<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 787 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

alobarre ha scritto:
la motorizzazione con start e stop a 260 NM di coppia mentre senza start e stop a 240 NM quindi è il motore non energy.
la versione edc monta il 240 NM.
inoltre la versione con motore energy dovrebbe avere i rapporti prima e seconda più corti e con una coppia maggiore la partenza da fermo ne giova.

Che tu sappia, il 1.5 DCI energy (coppia 260 nm) ha la catena di distribuzione come il 1.6 DCI energy oppure ha sempre la cinghia di distribuzione come il 1.5 DCI non energy (coppia 240 nm). E? utile saperlo perché la catena è illimitata. Almeno così è per il 1.6 DCI, se non erro.
 
alobarre ha scritto:
la motorizzazione con start e stop a 260 NM di coppia mentre senza start e stop a 240 NM quindi è il motore non energy.
la versione edc monta il 240 NM.
inoltre la versione con motore energy dovrebbe avere i rapporti prima e seconda più corti e con una coppia maggiore la partenza da fermo ne giovano.
start e stop da 0-100 km/H 12,5 secondi
senza strat e stop da o-100 km/h 13,3 secondi, quasi un secondo!!

Guardando i dati tecnici da te riportati, i 260 NM di coppia e l'accelerazione 0-100 di 12,5 s sono appannaggio di tutti i 1.5 dci da 110 CV, indipendentemente dallo Start & Stop.
Gli altri dati, coppia 240 NM e accelerazione da 13,3 s, sono le prestazioni del dci da 1.5 di 95 CV, di cui chiedevo lumi qualche post addietro.

Per cui direi che sicuramente il motore dci 1.5 da 110CV S&S sono di tipo energy, ma ci sono buone probabiltà che lo siano anche gli altri 2 dci da 1.5.
 
Vismund ha scritto:
alobarre ha scritto:
la motorizzazione con start e stop a 260 NM di coppia mentre senza start e stop a 240 NM quindi è il motore non energy.
la versione edc monta il 240 NM.
inoltre la versione con motore energy dovrebbe avere i rapporti prima e seconda più corti e con una coppia maggiore la partenza da fermo ne giovano.
start e stop da 0-100 km/H 12,5 secondi
senza strat e stop da o-100 km/h 13,3 secondi, quasi un secondo!!

Guardando i dati tecnici da te riportati, i 260 NM di coppia e l'accelerazione 0-100 di 12,5 s sono appannaggio di tutti i 1.5 dci da 110 CV, indipendentemente dallo Start & Stop.
Gli altri dati, coppia 240 NM e accelerazione da 13,3 s, sono le prestazioni del dci da 1.5 di 95 CV, di cui chiedevo lumi qualche post addietro.

Per cui direi che sicuramente il motore dci 1.5 da 110CV S&S sono di tipo energy, ma ci sono buone probabiltà che lo siano anche gli altri 2 dci da 1.5.
i dati che ho riportato sono relativi al 110 cv con e senza start stop, sito renault relativo al modello scenic xmod cross alla voce prezzi e spcifiche
 
alobarre ha scritto:
Vismund ha scritto:
alobarre ha scritto:
la motorizzazione con start e stop a 260 NM di coppia mentre senza start e stop a 240 NM quindi è il motore non energy.
la versione edc monta il 240 NM.
inoltre la versione con motore energy dovrebbe avere i rapporti prima e seconda più corti e con una coppia maggiore la partenza da fermo ne giovano.
start e stop da 0-100 km/H 12,5 secondi
senza strat e stop da o-100 km/h 13,3 secondi, quasi un secondo!!

Guardando i dati tecnici da te riportati, i 260 NM di coppia e l'accelerazione 0-100 di 12,5 s sono appannaggio di tutti i 1.5 dci da 110 CV, indipendentemente dallo Start & Stop.
Gli altri dati, coppia 240 NM e accelerazione da 13,3 s, sono le prestazioni del dci da 1.5 di 95 CV, di cui chiedevo lumi qualche post addietro.

