<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 634 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Ciao a tutti,
Spesso si discute dei consumi e ognuno, giustamente, dà i suoi dati, mi è sfuggito o non ho visto consumi relativi a chi ha lo start&stop?
 
Luke3174 ha scritto:
Ciao a tutti,
Spesso si discute dei consumi e ognuno, giustamente, dà i suoi dati, mi è sfuggito o non ho visto consumi relativi a chi ha lo start&stop?

Io ho postato qualche pagina indietro i miei consumi relativi al 1.6 dCi Start&Stop...6000 Km, percorso suddiviso in egual parte tra strade extraurbane, urbane e autostrada...5.5 L/100Km
 
FSA ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
Anzitutto grazie per le stelline!!! :D

Cmq tornando al discorso delle luci diurne penso che si possano disablitareabilitare dal menù configurazione.Dico questo perkè un mio amico ha la megane e può abilitaredisabilitare le luci diurne proprio dal menù config.

A tal proposito cosa dicono i nostri amici con il pack bixenon?loro dovrebbero già avere le luci diurne!Le possono disabilitare......se non sbaglio?

Esatto, si possono disabilitare dal menu, ma non si dovrebbero spegnere, essendo obbligatorie. ;)

Condivido appieno...essendo un'obbligo di legge Europeo non vedo perchè prevedere l'opzione di disattivazione.

Cmq Renault ci ha abituati a stranezze con gli apparati di illuminazione.

Esempio:

Perchè per la Scenic 7 Posti hanno optato per i proiettori posteriori a LED e invece per la X Mod nulla da fare?(Sruttura proiettore molto simile)

Parlando sempre di LED,come mai la Scenic ante 2009 aveva le luci di posizione posteriori a LED e proiettori anteriori lenticolari e invece con la nostra versione hanno fatto downgrade al luci alogene e proiettori a parabola?

Bho.......
 
La mia 1.6 dCi S&S con 800km appena, tra freddo e soprattutto in montagna con salite discese curve curvoni tornanti ecc che all'inizio mi dava un bell' 8,3 l/100km ora è scesa a 6.4...

Piuttosto ho notato che questo motore non ha un buon frenomotore, cosa su cui ci si affida molto in montagna, soprattutto per risparmiare sui freni... mi sa che mi toccherà rifarli parecchie volte...
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]La mia 1.6 dCi S&S con 800km appena, tra freddo e soprattutto in montagna con salite discese curve curvoni tornanti ecc che all'inizio mi dava un bell' 8,3 l/100km ora è scesa a 6.4...

Piuttosto ho notato che questo motore non ha un buon frenomotore, cosa su cui ci si affida molto in montagna, soprattutto per risparmiare sui freni... mi sa che mi toccherà rifarli parecchie volte...
consumi confortanti.....
Anche la mia vecchia scenic 1.9 120cv non aveva molto freno motore...
 
Riassunto: ordinata il 30 novembre xmod 2011. A metà gennaio mi chiamano per dirmi che Renault non mi fornirà più la macchina con le mie opzioni. Inizia un lungo tira e molla col conce che prende tempo con scuse (per me) abbastanza puerili.

Oggi finalmente ho avuto il n.telaio della macchina, mi danno il modello nuovo allo stesso prezzo e stesse caratteristiche (escluso il colore che senza sovraprezzo è solo bianco).
Wave 1.5 DCI S&S con
Pack Comfort:
- Accensione automatica dei fari sensori di pioggia
- Climatizzatore automatico bi-zona
- Aeratori posteriori
- Parabrezza a controllo termico
Pack Hi-Tech:
- Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente
- Parking Camera
- Navigatore integrato Live
- Consolle centrale scorrevole

Ho aggiunto lo Start&Stop e le luci led.

Prima ci volevano quattro mesi per darmi l'auto ora uno solo misteri Renault
Post lunghetto Sorry :lol: :lol: :lol:
 
IGOR ha scritto:
Sapete dirmi se c'è qualche problema dell'impianto clima?

Domenica ho fatto un giretto con la nuova xmod, io davanti, mia moglie e mia figlia col seggiolino dietro...
le temperature esterne erano piuttosto basse, sul passo che ho fatto erano -16, durante tutto il viaggio ho "sofferto" un certo spiffero di aria fredda sulle ginocchia, mentre dietro c'era fin troppo caldo diceva mia moglie... ho provato anche a spegnere il climatizzatore e fare qualche km (per escludere che magari mandasse in abitacolo aria fredda per mantenere costante la temperatura)e lo spiffero persisteva...
non vorrei vi fosse un tubo sfilato...

