<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 135 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

E pensare che io ho comprato l'x-mod diesel perchè: 1° perchè mi piaceva e 2° perchè avendo visto la riuscita del 1.5 dci 85 cv montato sulla clio III serie di mio figlio che ha all'attivo 120.000 km fatti senza tanti riguardi e con la guida un po' sveglia dei giovani di oggi eppure, tranne il volante in pelle che si è un po' deteriorato, l'auto va ancora come nuova e con un cosumo di 4,5 L.100 km. Non ha il FAP
 
E pensare che io ho comprato l'x-mod diesel perchè: 1° perchè mi piaceva e 2° perchè avendo visto la riuscita del 1.5 dci 85 cv montato sulla clio III serie di mio figlio che ha all'attivo 120.000 km fatti senza tanti riguardi e con la guida un po' sveglia dei giovani di oggi eppure, tranne il volante in pelle che si è un po' deteriorato, l'auto va ancora come nuova e con un cosumo di 4,5 L.100 km. Non ha il FAP
 
scusate se torno sull'argomento cassetto refrigerato...
farò ulteriori verifiche circa il raffrescamento che non mi sembra di avvertire. Voglio dire: se metto la mano davanti ad una bocchetta, sento aria fredda; se metto la mano dentro al cassetto non sento nulla...
Inoltre chiedo: in inverno con il climatizzatore che scalda, cosa succede? Diventa un cassetto riscaldato?
Grazie ancora.
 
mymau ha scritto:
scusate se torno sull'argomento cassetto refrigerato...
farò ulteriori verifiche circa il raffrescamento che non mi sembra di avvertire. Voglio dire: se metto la mano davanti ad una bocchetta, sento aria fredda; se metto la mano dentro al cassetto non sento nulla...
Inoltre chiedo: in inverno con il climatizzatore che scalda, cosa succede? Diventa un cassetto riscaldato?
Grazie ancora.

Si, funziona così su molte auto. Non tutte, mi pare di ricordare che sulla vecchia Vectra uscisse aria non miscelata, quindi sempre fredda.
 
_Motor_ ha scritto:
dino.rossi ha scritto:
Carissimi amici miei,v
Ho ordinato la C-max!!!!!
Vendo sta M.......Da, ci perdo 3000 euro, inchiappetto chi la compra, e tanti saluti Renault!!!!!!
PS mi raccomando non spingete troppo sul pedale!!! 110 cv sono tanti!!!!

Poi come minimo dovresti informarti da "tutti" gli utenti di C-max per sapere se hanno mai rotto un motore....
Oppure chiedere al meccanico cosa pensa della C-max.... ;)
Beh, per lavoro guido una C-Max e morale... dopo un anno e a garanzia esaurita ho fatto una bella nuvolona bianca stile Ferrari e mi è partito il turbo.
186.gif
 
pll66 ha scritto:
mymau ha scritto:
scusate se torno sull'argomento cassetto refrigerato...
farò ulteriori verifiche circa il raffrescamento che non mi sembra di avvertire. Voglio dire: se metto la mano davanti ad una bocchetta, sento aria fredda; se metto la mano dentro al cassetto non sento nulla...
Inoltre chiedo: in inverno con il climatizzatore che scalda, cosa succede? Diventa un cassetto riscaldato?
Grazie ancora.

Si, funziona così su molte auto. Non tutte, mi pare di ricordare che sulla vecchia Vectra uscisse aria non miscelata, quindi sempre fredda.
sulla vecchia Scenic il cassettino refrigerato era sul tunnel centrale ed aveva uno sportellino scorrevole che si poteva aprire o chiudere, poteva contenere al massimo due lattine e l'aria fredda arrivava direttamente su esse.
Su questa all'interno del cassetto in alto sulla sinistra c'è un foro da cui esce aria fredda (non mi sembra eccessivamente efficiente causa dimensioni del cassetto) e comunque si può chiudere con un tappo.
 
