il problema.
In realtà pare che siano a rischio le produzioni sino al 2008.
Curioso che nessuno parli della difettosità della pompa di iniezione, che nei modelli da 82 e 86 cv, fino al 2008, si "sbriciolava" e mandava in circolo nel gasolio ferraglia che bloccava gli iniettori.
Eppure, a detta di molti meccanici renault e nissan che conosco personalmente, è motlo piu frequente del cedimento delle bronzine. Qui nel forum è successo a Styvx, e ad un altro utente su scenic. Credo che infatti, la difettosità delle bronzine sia legata anche ad una manutenzione errata o incompleta.
La differenza e' che il problema delle bronzine obbliga alla sostituzione del motore, mentre il problema della pompa e' risolvibile con cifre piu' contenute.
Riguardo alla cattiva manutenzione, probabilmente accade in diversi casi, ma solo sul 1.5 dci e sul 1.9 dci accadono questi problemi alle bronzine. Evidentemente in questi casi c'e' del materiale difettoso oppure, come sostiene qualcuno, ci sono problemi di lubrificazione dovuti ad una insufficiente mandata della pompa.
Io sto cambiando l'olio al max ogni anno (faccio quasi 15.000 km/anno), usando lubrificante di buona qualita'.
 
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
Di che anno è la tua auto?
Perchè sembrerebbe che quelle immatricolate dal 2006 non dovrebbero avere più il problema.
In realtà pare che siano a rischio le produzioni sino al 2008.
Curioso che nessuno parli della difettosità della pompa di iniezione, che nei modelli da 82 e 86 cv, fino al 2008, si "sbriciolava" e mandava in circolo nel gasolio ferraglia che bloccava gli iniettori.
Eppure, a detta di molti meccanici renault e nissan che conosco personalmente, è motlo piu frequente del cedimento delle bronzine. Qui nel forum è successo a Styvx, e ad un altro utente su scenic. Credo che infatti, la difettosità delle bronzine sia legata anche ad una manutenzione errata o incompleta.
mmmhh...
forse perchè il cedimento delle pompe AP è distribuito uniformemente fra Bosch e Delphi (anche a causa di pieni di gasolio non irreprensibile) mentre per le bronzine l'incidenza di rotture è chiaramente superiore?
 
danilorse ha scritto:
Riguardo alla cattiva manutenzione, probabilmente accade in diversi casi, ma solo sul 1.5 dci e sul 1.9 dci accadono questi problemi alle bronzine.
No, i cedimenti delle bronzine riguardano un pò tutti i costruttori, nessuno ne è esente sia per cattiva manutenzione che per difetto di materiale. In genere però l'incidenza è abbastanza bassa, è per questo che il dato relativo ai Dci spicca, segno che è il problema c'è...
 
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
Di che anno è la tua auto?
Perchè sembrerebbe che quelle immatricolate dal 2006 non dovrebbero avere più il problema.
In realtà pare che siano a rischio le produzioni sino al 2008.
Curioso che nessuno parli della difettosità della pompa di iniezione, che nei modelli da 82 e 86 cv, fino al 2008, si "sbriciolava" e mandava in circolo nel gasolio ferraglia che bloccava gli iniettori.
Eppure, a detta di molti meccanici renault e nissan che conosco personalmente, è motlo piu frequente del cedimento delle bronzine. Qui nel forum è successo a Styvx, e ad un altro utente su scenic. Credo che infatti, la difettosità delle bronzine sia legata anche ad una manutenzione errata o incompleta.
mmmhh...
forse perchè il cedimento delle pompe AP è distribuito uniformemente fra Bosch e Delphi (anche a causa di pieni di gasolio non irreprensibile) mentre per le bronzine l'incidenza di rotture è chiaramente superiore?

No no Modus, qui erano solo pompe Delphi e solo su quei motori. Ed è a culo, perche la mia a 180.000 va ancora, altre a 110.000 (stessi gasoli) son saltate. E cmq per chi diceva che son quasti di portate differenti, tra cambiare un motore (1000 euro usato, o rettificare albero + bronzine nuove) e cambiare pompa ed iniettori (1000 di lavoro) cambia poco... Per chi dice poi che, se un motore deve andare bene anche con l'olio sbagliato, lo sfido a mettere un olio non sintetico su un 4cilindri 600 o 1000 di qualche moto jap, e superare i 20mila km..
 
danilorse ha scritto:
modus72 ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
Di che anno è la tua auto?
Perchè sembrerebbe che quelle immatricolate dal 2006 non dovrebbero avere più il problema.
In realtà pare che siano a rischio le produzioni sino al 2008.
La mia e' del 2007 e sono preoccupato.
Ma stai tranquillo...hai 83.000 km??? Sei ancora in rodaggio!
La mia è di gennaio 2007 e sono a 179.968km appena tagliandata (tagliandata regolarmente DA ME ogni 20.000 km e anche prima)
 
modus72 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Riguardo alla cattiva manutenzione, probabilmente accade in diversi casi, ma solo sul 1.5 dci e sul 1.9 dci accadono questi problemi alle bronzine.
No, i cedimenti delle bronzine riguardano un pò tutti i costruttori, nessuno ne è esente sia per cattiva manutenzione che per difetto di materiale. In genere però l'incidenza è abbastanza bassa, è per questo che il dato relativo ai Dci spicca, segno che è il problema c'è...
In sostanza e' quello che intendevo io, solo su questi due motori la diffettosita' e' sopra la media e che quindi c'e' un problema tecnico che non e' stato chiarito se e' dovuto a stock di bronzine difettose o ad un possibile malfunzionamento della pompa olio.
 
