<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 785 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

GiBo61 ha scritto:
Premessa: guido da 3 anni 1/2 una Scenic 1.5 dCi EDC di cui sono (ero?) completamente soddisfatto. Finora mai avuto un problema, nemmeno una lampadina bruciata. Qualche settimana fa, dopo circa 30 minuti di tragitto cittadino con 7 persone a bordo si è accesa la spia "controllare cambio". Trattandosi di un doppia frizione EDC potete immaginare la mia apprensione. L'auto ha continuato a funzionare ma si notava una certa ruvidità in partenza accompagnata da un percettibile slittamento della frizione. Dopo una sosta di un paio di ore ho riacceso l'auto e la scritta "controllare cambio" era scomparsa e l'auto ha ripreso a marciare normalmente. Devo dire che negli scorsi mesi, sulle salite più ripide mi sembrava di notare che nei cambi di marcia bassi la frizione a volte slittasse un po'. Credo sia doveroso dire che guido sempre con il piede leggero (raramente nelle cambiate supero i 2500 giri).
Sebbene nei giorni successivi il cambio non avesse dato più problemi percettibili (non ho viaggiato però con più di 3 persone a bordo) ho deciso di portare la mia Scenic in officina (l'auto è coperta fino ai 4 anni dall'acquisto dall'estensione di garanzia "Gold"). Dopo le prime verifiche i meccanici hanno sentenziato che effettivamente c'era un problema al gruppo cambio-frizione. Dopo 8 giorni lavorativi/10 giorni solari (!!!) finalmente la mia Scenic è pronta. Sentenza: il capo officina spiega che uno dei "carrelli" sul quale si muove una delle 2 frizioni non ne permetteva un regolare movimento. Hanno quindi cambiato i 2 carrelli e le 2 frizioni. Costo ... circa ?2500 se l'auto non fosse stata in garanzia :(, ?0 in quanto l'intervento è completamente coperto dalle formula Gold :). Dopo due giorni posso dire che il cambio funziona bene, anche se sicuramente devo fare passare un po' di tempo e km per essere tranquillo.
Che dire, sono sempre stato un gran sostenitore del cambio EDC che, se non si guasta, va che è una meraviglia. Suggerimento per i nuovi acquirenti di modelli Renault con EDC: per maggior tranquillità vi conviene fare l'estensione di garanzia. Mi auguro solo che non si ripresenti il problema quando l'auto sarà fuori garanzia (il meccanico mi ha detto che hanno cambiato il materiale con cui è fatto il "carrello", ora è di acciaio). Comunque, a parte i tempi luuuunghi dell'intervento, posso dichiararmi soddisfatto dell'assistenza Renault.
Quoto al 100% il consiglio per la Gold, l'ho già ampiamente recuperata(purtroppo).
Comincio anche io ad avere qualche avvisaglia dal cambio, oltre alla spia cambio controllare che è sparita spegnendo e riaccendendo, ho come la sensazione di avvertire una certa ruvidità"sotto il piede sinistro, anche quando questo è appoggiato a sinistra..
Avevi anche tu questa impresione??
 
gnato19 ha scritto:
Quoto al 100% il consiglio per la Gold, l'ho già ampiamente recuperata(purtroppo).
Comincio anche io ad avere qualche avvisaglia dal cambio, oltre alla spia cambio controllare che è sparita spegnendo e riaccendendo, ho come la sensazione di avvertire una certa ruvidità"sotto il piede sinistro, anche quando questo è appoggiato a sinistra..
Avevi anche tu questa impresione??
Devo dire che prima dell'accensione del messaggio "controllare cambio" non ho notato nulla di chiaramente anomalo (qualche piccolo slittamento della frizione in salita ma nulla più). Ad un paio di settimane dalla riparazione il cambio si comporta decisamente bene, forse (ripeto, forse) un pelo più brusco di prima, ma può essere solo una mia impressione o il fatto che le frizioni sono nuove.
 
ciao a tutti...domanda da ignorante in materia,,,,ho una scenic 7 posti bose edition,,,ho notato come gia detto che le sospensioni sn troppo rigide,,,,mi chiedevo se fosse possibile sostituirle cn qlle dell scenic x cross??
 
Simply84 ha scritto:
non dico ke sia duro però sicuramente non scivola troppo sotto il palmo della mano. fare i parcheggi con una mano è un Po scomodo perché bisogna spingere un Po col palmo e l'attrito si sente.

x quanto riguarda i fari automatici ok che si mettono dal computer di bordo. io però parlo degli abbaglianti automatici che pur impostando i fari su auto io non sono mai riuscito ad attivarli. voi? sul quadro in controluce ho visto che l'icona degli abbaglianti con la A all' interno c 'e quindi in qlc modo si devono poter mettere..

