<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 133 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

claus1955 ha scritto:
rapper ha scritto:
Mi aggiungo al club dei possessori di XMOD soddisfatti.

Ciao e ben arrivato sul forum, sono contento che tu sia soddisfatto sia dell'auto che della concessionaria, non è facile mettere insieme le 2 cose. Comunque anch'io sono soddisfattissimo dell'auto che è uguale alla tua tranne il colore che è pastello ma blue reale. Con la miia ho percorso 18000 km da novembre 09 e il cosumo, standoci un po' attento, e di 5,3-5,4 L./100km
50% città, 50% extraurbano. Ciao

Scusa ma che motorizzazione hai?
 
antoniolib75 ha scritto:
galles70 ha scritto:
antoniolib75 ha scritto:
Buongiorno,

Mi dispiace con quello che è avvenuto a "_MOTOR_" e ti ringrazio .
Dover aver risolto il problema al volano della macchina le cose vanno decisamente meglio e i rumori non si avvertono piu ai bassi regime va veramente benissimo. Ho un quesito qualcuno ha acquistato un portabici posteriore .
Io ne ho acuistato uno ma poggia con delle fasce sul portellone posteriore non vorrei poi che causi qualche problema al portellone grazie....

Scusa, di quale rumore parli che hai risolto riparando il volano ? :?:

Grazie
Quando accelleravo ai bassi regime avvertivo un rumore nell'abitacolo e si sentiva anche quando ero fermo nel traffico da quando mi hanno sostituito il volano è tornata silenziosissima .

Uhm, forse ho lo stesso problema, come specificato in messaggi precedenti del forum anch'io avviso uno strano rumore, non molto forte, quando la velocità é bassa, diciamo tra prima e seconda marcia...non ho notato ancora se lo sento anche da fermo, confermerò a breve.
Curiosità : la sostituzione del volano, ovviamente in garanzia, l'hanno ritenuta un fatto singolo od era già capitata?

Grazie
 
galles70 ha scritto:
antoniolib75 ha scritto:
galles70 ha scritto:
antoniolib75 ha scritto:
Buongiorno,

Mi dispiace con quello che è avvenuto a "_MOTOR_" e ti ringrazio .
Dover aver risolto il problema al volano della macchina le cose vanno decisamente meglio e i rumori non si avvertono piu ai bassi regime va veramente benissimo. Ho un quesito qualcuno ha acquistato un portabici posteriore .
Io ne ho acuistato uno ma poggia con delle fasce sul portellone posteriore non vorrei poi che causi qualche problema al portellone grazie....

Scusa, di quale rumore parli che hai risolto riparando il volano ? :?:

Grazie
Quando accelleravo ai bassi regime avvertivo un rumore nell'abitacolo e si sentiva anche quando ero fermo nel traffico da quando mi hanno sostituito il volano è tornata silenziosissima .

Uhm, forse ho lo stesso problema, come specificato in messaggi precedenti del forum anch'io avviso uno strano rumore, non molto forte, quando la velocità é bassa, diciamo tra prima e seconda marcia...non ho notato ancora se lo sento anche da fermo, confermerò a breve.
Curiosità : la sostituzione del volano, ovviamente in garanzia, l'hanno ritenuta un fatto singolo od era già capitata?

Grazie
Ti spiego all'inizio il rumore lo avvertivo intorno al a 1500 giri a bassa velocita poi un bel giorno stavo fermo nel traffico e vibrava tutta. Mi sono recato in concessionario e mi hanno spiegato che è il volano, mi hanno dato auto sostitutiva perche occorrono 2 giorni per cambiarlo.
Inoltre al capo officina ho spiegato tutti i rumori e quando ho ritirato il veicolo non avverto più nulla
Quando la macchina è a folle la senti vibrare tutta allaro è il volano e si è in garanzia
 
antoniolib75 ha scritto:
galles70 ha scritto:
antoniolib75 ha scritto:
galles70 ha scritto:
antoniolib75 ha scritto:
Buongiorno,

Mi dispiace con quello che è avvenuto a "_MOTOR_" e ti ringrazio .
Dover aver risolto il problema al volano della macchina le cose vanno decisamente meglio e i rumori non si avvertono piu ai bassi regime va veramente benissimo. Ho un quesito qualcuno ha acquistato un portabici posteriore .
Io ne ho acuistato uno ma poggia con delle fasce sul portellone posteriore non vorrei poi che causi qualche problema al portellone grazie....

Scusa, di quale rumore parli che hai risolto riparando il volano ? :?:

Grazie
Quando accelleravo ai bassi regime avvertivo un rumore nell'abitacolo e si sentiva anche quando ero fermo nel traffico da quando mi hanno sostituito il volano è tornata silenziosissima .