dino.rossi ha scritto:
Morale della favola, fuori garanzia mi sarebbero partiti più o meno 4000 euro!!!!
Allo scadere dei 4 anni di garanzia cosa faccio!!!!!
Inizio a mettre da parte 100 euro al mese da adesso!!!!
Noooooooooooooo!!!!!!
Sapete cosa ho fatto?
Ho ordinato la C-max!!!!!
Vendo sta M.......Da, ci perdo 3000 euro, inchiappetto chi la compra, e tanti saluti Renault!!!!!!
PS mi raccomando non spingete troppo sul pedale!!! 110 cv sono tanti!!!!
concordo con i giudizi fatti, rottura turbo e bronzine non sono compatibili.
E comunque voler vendere l'auto mi sembra una reazione veramente eccessiva, rimetterci subito 3000 euri.
Aspetterei almeno di vedere se mi capita ancora e comunque, con 4 anni di garanzia, ho un periodo lungo di sicurezza.
Mi ricorda, tanti anni fa, quando mi trovai a soccorrere un tizio che era andato fuori strada, distruggendola, con la mitica Fiat 130 (do you remember?); era contentissimo di due cose: non si era fatto niente e finalmente aveva una scusa per cambiare auto! :D :D :D
 
dino.rossi ha scritto:
Carissimi amici miei,vi racconto una bella cosa cosi vi rendete conto dell'Inc........lata che abbiamo preso!!!
La mia Scenic x mod 1.5 dci immatricolata a Novembre 2009, con soli 7000 km è già ferma!!
Vi racconto la storia!!!!
Mi trovavo in Autostrada (A21) a circa 120 km/h,improvvisamente il motore presenta un calo di potenza importante tanto da raggiungere a fatica in prima marcia la piazzola di sosta, compare la famosa scritta STOP Rottura Motore e mi fermo.
Carro attrezzi a macchina portata in Renault.
Prima occhiata del capo officina,non vi dico che faccia a fatto , prende il telefono e chiama non so chi dicendo un altro turbo su x Mod.
Morale della favola!!!!
Turbo disintegrato e Bronzine del 3-4 pistone Fuse!!!!!!!!!
Mi incazzo come un animale, e sapete cosa mi dicono!!!!
Cosa vuole, questo succede quando ad un motore progettato per 80cv lo si porta a 110!!!!!!
E' come elaborare il Ciao, prima o poi esplode!!!!
Ma vi rendete conto!!!!!
Addirittura mi dicono che dopo averla sistemata, in garanzia, volendo si potrebbe abbassare un po la potenza intervenendo sulla centralina,cosi si riduce il rischio ulteriori rotture!!!!!
E io pago per 110cv!!!! e me ne danno 80, forse 90!!!!
Morale della favola, fuori garanzia mi sarebbero partiti più o meno 4000 euro!!!!
Allo scadere dei 4 anni di garanzia cosa faccio!!!!!
Inizio a mettre da parte 100 euro al mese da adesso!!!!
Noooooooooooooo!!!!!!
Sapete cosa ho fatto?
Ho ordinato la C-max!!!!!
Vendo sta M.......Da, ci perdo 3000 euro, inchiappetto chi la compra, e tanti saluti Renault!!!!!!
PS mi raccomando non spingete troppo sul pedale!!! 110 cv sono tanti!!!!

Oh! Bella questa, la C-max è forse la macchina più fallata che esista in circolazione, dalla padella alla brace! :D
 
Certo che il suo è stato proprio un raid... e casualmente se l'è presa male solo con me che ho scherzato, nonostante in molti abbiano invece fatto delle critiche.