paolocabri ha scritto:
danilorse ha scritto:
modus72 ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
Di che anno è la tua auto?
Perchè sembrerebbe che quelle immatricolate dal 2006 non dovrebbero avere più il problema.
In realtà pare che siano a rischio le produzioni sino al 2008.
La mia e' del 2007 e sono preoccupato.
Ma stai tranquillo...hai 83.000 km??? Sei ancora in rodaggio!
La mia è di gennaio 2007 e sono a 179.968km appena tagliandata (tagliandata regolarmente DA ME ogni 20.000 km e anche prima)
La tua e' una Megane sw 1.5 dci 106 cv ?
 
danilorse ha scritto:
In sostanza e' quello che intendevo io, solo su questi due motori la diffettosita' e' sopra la media e che quindi c'e' un problema tecnico che non e' stato chiarito se e' dovuto a stock di bronzine difettose o ad un possibile malfunzionamento della pompa olio.
Il problema c'è tutto, e francamente mi chiedo per quale motivo il costruttore stia rinunciando alla customer care...
Per quanto ne so, si tratta di stock difettosi di bronzine. Vedo difficile che si possa trattare di problemi alla pompa dell'olio, in questo caso emergerebbero anche altri danni.
 
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Curioso che nessuno parli della difettosità della pompa di iniezione, che nei modelli da 82 e 86 cv, fino al 2008, si "sbriciolava" e mandava in circolo nel gasolio ferraglia che bloccava gli iniettori.
Eppure, a detta di molti meccanici renault e nissan che conosco personalmente, è motlo piu frequente del cedimento delle bronzine. Qui nel forum è successo a Styvx, e ad un altro utente su scenic. Credo che infatti, la difettosità delle bronzine sia legata anche ad una manutenzione errata o incompleta.
mmmhh...
forse perchè il cedimento delle pompe AP è distribuito uniformemente fra Bosch e Delphi (anche a causa di pieni di gasolio non irreprensibile) mentre per le bronzine l'incidenza di rotture è chiaramente superiore?
No no Modus, qui erano solo pompe Delphi e solo su quei motori. Ed è a culo, perche la mia a 180.000 va ancora, altre a 110.000 (stessi gasoli) son saltate. E cmq per chi diceva che son quasti di portate differenti, tra cambiare un motore (1000 euro usato, o rettificare albero + bronzine nuove) e cambiare pompa ed iniettori (1000 di lavoro) cambia poco... Per chi dice poi che, se un motore deve andare bene anche con l'olio sbagliato, lo sfido a mettere un olio non sintetico su un 4cilindri 600 o 1000 di qualche moto jap, e superare i 20mila km..
Le cifre che girano in rete sono diverse. Nella maggior parte dei casi e' necessaria la sostituzione del motore che costa 5000? nuovo o circa 3000? se di rotazione revisionato.
Quindi siamo ben oltre i 1000? della pompa (e comunque non sono pochi neanche questi).
 
Ciao a tutti,
mi sono iscritto al forum per raccontarvi la mia esperienza personale.

Nel 2006 ho acquistato una Megane 1.5 Dci della quale, a parte qualche lieve inconveniente elettrico (Es: qualche volta accendendo i fari non si accende la retroilluminazione del cruscotto), sono soddisfatto avendo percorso ad oggi 140.000Km senza problemi.
Circa un anno fa un mio collega mi riferisce che il motore della Scenic 1.9 Dci di sua moglie si è danneggiato irreparabilmente e che visti i costi di riparazione sarà praticamente costretto a cambiare l'auto.
Allarmato la sera stessa leggo in Internet che il problema alle bronzine di biella dei motori Dci Renault semra essere abbastanza frequente: la mia auto ha circa 120.000 Km, è tempo di fare il tagliando e decido di interpellare l'officina autorizzata presso la quale ho regolarmente effettuato tutti i tagliandi ogni 20.000 Km.
Il meccanico ammette, un pò minimizzando, che in qualche caso il problema si è verificato.
Chiedo qul'è la spesa per cambiare le bronzine, il meccanico un pò scettico mi dice che sono circa 400? e decido di farle sostituire.
Vado a ritirare l'auto ed il meccanico mi accoglie dicendo: "Appena in tempo!"
Vi allego la foto della bronzina più danneggiata che conservo come prova.

Attached files /attachments/1461868=18967-bronzina.JPG
 
Back
Alto