<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 615 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Ho da Maggio una Scenic (7 posti) 1.5 EDC. Il cambio è fantastico, certo non è l'ideale per girare in pista (anche se provandolo in un circuito il limite da me percepito è la potenza del motore, non certo la velocità del cambio).
In circa 12.000 km la media calcolata alla pompa è sui 5,9 l/100 km. Ho il piede leggero, su statale raggiungo i 20 km/l, in autostrada sono sui 17 - 18. In città consuma decisamente di più, sono tra gli 11 e i 14, dipende da traffico e percorsi. L'impressione è che sul percorso urbano il cambio manuale faccia fare un pò di strada in più (1 - 2 km/l).
Se vuoi consumare meno devi prendere un'auto di un'altra tipologia (una berlina tipo Megane o Focus o Golf) dubito in ogni caso che faresti molto più di 1 km/l in più, sempre con piede leggero. Rimanendo sulle monovolume di media dimensione non c'è nulla di significativamente più sobrio, forse la Peugeot 5008 o la Citroen C4 con il 1.6 HDi, ma un cambio come l'EDC se lo sognano.[/quote]

Sottoscrivo ;) ;)
 
il sensore dovrebbe essere al centro in alto del parabrezza, dietro allo specchietto retrovisore, credo dentro uno scatolotto che va a contatto col vetro, dubito che sia colpa del tagliando dell'assicurazione... piuttosto penso allo sporco, o ad un'adesivo esterno tipo una di quelle fasce oscurate che si applicavano 20'anni fa per ripararsi dal sole...
 
Oggi ho provato la xmod, cambio manuale, 1.5 dynamique.

Come comodità e guida non mi ha affatto deluso, anzi: direi una cosa fantastica.

Ho però nuovamente delle domande da porre:
- Sedile: il sedile era davvero duro, pensavo di ritrovarmi con qualcosa di comodo ma così non è stato. Ho provato subito dopo una Meganè GT (GT? non ricordo la sigla, intendo quella "sportiva") e devo dire che il sedile era nettamente migliore. Come mai?
- Consumi: non ci capisco più una mazza. Ho letto centinaia di test, di opinioni e di prove fatte dagli utenti e più o meno il 50% riscontra consumi ridotti (12/14 km al litro), il 20% da 15 a 16 e pochi indicano addirittura 17/18 km al litro. Io capisco che dipenda da traffico, modalità di guida, condizionatore acceso etc. ma non è possibile che non si possa avere un cavolo di valore. Soprattutto in questo periodo sapere se sono 14, 16 o 18 km al litro è importante perch+è per una famiglia è una bella spesa.
- Megane-Xmod? Ho visto la Megane e, a parimerito di costi, si hanno cose migliori e "sulla carta" consumi migliori. Lo so che questa è la sezione della xmod, ma spero possiate rispondermi: rapporto comodità/consumi, meglio xmod o Megane "quella sporitiva di cui non ricordo il nome"?

Chiedo scusa se son confusionario, ma ho passato le ultime 6 ore a leggere tabelle, dati e valori, mi sento male quasi :D
 
yukuai ha scritto:
Buongiorno,

sono prossimo al cambio dell'auto (sigh, addio Fiestino!) e mi è stata consigliata una Xmod, forte del fatto che offre (sulla carta) comodità, spazio, consumi buoni a prezzi ragionevoli.

Il problema è che leggendo i forum mi ritrovo, come sempre, a leggere pareri discordanti sui consumi: per il 1.5 110cv quanto sono questi benedetti consumi?
Non è possibile che c'è chi dice 20 al litro e chi 11 al litro, eppure leggo pareri diametralmente opposti.

Colgo altresì l'occasione per chiedere una delucidazione (sono assai ignorante in materia automobilistica): che differenze passano fra il motore S&S, EDC ed il normale?

Ultima domanda: delle tre versioni disponibili (Wave, Live e Energy) consigliate una in particolare?

Ringrazio anticipatamente tutti voi, chiedendo scusa se queste domande sono ridicole ma ... per me son necessarie!

Yuku

ciao, i consumi sono nella media, sono i carburanti che so arrivati alle stelle!!!
ne leggo tante sui consumi e non capisco cosa si aspetta la gente da un'auto, un motorino 50 c.c. fa 35, 40 a l. bho....... cmq sono d'accordo sul fatto che dichiarano un consumo e sene vede un'altro anche se il vero consumo si vede dopo che il motore si è sciolto per bene, con l'occasione auguro un buon fine anno a tutto il forum!!!
 
GiBo61 ha scritto:
maistatomeglio ha scritto:
Luke3174 ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]
[I ha scritto:
[G][O][R]]Sono andato a vedere la macchina arrivata l'altro giorno in concessionaria!!!
Bella, non c'è che dire, xò noto subito che manca un optional:

Al momento della stesura del contratto c'era l'offerta dei sensori di parcheggio con telecamera, controllo e la telecamera non c'è!!!

