<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 786 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Per chi fosse interessato sono usciti i pneumatici quattro stagioni per la xmod ruote 17"

Vredestein 205/55 R17 95V Quatrac 5 XL

per ora l'ho trovati solo su un sito online
 
Ciao a tutti, ho appena ordinato una cross energy 1,6 dci , con l'extended grip e i pneumatici abbinati. Ho letto sul web che questi creano problemi quando c'è caldo. Qualcuno li ha già provati ? Sarà il caso di comprare pneumatici "normali" x la primavera/estate?
Grazie
 
ho la cross da maggio, non ho avuto problemi in estate ( in sicilia).
preciso che le gomme montate sono continental marchiati M-S ma classificati estivi.
 
io ho preso la 1.5 dci start-stop wawe, in quanto non ero interessato a r-link e cromature varie. Come prestazioni mi ci trovo bene e come consumi ottimi ( media in 12000 km 5,3 ). Fino ad oggi non ho riscontrato nessun problema. Il primo gennaio dopo 10 anni abbiamo avuto una nevicata eccezionale 20 centimetri, sono andato al paese a quota 600 mt la c'erano oltre 30 centimetri di neve, una fila di auto ferme io con le gomme M-S e inserito extendgrip sono passato.
Ho preso start-stop per avere il 1.5 dci energy( iniettori 7 fori, egr bassa pressione, ecc e 260 nm di coppia.
 
Salve, un quesito per tutti gli x-modiani con l'Easy Access System : funziona sempre oppure qualche volta fa cilecca ? Per esempio quando ci si avvicina allo sportello per aprirlo rileva sempre la vs presenza oppure bisogna ricorrere al tlecomando ?
A me purtroppo il sistema qualche volta non funziona, quest'auto ce l'ho da Gennaio, l'ho presa usata, il vecchio proprietario dice che a lui non ha dato mai problemi :rolleyes: , siccome ho montato da poco un sistema satellitare per l'assicurazione a Kmetraggio non vorrei che sia quello ad infastidire la centralina...prima di recarmi dal meccanico che ha montato l'apparato satellitare volevo sapere qualcosa da voi, le vs esperienze in merito alla quastione, se ne avete avute ovviamente...

Anticipatamente ringrazio
 
Un saluto a tutti, sono nuovo nel forum.

Sto valutando l'acquisto di una scenic x-mod con allestimento limited, ma sono incerto se prenderla col 1.5 dci da 110 cv o 95 cv.
Tra le due versioni ballano 1000 ? tondi tondi.
A detta di un paio di concessionari, il motore è il medesimo con differente configurazione in centralina, in modo che sia guidabile da neopatentati, per cui tutta questa differenza di prezzo ai miei occhi appare ingiustificata.

Qualcuno che nel forum ha esperienza diretta con la motorizzazione da 95 cv, può dare le proprie impressioni?
Tenete presente che attualmente possiedo una opel corsa 1.2 gpl che non è sicuramente un fulmine, ma tanto mi basta.
L'uso che ne farei è prettamente 'familiare', considerato che l'acquisto è spinto dall'arrivo del terzo figlio.

Premetto inoltre che non ho mai avuto renault, nemmeno in famiglia, ma dato per assodato che il 1.5 dci è ormai un motore affidabile e collaudato che ormai ha superato i noti problemi di gioventù riscontrati diversi anni or sono alle bronzine, ho letto che la qualità degli assemblaggi interni non è sempre così soddisfacente, ed è soggetta a scricchiolii e deterioramento eccessivo. Questi 'difetti' sono ancora riscontrati anche nei restyling più recenti, oppure possono ritenersi sorpassati?

Grazie.

EDIT : siamo sicuri che il problema alla bronzine sia effettivamente rientrato?
Ho fatto ulteriori ricerche sul 9k9 e mi è preso un mezzo infarto da quante ne ho lette anche su su altre auto motorizzate sul 1.5 dci, tra cui anche recenti nissan.
Anche la qualità dell'assistenza renault mi sta dando di che pensare.
Qualche opinione maturata in questi anni di forum?

Chiedo venia se magari sto chiedendo cose che potrebbero essere tritte e ritritte nel tempo, ma non ho trovato uno strumento di ricerca particolarmente efficace all'interno di una singola discussione.
 