Il mondo è bello perchè è vario!
varie25.gif
 
pll66 ha scritto:
dino.rossi ha scritto:
Carissimi amici miei,vi racconto una bella cosa cosi vi rendete conto dell'Inc........lata che abbiamo preso!!!
La mia Scenic x mod 1.5 dci immatricolata a Novembre 2009, con soli 7000 km è già ferma!!
Vi racconto la storia!!!!
Mi trovavo in Autostrada (A21) a circa 120 km/h,improvvisamente il motore presenta un calo di potenza importante tanto da raggiungere a fatica in prima marcia la piazzola di sosta, compare la famosa scritta STOP Rottura Motore e mi fermo.
Carro attrezzi a macchina portata in Renault.
Prima occhiata del capo officina,non vi dico che faccia a fatto , prende il telefono e chiama non so chi dicendo un altro turbo su x Mod.
Morale della favola!!!!
Turbo disintegrato e Bronzine del 3-4 pistone Fuse!!!!!!!!!
Mi incazzo come un animale, e sapete cosa mi dicono!!!!
Cosa vuole, questo succede quando ad un motore progettato per 80cv lo si porta a 110!!!!!!
E' come elaborare il Ciao, prima o poi esplode!!!!
Ma vi rendete conto!!!!!
Addirittura mi dicono che dopo averla sistemata, in garanzia, volendo si potrebbe abbassare un po la potenza intervenendo sulla centralina,cosi si riduce il rischio ulteriori rotture!!!!!
E io pago per 110cv!!!! e me ne danno 80, forse 90!!!!
Morale della favola, fuori garanzia mi sarebbero partiti più o meno 4000 euro!!!!
Allo scadere dei 4 anni di garanzia cosa faccio!!!!!
Inizio a mettre da parte 100 euro al mese da adesso!!!!
Noooooooooooooo!!!!!!
Sapete cosa ho fatto?
Ho ordinato la C-max!!!!!
Vendo sta M.......Da, ci perdo 3000 euro, inchiappetto chi la compra, e tanti saluti Renault!!!!!!
PS mi raccomando non spingete troppo sul pedale!!! 110 cv sono tanti!!!!

Oh! Bella questa, la C-max è forse la macchina più fallata che esista in circolazione, dalla padella alla brace! :D

Ci faccio 4000km al mese e non direi proprio che sia così. Ha difetti ma dire che è la più fallata esista mi sembra denigratorio. (Per la cronaca sono qui perchè attendo la Xmod)
 
agno3 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
dino.rossi ha scritto:
Carissimi amici miei,v
Ho ordinato la C-max!!!!!
Vendo sta M.......Da, ci perdo 3000 euro, inchiappetto chi la compra, e tanti saluti Renault!!!!!!
PS mi raccomando non spingete troppo sul pedale!!! 110 cv sono tanti!!!!

Poi come minimo dovresti informarti da "tutti" gli utenti di C-max per sapere se hanno mai rotto un motore....
Oppure chiedere al meccanico cosa pensa della C-max.... ;)
Beh, per lavoro guido una C-Max e morale... dopo un anno e a garanzia esaurita ho fatto una bella nuvolona bianca stile Ferrari e mi è partito il turbo.
186.gif

hi, hi, :), tu sei la conferma che la strada tra la concessionaria Renault e quella Ford è piena di gente che fa avanti e indietro...
alla ricerca della affidabilità assoluta, che purtroppo non esiste
 
Ernst? ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
bronzine e turbo sono due rotture che non possono avvenire contemporaneamente, ..

E' il magico universo dei fake.. :lol:

E anche mal studiato mi viene da dire...
Vi spiego il perchè! Oltre al discorso della rottura contemporanea della turbina e delle bronzine (cosa che rasenta l'impossibile), vi è anche il discorso che l'utente non ha fatto altro che fare 2+2! Infatti ha preso il problema al turbo che affliggeva le prime 1.9 dci 120 cv, ha preso il problema che ha riguardato alcuni 1.5 dci (se non erro dei primi 100 cv) e ha fatto un bel brodo! Ovviamente sono i problemi + conosciuti e noti dei 2 motori diesel da me citati, quindi ha subito trovato cosa sparare!
Senza considerare che ha detto una cosa inesatta, ovvero che quando gli si è rotto il turbo la macchina camminava a malapena in prima, quando invece, leggendo da + parti, si evince che quando saltava il turbo sul 1.9 dci, il motore tendeva a salire di giri, tanto da rendere difficoltoso lo spegnimento!...
 
Leggo che in molti parlate della garanzia di 4 anni. Ho aquistato l'auto a gennaio ed avendo la possibilità di estenderla entro un anno ho deciso di aspettare a spendere i 400 euro richiesti dal concessionario. A voi l'hanno offerta nel prezzo dell'auto o l'avete pagata a parte? Grazie in anticipo per le risposte.
 
Back
Alto