Stavo per aprire un post per la stessa ragione... più che uno spiffero, direi che ad un certo punto, l'impianto comincia a ventilare aria fredda o meglio aria non trattata; la cosa si verifica dopo circa 20 minuti di funzionamento dell'auto, con qualsiasi temperatura esterna (anche 2°C :shock: ), purchè sia giorno e ci sia il sole; ho pensato che si sia un sensore di irraggiamento solare che magari non funziona bene... :rolleyes:
E' così o debbo cambiare spacciatore?
Grazie, Giorgio
 
giolenza ha scritto:
IGOR ha scritto:
Sapete dirmi se c'è qualche problema dell'impianto clima?

Domenica ho fatto un giretto con la nuova xmod, io davanti, mia moglie e mia figlia col seggiolino dietro...
le temperature esterne erano piuttosto basse, sul passo che ho fatto erano -16, durante tutto il viaggio ho "sofferto" un certo spiffero di aria fredda sulle ginocchia, mentre dietro c'era fin troppo caldo diceva mia moglie... ho provato anche a spegnere il climatizzatore e fare qualche km (per escludere che magari mandasse in abitacolo aria fredda per mantenere costante la temperatura)e lo spiffero persisteva...
non vorrei vi fosse un tubo sfilato...

Stavo per aprire un post per la stessa ragione... più che uno spiffero, direi che ad un certo punto, l'impianto comincia a ventilare aria fredda o meglio aria non trattata; la cosa si verifica dopo circa 20 minuti di funzionamento dell'auto, con qualsiasi temperatura esterna (anche 2°C :shock: ), purchè sia giorno e ci sia il sole; ho pensato che si sia un sensore di irraggiamento solare che magari non funziona bene... :rolleyes:
E' così o debbo cambiare spacciatore?
Grazie, Giorgio

a me non è mai capitato ma ora che mi dici sensore irraggiamento è possibile che sia quella specie di cerchio che c'è sul cruscotto verso il vetro lato giudatore???
mi son sempre chiesto cosa fosse ...
 
Luke3174 ha scritto:
Anch'io credevo.
sulla wave costano 300 euri (100 i led 200 le cromature obbligatorie)
lo che non è la stessa cosa ...ma sulla versione 2011 per mettere quelle optional dal catalogo accesso renault chiedono 200 euro ...
 
crysbandit ha scritto:
giolenza ha scritto:
IGOR ha scritto:
Sapete dirmi se c'è qualche problema dell'impianto clima?

Domenica ho fatto un giretto con la nuova xmod, io davanti, mia moglie e mia figlia col seggiolino dietro...
le temperature esterne erano piuttosto basse, sul passo che ho fatto erano -16, durante tutto il viaggio ho "sofferto" un certo spiffero di aria fredda sulle ginocchia, mentre dietro c'era fin troppo caldo diceva mia moglie... ho provato anche a spegnere il climatizzatore e fare qualche km (per escludere che magari mandasse in abitacolo aria fredda per mantenere costante la temperatura)e lo spiffero persisteva...
non vorrei vi fosse un tubo sfilato...

Stavo per aprire un post per la stessa ragione... più che uno spiffero, direi che ad un certo punto, l'impianto comincia a ventilare aria fredda o meglio aria non trattata; la cosa si verifica dopo circa 20 minuti di funzionamento dell'auto, con qualsiasi temperatura esterna (anche 2°C :shock: ), purchè sia giorno e ci sia il sole; ho pensato che si sia un sensore di irraggiamento solare che magari non funziona bene... :rolleyes:
E' così o debbo cambiare spacciatore?
Grazie, Giorgio

a me non è mai capitato ma ora che mi dici sensore irraggiamento è possibile che sia quella specie di cerchio che c'è sul cruscotto verso il vetro lato giudatore???
mi son sempre chiesto cosa fosse ...

il sensore di irraggiamento è quel cosetto tondo nero in mezzo al cruscotto in prossimità del cristallo si... se fosse quello forse basterebbe fare una diagnosi in concessionaria per federe se funziona bene o meno... sarebbe il male minore se bastasse sostituire quello mi auguro che sia montato a clip e basta sostituirlo al volo... se fosse un tubo staccato son cazzi perchè va smontato il cruscotto...
 
Una domanda a chi come me è alto 1.85 mt volevo chiedervi se avete trovato una posizione ottimale di guida.
Io ancora non mi adatto bene con le gambe nel senso che mi sembra siano sempre troppo piegate.
Sarò io complicato ma nella punto di mia moglie le gambe mi restano meno piegate..boh
 
Back
Alto