Già il 110 cv non è molto reattivo soprattutto nelle partenze da fermo. La macchina è molto pesante. In merito agli scricchiolii sono nella norma e nei vari restyling non sono state apportate migliorie. Ciao
 
alobarre ha scritto:
se ti capita sempre nella stessa zona può essere qualche interferenza, ripetitori radio, wifi, telefoni cordless, ecc....

Grazie per la risposta alobarre, no purtroppo mi capita anche in posti diversi, anche se al momento sono solo 2 posti, sicuri...
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
Già il 110 cv non è molto reattivo soprattutto nelle partenze da fermo. La macchina è molto pesante. In merito agli scricchiolii sono nella norma e nei vari restyling non sono state apportate migliorie. Ciao

Ti ringrazio per le risposte.
Approffitto della tua disponibiltà per approfondire alcune cose.

Che tu sappia, ci sono forumisti che si sono imbattuti nell'annoso problema della bronzine anche con l'xmod?
E al di la degli scricchiolii, come definiristi la qualità dei materiali interni? ho letto di alcune scenic che hanno riportato un'usura anomala del cambio e del volante.
 
ciao, in sintesi:

Difetti
interni di buona qualità nella parte alta (vedi la bellissima plastica morbida del cruscotto) e di qualità medio bassa nella parti meno visibili.
Qualche scricchiolio dalla plastica degli sportelli.
Ecopelle del volante e del cambio che si spella(nel mio caso, dopo quasi 4 anni è ancora nuova).
Portellone del bagagliaio posteriore migliorabile sicuramente
Vibrazioni dai sedili posteriori (risolte con feltrino sugli attacchi degli stessi)
Rumorosità del ponte torcente ( per lo meno nel mio caso), quindi nel posteriore, nei casi di pendenze, avvallamenti ecc....specie alle basse velocità.
Fruscio delle pastiglie posteriori.
Sedile centrale posteriore un po' stretto

Pregi:
Grande abitabilità interna
Bagagliaio immenso
Ottima guidabilità
Consumi buoni
Prestazioni buone
Comfort
Stabilità
Ottimi e precisi i sensori e la telecamera posteriore

P.S. nessun caso bronzine mi risulta tra i possessori di xmod
 
alobarre ha scritto:
io ho preso la 1.5 dci start-stop wawe, in quanto non ero interessato a r-link e cromature varie. Come prestazioni mi ci trovo bene e come consumi ottimi ( media in 12000 km 5,3 ). Fino ad oggi non ho riscontrato nessun problema. Il primo gennaio dopo 10 anni abbiamo avuto una nevicata eccezionale 20 centimetri, sono andato al paese a quota 600 mt la c'erano oltre 30 centimetri di neve, una fila di auto ferme io con le gomme M-S e inserito extendgrip sono passato.
Ho preso start-stop per avere il 1.5 dci energy( iniettori 7 fori, egr bassa pressione, ecc e 260 nm di coppia.

Ma dal 2012 non dovrebbero essere tutti i 1.5 dci (95cv,110cv,110cvS&S) di tipo energy?
O almeno ho letto così in wikipedia, che so essere una fonte non certo infallibile, ma poco altro ho trovato in giro.
Anche la brochure scenic post- restyling, ma pre inrtoduzione del dci da 95Cv (quindi suppongo inizio 2014) conteneva un paragrafo sulle motorizzazioni evidenziando la qualità di questi energy, senza fare distinzione di quale versione del 110CV fosse.
:?:

@MaxilCorsaro3 : ti ringrazio per la veloce e precisa disamina dei pro e dei contro di questa vettura.
 
la motorizzazione con start e stop a 260 NM di coppia mentre senza start e stop a 240 NM quindi è il motore non energy.
la versione edc monta il 240 NM.
inoltre la versione con motore energy dovrebbe avere i rapporti prima e seconda più corti e con una coppia maggiore la partenza da fermo ne giova.
 
alobarre ha scritto:
la motorizzazione con start e stop a 260 NM di coppia mentre senza start e stop a 240 NM quindi è il motore non energy.
la versione edc monta il 240 NM.
inoltre la versione con motore energy dovrebbe avere i rapporti prima e seconda più corti e con una coppia maggiore la partenza da fermo ne giovano.
start e stop da 0-100 km/H 12,5 secondi
senza strat e stop da o-100 km/h 13,3 secondi, quasi un secondo!!
 
Back
Alto