Per cui direi che sicuramente il motore dci 1.5 da 110CV S&S sono di tipo energy, ma ci sono buone probabiltà che lo siano anche gli altri 2 dci da 1.5.
i dati che ho riportato sono relativi al 110 cv con e senza start stop, sito renault relativo al modello scenic xmod cross alla voce prezzi e spcifiche

Anche io ho verificato i dati nel configuratore della Renault e le caratteristiche dei motori dci 1.5 da 110Cv mi risultano le medesime. come anche riportato nella brochure del 2013, quando ancora non era presenta la motorizzazione da 95 CV, che riporto di seguito:
http://www.renault.it/e-brochure/JR95XMOD/pdf/fullPDF.pdf

E' anche vero che nella pagina ufficiale la cosa è esplicitata solo per il 1.5 dci S&S.
Andando però a spulciare le caratteristiche dei motori ammessi per la xmod pre 2013, il motore 1.5 dci da 110 cv liscio è listato con 240 NM di coppia, come il 95CV attuale.

Onestamente ci sono dati un po' ambigui in giro.
Io presumo che i 1.5 dci attualmente siano tutti di tipo energy ,che almeno sulla carta, dai dati riportati da renault, sono leggermente più efficenti e performanti rispetto ai precedenti.
Per questo motivo è stato introdotto anche il motore da 95CV che probabilmente, a livello di coppia, non è molto distante dalla versione da 110 non energy di un paio di anni fa.

Tutto questo è prendere col beneficio del dubbio, fidandoci di quello che scrive renault nelle ultime versione nei dati tecnici, che poi sia vero credo sia praticamente impossibile provarlo.
 
salve ho una scenic xmod 1600 start e stop del 2011
ho un problema per me serio
da un po di tempo i consumi di gasolio sono lievitati enormemente
su strada statale e autostrada con una media che non supera i 130 (autostrada) la mia auto ha iniziato a consumare tantissimo 6.7/100 cosa che prima non succedeva stesse strade stessa media e i consumi non superavano i 5.5/100
ho portato la machina dal meccanico hanno fatto una diagnosi ma senza risultato,

chiedo informazioni
 
Ciao a tutti ho smarrito la chiave della mia scenic 15 dci la chiave e' Easy access system 2.
Volevo sapere se e' possibile comprarne un'altra e se si possono riconfigurare con nuovi codici sia la seconda chiave sia la nuova.
Secondo voi dovrei fare una denuncia ai carabinieri per la chiave?
 
:oops: ciao a tutti e grazie di avermi accettato nel gruppo....posso esporre qui il mio problema per la mia xmod 1.6 benzina del 2010?
mi e' andata bene per questi anni...visto che ho iniziato a fare molti + km da quando comprata ho fatto fare impianto a gas della brc.
officina da un generico visto che Renault monyta solo landini.
dopo circa 1 mese accesa spia "chiave rossa"con la scritta sul cruscotto"iniezione controllare"E"antinquinamento controllare".
da alcuni post ho letto che e' un problema che capita spesso.
sono andato dal meccanico che mi ha montato gas pensando che il problema fosse del gas....
il codice su diagnosi da ct0010...il meccanico mi dice che non dipende dal gas ma dal variatore di ...(non so che cosa).
parla talmente tanto che con la fredda di andare via per impegni non ho approfondito la cosa.si e' tenuto la macchina per un giorno facendo delle prove di aggiornamenti.IL PROBLEMA NON RISOLTO
vorrei sapere da voi molto piu' esperti se e' vero che non dipende dal gas....e poi cosa potrebbe essere e se e' capitato a voi come risolto...GRAZIE
 
Salve a tutti!
Sto valutando di acquistare un xmod cross 1.5.
Sentendo voi mi viene da chiedervi: ne vale davvero la pena?
è ancora una macchina valida? In realtà sono indeciso tra Peugeot 3008, ford cmax e xmod cross.
L'xmod mi ha colpito per il suo bagagliaio capiente e modulare e la sua guida "rialzata" ma ho tante perplessità... i cigolii e scricchiolamenti vari di cui avete parlato (posteriore, portiere e sedili),
la cintura penzolante del sedile posteriore centrale (anche la sua scomodità visto che è più piccolo) l'affidabilità nel tempo del cruscotto digitale. Poi quando l'ho provata (il 1.5) quando mettevo la seconda marcia era un po vuota... chiaritemi questo dubbio questo vuoto forse perche era fredda oppure è realmente vuota la risposta del motore in seconda marcia?

vi ringrazio se mi dite se ne vale davvero la pena prendersi l'xmod cross( ho avuto una focus... 15 anni 500.000 km)
Chiedo aiuto a voi!
grazie!