Uhm, forse ho lo stesso problema, come specificato in messaggi precedenti del forum anch'io avviso uno strano rumore, non molto forte, quando la velocità é bassa, diciamo tra prima e seconda marcia...non ho notato ancora se lo sento anche da fermo, confermerò a breve.
Curiosità : la sostituzione del volano, ovviamente in garanzia, l'hanno ritenuta un fatto singolo od era già capitata?

Grazie
Ti spiego all'inizio il rumore lo avvertivo intorno al a 1500 giri a bassa velocita poi un bel giorno stavo fermo nel traffico e vibrava tutta. Mi sono recato in concessionario e mi hanno spiegato che è il volano, mi hanno dato auto sostitutiva perche occorrono 2 giorni per cambiarlo.
Inoltre al capo officina ho spiegato tutti i rumori e quando ho ritirato il veicolo non avverto più nulla
Quando la macchina è a folle la senti vibrare tutta allaro è il volano e si è in garanzia

Grazie per la risposta, ora ho ben chiara tutta la dinamica di quanto ti é accaduto, ti farò sapere se si tratta della stessa cosa, potrebbe interessare a tutti i lettori del forum...
A proposito, per quanto riguarda il portabiciclette non posso aiutarti, anche se ho la passione per la MTB che nel prossimo viaggio di vacanza penso di portare all'interno dell'auto togliendo ovviamente un sedile posteriore, come facevo già con la vecchia Scènic prima versione :D
Qualcuno ha già sperimentato questa cosa con la X-Mod?

P.S. Ho una domandina forse troppo ignorante ma perdonatemela poiché arrivo da un'auto con climatizzatore manuale : é possibile selezionare solo ventilazione nell'abitacolo senza aver bisogno di passare per forza tramite il climatizzatore?

Grazie per le future risposte e ripeto : perdonatemi l'ignoranza in merito alla questione !!! ;)
 
P.S. Ho una domandina forse troppo ignorante ma perdonatemela poiché arrivo da un'auto con climatizzatore manuale : é possibile selezionare solo ventilazione nell'abitacolo senza aver bisogno di passare per forza tramite il climatizzatore? [/quote]

Se spengi il clima l'aria arriva sempre dalle bocchette certamente non fresca come con il clima acceso. Non so se ho capito bene la tua domanda.
 
galles70 ha scritto:
antoniolib75 ha scritto:
galles70 ha scritto:
antoniolib75 ha scritto:
galles70 ha scritto:
antoniolib75 ha scritto:
Buongiorno,

Mi dispiace con quello che è avvenuto a "_MOTOR_" e ti ringrazio .
Dover aver risolto il problema al volano della macchina le cose vanno decisamente meglio e i rumori non si avvertono piu ai bassi regime va veramente benissimo. Ho un quesito qualcuno ha acquistato un portabici posteriore .
Io ne ho acuistato uno ma poggia con delle fasce sul portellone posteriore non vorrei poi che causi qualche problema al portellone grazie....

Scusa, di quale rumore parli che hai risolto riparando il volano ? :?:

Grazie
Quando accelleravo ai bassi regime avvertivo un rumore nell'abitacolo e si sentiva anche quando ero fermo nel traffico da quando mi hanno sostituito il volano è tornata silenziosissima .

Uhm, forse ho lo stesso problema, come specificato in messaggi precedenti del forum anch'io avviso uno strano rumore, non molto forte, quando la velocità é bassa, diciamo tra prima e seconda marcia...non ho notato ancora se lo sento anche da fermo, confermerò a breve.
Curiosità : la sostituzione del volano, ovviamente in garanzia, l'hanno ritenuta un fatto singolo od era già capitata?

Grazie
Ti spiego all'inizio il rumore lo avvertivo intorno al a 1500 giri a bassa velocita poi un bel giorno stavo fermo nel traffico e vibrava tutta. Mi sono recato in concessionario e mi hanno spiegato che è il volano, mi hanno dato auto sostitutiva perche occorrono 2 giorni per cambiarlo.
Inoltre al capo officina ho spiegato tutti i rumori e quando ho ritirato il veicolo non avverto più nulla
Quando la macchina è a folle la senti vibrare tutta allaro è il volano e si è in garanzia

Grazie per la risposta, ora ho ben chiara tutta la dinamica di quanto ti é accaduto, ti farò sapere se si tratta della stessa cosa, potrebbe interessare a tutti i lettori del forum...
A proposito, per quanto riguarda il portabiciclette non posso aiutarti, anche se ho la passione per la MTB che nel prossimo viaggio di vacanza penso di portare all'interno dell'auto togliendo ovviamente un sedile posteriore, come facevo già con la vecchia Scènic prima versione :D
Qualcuno ha già sperimentato questa cosa con la X-Mod?