Anch io ho notato lo sterzo troppo duro..oltre che le sospensioni rigide..bella macchina ma poco confortevole
 
scenic xmod cross 1.5 dci s&s
consumi gasolio speciale. ho fatto la prova azzerando a circa 1000 km con cdb consumo medio.
usando gasolio standard 5,4 l/100km
gasolio eni blu diesel 5,2 l/100km
gasolio standard + additivo 5,2 l/100km.
Qualcuno ha fatto delle prove simili e che risultati ha avuto?
Mai entrato in autostrada, percorso 80% strade extraurbane quasi mai superati i 100km/h il resto urbano.
 
Salve, dopo mooooooltissimo tempo mi ricollego a questo sito (pensavo non esistesse più :lol: , una domanda bruciapelo : vorrei installare i sensori di parcheggio anteriori alla mia nuova (ma usata) X-MOD 1.5 DCI S&S LIVE, ho venduto la mia "vecchia" DYNAMIQUE 1.5 DCI che ce li aveva, mia moglie non ne vuole fare a meno e mi implora giornalmente di montarli, qualcuno saprebbe dirmi come acquistarli ?
Ho bisogno di acquistarli originali per avere il segnale oltre che il sonoro sul TFT interno ? Se qualcuno li ha montati sapreste dirmi quanto vi hanno chiesto ?
Anticipatamente ringrazio
 
GiBo61 ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Quoto al 100% il consiglio per la Gold, l'ho già ampiamente recuperata(purtroppo).
Comincio anche io ad avere qualche avvisaglia dal cambio, oltre alla spia cambio controllare che è sparita spegnendo e riaccendendo, ho come la sensazione di avvertire una certa ruvidità"sotto il piede sinistro, anche quando questo è appoggiato a sinistra..
Avevi anche tu questa impresione??
Devo dire che prima dell'accensione del messaggio "controllare cambio" non ho notato nulla di chiaramente anomalo (qualche piccolo slittamento della frizione in salita ma nulla più). Ad un paio di settimane dalla riparazione il cambio si comporta decisamente bene, forse (ripeto, forse) un pelo più brusco di prima, ma può essere solo una mia impressione o il fatto che le frizioni sono nuove.
Aggiornamento.
Ho fatto presente all'assistenza della noia al cambio e dalla diagnosi era uscito un errore riferito al sensore dei giri.
Lasciata la macchina per due giorni, mi hanno sostituito dei cablaggi elettrici(?)..
Morale..... il cambio è diventato un velluto, mai stato così dolce..specialmente nel passaggio 1/2..sono contento( per adesso).
Benedico colui che ha creato la GOLD :D :D :D e me stesso per averla sottoscritta.
 
Salve, provo a vedere se qualcuno ha i miei stessi problemi.
Ho da maggio 2014 una XMOD nuova; è la mia seconda Scenic, ne ho avuta una dal 2000 al 2006, che ho venduto per una Multipla. Ora sono tornato in casa Renault, ma ho incontrato alcune delusioni.
- assetto di guida: il bello della Scenic è(era?) la posizione alta del sedile. Tuttavia adesso non posso alzare il sedile quanto vorrei perchè: a) lo specchietto è incollato più in basso della Scenic 2000; b) la palpebra del cruscotto mi impedisce la visione della parte alta del TFT; c) il sedile oltre ad alzarsi si avvicina allo sterzo. Quindi sopra la mia testa (sono alto 180 cm) rimangono quindici-venti centimetri inutili, ed io mi sento seduto in vasca da bagno come nelle auto tradizionali.
Si può sostituire lo specchietto interno con uno a doppio giunto con un braccetto che lo faccia portare più in alto?
- sensori retromarcia: iniziano a suonare a 110 cm, suonano disperatamente rosso a 40 cm. Poi io scendo, guardo e continuo a parcheggiare. L'assistenza mi dice che non si puo' tarare, è proprio vero?
- radio/navigatore. Spesso si spegne e si riaccende da solo, fortunatamente senza dimenticare i settaggi. Il manuale parla di aggiornamenti USB, ma l'assistenza nega che sia possibile per l'utente e dice che non ci sono aggiornamenti. E' vero?