alex
 
alexx5500 ha scritto:
Salve a tutti!
Sto valutando di acquistare un xmod cross 1.5.
Sentendo voi mi viene da chiedervi: ne vale davvero la pena?
è ancora una macchina valida? In realtà sono indeciso tra Peugeot 3008, ford cmax e xmod cross.
L'xmod mi ha colpito per il suo bagagliaio capiente e modulare e la sua guida "rialzata" ma ho tante perplessità... i cigolii e scricchiolamenti vari di cui avete parlato (posteriore, portiere e sedili),
la cintura penzolante del sedile posteriore centrale (anche la sua scomodità visto che è più piccolo) l'affidabilità nel tempo del cruscotto digitale. Poi quando l'ho provata (il 1.5) quando mettevo la seconda marcia era un po vuota... chiaritemi questo dubbio questo vuoto forse perche era fredda oppure è realmente vuota la risposta del motore in seconda marcia?

vi ringrazio se mi dite se ne vale davvero la pena prendersi l'xmod cross( ho avuto una focus... 15 anni 500.000 km)
Chiedo aiuto a voi!
grazie!

alex

Ho ordinato una scenic xmod NON Cross la settimana scorsa, per cui ti rispondo per quello che ho potuto vedere e mi ha portato a questa scelta.

Ho provato il dci 95 cv per qualche km da concessionario e mi sembrava abbastanza reattiva, poi come sempre dipende da cosa arrivi e se abituato e quali pretese hai.
Io vengo da una opel corsa gpl 1.2 da 80 cv, per cui solo per il fatto che sia un diesel, la scenic ha una risposta ai bassi giri sensibilmente migliore rispetto alla mia auto attuale che ammetto non essere un fulmine di guerra, ma anzi un bel polmone.,, :D

Per quanto riguarda la il sedile centrale della seconda fila, tra tutte le auto hai elencato è quella che ce l'ha più confortevole.
Questo lo affermo con cognizione di causa visto che ho scartato la cmax e la 3008 dopo un test un adulto e 2 seggiolini in secondo fila.
Sopratutto il centrale della cmax è praticamente la metà degli altri sedili posteriori; la 3008 era già più accettabile, forse senza seggiolini è molto comoda lo stesso, ma non hai la modularità che ti danno 3 poltroncine distinte.
Invece nella scenic il centrale è solo leggermente più piccolo rispetto quelli più esterni e nel complesso la più bilanciata sotto questo punto di vista e con poco sacrificio permette di utilizzare due corpi rigidi come i seggioli più un adulto.

Per le altre tue richieste non saprei cosa risponderti perchè richiedono un uso quotiano del mezzo che non ho ancora.
 
in mio possesso da maggio 2014, versione wawe 1.5 dci start stop, 12000 km, prestazioni più che sodisfacenti, scriccolii non ne sento, con il sedile alto non tocco con la testa cosa che mi succedeva sul 3008, interno spaziosissimo e luminoso, sulle altre che hai citato tu mi sentivo stretto, l' esterno sicuramente sente gli anni del progetto, ma mica la devo guardare io ci devo viaggiare. ho preso la wawe per avere meno elettronica a bordo quando serve il navigatore uso lo smartfone, ho messo solo i sensori di parcheggio ed i retrovisori ripiegabili elettricamente
 
io ho provato a sedermi nei sedili di dietro sia alla xmod che alla cross ma quello che trovo davvero assurdo sono gli attacchi delle cinture che danno davvero fastidiosi, soprattutto nel sedile centrale, perche sono rialzati... ed io non sono grosso per un bambino andranno anche bene ma per un adulto non credo
 
plated ha scritto:
salve ho una scenic xmod 1600 start e stop del 2011
ho un problema per me serio
da un po di tempo i consumi di gasolio sono lievitati enormemente
su strada statale e autostrada con una media che non supera i 130 (autostrada) la mia auto ha iniziato a consumare tantissimo 6.7/100 cosa che prima non succedeva stesse strade stessa media e i consumi non superavano i 5.5/100
ho portato la machina dal meccanico hanno fatto una diagnosi ma senza risultato,

chiedo informazioni
Credo che possa dipendere dal FAP. E' possibile che sia parecchio sporco e che quindi tenti di rigenerarlo molto piu spesso del normale, e da qui i consumi alti. Ti consiglierei di farlo smontare per farlo lavare da smontato e poi rimetterlo su e vedere se cosi, le cose migliorano.
 