P.S. Ho una domandina forse troppo ignorante ma perdonatemela poiché arrivo da un'auto con climatizzatore manuale : é possibile selezionare solo ventilazione nell'abitacolo senza aver bisogno di passare per forza tramite il climatizzatore?

Grazie per le future risposte e ripeto : perdonatemi l'ignoranza in merito alla questione !!! ;)

ac off
 
ciao di nuovo a tutti...
causa una serie di problemi personali, da un pò non seguo il forum, per cui ho cercato di leggere al volo tutti i post arretrati e probabilmente mi sono perso qualcosa...
La domanda è: il cassetto portaoggetti davanti al passeggero, è davvero refrigerato? Ho viaggiato un pò sotto il sole di questi giorni, ma la bottiglietta d'acqua resta tiepida anche dopo 2 ore... Serve qualche impostazione particolare del condizionatore o di qualche bocchetta?

Segnalo inoltre uno spiacevole problema... dopo ogni acquazzone mi ritrovavo il baule bagnato. In pratica entrava acqua (a volte gocciolando evidentemente) dal lato sinistro, sotto e dietro allo sportellino portaoggetti sulla parete del baule. In carrozzeria renault mi hanno detto di portarla in presenza del problema, così, in attesa del prossimo temporale, ho smontato il fanale e isolato con silicone e nastro americano i bottoni dentro i quali vanno a piantarsi i supporti del fanale stesso (sembravano un pò poco sigillati). Attendo la pioggia per vericare...

Anch'io ho riscontrato il problema della sverniciatura dell'interno del portellone che tocca sul paraurti, e per il momento ci ho messo una pezza.

Per il resto, rimango estremamente soddistatto dell'auto da tutti i punti di vista, salvo che per i consumi (1.4 Tce...) in città. In autostrada, invece, non mi lamento, e, come diceva il concessionario, passati i 5000 km sono anche migliorati.

... bentornato a Motor, anche se speravo di risentirti per altri motivi... (adesso è ormai notte... domani mattina mi corico sotto la macchina e studio... anche perchè anch'io ho già forato e solo per miracolo non ho cambiato la gomma sul posto...)

Spero qualcuno mi conforti circa il cassetto refrigerato.
 
mymau ha scritto:
ciao di nuovo a tutti...
causa una serie di problemi personali, da un pò non seguo il forum, per cui ho cercato di leggere al volo tutti i post arretrati e probabilmente mi sono perso qualcosa...
La domanda è: il cassetto portaoggetti davanti al passeggero, è davvero refrigerato? Ho viaggiato un pò sotto il sole di questi giorni, ma la bottiglietta d'acqua resta tiepida anche dopo 2 ore... Serve qualche impostazione particolare del condizionatore o di qualche bocchetta?

Segnalo inoltre uno spiacevole problema... dopo ogni acquazzone mi ritrovavo il baule bagnato. In pratica entrava acqua (a volte gocciolando evidentemente) dal lato sinistro, sotto e dietro allo sportellino portaoggetti sulla parete del baule. In carrozzeria renault mi hanno detto di portarla in presenza del problema, così, in attesa del prossimo temporale, ho smontato il fanale e isolato con silicone e nastro americano i bottoni dentro i quali vanno a piantarsi i supporti del fanale stesso (sembravano un pò poco sigillati). Attendo la pioggia per vericare...

Anch'io ho riscontrato il problema della sverniciatura dell'interno del portellone che tocca sul paraurti, e per il momento ci ho messo una pezza.

Per il resto, rimango estremamente soddistatto dell'auto da tutti i punti di vista, salvo che per i consumi (1.4 Tce...) in città. In autostrada, invece, non mi lamento, e, come diceva il concessionario, passati i 5000 km sono anche migliorati.

... bentornato a Motor, anche se speravo di risentirti per altri motivi... (adesso è ormai notte... domani mattina mi corico sotto la macchina e studio... anche perchè anch'io ho già forato e solo per miracolo non ho cambiato la gomma sul posto...)

Spero qualcuno mi conforti circa il cassetto refrigerato.
Sulla mia Scenic II c'è un tappino di plastica in fondo al cassetto, che va rimosso nei mesi estivi e che permette la circolazione dell'aria climatizzata.
 
mymau ha scritto:
ciao di nuovo a tutti...
causa una serie di problemi personali, da un pò non seguo il forum, per cui ho cercato di leggere al volo tutti i post arretrati e probabilmente mi sono perso qualcosa...
La domanda è: il cassetto portaoggetti davanti al passeggero, è davvero refrigerato? Ho viaggiato un pò sotto il sole di questi giorni, ma la bottiglietta d'acqua resta tiepida anche dopo 2 ore... Serve qualche impostazione particolare del condizionatore o di qualche bocchetta?

