gnato19
0
Quoto al 100% il consiglio per la Gold, l'ho già ampiamente recuperata(purtroppo).GiBo61 ha scritto:Premessa: guido da 3 anni 1/2 una Scenic 1.5 dCi EDC di cui sono (ero?) completamente soddisfatto. Finora mai avuto un problema, nemmeno una lampadina bruciata. Qualche settimana fa, dopo circa 30 minuti di tragitto cittadino con 7 persone a bordo si è accesa la spia "controllare cambio". Trattandosi di un doppia frizione EDC potete immaginare la mia apprensione. L'auto ha continuato a funzionare ma si notava una certa ruvidità in partenza accompagnata da un percettibile slittamento della frizione. Dopo una sosta di un paio di ore ho riacceso l'auto e la scritta "controllare cambio" era scomparsa e l'auto ha ripreso a marciare normalmente. Devo dire che negli scorsi mesi, sulle salite più ripide mi sembrava di notare che nei cambi di marcia bassi la frizione a volte slittasse un po'. Credo sia doveroso dire che guido sempre con il piede leggero (raramente nelle cambiate supero i 2500 giri).
Sebbene nei giorni successivi il cambio non avesse dato più problemi percettibili (non ho viaggiato però con più di 3 persone a bordo) ho deciso di portare la mia Scenic in officina (l'auto è coperta fino ai 4 anni dall'acquisto dall'estensione di garanzia "Gold"). Dopo le prime verifiche i meccanici hanno sentenziato che effettivamente c'era un problema al gruppo cambio-frizione. Dopo 8 giorni lavorativi/10 giorni solari (!!!) finalmente la mia Scenic è pronta. Sentenza: il capo officina spiega che uno dei "carrelli" sul quale si muove una delle 2 frizioni non ne permetteva un regolare movimento. Hanno quindi cambiato i 2 carrelli e le 2 frizioni. Costo ... circa ?2500 se l'auto non fosse stata in garanzia, ?0 in quanto l'intervento è completamente coperto dalle formula Gold
. Dopo due giorni posso dire che il cambio funziona bene, anche se sicuramente devo fare passare un po' di tempo e km per essere tranquillo.
Che dire, sono sempre stato un gran sostenitore del cambio EDC che, se non si guasta, va che è una meraviglia. Suggerimento per i nuovi acquirenti di modelli Renault con EDC: per maggior tranquillità vi conviene fare l'estensione di garanzia. Mi auguro solo che non si ripresenti il problema quando l'auto sarà fuori garanzia (il meccanico mi ha detto che hanno cambiato il materiale con cui è fatto il "carrello", ora è di acciaio). Comunque, a parte i tempi luuuunghi dell'intervento, posso dichiararmi soddisfatto dell'assistenza Renault.
Comincio anche io ad avere qualche avvisaglia dal cambio, oltre alla spia cambio controllare che è sparita spegnendo e riaccendendo, ho come la sensazione di avvertire una certa ruvidità"sotto il piede sinistro, anche quando questo è appoggiato a sinistra..
Avevi anche tu questa impresione??