Lo faccio notare e loro mi dicono che sul contratto non era riportato, ma cristo santo, se me lo dovevate regalare!!!
Quindi chiedo a loro se per favore si informano, visto che c'è la predisposizione se è possibile applicarla ora... presumo che il cavo sia predisposto e magari basta applicarla e aggiornare la centralina...

Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile questo??

UP, qualcuno sa dirmi se si può installare?
Aggiungo che la mia è un modello Luxe, con sensori di parcheggio di serie, c'è la predisposizione per la telecamera, quindi presumo sia predisposto anche il cablaggio...

Non ho parole una luxe senza telecamera???
Controlla i nomi dei pack sul contratto
Poi (come purtroppo bisogna fare in Italia) comincia ad alzare la voce in concessionaria più clienti ci sono meglio è. Vedrai che te la istallano gratis (spero) :lol:

quoto in tutto,...........

sicuramente è gia predisposta.............

certo pero' una luxe senza telecamera.....è alquanto strano quando acquistai la mia Dinamique la camera era di serie,sono stati aggiunti solo i sensori anteriori.....

E' il caso che inizi ad alzare la voce.....io per la mia mi offrirono 1 mese auto in noleggio e sconto sul prezzo finale....(1@@@)E

Ho da Maggio una Scenic (7 posti) 1.5 EDC. Il cambio è fantastico, certo non è l'ideale per girare in pista (anche se provandolo in un circuito il limite da me percepito è la potenza del motore, non certo la velocità del cambio).
In circa 12.000 km la media calcolata alla pompa è sui 5,9 l/100 km. Ho il piede leggero, su statale raggiungo i 20 km/l, in autostrada sono sui 17 - 18. In città consuma decisamente di più, sono tra gli 11 e i 14, dipende da traffico e percorsi. L'impressione è che sul percorso urbano il cambio manuale faccia fare un pò di strada in più (1 - 2 km/l).
Se vuoi consumare meno devi prendere un'auto di un'altra tipologia (una berlina tipo Megane o Focus o Golf) dubito in ogni caso che faresti molto più di 1 km/l in più, sempre con piede leggero. Rimanendo sulle monovolume di media dimensione non c'è nulla di significativamente più sobrio, forse la Peugeot 5008 o la Citroen C4 con il 1.6 HDi, ma un cambio come l'EDC se lo sognano.

anche io ho ordinato la luxe ti confermo che la telecamera fa parte di un pacchetto
che comprende Radar parcheggio ant/post con camera, se qualcuno la trovata di serie e per che tra i modelli che arrivano al conc alcuni pacchetti sono già montati, se la ordini di tuo gusto in vece l'aspetti anche 4 mesi
 
infatti l'ho aspettata 4 mesi, ma la camera non c'è...
i sensori di parcheggio anteriori e posteriori sono di serie, ma la camera?

io vorrei capire se si può montare anche dopo...
 
yukuai ha scritto:
Oggi ho provato la xmod, cambio manuale, 1.5 dynamique.

Come comodità e guida non mi ha affatto deluso, anzi: direi una cosa fantastica.

Ho però nuovamente delle domande da porre:
- Sedile: il sedile era davvero duro, pensavo di ritrovarmi con qualcosa di comodo ma così non è stato. Ho provato subito dopo una Meganè GT (GT? non ricordo la sigla, intendo quella "sportiva") e devo dire che il sedile era nettamente migliore. Come mai?
- Consumi: non ci capisco più una mazza. Ho letto centinaia di test, di opinioni e di prove fatte dagli utenti e più o meno il 50% riscontra consumi ridotti (12/14 km al litro), il 20% da 15 a 16 e pochi indicano addirittura 17/18 km al litro. Io capisco che dipenda da traffico, modalità di guida, condizionatore acceso etc. ma non è possibile che non si possa avere un cavolo di valore. Soprattutto in questo periodo sapere se sono 14, 16 o 18 km al litro è importante perch+è per una famiglia è una bella spesa.
- Megane-Xmod? Ho visto la Megane e, a parimerito di costi, si hanno cose migliori e "sulla carta" consumi migliori. Lo so che questa è la sezione della xmod, ma spero possiate rispondermi: rapporto comodità/consumi, meglio xmod o Megane "quella sporitiva di cui non ricordo il nome"?