Segnalo inoltre uno spiacevole problema... dopo ogni acquazzone mi ritrovavo il baule bagnato. In pratica entrava acqua (a volte gocciolando evidentemente) dal lato sinistro, sotto e dietro allo sportellino portaoggetti sulla parete del baule. In carrozzeria renault mi hanno detto di portarla in presenza del problema, così, in attesa del prossimo temporale, ho smontato il fanale e isolato con silicone e nastro americano i bottoni dentro i quali vanno a piantarsi i supporti del fanale stesso (sembravano un pò poco sigillati). Attendo la pioggia per vericare...

Anch'io ho riscontrato il problema della sverniciatura dell'interno del portellone che tocca sul paraurti, e per il momento ci ho messo una pezza.

Per il resto, rimango estremamente soddistatto dell'auto da tutti i punti di vista, salvo che per i consumi (1.4 Tce...) in città. In autostrada, invece, non mi lamento, e, come diceva il concessionario, passati i 5000 km sono anche migliorati.

... bentornato a Motor, anche se speravo di risentirti per altri motivi... (adesso è ormai notte... domani mattina mi corico sotto la macchina e studio... anche perchè anch'io ho già forato e solo per miracolo non ho cambiato la gomma sul posto...)

Spero qualcuno mi conforti circa il cassetto refrigerato.

Anch'io pensavo di non averlo... perchè aprendolo non notavo particolare frescura all'interno. E sono andato in concessionaria per farlo vedere. Beh, in realtà c'è! Se lo svuoti e ci infili una mano, dovresti sentire un soffio d'aria. Ovviamente alla stessa temperatura di quella che esce dalle bocchette. Fai questa prova.
Ovviamente non mi aspettavo di trovare la bibita gelata, però un pò più di fresco si...
 
claus1955 ha scritto:
Scusa ma che motorizzazione hai?

Non so a chi hai fatto la domanda, comunque io ho il 1,5 dci 110 cv FAP. Ciao[/quote]

L'ho fatta a te, visto che hai dei consumi così entusiasmanti, volevo sapere se fosse il 1.5 o il 1.9.... Grazie comunque...
 
darunia ha scritto:
Domandina facile facile:
Il Carminat DVD è un Cabasse oppure come riportato sul manuale e-guide un Bose?
Grassie!
Aggiungo che dal momento che dovrò far variare l'ordine di acquisto in tempi rapidi, gradirei notizie certe e magari qualche foto.
Grazie in anticipo a coloro che si interesseranno....
 
fparisi66 ha scritto:
mymau ha scritto:
ciao di nuovo a tutti...

Spero qualcuno mi conforti circa il cassetto refrigerato.

Anch'io pensavo di non averlo... perchè aprendolo non notavo particolare frescura all'interno. E sono andato in concessionaria per farlo vedere. Beh, in realtà c'è! Se lo svuoti e ci infili una mano, dovresti sentire un soffio d'aria. Ovviamente alla stessa temperatura di quella che esce dalle bocchette. Fai questa prova.
Ovviamente non mi aspettavo di trovare la bibita gelata, però un pò più di fresco si...

confermo che il cassetto refrigerato di fronte al lato passeggero esiste e funziona, magari per avere il raffrescamento delle bottiglie bisogna fare percorsi un pò lunghi oppure metterle dentro già fredde e si mantengono.
comunque ho approfittato dell'esistenza di prese corrente supplementari e mi sono comprato un bel frigoriferino con presa accendisigari che va a meraviglia. :XD:
 
claus1955 ha scritto:
P.S. Ho una domandina forse troppo ignorante ma perdonatemela poiché arrivo da un'auto con climatizzatore manuale : é possibile selezionare solo ventilazione nell'abitacolo senza aver bisogno di passare per forza tramite il climatizzatore?

Se spengi il clima l'aria arriva sempre dalle bocchette certamente non fresca come con il clima acceso. Non so se ho capito bene la tua domanda.[/quote]

Praticamente volevo sapere se potessi regolare a varie velocità la ventilazione di aria a temperatura ambiente nell'abitacolo, come se fosse un semplice ventilatore, senza accendere il climatizzatore e di conseguenza il compressore di refrigerazione, questo, ovviamente quando possibile, per evitare maggiori consumi di carburante quando si viaggia... ;)
 
Back
Alto