<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 635 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

die_81 ha scritto:
Una domanda a chi come me è alto 1.85 mt volevo chiedervi se avete trovato una posizione ottimale di guida.
Io ancora non mi adatto bene con le gambe nel senso che mi sembra siano sempre troppo piegate.
Sarò io complicato ma nella punto di mia moglie le gambe mi restano meno piegate..boh

Prova acercare la posizione corretta delle gambe e della schiena, e per ultimo regola il volante. ;)
 
die_81 ha scritto:
Una domanda a chi come me è alto 1.85 mt volevo chiedervi se avete trovato una posizione ottimale di guida.
Io ancora non mi adatto bene con le gambe nel senso che mi sembra siano sempre troppo piegate.
Sarò io complicato ma nella punto di mia moglie le gambe mi restano meno piegate..boh

Prova a cercare la posizione corretta delle gambe e della schiena, e per ultimo regola il volante. ;)
 
FSA ha scritto:
Prova a cercare la posizione corretta delle gambe e della schiena, e per ultimo regola il volante. ;)

il volante lo tengo tutto in fuori e alto, altrimenti la distanza per stendere le gambe mi si accorcia ancora di più.
Probabilmente sarò io che dovrò abituarmi anche se ormai è passato 1 anno :D
 
giolenza ha scritto:
IGOR ha scritto:
Sapete dirmi se c'è qualche problema dell'impianto clima?

Domenica ho fatto un giretto con la nuova xmod, io davanti, mia moglie e mia figlia col seggiolino dietro...
le temperature esterne erano piuttosto basse, sul passo che ho fatto erano -16, durante tutto il viaggio ho "sofferto" un certo spiffero di aria fredda sulle ginocchia, mentre dietro c'era fin troppo caldo diceva mia moglie... ho provato anche a spegnere il climatizzatore e fare qualche km (per escludere che magari mandasse in abitacolo aria fredda per mantenere costante la temperatura)e lo spiffero persisteva...
non vorrei vi fosse un tubo sfilato...

Stavo per aprire un post per la stessa ragione... più che uno spiffero, direi che ad un certo punto, l'impianto comincia a ventilare aria fredda o meglio aria non trattata; la cosa si verifica dopo circa 20 minuti di funzionamento dell'auto, con qualsiasi temperatura esterna (anche 2°C :shock: ), purchè sia giorno e ci sia il sole; ho pensato che si sia un sensore di irraggiamento solare che magari non funziona bene... :rolleyes:
E' così o debbo cambiare spacciatore?
Grazie, Giorgio

Mi autocito per dire che quella del sensore di irraggiamento solare è solo un'IPOTESI, nel senso che non so nulla di specifico e non voglio millantare nulla, beninteso... ;)
 
die_81 ha scritto:
FSA ha scritto:
Prova a cercare la posizione corretta delle gambe e della schiena, e per ultimo regola il volante. ;)

il volante lo tengo tutto in fuori e alto, altrimenti la distanza per stendere le gambe mi si accorcia ancora di più.
Probabilmente sarò io che dovrò abituarmi anche se ormai è passato 1 anno :D

Allora probabilmente sei uno di quelli che tiene lo schienale in posizione sdraio! :XD:

Mentre afferri il volante con le due mani nella parte superiore e tieni le braccia distese, prova ad alzare lo schienale sempre più in verticale finchè riuscirai a mantenere la presa senza staccare le spalle dal sedile: quella dovrebbe essere la distanza corretta tra schienale e volante. Comunque trovi un mucchio di consigli in rete su come trovare la corretta posizione alla guida, anche sul sito di QR. ;)
 
FSA ha scritto:
Allora probabilmente sei uno di quelli che tiene lo schienale in posizione sdraio! :XD:

Mentre afferri il volante con le due mani nella parte superiore e tieni le braccia distese, prova ad alzare lo schienale sempre più in verticale finchè riuscirai a mantenere la presa senza staccare le spalle dal sedile: quella dovrebbe essere la distanza corretta tra schienale e volante. Comunque trovi un mucchio di consigli in rete su come trovare la corretta posizione alla guida, anche sul sito di QR. ;)

ok proverò come dici e continuerò la mia ricerca sulla posizione di guida felice :)
 
ciao a tutti,

sono un neo possessore di una x-mod 1.5 dci dopo un lungo ballottaggio con c-max

Per ora percorsi 1.000 km di cui la metà in città (9,5 km/L) e il resto in autostrada (5,8 km/L) con piede abbastanza leggero.

Prime impressioni positive, a parte una rigidità forse eccessiva e qualche cigolio di troppo(cinture posteriori e tendine parasole).
Telecamera posteriore direi indispensabile.
Montanti anteriori fastidiosi nonostante l'ampia superficie visiva.
Per il resto è fantastica
:)
 
Ciao a tutti,
finalmente oggi vado a prendere la mia nuova scenic x-mod modello 2012..penso sia una delle prime,sicuramente la prima che arriva in concessionario.
E' una 1.5 S&S Wave..vi farò sapere i consumi

Ciao
 
wildchild77 ha scritto:
Ciao a tutti,
finalmente oggi vado a prendere la mia nuova scenic x-mod modello 2012..penso sia una delle prime,sicuramente la prima che arriva in concessionario.
E' una 1.5 S&S Wave..vi farò sapere i consumi

Ciao

Ci posti anche qualke foto????
 
giolenza ha scritto:
giolenza ha scritto:
IGOR ha scritto:
Sapete dirmi se c'è qualche problema dell'impianto clima?

Domenica ho fatto un giretto con la nuova xmod, io davanti, mia moglie e mia figlia col seggiolino dietro...
le temperature esterne erano piuttosto basse, sul passo che ho fatto erano -16, durante tutto il viaggio ho "sofferto" un certo spiffero di aria fredda sulle ginocchia, mentre dietro c'era fin troppo caldo diceva mia moglie... ho provato anche a spegnere il climatizzatore e fare qualche km (per escludere che magari mandasse in abitacolo aria fredda per mantenere costante la temperatura)e lo spiffero persisteva...
non vorrei vi fosse un tubo sfilato...

Stavo per aprire un post per la stessa ragione... più che uno spiffero, direi che ad un certo punto, l'impianto comincia a ventilare aria fredda o meglio aria non trattata; la cosa si verifica dopo circa 20 minuti di funzionamento dell'auto, con qualsiasi temperatura esterna (anche 2°C :shock: ), purchè sia giorno e ci sia il sole; ho pensato che si sia un sensore di irraggiamento solare che magari non funziona bene... :rolleyes:
E' così o debbo cambiare spacciatore?
Grazie, Giorgio

Mi autocito per dire che quella del sensore di irraggiamento solare è solo un'IPOTESI, nel senso che non so nulla di specifico e non voglio millantare nulla, beninteso... ;)

Visto che l'auto la usa quotidianamente la moglie le ho chiesto di stare attenta a dove arriva lo spiffero, ha detto che andando im macchina, quasi da subito con il clima spento lo spiffero arriva da sotto lo sterzo, da dentro le plastiche che mascherano lo sterzo... xò potrebbe arrivare da qualunque parte dentro il cruscotto... lunedì proverò a sentire in concessionario...
 
Back
Alto