Grazie
 
salve,dopo tanto tempo riscrivo su questo topic xche............pensavo non esistesse piu :D :D :D :D .785 pagine,mamma mia.cmq dopo 5 anni esatti e 100000 km raggiunti oggi posso riassumere tutto con queste parole:"grande macchina,affidabile visto che non mi ha dato problemi rilevanti,accessoriata come poche xche a distanza di 5 anni la concorrenza presenta prezzi superiori con allestimenti inferiori,consumi nella norma,circa 5,8 lt x 100 km e motore sempre gradevole che deve muovere una massa non indifferente".difetti??se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo un cambio gomme costa non meno di 600 euro e una volta all'anno si resetta da solo il quadro strumenti,x il resto la ricomprerei anche se ora mi sto guardando in giro e c'e qualcosina che mi attira(opel astra gpl)x abbassare ancora di piu i costi di gestione senza perdere in capacita di carico,xo un po mi dispiace..........con i mesi a seguire vedremo.Saluti
 
galles70 ha scritto:
Salve, dopo mooooooltissimo tempo mi ricollego a questo sito (pensavo non esistesse più :lol: , una domanda bruciapelo : vorrei installare i sensori di parcheggio anteriori alla mia nuova (ma usata) X-MOD 1.5 DCI S&S LIVE, ho venduto la mia "vecchia" DYNAMIQUE 1.5 DCI che ce li aveva, mia moglie non ne vuole fare a meno e mi implora giornalmente di montarli, qualcuno saprebbe dirmi come acquistarli ?
Ho bisogno di acquistarli originali per avere il segnale oltre che il sonoro sul TFT interno ? Se qualcuno li ha montati sapreste dirmi quanto vi hanno chiesto ?
Anticipatamente ringrazio

Salve, non avendo ricevuto risposta approfitto per ripubblicarla essendo passato un po' di tempo, non si sa mai, qualcuno si muovesse a compassione :rolleyes:
Noto comunque che il forum é desolatamente vuoto e non più frequentato come una volta...meno male che però l'auto va ancora bene come 5 anni fa, quando l'acquistai per la prima volta... ;) attendo speranzoso una risposta. Grazie
 
galles70 ha scritto:
galles70 ha scritto:
Salve, dopo mooooooltissimo tempo mi ricollego a questo sito (pensavo non esistesse più :lol: , una domanda bruciapelo : vorrei installare i sensori di parcheggio anteriori alla mia nuova (ma usata) X-MOD 1.5 DCI S&S LIVE, ho venduto la mia "vecchia" DYNAMIQUE 1.5 DCI che ce li aveva, mia moglie non ne vuole fare a meno e mi implora giornalmente di montarli, qualcuno saprebbe dirmi come acquistarli ?
Ho bisogno di acquistarli originali per avere il segnale oltre che il sonoro sul TFT interno ? Se qualcuno li ha montati sapreste dirmi quanto vi hanno chiesto ?
Anticipatamente ringrazio

Salve, non avendo ricevuto risposta approfitto per ripubblicarla essendo passato un po' di tempo, non si sa mai, qualcuno si muovesse a compassione :rolleyes:
Noto comunque che il forum é desolatamente vuoto e non più frequentato come una volta...meno male che però l'auto va ancora bene come 5 anni fa, quando l'acquistai per la prima volta... ;) attendo speranzoso una risposta. Grazie

Purtroppo è vero, negli ultimi anni il forum ha perso un po' la sua vivacità.
Tornando alla domanda da te fatta, hai provato già a vedere nel catalogo accessori della Scenic? Credo che se vuoi avere anche la visualizzazione sul Tft come per i posteriori, l'accessorio originale è l'unica strada...
Altrimenti con gli altri sensori avrai solo il ritorno sonoro! ;)
 
Grazie Andrew89, temevo questa risposta, a questo punto devo solo contattare qualche "sfascio" di zona oppure qualche sito su internet, vi terrò aggiornati sulla vicenda... ;)
 
Ciao,
Allora sono dal meccanico con la mia xmod Aprile 2010 1.5 dci 110 a cambiare per la terza volta in 100000 km le pasticche posteriori. I dischi sono oramai quasi da cambiare e questo perché? Non lo sa neppure la Renault o almeno mi dicono che non sono il primo e non hanno nessuna istruzione o intervento al riguardo. Intanto la mia frena di più dietro e lo dimostra che davanti si stanno consumando meno. Il necc dice che la percentuale di ripartizione frenata è sbagliato ma non può fare niente. Ma è possibile? Adesso mi ha parlato di una mollettina che fa scorrere le pastiglie che prima non c'era. Mah. Spesa? 130?. Mi è venuto un colpo
 
Io sapevo che la causa sarebbe da attribuire al freno a mano elettronico e relativo sfregamento delle stesse pastiglie anche quando il freno non é inserito (sulla mia il rumore di sferragliamento si sente chiaramente quando guido con i vetri abbassati) :rolleyes:
 
Back
Alto