alexx5500 ha scritto:
Salve a tutti!
Sto valutando di acquistare un xmod cross 1.5.
Sentendo voi mi viene da chiedervi: ne vale davvero la pena?
è ancora una macchina valida? In realtà sono indeciso tra Peugeot 3008, ford cmax e xmod cross.
L'xmod mi ha colpito per il suo bagagliaio capiente e modulare e la sua guida "rialzata" ma ho tante perplessità... i cigolii e scricchiolamenti vari di cui avete parlato (posteriore, portiere e sedili),
la cintura penzolante del sedile posteriore centrale (anche la sua scomodità visto che è più piccolo) l'affidabilità nel tempo del cruscotto digitale. Poi quando l'ho provata (il 1.5) quando mettevo la seconda marcia era un po vuota... chiaritemi questo dubbio questo vuoto forse perche era fredda oppure è realmente vuota la risposta del motore in seconda marcia?

vi ringrazio se mi dite se ne vale davvero la pena prendersi l'xmod cross( ho avuto una focus... 15 anni 500.000 km)
Chiedo aiuto a voi!
grazie!

alex
 
Ciao a tutti.
Finalmente è arrivata la mia nuova xmod cross energy, nera, tetto apribile...........bellissima!
Ero indeciso come te fra 3008 e Cmax, ma secondo me l'xmod è molto più versatile e gli interni di qualità migliore.
Però fai attenzione, senti quello che mi è successo.
Al momento del ritiro, mentre mi spiegano le varie caratteristiche, mi accorgo che manca la manopola di selezione dell'extended grip.
Faccio presente la cosa al concessionario, che non sa spiegarsi il motivo e mi dice che si informerà e mi farà sapere. Ritiro comunque l'auto (ormai è già intestata a me) e contatto anche Renault Italia per avere qualche informazione in più. Nel giro di poche ore vengo ricontattato e la risposta è: sul modello base (wave) l'extended grip è di serie, sul modello energy no perchè monta i cerchi da 17" che non sono compatibili. Segnalo che io ho appositamente fatto montare (pagando) i cerchi da 16" e pneumatici M&S. La risposta è che la colpa è del venditore che non ha selezionato sull'ordine l'optional (gratuito) extended grip e quindi non è colpa di Renault ma della concessionaria. Faccio notare che la scelta di mettere una cosa così importante di serie sul modello base e optional sull'energy può trarre in inganno, ma Renault Italia dice che i venditori queste cose dovrebbero saperle e quindi non può fare niente.
Però io dico, l'errore umano può capitare, non esiste in Renault nessun controllo? L'ordine successivamente viene preso in mano da tante persone, anche in fabbrica chi pianifica la produzione delle auto e vede che devono essere montati i cerchi da 16" e pneumatici M&S, prerogativa per avere l'extended grip, non si sarà domandato: "ma questo cliente sarà davvero così c......ne da non volere i cerchi da 17" che son di serie, pagare per avere quelli da 16" e non montare l'extended grip che è gratis?". Io mi domando a nessuno è venuto il dubbio che ci fosse una dimenticanza? Non si poteva bloccare l'ordine e fare una verifica? Ho aspettato 4 mesi per avere l'auto, aspettare 15gg in più non mi sarebbe cambiato niente.
Altra mazzata, montarlo post-vendita non si può. Ho chiesto a Renault Italia di parlare con un tecnico per spiegarmi i motivi, anche in questo caso nel giro di un paio ore sono stato ricontatatto e mi hanno spiegato nello specifico perchè è impossibile montarlo.
A questo punto Renault Italia se ne lava le mani perchè la colpa è tutta del venditore, sarà quindi la concessionaria a contattarmi per offrirmi qualcosa in cambio.
Rimane comunque il fatto che Renault ha un cliente insoddisfatto, perchè qualsiasi cosa mi daranno in cambio, non potrà mai cambiare il fatto che ho in mano una XMod Cross che in realtà non è Cross.
Quindi se avete intenzione di comprare una xmod cross versione energy controllate bene che negli optional sia presente la scritta EXTENDED GRIP.
Per il resto sono soddisfatto, molto comoda, dopo 1000km i consumi nel misto sono sui 18.5km/l, il motore spinge bene anche se effettivamente in seconda fatica un po' in ripresa, ma magari deve ancora slegarsi, la sesta puoi già metterla a 70km/h, telecamera posteriore veramente utile. A parte quello che è successo a me, la consiglio.
 
Back
Alto