Chiedo scusa se son confusionario, ma ho passato le ultime 6 ore a leggere tabelle, dati e valori, mi sento male quasi :D

Questione consumi: io sono uno di quelli che consuma poco, 3 gioni fa su percorso autostradale di 170 km ho fatto i 18 km/l con una Scenic 1.5 dCi EDC 7 posti carica con 5 persone e bagagliaio stracolmo (viaggiando sui tratti in piano a 120 km/h). Comunque la stessa auto guidata in città con piede pesante può anche fare meno dei 10 km/l. L'auto è sicuramente potenzialmente risparmiosa, il tutto dipende da COME e DOVE la giudi. Mi aspetto consumi analoghi da Citroen C4, Peugeot 5008, Ford C-Max e WV Turan con motorizzazioni diesel 1.6.
Valida la Megane come alternativa e probabilmente ti fa risparmiare un 10 % di carburante ma non hai l'ariosità e lo spazio di una monovolume. Chi come me ha avuto questo tipo di auto (Zafira) sa che è difficile tornare ad acquistare poi una berlina.
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]infatti l'ho aspettata 4 mesi, ma la camera non c'è...
i sensori di parcheggio anteriori e posteriori sono di serie, ma la camera?

io vorrei capire se si può montare anche dopo...

ma sicuramente, tocca vedere se non ti menano sul prezzo!! sul mio preventivo il pacchetto Radar parcheggio ant/post con camera costa ? 210,00 se è uno sbaglio loro non gli dare un soldo di più!!!
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]ok, se però i sensori sono già di serie montati, la camera è predisposta ma non c'è, si può montarla? non costerà mica 210?!!

non credo che i sensori e radar siano la stessa cosa, infatti il conc quando ho scelto la camera posteriore a detto che prendevo una cosa, e ne perdevo un'altra, alcuni venditori so male informati, e altri so paraculi, ma a conti fatti c'è sempre incomprensione, chiedi in un'officina renault se non lo sanno loro..................
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]infatti l'ho aspettata 4 mesi, ma la camera non c'è...
i sensori di parcheggio anteriori e posteriori sono di serie, ma la camera?

io vorrei capire se si può montare anche dopo...
maq scusa ameno che lin concessionaria non ci siano dei gran bastardi vai e chiedi quando accidenti ti costa mettere la telecamera, o no??? Io ho una dinamique acquistata a settembre 2011 ed il pacchetto con sensori anteriori e posteriori con telecamera e retrovisori ripoiegabili elettricamente mi sono costati 400 eurini. In concessionaria che ti hanno detto per il montaggio della telecamera posteriore?? auguri a tutti di buon anno.
 
hai ragione Gino, ma purtroppo ho potuto parlare solo con una fredda segretaria dalla dubbia competenza che si è assentata 3 minuti ed è tornata dicendomi che un meccanico le ha detto che non si può montare... probabilmente è andata solo in bagno e sta cercando di non regalarmi l'optional che il venditore mi aveva detto che era in regal da parte di Renault e solo l'altro ieri mi han detto che era in regalo solo per la dinamique...

Se io gli chiedo quanto costa non posso più farmelo scontare...
 
GiBo61 ha scritto:
yukuai ha scritto:
Oggi ho provato la xmod, cambio manuale, 1.5 dynamique.

Come comodità e guida non mi ha affatto deluso, anzi: direi una cosa fantastica.

Ho però nuovamente delle domande da porre:
- Sedile: il sedile era davvero duro, pensavo di ritrovarmi con qualcosa di comodo ma così non è stato. Ho provato subito dopo una Meganè GT (GT? non ricordo la sigla, intendo quella "sportiva") e devo dire che il sedile era nettamente migliore. Come mai?
- Consumi: non ci capisco più una mazza. Ho letto centinaia di test, di opinioni e di prove fatte dagli utenti e più o meno il 50% riscontra consumi ridotti (12/14 km al litro), il 20% da 15 a 16 e pochi indicano addirittura 17/18 km al litro. Io capisco che dipenda da traffico, modalità di guida, condizionatore acceso etc. ma non è possibile che non si possa avere un cavolo di valore. Soprattutto in questo periodo sapere se sono 14, 16 o 18 km al litro è importante perch+è per una famiglia è una bella spesa.
- Megane-Xmod? Ho visto la Megane e, a parimerito di costi, si hanno cose migliori e "sulla carta" consumi migliori. Lo so che questa è la sezione della xmod, ma spero possiate rispondermi: rapporto comodità/consumi, meglio xmod o Megane "quella sporitiva di cui non ricordo il nome"?

Chiedo scusa se son confusionario, ma ho passato le ultime 6 ore a leggere tabelle, dati e valori, mi sento male quasi :D

Questione consumi: io sono uno di quelli che consuma poco, 3 gioni fa su percorso autostradale di 170 km ho fatto i 18 km/l con una Scenic 1.5 dCi EDC 7 posti carica con 5 persone e bagagliaio stracolmo (viaggiando sui tratti in piano a 120 km/h). Comunque la stessa auto guidata in città con piede pesante può anche fare meno dei 10 km/l. L'auto è sicuramente potenzialmente risparmiosa, il tutto dipende da COME e DOVE la giudi. Mi aspetto consumi analoghi da Citroen C4, Peugeot 5008, Ford C-Max e WV Turan con motorizzazioni diesel 1.6.
Valida la Megane come alternativa e probabilmente ti fa risparmiare un 10 % di carburante ma non hai l'ariosità e lo spazio di una monovolume. Chi come me ha avuto questo tipo di auto (Zafira) sa che è difficile tornare ad acquistare poi una berlina.

Io sono stranamente passato dai 17 del primo pieno ai 14 degli ultimi, e dire che l'auto è la stessa della tua e che i primi pieni erano quelli estivi delle vacanze (pieno carico) e gli ultimi sono quelli invernali (con due sole persone a bordo). Non capisco. Magari l'auto è un mulo e va riempita a dovere per farla lavorare in maniera ergonomica
 
scaggiantedaniele ha scritto:
kruggo ha scritto:
yukuai ha scritto:
Buongiorno,

sono prossimo al cambio dell'auto (sigh, addio Fiestino!) e mi è stata consigliata una Xmod, forte del fatto che offre (sulla carta) comodità, spazio, consumi buoni a prezzi ragionevoli.

Il problema è che leggendo i forum mi ritrovo, come sempre, a leggere pareri discordanti sui consumi: per il 1.5 110cv quanto sono questi benedetti consumi?
Non è possibile che c'è chi dice 20 al litro e chi 11 al litro, eppure leggo pareri diametralmente opposti.

Colgo altresì l'occasione per chiedere una delucidazione (sono assai ignorante in materia automobilistica): che differenze passano fra il motore S&S, EDC ed il normale?

Ultima domanda: delle tre versioni disponibili (Wave, Live e Energy) consigliate una in particolare?

Ringrazio anticipatamente tutti voi, chiedendo scusa se queste domande sono ridicole ma ... per me son necessarie!

Yuku

S&S = Start and Stop, vuol dire che la centralina quando arresti il veicolo e metto la folle spegne da sola il motore che si riaccende da solo nel momento in cui ripremi la frizione per reinserire la marcia

EDC = Electronic Dual Clutch alias cambio elettronico doppia frizione. E' un cambio automatico che può funzionare anche in sequenziale. Da possessore posso solo definire fantastico, anche se ovviamente costa i suoi euri anche a livello di consumi che sono leggermente più alti di una trasmissione manuale.
Riassumendo brevemente: per lo spazio sia su Xmod che 7 posti basta e spesso avanza, le dotazioni sono sempre buone a parità di allestimenti con altre marche. Quale versione consigliare è difficile da dirsi non sapendo i tuoi gusti e le tue finanze.
Per i consumi ci sono diverse variabili da prendere in considerazione; trasmissione manuale o automatica, tragitti che vengono fatti, piede del guidatore che influisce sempre, numero dei passeggeri. Direi dai post letti che comunque il range medio è 14/18 a seconda delle variabili sopra descritte.
Il 1.6 dci dovrebbe consumare meno. Personalmente ritengo irrinunciabili, dopo 5 mesi di utilizzo, gli xeno che sono veramente un passo avanti rispetto alle luci tradizionali, la telecamera per il parcheggio e l'Easy Access System II (alias il poter entrare ed uscire dal veicolo senza prendere le chiavi)
Tetto ed audio sono risparmiabilissimi.
Come dotazione tecnologica e livello degli interni rispetto ai competitor ha prezzi generalmente più bassi. Mi raccomando ricordati che i concessionari sono nella cacca fino al collo e quindi anche se stai contrattando un modello (MY 2012) che ancora esiste solamente nel configuratore di Renault rompi le balle a più non posso per gli sconti. Sono convinto che non essendo cambiato niente da luglio quando l'ho comprata io che può spuntare una riduzione fra il 16/20% sul prezzo di listino
Anzi ho appena dato un occhio e nel configuratore hanno tolto delle versioni ed adesso il 1.6 lo danno solamente in allestimento energy.
Informati sul ritiro dell'usato: quando ho fatto il il contratto Renault dava 5/600 euro al conce se ritirava l'usato quindi ricordati che non fanno un favore a te ma se lo fanno da loro. In bocca a l lupo

Ciao kruggo
Dopo varie letture nel web e sopratutto la tua testimonianza ho capito che gli xeno sono una bomba....pensa che oggi la xmod 2012 energy bose che avevo ordinato gli ho fatto aggiungere gli xeno in extremix....ero dubbioso, ma alla fine secondo me la spesa la vale.....
Scusa mi dici più nello specifico come vanno, come funzionano? Problemi?
Grazie mille
Ciao kruggo....
Allora che mi dici dei fari?
Grazie
 
Back
Alto