ho capito...grazie mille, provo e ti faccio sapere in fondo è semplice
grazie mille
grazie mille
6 molto gentile, io attualmente uso un BlackBerry Torch e funziona perfettamente, bisogna considerare però che sia il sw del cel che del bt risalgono a circa 2 anni fa, mentre questo che vado ad acquistare è nuovo nuovo.. quindi a meno che non ci siano aggiornamenti in circolazione del BT (se si, dove?) qualche problemino me lo aspetto!Sili4R ha scritto:Ciao Scenic 2011 ma credo non sia diverso. Samsung Ace accoppiato senza nessun problema ma....non sempre funziona a dovere. Devo ancora verificare alcune impostazioni. Con telefoni Nokia anche vecchi come 6680 nessun problema anzi!!! Credo che per il Samsung ci siano alcune impostazioni sul telefono da verificare bene. Magari faccio qualche prova e ti aggiorno.ciao
In che senso "la motorizzazione 1.5 è praticamente in dismissione"? Mi stupirei se non fosse il diesel più venduto sulla gamma Renault e Nissan (e immagino lo rimarrà x un bel pò). È inoltre montato sulla nuova Classe A Mercedes (vedi prova sull'ultimo 4Ruote con giudizi estremamente positivi), un'auto che non è generalmente acquistata da chi risente di più della crisi. Ciò non toglie che il"tubo muca" è un problema che Renault avrebbe dovuto affrontare in maniera sicuramente più convincente e risolutiva. È raro che si presenti su Scenic-XMod, da quanto ho letto nel forum ha afflitto sopratutto i modelli Megane. Io ho una Scenic 1.5 dCi del 5-2011 e fortunatamente non ho mai avvertito il problema. Consiglio chi ne è afflitto di fare le opportune pressioni su Renault bypassando se necessario il concessionario, se la maggior parte dei 1.5 dCi più recenti non presenta il difetto, una soluzione deve esserci anche x i clienti più sfortunati.Dynastar ha scritto:Non sapevi del tubo-mucca?
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
La badante di mia suocera è marocchina, ma non di Casablanca come dicono tutti, abita in un villaggio sperduto dll'interno, ed anche i suoi genitori sanno di questa cosa.
Scherzo naturalmente e sono concorde con te nel dire che in oltre 5 anni il problema avrebbe dovuto trovare una soluzione. Sarebbe bastato solo che l'avessero cercata, ma siccome la motorizzazione 1.5 è praticamente in dismissione fin dalla nascita ed è stata tenuta in vita dalla crisi, che ricordo non è partita all'inizio dell'anno come vorrebbero farci credere, ecco che dubito di una positiva soluzione, altrimenti la modifica sarebbe stata fatta in fabrica. Invece ancora oggi ne sfornano con lo stesso simpatico, agreste muggito.
Questo la dice lunga su certi disinvolti atteggiamenti che la Casa tiene verso i clienti. Per questo lo scorso anno feci una gran cabrata allontanandomi dalla XMod e picchiai deciso su una SMax.
Dynastar ha scritto:Ha sempre avuto problemi fin dalla nascita, vedi bronzine, tubi mucca etc.
Hanno fatto modifiche ed aggiornamento, ma sostanzialmente è un motore di transizione perché già lo scorso anno uscì il 1.6 130 hp.
Ora sarà trapiantato su Mercedes, non senza profondi aggiornamenti, sospetto.
Quindi sarà lo stesso mtore che equipaggia le vetture Renault?
emigratoalsu65 ha scritto:Per il GPL come faccio a sapere se le sedi delle valvole sono in materiale rinforzato ?? E il gioco delle valvole è a regolazione idraulica?? Inoltre l'impianto esce direttamente dalla casa o viene montato dopo??Grazie
emigratoalsu65 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono convinto di prendere la X Mod (acquisto da fare tra max 10 gg.) ma ancora indeciso tra il 1.5 dci Live e il nuovo 1.6 GPL in quanto per il primo, leggendo i vari forum, mi preoccupa il discorso della rigenerazione del FAP ogni 300-400 km (faccio circa 15.000 Km l'anno e quasi sempre con piccoli spostamenti in città con le sole uscite dei weekend ... quindi, se ho capito bene, per fare la rigenerazione dovrei uscire più spesso su strade extraurbane a lunga percorrenza ... e solo per fare la rigenerazione !?) mentre per il secondo non conosco le spese di manutenzione.
Per il GPL come faccio a sapere se le sedi delle valvole sono in materiale rinforzato ?? E il gioco delle valvole è a regolazione idraulica?? Inoltre l'impianto esce direttamente dalla casa o viene montato dopo??
Secondo voi??
Grazie
emigratoalsu65 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono convinto di prendere la X Mod (acquisto da fare tra max 10 gg.) ma ancora indeciso tra il 1.5 dci Live e il nuovo 1.6 GPL in quanto per il primo, leggendo i vari forum, mi preoccupa il discorso della rigenerazione del FAP ogni 300-400 km (faccio circa 15.000 Km l'anno e quasi sempre con piccoli spostamenti in città con le sole uscite dei weekend ... quindi, se ho capito bene, per fare la rigenerazione dovrei uscire più spesso su strade extraurbane a lunga percorrenza ... e solo per fare la rigenerazione !?) mentre per il secondo non conosco le spese di manutenzione.
Per il GPL come faccio a sapere se le sedi delle valvole sono in materiale rinforzato ?? E il gioco delle valvole è a regolazione idraulica?? Inoltre l'impianto esce direttamente dalla casa o viene montato dopo??
Secondo voi??
Grazie
Carloantonio70 - 19 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa